Io ho avuto sia la Multi 1200 DVT MY 2015, che la 1260 DVT MY 2018. Entrambe in versione "S".
Ho anche provato le rispettive declinazioni PP.
Concordo con Mikey. Le sospensioni elettroniche dell S , sono impagabili, pur intrinsecamente non a livello delle unità che equipaggiano la PP.
La vera differenza - a parere mio - consiste nei cerchi alleggeriti, che rendono la versione più raffinata ulteriormente reattiva e divertente. Se vuoi veramente il massimo, equipaggiala con il Termignoni completo.
Francamente, a fronte di un ulteriore miglioramento con la motorizzazione ultima, la ciclistica della 1200 è più divertente rispetto al passo allungato della 1260.
La 1200 paga alcune oscillazioni in velocità, segnatamente con gli pneumatici alla frutta. Ma parliamo di situazioni limite. Vice versa sul guidato, amplifica le soddisfazioni.
Non mi ritrovo per converso con le impressioni di levriero. La moto va forte se apri il gas, ma risulta ssolutamente gestibile anche andando a spasso. Francamente il propulsore ultimo ( 1260 ) , è più lineare del suo predecessore. Va da se che non è il mezzo più indicato per un utilizzo prettamente turistico.
Se poi Ducati fosse un " cesso " tra le curve ed in frenata, mi vien difficile ipotizzare quale sia la moto che si addice a questo utilizzo ....
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
|