Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-05-2020, 00:20   #1
mox
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Mar 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 201
predefinito

In questo bel video in divertente spagnolo, potete vedere come funziona un dispositivo semplice come il decompressore centrifugo.

Così capite perché ho detto che l'unica cosa da controllare è la molla… Se si rompe o si snerva, il decompressore non farà più il suo lavoro, perché andrà a riposo ad un regime troppo basso. Così come se si grippa, la molla potrebbe non avere sufficienza forza per riportarlo in sede di lavoro.

https://www.youtube.com/watch?v=ChQmHrDmcPo
mox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2020, 16:50   #2
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.178
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mox Visualizza il messaggio
In questo bel video in divertente spagnolo, potete vedere come funziona un dispositivo semplice come il decompressore centrifugo. ....
finalmente un cosa chiara. Pur non conoscendo lo spagnolo, direi..... moooolto meglio delle istruzioni di sicurezza anticovid perfetto.
Ora, come già detto da @mike78 , su RealOM si dovrebbero poter confrontare i codici ricambio degli alberi a camme lato scarico del 1200 con quello del 1250 ed un altro passettino avanti è fatto.
Però credo gli alberi DI SINISTRA, non destra (non credo che sia su entrambi.... o no ?)
Vedo ora che Mike lo ha già fatto a destra e sono gli stessi.




Inviato dal mio

Ultima modifica di Slim_; 05-05-2020 a 17:00
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2020, 17:16   #3
iteuronet
Mukkista doc
 
L'avatar di iteuronet
 
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.717
predefinito

Per cortesia:volete arrivare a qualcosa di conclusivo?
perché per le pinze avrei risolto,ma fino a che non si saper certo come risolvere,col cacchio che compro il 1250....
P.S. sto provando di tutto (jap) ma non ci salto fuori

Ultima modifica di iteuronet; 05-05-2020 a 18:07
iteuronet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2020, 20:23   #4
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.178
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da iteuronet Visualizza il messaggio
Per cortesia:volete arrivare a qualcosa di conclusivo?...
ehhh... ma allora non leggi dipende se hai culo. Non è che ne serva tanto però un po' ci vuole
Serio on: pensi che io abbia meno fretta di te



Inviato dal mio
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2020, 20:43   #5
Svaldo
Mukkista doc
 
L'avatar di Svaldo
 
Registrato dal: 17 Aug 2016
ubicazione: Agartha
Messaggi: 1.514
predefinito

Sono molto colpito dalla lucida analisi che è emersa sul problema,complimenti,tra l'altro ci pensavo se l'aumento di cilindrata e complessità funzionale rispetto al 1200 fosse stato adeguatamente sostenuto da componentistica dedicata, ma sicuramente rispetto al depressore non è così, e forse anche altri pezzi sollecitati nell'avviamento sono invariati.
Quindi va di moda così di questi tempi? Che squallore
Svaldo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:57.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©