|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  01-07-2020, 08:31 | #1 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 May 2020 ubicazione: polistena 
					Messaggi: 24
				      | 
				 Rumore di ferraglia in avviamento 
 
			
			Salve a tutti, la mia r1200rt bialbero del 2010 fa un brutto rumore in avviamento(rumore di ferraglia) soltanto fino a quando non va in moto. Questo rumore lo fa in tutte le condizioni, sia con motore caldo, sia con motore freddo, sia con frizione premuta, sempre uguale. Il motorino di avviamento è perfetto(pensando fosse quello l'ho sostituito con uno nuovo senza risolvere e adesso ne ho uno in più da vendere), il meccanico dice che probabilmente sarà un problema di volano o frizione, mi ha fatto un preventivo di spesa di circa 1000€ inclusi paraoli vari da sostituire visto che bisogna smontare la moto a metà, voi che ne pensate? La moto ha 34000 km e sembrano pochi per un guasto del genere. 
 Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-07-2020, 08:41 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jul 2013 ubicazione: Zena 
					Messaggi: 1.064
				      | 
 
			
			Anche io T avrei risposto uguale...  
Aggiungo solo una cosa fai magari un cambio olio con uno un pochino più robusto,io t consiglierei un motul 7100 20w50 io con quello mi son sempre trovato benissimo con tutte le mie moto che ho posseduto mai avuto problemi...(anche in inverno). 
Facci sapere   
				__________________My Gs 2005- My 2007- My 2013 TB Adv- R1200R 2012- RT 1200 2011- Oggi My 2012 TB Std.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-07-2020, 08:48 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jun 2011 ubicazione: Dalmén (BG) 
					Messaggi: 4.346
				      | 
 
			
			Scusa Luigi:"soltanto fino a quando non va in moto"
 "Questo rumore lo fa in tutte le condizioni, sia con motore caldo, sia con motore freddo"
 Quindi te lo fa sempre ??
 
 Se te lo fa solo all'avviamento, può essere solo l'olio che deve andare in ressione e raggiungere la catena di distribuzione. (si nota di più se la moto viene lasciata sul cavalletto laterale per un periodo di qualche gg).
 34000 km mi sembrano pochi nel caso in cui dovesse essere sostituito il tendicatena.
 
 Se, invece, te lo fa sempre, allora il problema potrebbe essere altro.
 
 (ho cancellato il mio post di risposta).
 
				__________________Paolo - R1200RT my 2010 Polar
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-07-2020, 10:07 | #4 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 May 2020 ubicazione: polistena 
					Messaggi: 24
				      | 
 
			
			Intendo che lo fa sempre all'avviamento in tutte le condizioni, nessun meccanico si è soffermato sull'olio, tutti credono sia qualcosa dopo il motorino di avviamento 
 Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-07-2020, 12:40 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 12.741
				      | 
 
			
			Volano o frizione? Mah, penserei anche io al tendicatena.
		 
				__________________R850R Comfort 2005, R1200R 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-07-2020, 14:53 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Oct 2010 ubicazione: Bressanone 
					Messaggi: 3.756
				      | 
 
			
			Sarebbe da sentire il rumore, quando i parastrappi del volano si rompono, in avvio fa rumore di ferraglia pesante, il tendicatena fa si rumore di ferro che sbatte ma distinguere i due suoni è parecchio facile.
		 
				__________________Davide - R1200RT Doppelbaum blau blau
 
 Se ti rode usa la lima!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-07-2020, 15:04 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Apr 2005 ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO) 
					Messaggi: 14.608
				      | 
 
			
			Prima le cose più semplici: verifica del tendicatena.Perché se fosse un problema di frizione/volano, forse qualcosa avvertiresti anche in movimento, specie in scalata.
 Magari anche solo da fermo tirando la frizione.
 
				__________________BMW R1200RT 2011
 ...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-07-2020, 15:28 | #9 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 May 2020 ubicazione: polistena 
					Messaggi: 24
				      | 
 
			
			In movimento non noto nulla, tutto normale, anche amici che hanno provato la moto dicono di sentirla perfetta e da fermo tirando la frizione non cambia nulla. 
 In effetti il meccanico  inizia a smontare dal motorino, poi entra con una telecamera all'interno del volano e controlla i denti della corona, poi controlla il tendicatena (ieri mi ha detto che gli sembra con un po' gioco) e se fin qua non trova il problema c'è da smontare la moto in due
 
				 Ultima modifica di Luigi A.;  01-07-2020 a 15:40
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-07-2020, 15:50 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jun 2011 ubicazione: Dalmén (BG) 
					Messaggi: 4.346
				      | 
 
			
			Per me è solo il tendicatena.
		 
				__________________Paolo - R1200RT my 2010 Polar
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-07-2020, 17:33 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jul 2013 ubicazione: Zena 
					Messaggi: 1.064
				      | 
 
			
			anche x me.....  
				__________________My Gs 2005- My 2007- My 2013 TB Adv- R1200R 2012- RT 1200 2011- Oggi My 2012 TB Std.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-07-2020, 23:01 | #12 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 May 2020 ubicazione: polistena 
					Messaggi: 24
				      | 
 
			
			Ragazzi, aggiornamento della situazione, il rumore proviene dal volano che ha un dente rotto. Ora la domanda è, come si è potuto rompere?    
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-07-2020, 23:48 | #13 |  
	| Carta Argento doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 34.155
				      | 
 
			
			......carie?.......
		 
				__________________Zundapp GS125
 NuovoFalcone500Militare il Nonno
 XT600 la Fedele
 R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-07-2020, 06:50 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Apr 2005 ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO) 
					Messaggi: 14.608
				      | 
 
			
			Mai sentito.Innesto motorino avviamento?
 
 Presumo dovrai tirare giù tutto. Controlla anche il motorino e rifai la frizione.
 
 P.S.: il mecca aveva ragione.
 
				__________________BMW R1200RT 2011
 ...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-07-2020, 08:12 | #15 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.568
				      | 
 
			
			Mai visto neanche io. Molto probabile sia causato dal motorino di avviamento, magari in sede di montaggio/smontaggio.
		 
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-07-2020, 09:41 | #16 |  
	| Carta Argento doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 34.155
				      | 
 
			
			io si, ho visto una scena uguale nel film Lo squalo.
		 
				__________________Zundapp GS125
 NuovoFalcone500Militare il Nonno
 XT600 la Fedele
 R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-07-2020, 09:56 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2014 ubicazione: Forli 
					Messaggi: 2.365
				      | 
 
			
			Certo che non si finisce mai d'imparare.
		 
				__________________Da F 650 1995 a GS 1200 2008 a RT1250 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-07-2020, 15:24 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jul 2013 ubicazione: Zena 
					Messaggi: 1.064
				      | 
 
				__________________My Gs 2005- My 2007- My 2013 TB Adv- R1200R 2012- RT 1200 2011- Oggi My 2012 TB Std.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-07-2020, 15:32 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jun 2011 ubicazione: Dalmén (BG) 
					Messaggi: 4.346
				      | 
 
			
			Osti, mi dispiace Luigi.Una gran bega di manodopera.
 Se procederai con i lavori, accogli il suggerimento di @Paolo.
 Approfitta per cambiare la frizione.
 Cerca di ammortizzare e approfittare che la moto sarà aperta a metà.
 
				__________________Paolo - R1200RT my 2010 Polar
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-07-2020, 15:50 | #20 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 May 2020 ubicazione: polistena 
					Messaggi: 24
				      | 
 
			
			Il meccanico dice che valuterà il cambio della frizione in base allo stato di usura che troverà, la moto ha 35000 km
 Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-07-2020, 22:29 | #21 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 May 2020 ubicazione: polistena 
					Messaggi: 24
				      | 
 
			
			Ragazzi vi aggiorno: moto sistemata e ritirata. Non vi dico come è stato brutto vedere la moto completamente smontata, abbiamo sostituito il volano(gli mancavano due denti), la mia frizione andava benissimo, diversi paraoli, olio del cambio, olio del cardano. Adesso va benissimo, tutto risolto, il meccanico è stato bravissimo, si trova a Catanzaro, se siete della zona ve lo consiglio
 
 Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-07-2020, 08:58 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jun 2011 ubicazione: Dalmén (BG) 
					Messaggi: 4.346
				      | 
 
			
			Ottimo. 
Contento per te Luigi. 
Buona strada   
				__________________Paolo - R1200RT my 2010 Polar
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-07-2020, 09:29 | #23 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 May 2020 ubicazione: polistena 
					Messaggi: 24
				      | 
 
			
			In particolare, smontando la moto per la sostituzione del volano, abbiamo anche sostituito il paraolio dell'albero motore, quello primario e secondario del cambio, dell'albero di entrata e del controalbero, abbiamo anche sostituito il liquido freni e sincronizzato i corpi farfallati.Ora la moto è tornata perfetta
 
 Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-07-2020, 09:40 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Apr 2005 ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO) 
					Messaggi: 14.608
				      | 
 
			
			Che sia competente lo si nota anche dalla sostituzione di tutti i paraoli. Una delle parti più importanti di quel lavoro.
		 
				__________________BMW R1200RT 2011
 ...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:42. |  |     |