Quote:
E queste due ultime temperature si muovono ben differentemente salendo di altitudine; quella del liquido rimane sostanzialmente invariata, quella del motore raffreddato ad aria varia di più.
|
qua l'altitudine però non c'entra niente...
Quote:
è possibile che in alta montagna a temperature molto basse gli accoppiamenti del motore ad aria non siano tali da consentirgli le prestazioni ottimali di progetto.
|
qua nemmeno, ci sono periodi in cui l'aria è ben più calda in alta montagna che al livello del mare, quindi quei motori dovrebbero andare male più frequentemente in città d'inverno che d'estate in montagna... cambia di sicuro la pressione atmosferica, mica la temperatura dell'aria
se vanno male in alta quota è perchè la correzione della miscela segue evidentemente indicazioni errate e sovracorregge o sottocorregge... il motore si scalda ben più sul giau a luglio che a cuneo in gennaio