|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
10-07-2020, 19:28
|
#751
|
|
Spatapuffola coccolosa
Registrato dal: 14 Jun 2015
ubicazione: Port Elizabeth
Messaggi: 3.046
|
Quote:
Originariamente inviata da bubugaz
Mai sottovalutare le donne... 
|
come ben sai il nostro allenamento è assai diverso e ho poca esperienza di fighting, purtroppo...
quest'anno è andato tutto a ramengo, poi...
a maggio dovevo andare in israele a fare il camp e conseguire lì il primo livello graduate, ma è scoppiato l'apocalisse
__________________
Ducati Multistrada V2 - Zygaena
adieu Lamù
|
|
|
10-07-2020, 21:44
|
#752
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.926
|
Oddio, cambiare olio ogni 5-6000 km a una moto non è che gli faccia male ...al di là di quello che dice il libretto
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
10-07-2020, 22:05
|
#753
|
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
un blow job?
|
Doppio, ha due J!!
|
|
|
|
10-07-2020, 22:14
|
#754
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy
Oddio, cambiare olio ogni 5-6000 km a una moto non è che gli faccia male ...al di là di quello che dice il libretto
|
Ah beh, lo puoi cambiare anche tutti i weekend...se ti piace così.
Questi sono gli intervalli manutenzione della nuova SX, manuale in inglese ma i numeri di leggono a prescindere....
Intervalli a 12mila, il resto son chiacchiere dei concessionari.
Mamba, i 6000 sono per le vecchiette che han bisogno di più cure....

|
|
|
10-07-2020, 22:14
|
#755
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.242
|
Oppure Blow Job Junior, cioè da una minorenne
Protea, visto che ti è saltato il camp delle mazzate... non puoi gonfiare come una zampogna il primo che ti fa uno sgarbo in moto? Mica dovrai aspettare tanto, no?
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
10-07-2020, 22:49
|
#756
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: novara
Messaggi: 1.547
|
I tagliandi sono ogni 12000,a 6000 fanno (dovrebbero fare) dei controlli e tendere e ingrassare la catena ma,ai fini della garanzia non è vincolante.
Le candele dopo 12000 km mi sono rifiutato di cambiarle e il mio conce mi ha dato ragione.
Le ho cambiate io a 36000 ed erano perfette,quelle attuali hanno 37000 km e le cambierò al prossimo tagliando.
__________________
Kawasaki Z 1000 SX
Yamaha r6
|
|
|
10-07-2020, 23:23
|
#757
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.926
|
se il costruttore consiglia 12k km andrà sicuramente bene ma personalmente un motore che gira oltre i 10k RPM preferisco trattarlo bene con l'olio ...poi insomma, dipende anche in quanto tempo e in quali condizioni li fa quei 12k km
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
10-07-2020, 23:36
|
#758
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: novara
Messaggi: 1.547
|
Io ne faccio almeno 15000 all'anno e la manutenzione la curo personalmente,uso olio di qualità che i 12000 non li sente neanche,quando lo scarico ha ancora parte del suo colore rosso che ha da nuovo.
Non fosse che la moto ha la frizione in bagno d'olio con i residui che comporta,lo cambierei una volta all'anno anche quando ne faccio 20000.
Un motore come il 1000 kawa in strada lo usi in un modo che gli fai il "solletico".
__________________
Kawasaki Z 1000 SX
Yamaha r6
|
|
|
10-07-2020, 23:44
|
#759
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.926
|
cambio l'olio a 10k sulla macchina, figurati sulla moto  ... l'olio fresco è quella cosa che in tanti meccanici mi hanno insegnato a non fare mai mancare ad un motore ... è la cosa più importante, ovviamente
poi lo so che i lubrificanti odierni sono eccellenti, e che può sembrare un vecchio modo di affrontare la manutenzione, ma io preferisco regolarmi così
Quote:
Originariamente inviata da skeo
Un motore come il 1000 kawa in strada lo usi in un modo che gli fai il "solletico".
|
eh appunto, quello che dicevo ... Dipende dall'uso ...se la prendi per uno scooter può anche andare bene cambiare l'olio meno spesso
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
11-07-2020, 00:30
|
#760
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: novara
Messaggi: 1.547
|
Io ad agosto sono 39 anni che faccio il meccanico.
Non la prendo per uno scooter altrimenti avrei preso quello.
Hai mai provato a tirare le prime 3 marce al limitatore? Io si, l'ho portata in pista 2 o 3 volte e il motore in pista ci sta,quello che le manca è la luce a terra.
Quello che intendevo dire è che ne ha così tanto che non lo sfrutterai mai abbastanza.
Non credo che tra una curva e l'altra,in strada,tu tiri le marce al limitatore.
__________________
Kawasaki Z 1000 SX
Yamaha r6
|
|
|
11-07-2020, 01:02
|
#761
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.904
|
se le case costruttrici prevedono degli intervalli e considerando le garanzie che devono dare obbligatoriamente, 12k km saranno di sicuro estremamente conservativi...
Sent from my SM-N970F using Tapatalk
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
11-07-2020, 11:01
|
#762
|
|
Spatapuffola coccolosa
Registrato dal: 14 Jun 2015
ubicazione: Port Elizabeth
Messaggi: 3.046
|
Quote:
Originariamente inviata da zorba
Protea, visto che ti è saltato il camp delle mazzate... non puoi gonfiare come una zampogna il primo che ti fa uno sgarbo in moto? Mica dovrai aspettare tanto, no? 
|
ah bhè... a Roma basta che esci dal portone di casa.
comunque ho deciso di smettere. dopo che mi sono fatta inseguire per tre volte e che ho rischiato grosso, ho stabilito che reagisco solo ad eventuali aggressioni "dirette".
io col mio personale senso della giustizia avevo preso la lotta alla prevaricazione un pò troppo seriamente, stavo andando fuori di testa.
chi non è del posto non capisce di cosa parlo...
[/OT]
che bello, si è instaurata una discussione tecnica!! adesso non dobbiamo più invidiare la stanza dei GS
__________________
Ducati Multistrada V2 - Zygaena
adieu Lamù
|
|
|
11-07-2020, 14:35
|
#763
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy
.poi insomma, dipende anche in quanto tempo e in quali condizioni li fa quei 12k km
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
|
esattamente, se ci girassi in pista lo cambierei tutte le volte che l'adopero, in strada, ad un range medio di 4/6000 giri, e con gli olii moderni, non ce n'è bisogno.
Quote:
|
Le candele dopo 12000 km mi sono rifiutato di cambiarle e il mio conce mi ha dato ragione.
|
anch'io la vedo così, sulla CT il cambio (dalla casa) era ogni 48000, ma il mio ha detto che lui segue le indicazioni....
Per cui, o si seguono le indicazioni per la garanzia o non lo si fa fregandosene, e allora non vado manco a cambiare l'olio in concessionario.
|
|
|
11-07-2020, 15:22
|
#764
|
|
Guest
|
Che uno "creda" di usare la moto in un certo modo e allunghi gli intervalli o che "creda" che trattandosi di motore "spinto" sia meglio sostituire l'olio anzitempo, si tratta sempre e solo di "credenze". A differenza di quanto dichiara la casa costruttrice, frutto di ripetute prove e test. E probabilmente di interessi commerciali. Sarebbe interessante fare come con alcuni macchinari industriali dove x avere una ragionevole sicurezza nelle tempistiche ci si affida, oltre (e più che..) che alle tabelle del costruttore, anche a test a campione sull'olio utilizzato x stabilirne l'effettivo decadimento. Tra l'altro non mi sembra neanche che costino tantissimo. Chiaramente non ci sarebbe nesssuna convenienza a livello moto, però ricordo anni fa' lo facevano regolarmente dei ragazzi di un team che correva.
|
|
|
|
11-07-2020, 18:17
|
#765
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.926
|
le cose le compro per usarle ... Se avessi voluto solo andare a spasso avrei preso un GS ... Quindi si, il limitatore mi capita di vederlo per strada anche se raramente ... In ogni caso male non fa ridurre gli intervalli di manutenzione ... Se proprio fa male il contrario ... Poi sicuramente un motore non si romperà mai per un cambio d'olio in meno ... È solo questione di volerlo preservare il meglio possibile ... E non è nemmeno questione di fare il meccanico da sempre, è questione di buon senso ... I motori vanno ad olio e benzina ... Sembrano le raccomandazioni dei costruttori per i cambi automatici: olio long Life  ... Un meccanismo che va ad olio vorrai cambiargli l'olio ogni tanto, almeno ogni 100k km
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
11-07-2020, 21:23
|
#766
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
ripeto, uno se crede lo può cambiare ogni 100km.
qua si parlava di intervalli di garanzia (quindi quelli necessari al mantenimento della stessa).
|
|
|
11-07-2020, 23:00
|
#767
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: novara
Messaggi: 1.547
|
A parte quello che ha scritto big che sottoscrivo,ci sarebbe il fatto che io in moto non vado mai a spasso,giro in moto per il semplice piacere di guidare e che il divertimento maggiore lo provo ancora in pista con la 636.
In giro puoi trovare gente che guida un gs e ti passa sulle orecchie anche se sei su una ss.
Non è che mettendoti il nick di un campione e come avatar la foto di un corso in pista che diventi un manico.
Non so per quale motivo mi ricordo bene un 3ad in cui si parlava di corsi di guida e tu,rispondendo a chi sosteneva che non servono a nulla,hai dissentito spiegando che con una giornata in pista per un corso di guida veloce,sei finalmente riuscito a stare dietro ai tuoi amici che prima ti lasciavano regolarmente indietro.
Ora mi stai dicendo che nel giro di qualche anno sei diventato così bravo da sfruttare al limite una moto con queste potenze in strada?
Perché con le tue frasi e i tuoi puntini sospensione sembra proprio che tu voglia fare intendere questo.
Non ti offendere ma io ne dubito,aggiungo che secondo me queste potenze in strada non le sfruttano nemmeno quelli bravi davvero,quelli che in moto ci vanno alla grande fin da quando erano ragazzini.Detto questo fai pure tutti i cambi olio che vuoi,male non gli fa,è uno spreco ma è tuo.
__________________
Kawasaki Z 1000 SX
Yamaha r6
Ultima modifica di skeo; 11-07-2020 a 23:04
|
|
|
12-07-2020, 00:24
|
#768
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.926
|
Si parlava di manutenzione e sei partito per la tangente ... Va bene
Io l'olio lo cambio quando dico io, non quando lo dice Kawasaki perché ne ho visti troppi di libretti d'uso e manutenzione che raccontano kazzate
Un motore che può girare così in alto secondo me necessità di più attenzioni ... è la mia idea e siccome male non fa, continuo così
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
12-07-2020, 00:33
|
#769
|
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.889
|
Ok. Peró dire che un libretto dice cazzate, proprio faccio fatica a leggerlo.
Questa proprio mi mancava.
Poi se uno é convinto di cambiare olio ogni pochi km, menefrega nulla.
Se dice che un libretto dice cazzate, specifichi quale, dove sono le cazzate e che argomenti usa per confutare. Ma non mi ha detto mio cugino oppure é evidente che.
Visto che chi progetta una moto non é deficente, voglio proprio vedere gli argomenti che giustificano tale affermazione
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
12-07-2020, 01:00
|
#770
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.926
|
12k è una percorrenza consigliata ... Ovviamente non va sempre bene ... dipende che uso si fa della moto ... Io la uso poco e, dove posso, mi piace camminare ... quindi è un modo abbastanza usurante di utilizzare il motore ... i libretti vanno presi con le pinze ... sono indicazioni
Tutte cose che ho già scritto e mi sembra di buon senso ... Non è necessario andare in pista per usurarlo
All'opposto, c'è anche chi cammina pochissimo, anche se va generalmente piano, che ogni anno dovrebbe cambiare olio, anche se ha fatto la metà del chilometraggio consigliato ... L'olio si degrada ... le situazioni sono tante e quel 12k non significa niente, va contestualizzato
In questo senso è una kazzata quello che c'è scritto ... dovevo scrivere che era consigliato, ho scritto kazzata
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
12-07-2020, 08:19
|
#771
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Feb 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.618
|
non conosco il libretto di istruzioni Kawasaki, ma normalmente il cambio d'olio è a un certo chilometraggio oppure una volta l'anno, se non si raggiunge il chilometraggio previsto...
|
|
|
12-07-2020, 08:34
|
#772
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.639
|
A titolo puramente accademico, confermo (ZX10R 2011) che il cambio olio/filtro è previsto ogni 12.000 km (oppure annuale).
Ogni 6.000 km ci sono altri controlli da fare.
Per la garanzia. Poi...tana libera tutti
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
12-07-2020, 09:36
|
#773
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.926
|
C'è anche un'altra cosa da aggiungere che io do per scontata (sbagliando, ma non sempre mi viene in mente) ... macchine e moto da un po' di anni le compro usate (la Z aveva 7 anni e 40k km) quindi tendo ad avere un occhio di riguardo sulla manutenzione, al di là del fatto che la meccanica è la prima cosa di cui mi premuro sempre
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
12-07-2020, 09:46
|
#774
|
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.745
|
A me viene da pensare che vorrei proprio vedere uno che riesce a tirare fuori il max delle potenzialità di quel mezzo ... in strada intendo ...
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
12-07-2020, 09:54
|
#775
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy
12k è una percorrenza consigliata ... Ovviamente non va sempre bene ... dipende che uso si fa della moto ...
|
Io sui libretti di uso e manutenzione non ho mai letto "se sei uno veloce cambia l'olio più spesso".
Le case calcolano i km massimi di percorrenza con un utilizzo medio che prevede anche gli smanettoni, e fino a 12000km Kawasaki risponde della garanzia.
Fine delle disquisizioni.
Poi ognuno ha le sue paranoie personali, che però non c'entrano nulla con i tagliandi obbligatori per il mantenimento della garanzia.
E di quello si parlava.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:58.
|
|
|