Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-06-2020, 11:42   #1
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.549
predefinito

Che il cielo del pistone venga raffreddato da getti di olio è ok, ma questo avviene dal basso. Se avvenisse dall'alto, si avrebbe olio nella camera di scoppio, con produzione di una bella fumata e consumo spropositato del lubrificante..

Le cortesi risposte hanno puntualizzato come avviene la lubrificazione nei 2T, ma la mia domanda riguarda i 4T: come avviene la lubrificazione della parte alta del cilindro.

La benzina non è un lubrificante (come la miscela dei 2T), al massimo può raffreddare prima di esplodere e portare la temperatura dei gas a circa 700°.

In qualche modo ci deve essere una valida lubrificazione al di sopra del pistone, visto che la zona è sottoposta a stress letteralmente infernali.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2020, 11:51   #2
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
predefinito

no Bassman, Non serve lubrificare sopra. L'olio va sulle pareti del cilindro e si interpone col pistone fino alla fascia, quindi in pratica per tutto il cilindro, infatti quando sei al pms la fascia e' pochi mm sotto la testa. Quindi non esiste il problema. Ti pongo un altro problema piuttosto, la lubrificazione dello stelo delle valvole. Si dimentica che la valvola scorre nella guida migliaia di volte al minuto e a secco. Infatti una volta si prevedeva un infinitesimo trafilaggio dalla testa, (lo sanno bene quelli dei boxer 2 valvole), ma da molti anni ci sono piccoli o-ring che sigillano le guide valvole, proprio per non fumare e incrostare le teste. Quindi le guide valvole e gli steli valvole lavorano a secco , eppure vanno per anni.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2020, 19:21   #3
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.973
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bassman Visualizza il messaggio
la mia domanda riguarda i 4T: come avviene la lubrificazione della parte alta del cilindro.
Il cilindro non è liscio, vengono fatte delle righe elicoidali in modo tale che l'olio, ogni volta che viene sparato dal basso, si fermi dentro queste righe e formi un velo lubrificante che impedisce al pistone di ingripparsi dentro al cilindro.


Per quanto riguarda il raffreddamento del motore. oltre all'olio, all'acqua o all'aria, una parte importante è l'immissione della miscela aria/carburante che prima della sua compressione ed accensione contribuisce a raffreddare la camera di combustione...e quindi la parte alta del cilindro.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST

Ultima modifica di 63roger63; 24-06-2020 a 20:54
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:47.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©