|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  29-05-2018, 12:34 | #126 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Sep 2017 ubicazione: teramo 
					Messaggi: 33
				      | 
 
			
			Alla fine monterò le pastigli EBC EPFA, dicono che per le nostre moto vanno molto bene. Vedremo!!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2018, 22:09 | #127 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
 
			
			curioso di sapere come andranno le EBC
		 
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-05-2018, 16:40 | #128 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Sep 2017 ubicazione: teramo 
					Messaggi: 33
				      | 
 
			
			Boh.....vedremo!Speriamo bene. Sinceramente non ho trovato un granché di informazioni su internet. Però ho molto fiducia del mio ricambista (in passato mi aveva dato delle pastiglie eccezionali per il mio cbr). Anche lui ha una bmw e mi ha detto che le ha provate personalmente. Inoltre cambierò anche il liquido freni con uno con il punto di ebollizione a 300 gradi. Successivamente valuterò di cambiare anche i dischi (poco più di 300 euro la coppia). Per quanto riguarda la pompa e i pistoncini mi ha detto che quelli di serie già sono discreti.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-05-2018, 17:02 | #129 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Oct 2017 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 70
				      | 
				 non rimanere in Brackes di tela 
 
			
			Ciao a tutti! ho un dilmma: Ho appena preso una 1200GS dal concessionario, il quale in effetti mi ha fatto un bel tagliando, l’unica cosa che non ha fatto sono le pastiglie perché a detta sua:” sono ancora buone”   
Io ho idea che i concessionari siano alquanto truffaldini, quindi non mi fiderei piú di tanto e di conseguenza vorrei controllare che non abbia la lngua biforcuta! 
Ho provaro a dare un occhiata ma a occhio non resco a vedere lo spessore delle pastiglie residue. Come posso fare? Esiste un metodo che mi eviti di smontare le pinze? Qualora  decidessi di cambiarle per non svenarmi quale alternariva valida  potre valutare che non sia Original BMW? i’m very pover! 
Denghiu!   
				__________________Non ho detto noia ma Gioia!
 Ex BMW R 1200GS 2004
 BMW R 850 R
 HARLEY DAVIDSON 883 Sportster 2006
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-05-2018, 17:30 | #130 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Sep 2008 ubicazione: Mestre 
					Messaggi: 1.359
				      | 
 
			
			Si riesce a vedere lo spessore guardando sia da davanti che sul retro della pinza, cmq per le pastiglie anteriori non serve smontare la pinza per levarle.
		 
				__________________Se voevo far a coa me compravo na macchina.....
 
 r1200gs 07
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-09-2018, 23:42 | #131 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 23 Nov 2013 ubicazione: napoli 
					Messaggi: 306
				      | 
 
			
			Cambiate le originali anteriori con le Lucas-TRW MCB748 SV, prese a 68€ su Luis.de; pare che frenino addirittura meglio, si sente più mordente, anche se in modo progressivo e "morbido", ma il confronto con le vecchie, ormai vetrificate, può essere fuorviante...Aggiornamento: dopo alcune centinaia di km, posso ritenermi soddisfatto della frenata, ottima, potente e progressiva, da non far rimpiangere affatto le originali...
 
				__________________V-Strom 650 k9 - GS 1200 Triple Black 2012...insieme nel box che non si sa mai....
 
				 Ultima modifica di huskyblu;  20-09-2018 a 09:04
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-02-2019, 23:31 | #132 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Feb 2019 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 25
				      | 
 
			
			Scusate le brembo serie "genuine" non corrispondono alle originali ?Per una LC del 2016 i codici sarebbero:
 07BB38.84 (anteriori)
 07BB03.90 (posteriori)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-02-2019, 09:24 | #133 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Nov 2005 ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare" 
					Messaggi: 12.332
				      | 
 
			
			Fulk81 visto che parli di GS LC prova a controllare quihttp://www.quellidellelica.com/vbfor...+freni&page=13
				__________________BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
 
 ... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-05-2019, 23:12 | #134 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Jun 2004 ubicazione: Mandello del Lario 
					Messaggi: 3.087
				      | 
 
			
			L’anno scorso ho montato dietro le Lucas trw, dopo aver usato molto in montagna il freno dietro credo si siano vetrificate, ora attaccano molto blandamente e per frenare devo pestare o farle scaldare. Mi consigliate una pastiglia posteriore più resistente al calore? Carbon lorraine? SBS?
 
				__________________R1200GS 2010 "oil cooled"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-05-2019, 08:50 | #135 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Nov 2005 ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare" 
					Messaggi: 12.332
				      | 
 
			
			hai provato a "ravvivarle" passandole un po' sulla carta vetrata?
		 
				__________________BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
 
 ... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-05-2019, 08:57 | #136 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Jun 2004 ubicazione: Mandello del Lario 
					Messaggi: 3.087
				      | 
 
			
			Non ho provato, ottima idea, lo farò nei prossimi giorni. Mi pare manchino di mordente alla prima frenata, poi migliorano a caldo
 
				__________________R1200GS 2010 "oil cooled"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-05-2020, 08:22 | #137 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Jun 2008 ubicazione: almanacco 
					Messaggi: 187
				      | 
				 Quali pastiglie freni scegliere? 
 
			
			ciao, ho una GS ADV del 2011 e devo sostituire le pastiglie dei freni. cosa mi consigliate, carbon ceramic blu oppure le nuove sintetiche LA per anteriore e SP per il posteriore? 
ditemi anche il perchè. se può essere utile non sono un bradipo in moto ma neanche Valentino Rossi     
grazie
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-05-2020, 09:32 | #138 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Nov 2005 ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare" 
					Messaggi: 12.332
				      | 
 
			
			Secondo me la scelta delle pastiglie freni è molto, molto personale, di conseguenza dei un'occhiata qui sotto dove se ne parla ampiamente...http://www.quellidellelica.com/vbfor...astiglie+freni
				__________________BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
 
 ... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-05-2020, 16:45 | #139 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Jun 2008 ubicazione: almanacco 
					Messaggi: 187
				      | 
 
			
			grazie ma è un pò vecchiotto. attendo
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-05-2020, 18:03 | #140 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 05 Oct 2018 ubicazione: pistoia 
					Messaggi: 412
				      | 
 
			
			alla mia 1150,sull'anteriore,ho messo le LA e mi ci trovo molto bene. In teoria hanno una mescola a lunga durata e sono pensate per chi,come me,usa la moto ogni giorno e con condizioni meteo variabili. comprate da carpi moto a 60€ circa
		 
				__________________R 1150 GS My2001 la "Balena Rossa"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-05-2020, 19:31 | #141 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 ubicazione: Roma-Afritalia 
					Messaggi: 10.360
				      | 
 
			
			le originali....sempre e senza pippe.
		 
				__________________1150 Gs ....una gran delusione
 Frau 1200 RT over the top
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2020, 09:57 | #142 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 05 Oct 2018 ubicazione: pistoia 
					Messaggi: 412
				      | 
 
			
			cosa intendi per originali? immagino quelle di primo equipaggiamento,perchè non esistono pasticche freni originali Bmw (Bmw non le produce,se le fa fare...così come i filtri). io comunque sulla moto monto solo Brembo
		 
				__________________R 1150 GS My2001 la "Balena Rossa"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2020, 10:21 | #143 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Sep 2007 ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania) 
					Messaggi: 8.001
				      | 
 
			
			Le "originali" dovrebbero essere Brembo, ma alla fine cambia poco la marca se si sceglie la stessa tipologia di mescola.
		 
				__________________Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2020, 10:27 | #144 |  
	| Cubista doc 
				 
				Registrato dal: 05 May 2009 ubicazione: cervia (stato libero di Romagna) 
					Messaggi: 11.818
				      | 
 
			
			Ho montato sia le Brembo rosse che quelle blu...per un insieme di cose io andavo meglio con le blu (durata pasticche, fischi, modo di guidare, durata dischi)
		 
				__________________1100 GS forever
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2020, 10:30 | #145 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 05 Oct 2018 ubicazione: pistoia 
					Messaggi: 412
				      | 
 
			
			FeroMona prova le LA (bianche),sono ottime. non fischiano e frenano molto bene.
		 
				__________________R 1150 GS My2001 la "Balena Rossa"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2020, 10:32 | #146 |  
	| Cubista doc 
				 
				Registrato dal: 05 May 2009 ubicazione: cervia (stato libero di Romagna) 
					Messaggi: 11.818
				      | 
 
			
			La prossima volta sicuramente ... sperando che come le blu le facciano anche per i Tokiko!
		 
				__________________1100 GS forever
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2020, 10:34 | #147 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Dec 2014 ubicazione: Quarrata (PT) 
					Messaggi: 5.213
				      | 
 
			
			Io ho preso le TRW su Autodoc e mi sono trovato bene ma freno poco e ho la moto senza abs (la frenata è decisamente più marcata con l' impianto abs che senza)... lascio scorrere molto la moto.Eviterei le Brembo rosse, su diverse moto tendono a rigare i dischi, le avevo sulla supersportiva.
 
				__________________Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
 Verso l'infinito e oltre!
 
 6% e "Cazzoni's"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2020, 13:56 | #148 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Jun 2008 ubicazione: almanacco 
					Messaggi: 187
				      | 
 
			
			grazie mille a tutti.
 @simo911 anteriore LA ma posteriore cos'hai montato? stavo cercando di capire anche io quali utilizzare. comunque in bmw montano pastiglie sintetizzate come le LA. c'è chi monta carbon ceramic blu ma mi dicono che il disco poi lo si saluta, vero???
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2020, 14:02 | #149 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 23 Aug 2017 ubicazione: Piemonte 
					Messaggi: 478
				      | 
 
			
			le carbon ceramic sono meno "aggressive" delle sinterizzate... e i dischi ringraziano.
		 
				__________________R1150R (2001)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2020, 14:07 | #150 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 05 Oct 2018 ubicazione: pistoia 
					Messaggi: 412
				      | 
 
			
			esatto,le carbon ceramic meno aggressive e dovrebbero durare un po' meno (sono derivate dalle organiche)
		 
				__________________R 1150 GS My2001 la "Balena Rossa"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:49. |  |     |