|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Qde per la Sicurezza stradale tutte le info e le idee su un tema che ogni motociclista dovrebbe avere a cuore. |  
	
	
		
	
	
	
		|  26-05-2020, 22:37 | #1 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Dec 2019 ubicazione: nel meraviglioso mondo dei cazzi miei 
					Messaggi: 770
				      | 
				 Come rendersi più visibili? 
 
			
			Ho un xlite 903 ultra carbon tutto nero, volevo renderlo più visibile con modica spesa tipo adesivi catarifrangenti.Dove trovarli?
 Avete qualche altra idea?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2020, 22:47 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2010 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 6.906
				      | 
 
			
			Ultra carbon 903 però c'era una grafica con un po' di giallo 🙂
 Occhio a non rovinare il casco con gli adesivi ... Che io sappia ci sono (mi sembra li faccia la 3M) ma talvolta risultano aggressivi sul materiale della calotta
 
				__________________Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
 > 58
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2020, 22:52 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jan 2013 ubicazione: VCO 
					Messaggi: 11.508
				      | 
 
			
			... se il casco lo hai preso carbon, eventualmente prenderei qualche gilet fluo, ma non attaccherei adesivi al casco.
		 
				__________________... a piedi.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2020, 23:18 | #4 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Dec 2019 ubicazione: nel meraviglioso mondo dei cazzi miei 
					Messaggi: 770
				      | 
 
			
			Il casco non l'ho scelto io, di solito li preferisco bianchi o chiari perché sono più visibili e freschi sotto il sole.Questo l'ho preso da un amico che lo ha messo 2 volte, non gli piaceva e me lo ha ceduto alla metà del prezzo perché non lo poteva cambiare.
 Dell'effetto carbon non mi interessa
 Di rovinarlo neanche visto che pensavo di verniciarlo,mi interessa solo renderlo più visibile di giorno e di notte.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-05-2020, 13:53 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jan 2010 ubicazione: padova 
					Messaggi: 2.089
				      | 
 
			
			ma sono gli agenti chimici degli adesivi che degradano il carbonio del casco
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-05-2020, 14:25 | #6 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Dec 2019 ubicazione: nel meraviglioso mondo dei cazzi miei 
					Messaggi: 770
				      | 
 
			
			Cioè l'adesivo degrada e quindi influisce sulla resistenza del carbonio? (se è veramente carbonio)
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-06-2020, 16:22 | #7 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 05 Oct 2018 ubicazione: pistoia 
					Messaggi: 412
				      | 
 
			
			esatto,alcuni adesivi possono rovinare l'integrità della calotta. io per essere visto indosso sempre gilet giallo fluo con bande catarifrangenti,ho attaccato degli adesivi catarifrangenti alle borse della moto e tengo i faretti a led accesi anche di giorno.
		 
				__________________R 1150 GS My2001 la "Balena Rossa"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-06-2020, 00:12 | #8 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Sep 2015 ubicazione: Como 
					Messaggi: 718
				      | 
 
			
			se applichi adesivi al casco, rovini la vernice che lo ricopre.   Il casco non si degrada.   Degraderebbe il polistirolo interno, ma prima hai la calotta.   Come consigliato, un gilet fluo è meglio.
		 
				__________________Vivere, vivere, è restare sempre al vento e sorridere dei guai
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-06-2020, 00:17 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2004 ubicazione: Mantova 
					Messaggi: 4.886
				      | 
 
			
			Leggevo che, in teoria, in Francia sarebbe obbligatorio avere catarifrangenti sul casco. Magari si potrebbe usare quelli.Un amico ha fatto wrappare un c3 nero, con bande fluo, non trovandolo bianco d'occasione
 
				__________________KTM    990 Adv 2013
 BMW 1250 Adv 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-06-2020, 00:28 | #10 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Dec 2019 ubicazione: nel meraviglioso mondo dei cazzi miei 
					Messaggi: 770
				      | 
 
			
			Sì ,catarifrangenti però funzionano bene di notte,Ho notato guardando altri motociclisti che se hai un abbigliamento (e casco) chiari sei più  visibile di quelli scuri,a me da questa impressione.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-06-2020, 00:30 | #11 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Dec 2019 ubicazione: nel meraviglioso mondo dei cazzi miei 
					Messaggi: 770
				      | 
 
			
			Comunque nella giacca che ho dei catarifrangenti ci sono..
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-06-2020, 08:59 | #12 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			Gli adesivi sul casco carbon e su tutti quelli in fibra non fanno danni. 
É girata per molto tempo la voce che potevano danneggiare la calotta di quelli in policarbonato. 
In francia sono obbligatori. 
Per trovarli basta gugol:
https://www.google.com/search?q=ades...g-ss&prmd=sivn  oppure negozi di moto
		
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-06-2020, 09:18 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Oct 2006 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 9.640
				      | 
 
			
			gli adesivi catarifrangenti dovrebbero averli i negozi di accessori moto, Louis ce li ha
		 
				__________________R65/3 Priscilla - R850R Venere
 R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
 http://superwanda.tumblr.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-06-2020, 09:24 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Mar 2016 ubicazione: Around the world 
					Messaggi: 3.313
				      | 
 
			
			Mio dio dite che gli adesivi che ho sulla bici da corsa e sulla MTB stanno bucando il telaio? X di più telai acquistati tramite alibaba e quindi nemmeno verniciati, ma col solo trasparente? 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________03/03/17benvenutaMukkaCamilla
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-06-2020, 11:55 | #15 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			quelli cinesi di  alibabà di sicuro sciolgono il telaio
		 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-06-2020, 12:01 | #16 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 05 Oct 2018 ubicazione: pistoia 
					Messaggi: 412
				      | 
 
			
			a me non piace mettere adesivi sul casco,anche se nono si danneggia. quindi ho messo degli adesivi catarifrangenti sul retro delle borse e caxxo se funzionano ! 
@gepp1 no dai,i telai di alibababa noooo    
				__________________R 1150 GS My2001 la "Balena Rossa"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-06-2020, 12:29 | #17 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Dec 2019 ubicazione: nel meraviglioso mondo dei cazzi miei 
					Messaggi: 770
				      | 
 
			
			Però ragionando un attimo da automobilista su un incrocio, nel traffico e anche fuori i centri abitati l'impatto visivo di un casco nero è sempre meno visibile e i catarifrangenti sulle borse li vedono solo dietro i gilè catarifrangenti fanno il loro lavoro solo di notte.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-06-2020, 12:33 | #18 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 05 Oct 2018 ubicazione: pistoia 
					Messaggi: 412
				      | 
 
			
			vero,ma i caschi fluo non mi piacciono. di giorno ci sono i fari,più visibile di così (io tengo accesi sempre anche i faretti a led proprio per essere visto). il gilet,oltre ad avere bande catarifrangenti,è giallo fluo e molto vistoso (un palo di 2 metri giallo fluo dovrebbe essere visibile     )
		
				__________________R 1150 GS My2001 la "Balena Rossa"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-06-2020, 13:17 | #19 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Dec 2019 ubicazione: nel meraviglioso mondo dei cazzi miei 
					Messaggi: 770
				      | 
 
			
			E una mia riflessione personale, quando sono in auto seduto  quello che vedo di solito è il casco, specialmente nel traffico.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-06-2020, 13:17 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2014 ubicazione: Forli 
					Messaggi: 2.365
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da augusto  Leggevo che, in teoria, in Francia sarebbe obbligatorio avere catarifrangenti sul casco. Magari si potrebbe usare quelli.Un amico ha fatto wrappare un c3 nero, con bande fluo, non trovandolo bianco d'occasione
 |  Quoto quanto scritto in questo post da augusto,in effetti ho acquistato un nolan 100-5 dal sito motoblouz che è francese e,all’interno della scatola c’erano le strisce catarifrangenti,mentre un mio amico l’ho ha preso in un negozio qui in zona da noi,non c’erano. Comunque li ho applicati,non male direi.
		 
				__________________Da F 650 1995 a GS 1200 2008 a RT1250 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-06-2020, 13:25 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Sep 2017 ubicazione: CORSICA 
					Messaggi: 1.968
				      | 
 
			
			Confermo che in francia sono obbligatori infatti se acquisti un casco in francia sono forniti. 4 uno per lato da applicare 
 Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-06-2020, 13:35 | #22 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 05 Oct 2018 ubicazione: pistoia 
					Messaggi: 412
				      | 
 
			
			avete cortesemente dei riferimenti sull'obbligo di adesivi catarifrangenti sul casco? perchè io non trovo nientehttps://www.sicurmoto.it/normative-e...uropa-al-2019/ 
In Francia vige un rigido sistema di regole sulla dotazione obbligatoria per i motociclisti. Esiste l’obbligo, per conducente e passeggeri di moto e scooter, di indossare guanti da moto. Non importa se siete alla guida di una maxi-enduro o con una Vespa 125 del 1980, siete obbligati a portare i guanti che sia estate o inverno, che il viaggio sia lungo o breve. Però attenzione, perché i guanti devono essere omologati EU. La legge francese prevede anche l’ obbligo di indossare una giacca catarifrangente omologata (UNI) EN-471 oppure EN-1150.
https://www.motociclismo.it/codice-d...novembre-66371
https://www.motoabbigliamento.it/blo...-ce-da-sapere/
				__________________R 1150 GS My2001 la "Balena Rossa"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-06-2020, 14:00 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Mar 2016 ubicazione: Around the world 
					Messaggi: 3.313
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da simo911  @gepp1 no dai,i telai di alibababa noooo    |  Comperati direttamente dove li fanno ed anche sabato fatti 22km con 1000mt di dislivello e discrete discese anche scassate.  
La bdc invece ha all’attivo 25.000km in 4 anni (quando mi allenavo) ah ed ho anche un paio di ruote in carbonio x tubolare. 
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		 
				__________________03/03/17benvenutaMukkaCamilla
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-06-2020, 14:03 | #24 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 05 Oct 2018 ubicazione: pistoia 
					Messaggi: 412
				      | 
 
			
			non condivido,ma siamo in democrazia.
 Fine OT
 
				__________________R 1150 GS My2001 la "Balena Rossa"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-07-2020, 13:13 | #25 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Mar 2010 ubicazione: quì 
					Messaggi: 721
				      | 
 
			
			com'è già stato fatto notare, gli adesivi non danneggiano in alcun modo la resina epossidica con cui è impregnato il tessuto di carbonio (o la vernice trasparente superficiale), anzi! il principale nemico dei caschi e qualsiasi altro attrezzo in composito con la fibra "a vista" è la luce del sole, che nel tempo (molto tempo) deteriora la resina (non le fibre di carbonio) quando non protetta da verniciatura opaca.
		 
				__________________R1200RS MY18
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:44. |  |     |