Ora... lascio perdere il discorso sulla correttezza o meno di uscire in moto.... ne abbiamo già parlato e mi sono già comperato le scarpe da trekking.....
....vorrei fare un semplice discorso su come viene letto e interpretato un testo.
Andare in moto o in macchina o in bicicletta non costituiscono attività sportive, lo possono diventare in condizioni particolari. Il testo specifica (male)queste condizioni particolari e conferma nelle ultime 4righe che, al di fuori di queste condizioni, l'uso è da considerarsi normale trasporto..
Nel testo leggo in grassetto che la moto può essere usata nell'ambito dell'attività sportiva individuale. Un notevole sforzo da parte di chi lo ha scritto per essere lacunoso.
In conseguenza mi carico un paio di scarpette da trekking o una maschera da sub e rientro nell'ambito sportivo... sta bene.
Se invece non ho a bordo le scarpe da trekking o qualche attrezzo per attività sportiva , come evidenziato in magretto nelle ultime 4 righe , rientro nell'uso della moto come mezzo di trasporto .
In questo caso sono soggetto ai limiti del dcpm sulla normale viabilità e posso effettuare spostamenti solo per necessità lavorative, di salute., ecc
Se il giretto in moto per svago fosse sempre considerato come attività sportiva non ci sarebbe stata la necessità di chiarire nelle ultime 4 righe che nell'uso normale la moto è considerata come mezzo di trasporto.