|
04-06-2020, 11:09
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Sep 2017
ubicazione: Roma
Messaggi: 230
|
Cambio pasticche freni
Salve ho nine t anno 2015, è venuto il momento di cambiare pasticche freni...mi potete dire se devo smontare pinza anteriore o si possono cambiare anche senza?
Grazie anticipatamente.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
|
|
|
04-06-2020, 16:20
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Sep 2017
ubicazione: Roma
Messaggi: 230
|
Ho risolto, devo per forza smontare le pinze.... grazie cmq
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
|
|
|
04-06-2020, 16:29
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Sicuro ?? Io ho una 1200 del 2011 ma non devo smontare nulla se non i fermi delle pasticche. Fai ricerca su you tube
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
04-06-2020, 22:42
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Sep 2017
ubicazione: Roma
Messaggi: 230
|
Innanzitutto grazie, prossima settimana ti dico.. a prima vista sembra come dici tu, non devo smontare le pinze, ho visto la molletta da togliere ed i perni.Su YouTube ho visto qualche tutorial e smontano tutto...nel caso si chiudono i pistoncini che spingono le relative pasticche.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
|
|
|
05-06-2020, 14:52
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
I pistoncini se non agisci sulla leva o pedale dei freni non si chiuderanno.
Anzi dovrai leggermente allargarli con delicatezza, aiutandoti con un cacciavite o qualcosa di simile. Guarda se il livello dell'olio freni è stato rabboccato in quanto se non c'è spazio nel circuito, i pistoncini non arretreranno e dovrai togliere un poco di olio.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
05-06-2020, 15:06
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Barcellona
Messaggi: 1.320
|
smontare le pinze torna utile per una questione di pulizia della pinza stessa, che puoi soffiare con aria compressa, lavare con uno spray adatto e lubrificare con wd40 prima di inserire le pastiglie nuove (magari mettendo il grasso apposito fra i pistoncini e il lato non frenante della pastiglia).
puoi cambiarle ovviamente senza tutte queste operazioni, ma dato che ci sei, why not?
[YT]
https://www.youtube.com/watch?v=pfcR_inlXlk&t=307s[/YT]
__________________
R850R S.E. - 2002
R 1200 NineT Scrambler - 2017
ex R100R Scrambler - 1992
ex R850R - 1999
|
|
|
05-06-2020, 15:22
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Barcellona
Messaggi: 1.320
|
Quote:
Originariamente inviata da SkyOmar
Salve ho nine t anno 2015, è venuto il momento di cambiare pasticche freni...mi potete dire se devo smontare pinza anteriore o si possono cambiare anche senza?
Grazie anticipatamente.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
|
come capisci se le pastiglie anteriori sono da cambiare?
la pinza posteriore ha il perno di blocco pastiglie visibile che riporta le 3 tacche che indicano a che punto stanno (3 tacche=nuove > 0 tacche visibili cambiare!)
sulle anteriori non sono riuscito a vedere il perno e riesco solo a vedere lo spessore dei ferodi, ma non ho riferimenti!
che pastiglie monti? io ho ordinato Galfer semi metalliche per la pinza posteriore, che credo rispettino l'indicazione della casa (dice "organiche" al posteriore).
__________________
R850R S.E. - 2002
R 1200 NineT Scrambler - 2017
ex R100R Scrambler - 1992
ex R850R - 1999
|
|
|
05-06-2020, 15:29
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Io Ho sempre montato quelle che usa BMW; sono prodotte dalla Brembo ma le stesse, isdentiche ed uguali non le ho mai trovate da nessuna parte. Hanno un colore diverso ed una forma leggermente diversa le materiale di consumo, rispetto alle aftermarket.
Tutti si sono prodigati a cercare qualcosa di uguale (tanto le fa Brembo e sono uguali) ma in effetti quelle che potete acquistare da BMW sono diverse dalle altre ed anche nel prezzo.
Di fatto le Brembo aftermarket mi hanno più volte rovinato i dischi ed invece quelle acquistate da mamma BMW no. Saraà un caso ?
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
05-06-2020, 15:59
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Barcellona
Messaggi: 1.320
|
sicuramente al posteriore il rischio c'è, se si montano sinterizzate che mordono parecchio!
sulle pastiglie, come sicuramente saprai, ci sono tantissimi punti di vista (un po come con l'olio motore, i pneumatici, ecc)
sulla mia 850 credo siano state montate sempre le originali, visto che il lavoro lo faceva il meccanico autorizzato, ma ti assicuro che dopo 20 anni e quasi 90000 km qualche solco sui dischi si è formato ugualmente!
__________________
R850R S.E. - 2002
R 1200 NineT Scrambler - 2017
ex R100R Scrambler - 1992
ex R850R - 1999
|
|
|
05-06-2020, 16:03
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
E ci mancherebbe altro !!!!!!
A tutto c'è un limite
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
05-06-2020, 16:19
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Barcellona
Messaggi: 1.320
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto
E ci mancherebbe altro !!!!!!
A tutto c'è un limite
|
e a proposito di limite: sai come si può verificare l'usura, senza smontare le pastiglie?
__________________
R850R S.E. - 2002
R 1200 NineT Scrambler - 2017
ex R100R Scrambler - 1992
ex R850R - 1999
|
|
|
05-06-2020, 16:22
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Io le ho sempre cambiate quando ad occhio mi sembravano usurate ma tu mi hai anche illustrate le tacche sui perni bloccapastiglie
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
05-06-2020, 16:26
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Barcellona
Messaggi: 1.320
|
sulla pinza posteriore è semplice, ma davanti non trovo le tacche!
__________________
R850R S.E. - 2002
R 1200 NineT Scrambler - 2017
ex R100R Scrambler - 1992
ex R850R - 1999
|
|
|
05-06-2020, 17:18
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Sep 2017
ubicazione: Roma
Messaggi: 230
|
Quote:
Originariamente inviata da omnidrive
come capisci se le pastiglie anteriori sono da cambiare?
la pinza posteriore ha il perno di blocco pastiglie visibile che riporta le 3 tacche che indicano a che punto stanno (3 tacche=nuove > 0 tacche visibili cambiare!)
sulle anteriori non sono riuscito a vedere il perno e riesco solo a vedere lo spessore dei ferodi, ma non ho riferimenti!
che pastiglie monti? io ho ordinato Galfer semi metalliche per la pinza posteriore, che credo rispettino l'indicazione della casa (dice "organiche" al posteriore).
|
Brembo rosse sinterizzate, le cambio anticipatamente, quelle dietro sarebbero ancora buone ma quelle avanti sono da cambiare
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
|
|
|
05-06-2020, 17:19
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Sep 2017
ubicazione: Roma
Messaggi: 230
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto
Io le ho sempre cambiate quando ad occhio mi sembravano usurate ma tu mi hai anche illustrate le tacche sui perni bloccapastiglie
|
Idem!!!
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
|
|
|
05-06-2020, 17:21
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Sep 2017
ubicazione: Roma
Messaggi: 230
|
Quote:
Originariamente inviata da omnidrive
e a proposito di limite: sai come si può verificare l'usura, senza smontare le pastiglie?
|
Avanti si vede dalle scanalature delle pasticche, basta girare lo sterzo, semplice.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
|
|
|
07-06-2020, 16:52
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Quote:
Originariamente inviata da SkyOmar
Brembo rosse sinterizzate, le cambio anticipatamente,
|
Tra 2 cambi cambierai anche i dischi
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
07-06-2020, 18:40
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Barcellona
Messaggi: 1.320
|
Quote:
Originariamente inviata da SkyOmar
Avanti si vede dalle scanalature delle pasticche, basta girare lo sterzo, semplice.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
|
confermo che le tacche si vedono sulla pinza posteriore, ma all'anteriore nada
__________________
R850R S.E. - 2002
R 1200 NineT Scrambler - 2017
ex R100R Scrambler - 1992
ex R850R - 1999
|
|
|
07-06-2020, 18:47
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Mar 2017
ubicazione: riva del garda
Messaggi: 299
|
io ogni tanto do un occhiata specie al cambio gomme per i quali smonto le pinze.
quando le vedo al limite cambio, in ogni caso alla fine quando freni se usurate fanno un rumore in frenata tipo grattata ....le pastigle quelle che trovo....a buon prezzo, di solito brembo.
tanto dietro ci faccio 25000km circa e davanti a 50.000km circa ne ho ancora per un po....quindi ho ancora le originali... ma le nuove le ho gia pronte ...quando sarà le sostituirò
|
|
|
08-06-2020, 15:20
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Ricorda di usarli i freni, mi raccomando !!!!! ah ah ah
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
08-06-2020, 15:54
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Mar 2017
ubicazione: riva del garda
Messaggi: 299
|
in effetti il bicilindrico ha un ottimo freno motore..
comunque ho il vantaggio di sostituire le cose proprio quando sono al limite perche il lavoro lo faccio io ma chiaramente se vai dal meccanico è chiaro che lui anticipa il cambio delle pastiglie perche non sa con certezza se ci arrivi al prossimo tagliando.
|
|
|
08-06-2020, 16:05
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Fare le cose al limite serve a poco, guadagnare 5000 Km di freni o di gomme, in moto serve ad aumentare i rischi e non se ne ha alcun vantaggio ne economico ne funzionale.
sei in moto e non su una carrozzetta a 4 ruote, ricordalo. Ogni sbaglio si paga caro.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
09-06-2020, 12:33
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Mar 2017
ubicazione: riva del garda
Messaggi: 299
|
hai ragione..a non rischiare ..mah non credo che una pastiglia con 1,5mm di spessore freni meno di una di 7mm.
comunque la mia è una filosofia di vita non cambio ciò che va ancora bene e non sostituisco ciò che si può riparare con l'esclusione della lubrificazione che su auto e moto da sempre anticipo come i cambi olio e filtro olio.
|
|
|
09-06-2020, 17:08
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Neppure io credo che cambiare l' olio al motore a 10.000 km non sia diverso dal cambiarlo a 15.000, anzi credo che con gli oli di oggi e con moto che non siano supersportive sia del tutto normale, ma con freni e gomme la cosa è del tutto diversa, poi se girare con poco ferodo fa aumentare la adrenalina od il senso di soddisfazione per avere risparmiato 3 euro a settimana, alzo le mani e rispetto le idee degli altri.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
10-06-2020, 19:10
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Sep 2017
ubicazione: Roma
Messaggi: 230
|
Quote:
Originariamente inviata da omnidrive
confermo che le tacche si vedono sulla pinza posteriore, ma all'anteriore nada
|
Ma hai la r ninet? Io ho la 2015, ti garantisco che le scanalature delle pasticche si vedono entrambi all'anteriore eccome!Pinze Brembo.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:59.
|
|
|