Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-06-2020, 19:35   #26
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.847
predefinito

Cmq . Il 1090 lo devi provare.
L' anteriore é ben lungi dall'essere granitico, anzi é un pó vago

Pubblicità

__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2020, 20:11   #27
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
predefinito

Parli della 1090 base pac? La mia R e’ Piantatissima davanti
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2020, 21:24   #28
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
Il 1090 lo devi provare.
credo sia proprio impossibile
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2020, 22:35   #29
Brein secondo
Lo Sgarbi di Qde
 
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.448
predefinito

Giusto per risponderr alla domanda sospesa, il 1190 r ha sospensioni regolabili manualmente.
L’anteriore in precarico (con chiave inglese) compressione ed estensione (pomelli a mano)
Il post precarico (pomello a mano) estensione compressione low speed e compressione high speed (low speed sono gli ondeggiamenti e trasferimenti di carico) high speed sono i tombini. Ogni regolazione ha grossomodo una ventina di scatti in media da poter sfruttare.
La 1190 s si regola come l’esa bmw su tre settaggi fatti da casamadre e ti devi attenere a quelli.
Brein secondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2020, 23:03   #30
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.847
predefinito

Vai nelle marche da president
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2020, 08:48   #31
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo Visualizza il messaggio
Giusto per risponderr alla domanda sospesa, il 1190 r ha sospensioni regolabili manualmente.
La 1190 s si regola come l’esa bmw su tre settaggi fatti da casamadre e ti devi attenere a quelli.
Tre soli settaggi, "Melo, Pino e Cetto", ciascuno dei quali "abbina" un suo mix fisso di precarica, freno in compressione e in estensione, per anteriore e posteriore insieme, e per il resto ciaone??????

Sulla S cioè non è possibile nemmeno regolare la precarica posteriore su un continuum (tipo i 30/36 scatti soliti) a discrezione del proprietario? Il davanti indipendente dal retro?
O ci sono 3 mode per ognuno dei 3+3 fattori di regolazione, quindi con una gamma un minimo estesa di combinazioni?
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2020, 09:14   #32
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.847
predefinito

3 livelli precarico, 3 livelli idraulica. stopppppppppp
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2020, 09:20   #33
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
3 stopppppppppp
indistinti tra anteriore e posteriore? (Scusa, eh.. )
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2020, 10:15   #34
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.847
predefinito

indistinti..................
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2020, 10:27   #35
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

e come ti ci trovavi?
immagino che tu all'epoca abbia fatto anche scambio con la "R"...
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2020, 11:00   #36
Brein secondo
Lo Sgarbi di Qde
 
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.448
predefinito

Zel, non so se chiedi a me.
Io avevo la R mi trovavo benissimo nella guida allegra, molto scomodo nella guida tranquilla e con mia moglie. Ma questo dipende da molti fattori tra cui la conformazione del tuo corpo.
La R di serie ha una sella intera dura va sostituita con la opzionale sdoppiata power parts (circa 300 euro) e migliora molto tranne per il fatto che ti alzi di altri due cm e arriviamo a 91-92 di sella.
la S ha di serie una sella un po' piu comoda (ma meno comoda di quella opzionale).
Tutte e due hanno le pedane che possono essere spostate in altezza e avanzamento di 2 cm circa.
Sulle sospensioni io non sono schizzinoso, mi sono sempre adattato io al mezzo e non viceversa ma certamente sulla mia R si potevano mettere a piacere.
In ogni caso quando ho provato la S non mi è sembrata inadeguata.
Faccio presente che L'ESA BMW è uguale. Anzi, sul GS adv 2018 mi sono trovato solo due livelli invece dei vecchi tre (ma ho le istruzioni in tedesco magari mi sfugge qualcosa).

ribadisco tutto questo per la 1190, non per la 1090 che ha sospensioni con tarature differenti ma che non ho potuto provare.
Nel caso non lo sappiate, tenete conto che anche di 1090 nuove non ce ne sono più in commercio.

Ultima modifica di Brein secondo; 10-06-2020 a 11:02
Brein secondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2020, 11:46   #37
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
predefinito

Di 1090 ce ne sono due, una a milano e una a bergamo. Nuove, colori 2019
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2020, 11:53   #38
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo Visualizza il messaggio
Zel, non so se chiedi a me.
chiedevo a pac come si trovasse coi pochi setup da scegliere, e con la moto in generale.
ma va benissimo se rispondi anche tu
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2020, 11:54   #39
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.847
predefinito

mai guidata la r. mi trovavo bene, le sosp sostenevano e assorbivano correttamente.
ma io non sono rompi come te sulle sospensioni

detto ciò, finchè le velocità non sono alte, il 1190 va bene, si guida bene, anche allegri. quando invece le velocità si alzano, il davanti diventa veramente vago, si alleggerisce molto, insomma, ti dice che non è per lei.

nella salita per campo catino, col cavolo che con il 1190 stavo dietro alle ss nel pezzo veloce.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900

Ultima modifica di pacpeter; 10-06-2020 a 11:58
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2020, 12:12   #40
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
predefinito

Secondo me nessuna maxi enduro può stare dietro a una stradale sportiva. Che le maxi enduro/crossover possano impensierire le stradali sportive e’ un falso mito. Io, in strada, con la Gt vado il doppio che con la 1090R (e la 1090r va eccome), e non è solo una questione di motore quanto sopratutto di ciclistica, di sospensioni, di impronta a terra, di rigore direzionale e sicurezza in appoggio

Una urus può avere tutti i cavalli che vuole ma non andrà mai come una huracan
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2020, 12:19   #41
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

chi sta davanti e chi dietro mi interessa poco e ogni giorno di meno. quello che mi interessa è non avere un mezzo che ha una incoerenza interna rispetto alla sua finalizzazione e alle sue doti, in particolare nel comportamento in curva che è l'unico che mi interessi.
In pratica mi importa che non impedisca a me di fare quello che so e voglio fare guidando, poi il risultato dell'applicazione di tutto ciò alle qualità del mezzo fa il risultato.

Ad esempio: una frenata ultrapotente con una forcella molto cedevole anche nell'ultimo tratto di corsa. Ma ancor peggio, un inserimento fulmineo seguito da un rigore modesto.

Tanto so che qualunque moto usata prenda, per sei mesi sono lì alla chetichella a fare esperimenti... sempre più esigente, sempre meno disposto a sopperire con il tiro ai dadi o con la rabbia a caratteristiche dinamiche non assestate a mio criterio. Per questo devo avere una ragione molto valida per alienare una moto su cui lavoro da più di tre anni...
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 10-06-2020 a 12:21
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2020, 12:31   #42
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
predefinito

Se per natura e gusti sei molto attento al comportamento delle sospensioni io la proverei bene la 1090 base prima di valutare l'acquisto perchè ha sospensioni piuttosto basiche e sulle quali non puoi intervenire essendo prive di regolazioni.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2020, 12:36   #43
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.847
predefinito

non intendevo dire che sono fico e che l'endurone vanno come le ss. però, visto che due settimane fa eravamo con zel in quella strada, gli facevo un esempio di come avrei affrontato il pezzo di veloce con la ktm. quelli con le ss, erano i soliti che fanno su e giù, conoscevano anche i punti dove c'erano le cacche a terra. io non ricordavo la strada e quindi li ho sfruttati nel pezzo veloce per farmi da guida, poi li ho passati........
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2020, 12:47   #44
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mikey Visualizza il messaggio
Se per natura e gusti sei molto attento al comportamento delle sospensioni io la proverei bene la 1090 base

l'acquisto perchè ha sospensioni piuttosto basiche e sulle quali non puoi intervenire essendo prive di regolazioni.
Non ha regolazioni sulla forcella. Il mono è regolabile.
Ho attualmente una moto con la forcella non regolabile. Ha dei limiti importanti ma si riesce a bilanciare la situazione, ci vogliono tentativi anche minuti ma ci si arriva.
La forcella della CBR è completamente regolabile ma è regolata nelle molle secondo le specifiche del costruttore delle molle, nell'idraulica a un quarto di giro chiusa rispetto alle specifiche di Honda. Guarda una delle leggi generali dell'universo è che sistemate le altezze col bilanciamento del retro, le forcelle di moto non esageratamente insulse vanno bene come sono. Ne avessi visto uno bòno in strada che poi scopri che ha le forche di cemento.
Il problema è che se la taratura è fatta in un modo tale che, una volta portato il mono a funzionare DOVE e COME deve, non va bene.
Ma sono di bocca mediamente buona sulla regolabilità o meno delle forcelle.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2020, 12:50   #45
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
predefinito

@Pac

Non pensavo affatto facessi il figo ti leggo da tanti anni e lo so. La mia era una constatazione pensando alle tante prove on line nelle quali sento i tester dire quasi sempre che un gs o una ktm adventure o comunque moto simili possono bastonare le sportive nel misto.
Adesso che ho la fortuna di avere sia una adventure sia una stradale sportiva, guidandole alternativamente, mi sento di dire che una stradale sportiva, in strada, e’ sempre più performante, precisa e in definitiva efficace di una endurona. Tutto qui
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa

Ultima modifica di Mikey; 10-06-2020 a 12:53
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2020, 12:52   #46
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
predefinito

@ zel

Mi pare sia regolabile solo il precarico sul mono (ma posso sbagliare)
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2020, 15:21   #47
katana
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Jun 2020
ubicazione: pianeta arancio
Messaggi: 801
predefinito

ho guidato il 1050 e ho il 1190S.
nel misto stretto ho notato che il 1050 è un pò più agile nei cambi di direzione rispetto al 1190S, forse per via delle gomme più strette e dei cerchi in lega più leggeri.
Rispetto alla 1190S, la 1050 non "digerisce" staccate decise e accelerazioni veementi in uscita di curva, per via della taratura delle sospensioni (non modificabile sulla forcella).
La 1050 ha una frenata all'anteriore "spugnosa" (la pompa freno è più economica).
Diciamo che con la 1050 è più redditizio avere una guida fluida, privilegiando la percorrenza in curva.
A me i 3 settaggi elettronici di idraulica previsti sulla 1190S vanno più che bene. Il loro limite, se così vogliamo dire, è dovuto al fatto che la compressione del mono non cambia (solo l'estensione). Quindi in settaggio confort trovo il mono un pò secco come risposta su alcune buche, mentre in sport lo vorrei più sostenuto.
A livello di precarico sono 4 i settaggi previsti.
katana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2020, 15:28   #48
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

Percorrenza è il mio cognome da nubile

Risulta dalla "letteratura" che la 1090 sia più sostenuta come tarature rispetto alla 1050.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 15-06-2020 a 15:30
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2024, 19:09   #49
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

Non mi ricordavo di questa discussione da me creata.
Alla fine l'ho presa.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2024, 20:56   #50
Rattlehead
Mukkista doc
 
L'avatar di Rattlehead
 
Registrato dal: 29 Mar 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 4.557
predefinito

Fatto bene, ai tempi stavo per prenderla anch'io, poi ho scelto ben altro. Non mi aveva convinto l'anteriore e da fermo mi sentivo imbalsamato, oppure ho una 950 adv. Mah.
Motore della madonna comunque. Buon divertimento!
__________________
Rattlehead
Rattlehead ora è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:52.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©