Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200RT LC e R1250RT


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-07-2020, 19:01   #1
MARTU
Mukkista in erba
 
L'avatar di MARTU
 
Registrato dal: 05 Jul 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 338
predefinito

Mitas Touring Force

Ciao a tutti, non faccio parte di questa stanza ma, visto che si parla di gomme ho pensato vi potesse interessare l’argomento.

Girando sul web, e in altre stanze di questo sito, leggevo recensioni positive sulle Mitas Touring Force e ho deciso di provarle.

Il costo dei pneumatici è veramente conveniente in rapporto ai marchi premium.

I pneumatici si presentano con un bel disegno del battistrada e, a gomme montate, il posteriore dà l’impressione di essere più largo del classico 180/55

Ma veniamo agli aspetti pratici.

Premetto che, da un paio d’anni, ho sempre montato i Dunlop RS3: pneumatici, a mio avviso, molto validi soprattutto per l’utilizzo che ne faccio io: 80% montagna 20% statali o tangenziali… autostrada e acqua solo se ci sono costretto per forza maggiore.

Le Mitas sono state proprio una bella sorpresa, assomigliamo parecchio alle Dunlop RS3.

La carcassa è piuttosto rigida, di conseguenza, il confort non è il massimo. Personalmente preferisco pneumatici con la carcassa rigida su una moto da quasi 300 kg... meno confort ma... preferisco sentire cosa succede sotto le ruote piuttosto che finire in terra come un salame ( gusti personali ovviamente )

Alle basse velocita, soprattutto in ambito urbano, la maneggevolezza è incredibile, persino meglio delle RS3.

In frenata e alle alte velocità la moto risulta stabile e precisa nessuna critica.

Sui passi di montagna (strada preferita Raticosa salendo da Bologna) la moto rimane sempre neutra. Con l’aumentare della velocità in percorrenza di curva, viene richiesto un maggior carico sul manubrio ma questa prerogativa non preclude in alcun modo la guida.
In curva si può spingere la moto sino alle massime inclinazioni senza sentire di perdite di aderenza o di repentini cambi di profilo. Il profilo rimane omogeneo su tutto l’arco del pneumatico.

Nelle curve fatte un po’ allegramente (tanto per intenderci grattando il fianco dello stivale sull’asfalto), se si tiene in tiro la ruota posteriore, la moto percorre traiettorie come se fosse su un binario, al contrario, se si lascia correre la moto a centro curva senza tenere la ruota motrice in tiro, la moto tende ad allargare di traiettoria ed è necessario correggere di manubrio per mantenere la moto nella linea ideale. Con le RS3, a gomma nuova, dovevi solo pensare di fare la curva e la moto manteneva la traiettoria come se fosse su un binario.

Nel pif / paf (o desta sinistra) la moto rimane neutra, ben gestibile e non richiede nessun sforzo sovrumano: molto simili alle RS3.

I pneumatici hanno bisogno di un “rodaggio” piuttosto lungo circa 400 km per rendere al meglio. Le pressione ideali, almeno per il mio stile di guida, sono 2.4 ant e 2.8 post.

Vi saprò dire se con l’aumentare dei chilometri i pneumatici mantengono la stessa resa ( in termini di grip ) e il decadimento del profilo… punto debole dell’RT che, cambia radicalmente la guida con il consumo dei pneumatici

Comunque se faccio un bilancio resa / spesa, al momento, non posso far altro che dare un giudizio più che positivo a questi pneumatici
__________________
BMW R 1200 RT 2011

KAWA GPZ 600 R HONDA VFR 750 KAWA ZX-9R '94 KAWA ZX-9R '99 HONDA VARADERO 1000

Ultima modifica di MARTU; 11-07-2020 a 20:02
MARTU non è in linea  
Vecchio 12-07-2020, 01:22   #2
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.646
predefinito

Sono diversi anni che le Mitas sono gomme interessanti!
Avevo letto che le Sport Force+ erano praticamente dei cloni delle prime Dunlop SportSmart (gomme favolose!) perché c’era stato un “travaso di tecnologia “da Dunlop a Mitas, quindi non mi stupisce leggere che le Touring Force assomiglino alle RS3, ma non capisco molto il seguente passaggio:

Quote:
Originariamente inviata da MARTU Visualizza il messaggio
Mitas Touring Force
...
Nelle curve fatte un po’ allegramente (tanto per intenderci grattando il fianco dello stivale sull’asfalto), se si tiene in tiro la ruota posteriore, la moto percorre traiettorie come se fosse su un binario, al contrario, se si lascia correre la moto a centro curva senza tenere la ruota motrice in tiro, la moto tende ad allargare di traiettoria ed è necessario correggere di manubrio per mantenere la moto nella linea ideale. Con le RS3, a gomma nuova, dovevi solo pensare di fare la curva e la moto manteneva la traiettoria come se fosse su un binario.
Se non ho capito male la moto è più sottosterzante senza gas che dando gas?

Ricordo abbastanza bene le RS3, la loro magnifica neutralità ed il feeling costante su tutto l’arco della piega... non erano particolarmente agili ma erano un piacere per guidare, quindi concordo con il tuo giudizio sulle RS3; ma questa cosa delle Mitas la trovo contro-intuitiva: sembra quasi che sia più la spinta del posteriore a far chiudere la linea piuttosto che l’appoggio dell’anteriore... sono queste le sensazioni che hai avuto?


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:44.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©