|
29-05-2020, 20:11
|
#401
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2018
ubicazione: Prov. di Udine
Messaggi: 698
|
Prego  concordo, ed è quello che ho scritto alla garmin, specificando quello che ho fatto così da rendersi conto che non serve essere dei geni per farlo
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
|
|
|
29-05-2020, 21:05
|
#402
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.199
|
Una cosa che non mi è chiara è come fare a caricare più mappe aggiuntive (in formato img) sulla SD. Ho caricato la mappa OSM Italia+Alpi (che mi sono fatto sul sito http://garmin.openstreetmap.nl/) e me la vede soltanto se la chiamo gmapsupp.img e la metto nella cartella Garmin (sempre nella SD). Basecamp (Mapinstall) invece me le mette nella cartella Map della SD, ma non le vedo poi sul navigatore. Mi era parso di capire che gli ultimi Garmin gestissero più mappe aggiuntive. Solo una volta sono riuscito a vederne 2, rinominando gmapsupp.img in gmapsupp3.img e poi l'altra mappa in gmapsupp.img. Qando ho provato rinominando la terza, ho iniziato nuovamente a vedere solo quella nominata gmapsupp.img. Ora ho provato a spostarle tutte in Map,ma me ne vede sempre una sola...
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.
Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
|
|
|
29-05-2020, 21:43
|
#403
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 9.087
|
Ho un problema con la funzione Explore..
Creo un percorso sull'app e lo sincronizza sul navigatore..
Sul navi lo vedo ma con un simbolo di attenzione (triangolo con punto esclamativo)..
Se seleziono il percorso mi dice "percorso attualmente in fase di conversione per l'uso con l'app Drive, provare ad avviare la navigazione più tardi"..
È un'ora che è così..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
|
|
|
29-05-2020, 22:35
|
#404
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Dec 2019
ubicazione: Brescia
Messaggi: 121
|
Ciao a tutti,
Vorrei posizionare il Garmin xt fra le barre che sostengono il parabrezza nel modello R1250RS, sopra il TFT.
Qualcuno sa qualcosa?*
Mi basterebbe una barra ma al momento non ho trovato nulla.
Inoltre chiedo se questo supporto
https://www.amazon.it/dp/B07W3XNMNR/...v_ov_lig_dp_it
Potrebbe essere andare bene anche all XT
Grazie
|
|
|
30-05-2020, 08:18
|
#407
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Jun 2009
ubicazione: PISA
Messaggi: 300
|
Quote:
Originariamente inviata da Mariulì
.
|
Io ho comprato questo supporto ma non sono rimasto molto soddisfatto. Ho dovuto lavorare di lima per farlo combaciare perfettamente al traversino del GS. Poi una volta montato non sono riuscito a fissarlo saldamente perchè si muoveva. Ho risolto con 1 giro e mezzo di nastro isolante. Comunque è la soluzione più economica sul mercato. Almeno credo
Ultima modifica di Smarf; 30-05-2020 a 11:53
Motivo: non quotare integralmente messaggio
|
|
|
30-05-2020, 08:21
|
#408
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Jun 2009
ubicazione: PISA
Messaggi: 300
|
Quote:
Originariamente inviata da robygun
..
|
E' successo anche a me e ad altri. Comunque dopo un po' ha funzionato. Io personalmente non uso Explore. Preferisco Garmin Drive dove possibile
Ultima modifica di Smarf; 30-05-2020 a 11:54
Motivo: non quotare integralmente messaggi
|
|
|
30-05-2020, 08:26
|
#409
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 9.087
|
Explore mi sembra comodo perche permette di impostare un itinerario guardando direttamente la cartina di GoogleMap.. ed impostare i waypoint mi sembra più intuitivo e veloce rispetto al navigatore, comodo durante i viaggi..
Certo che se ci mette una giornata a convertire il percorso.. ma il lavoro lo fa il navigatore o i server Garmin?
Inviato dal mio moto x4 utilizzando Tapatalk
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
|
|
|
30-05-2020, 08:56
|
#410
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.577
|
Cione66: si, puoi usare più mappe aggiuntive. Non c’è più bisogno di rinominare i file e basta che le copi (a mano) sulla SD:
sdcard/garmin/
Non dentro map.
Se cerchi dentro questo thread c’è un mio post al riguardo.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
30-05-2020, 10:03
|
#411
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.199
|
E' la prima cosa che ho fatto, ma me ne vede una soltanto. Le mappe che ho messo sono:
Italy+ e Wider Area Alps da http://www.freizeitkarte-osm.de
Italia + Alpi da http://garmin.openstreetmap.nl/
Singolarmente le vedo tutte. Se le metto tutte e tre nella cartella Garmin, ne vedo una...
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.
Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
|
|
|
30-05-2020, 15:16
|
#412
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Jun 2009
ubicazione: PISA
Messaggi: 300
|
Quote:
Originariamente inviata da robygun
.
|
Se pianifico un percorso con Explore da PC, ma anche da IPHONE, mi da tutta una serie di linee rette e poi non riesco a modificare nulla in nessun modo. Quando richiamo il percorso dallo zumo, mi viene creato senza possibilità poi di modificare niente. No questo programma non mi piace, a meno di non saperlo usare
Ultima modifica di Smarf; 30-05-2020 a 15:51
Motivo: quote integrale messaggio
|
|
|
30-05-2020, 15:19
|
#413
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 9.087
|
Sì è così.. dal web o dall'app vedi solo i WP uniti da linee rette, poi il navi crea il percorso effettivo..
Tipicamente Garmin..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
|
|
|
30-05-2020, 15:29
|
#414
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2018
ubicazione: Prov. di Udine
Messaggi: 698
|
@ZUZZU
Stavo controllando il discorso relativo all'eroica che hai citato un paio di messaggi più su, ma tu, come traccia intendi che la trasformi in "rotta" (questo almeno ho capito da come hai scritto il messaggio)? Perchè...si spiegherebbe il motivo per cui il navigatore "scazza" la traccia.
Il problema è dato si dal dispositivo, ma anche dai vincoli che ha una "rotta" (gpx) rispetto ad una "traccia" (gpx); la prima, determina che sia il navigatore a dover trovare la strada corretta in base ai punti di navigazione, chiaramente, più questi punti sono precisi, più la rotta trovata corrisponde a quella cercata/voluta. Questo, ovviamente, determina anche la navigazione a voce con punti di svolta ecc.
La traccia, invece, è semplicemente un insieme di punti (latitudine, longitudine) che vengono visualizzati sul dispositivo e collegati da una "linea". Questa, è la soluzione migliore, in quanto, il navi, semplicemente visualizza le coordinate senza fare altro.
Detto questo, la gestione della rotta è quella più esosa (in termini di risorse) per un navigatore ed è per questo che viene limitata a tot punti. Chiaramente, un cellulare, qualsiasi, è molto più performante di un Navigatore standalone e, i suoi vicoli, sono solo dati dal software che viene utilizzato (osmand, scenic ecc).
In poche parole, secondo me, il problema è che stai utilizzando il navi in una situazione "limite" per come è stato concepito, ho dato un rapido sguardo ai navi della Garmin (che comunque sviluppa sistemi di navigazioni per ogni tipo di utilizzo) e...nessuno ha delle caratteristiche tali per gestire una rotta cosi complessa (il 276cx al massimo 15000 punti traccia, il gpsmap 66 25000).
Il Garmin Monterra, a parer mio, ha gli stessi problemi pur avendo Android come sistema operativo (anche vedendo le caratteristiche del prodotto)
Secondo me questa scelta è voluta, per il semplice fatto che le persone che utilizzano tali dispositivi in questo modo, sono veramente poche e non rispecchiano il "target" del dispositivo...ed è li che il i cellulari vincono, potenza enorme e software molto più flessibile e studiato per una altro tipo di utilizzo.
Chiaro, possiamo discutere sul fatto che "devono fare solo quello" ma, probabilmente (ipotesi), sarebbe costato molto di più, avrebbe necessitato di un software diverso ma più flessibile, avendo più potenza necessitava di un sistema diverso di raffreddamento (considerando dove viene utilizzato) ecc...basti pensare che non esiste un dispositivo simile (apparte lo smartphone chiaramente) sul mercato.
Di seguito, trovi un immagine del Gpx dell'eroica; quello in rosso è il gpx trasformato in "rotta", quello in blu è la semplice traccia...è palese la differenza di precisione del percorso.
Con questo non voglio difendere Garmin, anzi, sono il primo a criticarla per i suoi dispositivi, ma volevo chiarire questo punto e, spero, d'aver capito il tuo tipo di utilizzo (e come vorresti utilizzarlo) @ZUZZU
Se ho scritto inesattezze, potete correggermi, ho ricavato queste info girovagando su internet in modo tale da capire meglio il problema.
Riassumendo, Zuzzu, gli stai chiedendo troppo al Garmin
|
|
|
30-05-2020, 19:03
|
#415
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Nov 2015
ubicazione: Trento
Messaggi: 1.838
|
Grazie Chimera. Hai colto il punto al 100%.
Per il mio utilizzo non mi trovo, purtroppo. Indubbiamente la visibilità e il touch del Garmin sono un altro pianeta dal cell, ma per tutto il resto mi trovo meglio nella mia configurazione.
Ho già messo l'Xt sul mercatino se a qualcuno interessasse.
Lo vendo a 420€ comprensivo di supporto per tubolare da 12mm x Gs e spedizione.
Vi auguro buona continuazione di discussione.....mi dispiace non poter più partecipare    .
__________________
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
(Stirling Moss)
|
|
|
31-05-2020, 08:27
|
#416
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 9.087
|
Ci ho smanettato ancora un po'..
Explore dopo una giornata non mi ha reso disponibili alla navigazione i percorsi che avevo preparato con l'app..
Ho provato il procedimento Mappite > download gpx > importa con Garmin Drive.. Un giro di un paio di giorni preparato e disponibile in neanche 10min..
Drive promosso
Explore miseramente bocciato.. disinstallato e dimenticato..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
|
|
|
31-05-2020, 08:31
|
#417
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2018
ubicazione: Prov. di Udine
Messaggi: 698
|
Explore è già integrato nel navi, perciò non c'è la necessità di installarlo sullo smartphone. È possibile accedere allla webpage di Explore, da lì è possibile caricare i gpx che verranno sincronizzati con lo zumo.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
|
|
|
31-05-2020, 08:37
|
#418
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 9.087
|
Lo so, grazie..
Il problema, come ho scritto più su, è che preparando un percorso con la pagina web o l'app questo mi appare sul navi, però mi dice che è "in attesa di conversione per la navigazione".. Anche dopo 24 ore..
Cessa lo scopo di usare Explore..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
|
|
|
31-05-2020, 08:43
|
#419
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2018
ubicazione: Prov. di Udine
Messaggi: 698
|
Ok, scusa, avevo capito male  . Devo ancora capirlo bene explore, l ho usato solo per importare tracce e non mi sono messo a fare altro, diciamo che non è così avanzato come funzioni, anzi, mappite ecc lo battono a mani basse.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
|
|
|
31-05-2020, 10:41
|
#420
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.136
|
Quote:
Originariamente inviata da Cione66
|
Probabile che internamente le mappe usino gli stessi ID per le tiles e quindi vadano in conflitto. Prova con le mappe Italy&Alps che creo io ( vedi qui su qde), proprio per evitare conflitti, hanno id differenti da quelle garmin.openstreetmap.nl.
Rimane però un possibile problema (dipende dal navigatore e spero l'XT non sia così), se disabiliti una mappa non la vedi a video ma potrebbe comunque utilizzarla per il routing o ricerca indirizzi...
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
|
|
|
31-05-2020, 14:05
|
#421
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2013
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.396
|
Comunque, a parer mio, creare itinerari con Base Camp sfiora l'assurdo, se Google Maps non avesse il limite dei 10 punti per itinerario sarebbe mille volte più pratico e veloce....
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
|
|
|
31-05-2020, 14:22
|
#422
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 9.087
|
Più che altro ha una logica di funzionamento molto "alla tedesca".. le cose devi farle come vuole, lui senza discostarti dalla procedura..
Una volta presa la mano non ci vuole molto, l'unica rottura è che ci vuole il PC..
Adesso sto sperimentando Mappite + Garmin Drive.. devo dire che come abbinamento non è niente male, anche da cellulare.. molto comodo e facile, soprattutto per quando sono in viaggio ..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
Ultima modifica di robygun; 31-05-2020 a 14:25
|
|
|
31-05-2020, 15:18
|
#423
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Jun 2013
ubicazione: Modena
Messaggi: 66
|
Ciao a tutti, dopo aver tanto letto ancora non ho un direzione (traccia rotta ) chiara su cosa acquistare. Venduto la vecchia mucca e pure il navi 6. Ora in attesa arrivi la nuova (1250). Stavo valutando il 276cx (un po caruccio e grosso) e rintracciato questa discussione e tornato a valutazioni, vi chiedo: questo XT e' un navi che mi permette di girare su asfalto e anche in fuoristrada (tracce ex strade militari) puo far degnamente entrambi i tracciati o dovro' prendermi 2, vorrei poter aver un unico navi x entrambi le moto. Ciao grazie sempre interessanti discussioni.
Ultima modifica di frenky999; 31-05-2020 a 15:28
|
|
|
31-05-2020, 19:42
|
#424
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.199
|
Quote:
Originariamente inviata da gspeed
Probabile che internamente le mappe usino gli stessi ID per le tiles e quindi vadano in conflitto.
|
Grazie per la risposta gspeed, ma le mappe hanno id diversi, per quella da garmin.openstreetmap.nl l'ho cambiato da 2000 a 2001 e le due da freizeitkarte-osm.de hanno id 7380 e 8020. Sono riuscito a fargliene vedere 2, inserendone prima una (Freizeitkarte Italy+) con il nome gmapsupp.img, poi l'ho rinominata in Freizeitkarte_ITA+.img ed ho messo OSM_Italia_Alpi nominata come gmapsupp.img. Come detto, in questo modo ne vedo due.
Le originali hanno id 8360 e 8486.
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.
Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
Ultima modifica di Cione66; 31-05-2020 a 19:45
|
|
|
01-06-2020, 08:14
|
#425
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Jun 2009
ubicazione: PISA
Messaggi: 300
|
@robygun
Concordo con te. mappite + Garmin Drive è un'ottima soluzione. Explore è inutile.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:21.
|
|
|