|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
20-03-2020, 19:18
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.714
|
F900XR vs Tracer 900GT.
Io prenderei ad occhi chiusi la Tracer.
Sembra meno cinese, è più potente e costa meno.
[YT]https://www.youtube.com/watch?v=RqG3CZA8LHA[/YT]
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
20-03-2020, 19:23
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: ROMA
Messaggi: 2.211
|
|
|
|
20-03-2020, 19:27
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.714
|
Pardon.....
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
20-03-2020, 19:39
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Provincia Granda
Messaggi: 1.481
|
Vista la prova qualche giorno fa...
Seguo con interesse perché non nego che un mezzo del genere potrebbe essere quello che vorrei nel prossimo futuro: peso poco superiore ai 200kg, almeno un 100/110 CV e ruote da 17. Tutte e due viste e "provate" solo staticamente, però la yama non mi convince appieno.. esteticamente la XR mi piace di più.
Però,da come ne parlano nel video, il motore della Tracer è sicuramente più intrigante e coinvolgente mentre il bicilindrico BMW è più piatto. Sospensioni forse meglio l'XR anche se la forca non è regolabile. Diciamo che come dotazione di elettronica (TFT, ESA, ecc...) la BMW è messa meglio ( ovviamente costa qualcosina in più). In sostanza però, se facessero un restyling della Tracer, aggiungendo magari un quickshift completo e le sospensioni elettroniche sarebbe perfetta.
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
__________________
R1250GS Rallye
|
|
|
21-03-2020, 10:42
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.848
|
due belle moto ...dovessi pensare a questo tipo di mezzo sarei francamente indeciso ...sono salito sulla BMW a Eicma e confermo le ottime sensazioni espresse nella prova; ergonomia ottima e postura molto centrata che privilegia la guida attiva della moto ...è un elemento che mi farebbe propendere per la bavarese (visto che faccio solo giretti) se non fosse che poi, come si vede nel test, delude un pò rispetto alla Yamaha, soprattutto per via di un motore meno coinvolgente ...come sempre l'ideale sarebbe prendere il meglio delle due, ovvero piazzare il tre cilindri nel telaio della BMW ...almeno per quanto mi riguarda
dopodiché resta un prodotto migliore e più valido quello giapponese, anche qualitativamente ...in ogni caso, a cifre non stratosferiche si possono avere due ottimi mezzi buoni per farci quasi tutto su strada
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
21-03-2020, 11:02
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.641
|
La tracer paga, oggi, un progetto più anziano solo nei dettagli tipo tft. Per il resto non stento a credere il tre Yamaha più coinvolgente del bi loncin. Quando a breve uscirà la nuova tracer sulla carta non credo che la Cino-bmw possa avere alcun argomento per farsi preferire alla giapponese
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
21-03-2020, 11:19
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
|
Tranne il blasone!
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
21-03-2020, 12:32
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.792
|
Dopo che sono finito nel mondo hd questa 900xr è la prima che mi fa prurito
|
|
|
21-03-2020, 15:19
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.535
|
Pieno di metallo come sei, cosa ti attira di questa plasticona?
Sono andato a vederla, convinto di chiedere un test ride e dopo 5" son finito su un altro modello
Sembra un giocattolino per principianti ai miei occhi
Il tft è bellissimo, ma non potrei preferire una moto ad un'altra di sostanza solo per un cruscottino bello
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
21-03-2020, 16:02
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Eppure vedi bene, dai commenti sopra, che quello che interessa è il cruscotto bello, il cambio elettronico, le sospensioni che si regolano col bottone, o meglio ancora da sole, e altre amenità.
E pensare che la moto più nuova che ho in garage ho iniziato a godermela davvero, solo quando le ho estirpato quella cagata di ESA, riscoprendo che se le sospensioni funzionano bene... non hanno bisogno di essere regolate ogni due metri.
La prossima, se mai la comprerò, la voglio ancora più “analogica”.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
21-03-2020, 16:08
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.728
|
La cosa che mi e’ piaciuta di piu’ e’ la strada del Monte Penice, mi ricordo quando l’anno scorso bmw fece li’ la prova delle moto a metà aprile, un freddo terribile, era nevicato la notte, e poi quante ne ho provate dal Monte Penice a Bobbio d ritorno...
|
|
|
21-03-2020, 16:32
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.848
|
Quote:
Originariamente inviata da GTO e, per somma grazia
Sembra un giocattolino per principianti ai miei occhi
|
personalmente mi piace il tipo di prodotto ...la vedo come una piccola multistrada, poco impegnativa e meno dispendiosa (che poi credo sia il motivo del successo della Tracer)
poi se vogliamo parlare della qualità del prodotto sono il primo a dire che non fa una bella figura ...troppa plastica e finiture mediocri, però ergonomicamente è molto indovinata (più della Tracer) e anche lo stile derivato dalla XR più grande mi piace ...il tester poi non ne parla male delle qualità stradali, tutt'altro
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
Ultima modifica di fastfreddy; 21-03-2020 a 16:43
|
|
|
21-03-2020, 17:28
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Quote:
Originariamente inviata da bim
La cosa che mi e’ piaciuta di piu’ e’ la strada del Monte Penice, mi ricordo quando l’anno scorso bmw fece li’ la prova delle moto a metà aprile, un freddo terribile, era nevicato la notte, e poi quante ne ho provate dal Monte Penice a Bobbio d ritorno...
|
Quando sali da Varzi, ed entri nel tratto di bosco che precede di 7/8 curve il Penice .....sembra di entrare in frigorifero....anche ad agosto
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
21-03-2020, 18:31
|
#14
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.997
|
la strada da bobbio pero' e' ormai mezza disastrata
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
21-03-2020, 18:39
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Provincia Granda
Messaggi: 1.481
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
Eppure vedi bene, dai commenti sopra, che quello che interessa è il cruscotto bello, il cambio elettronico, le sospensioni che si regolano col bottone, o meglio ancora da sole, e altre amenità.
|
Diciamo che oggi da un mezzo che si pone in quel segmento li, a quel prezzo li, qualche froceria me la aspetto... d'altronde sembra che tutti i costruttori vadano in quella direzione. Se le tecnologie ci sono, perché non usarle?
Poi io sono uno ( come quasi tutti qui dentro...) che ha iniziato e continuato a guidare robe che più "analogiche" non si può! Moto con sospensioni da gondola e freni da pregare per fermarsi e quindi non si spaventa. Anzi, continuo a pensare che mappe e TC su moto da 100 e poco CV servano a molto poco. Però delle sospensioni efficienti e regolabili ed un quickshift li vorrei. Ma forse perché ormai sono anni che guido un GS che come ammo fa cagare e quindi!!
Io per tornare IT preferisco la BMW per estetica ed ergonomia, la Yama per tutto il resto. Forse le sospensioni della jappa hanno perfino troppa corsa per il tipo di utilizzo però vorrei provarle entrambe.
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
__________________
R1250GS Rallye
|
|
|
21-03-2020, 19:26
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.792
|
Quote:
Originariamente inviata da GTO e, per somma grazia
Pieno di metallo come sei, cosa ti attira di questa plasticona?
|
Ho sempre schifato le japponesi per gusti e pare mie. Vacillato solo con Africa twin.l’unica jappo che proprio mi piace esteticamente e anche molto. E col plus del dct. Quindi per lei capitolo a parte. Tutto il resto non mi attrae a partire dai motori troppo convenzionali che hanno e finire alle estetiche non di mio gusto.
Mai stato uno smanettone, negli ultimi anni sono diventato un fifone e ho imparato a vivere la moto diversamente e la cosa si è concretizzata con l‘acquisto di HD. Forse l’unica che ti fa godere anche passeggiando.
Quando entri in quel mondo e capisci quanto è bello trotterellare e godersi i pochi cv e la tanta cilindrata automaticamente le cavallerie insensate su strada, le appendici aerodinamiche che caricano 40kg sul’anteriore di naked ai 200 all’ora diventano poco interessanti, anzi ridicole.
Dato che non sto viaggiando il mio Gs lo guardo più distaccato.
Sempre avuto un debole per bmw, Questa 900 mi piace esteticamente, piccola semplice leggera pratica.
Mi gusta. Non so se sarei mai pronto per lasciare il boxer. Ad ogni modo io un capitoletto della mia carriera motociclistica con questa lo farei.
|
|
|
21-03-2020, 19:46
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.728
|
Vado ot per l’ultima volta
Sono 20 anni che col Motoclub facciamo il giro d’apertura a fine marzo passando dal Penice
Una lacrimuccia...
|
|
|
21-03-2020, 20:42
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.535
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
Eppure vedi bene, dai commenti sopra, che quello che interessa è il cruscotto bello, il cambio elettronico, le sospensioni che si regolano col bottone, o meglio ancora da sole, e altre amenità.
(...)
|
Ognuno ha delle priorità
Se il motore non mi piace non la scelgo e basta perché questo non posso cambiarlo
Se la sella è una panca con 2-300 euro la rifaccio
Se le sospensioni (come nel caso della prima Tracer se ricordo bene) non sospensionano... spendo il necessario e le rifaccio
ma se un motore non mi piace come posso rimediare?
Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy
personalmente mi piace il tipo di prodotto ...la vedo come una piccola multistrada, poco impegnativa e meno dispendiosa (che poi credo sia il motivo del successo della Tracer)
(...)
|
Il problema di bmw è che avrà un prezzo onesto (?) senza accessori, poi quando gli metti l'essenziale raggiungi cifre che superano il tetto massimo che ti fa pensare che ha senso spenderli su quella 900 (anche se ammetto di non avere un preventivo in mano)
Un amico ha comprato l'850adv nuova a più di 20.000
Ok se ti piace ha senso ma... ha senso la 850 a 20.000?
Quote:
Originariamente inviata da Boxerfabio
(...)
..HD. Forse l’unica che ti fa godere anche passeggiando.
Quando entri in quel mondo e capisci quanto è bello trotterellare e godersi i pochi cv...
|
Sono d'accordo
Prima o poi una lenta e piacevole moto ci rientra in garage
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
21-03-2020, 21:45
|
#19
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.811
|
La xr ha un'ergonomia ottima per le braccia, pessima per le gambe, veramente molto piegate, il sedere faceva male dopo 40 min. Non é fatta male, buone finiture ovviamente piú povere rispetto al gs.
Il motore non é vero che sia scarso. Tira bene, ha degli ottimi medi, la forca fa molto bene il suo lavoro.
Per me un'ottima moto.
La tracer peró ha più motore, é piú leggera, piú agile, meno stabile, gambe molto piú distese.
Il passeggero sulla tracer sta molto, ma molto meglio.
Sospensioni assai peggiori sulla jappo, cosí come il cruscotto.
Preferisco la tracer.
Alla bmw bastava poco per essere migliore, si sono persi su alcuni dettagli in modo assai sciocco.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
21-03-2020, 22:33
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.535
|
una Tracer 900 GT la prenderei come moto da tutti i giorni
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
21-03-2020, 23:25
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Apr 2018
ubicazione: Napoli
Messaggi: 113
|
La Tracer ha un gran motore e un buon comportamento stradale. Vedi i limiti della ciclistica solo perché il motore spinge davvero forte. E lì si può mettere mano alle sospensioni e migliorarle a dovere.
Inviato dal mio LG-H990 utilizzando Tapatalk
|
|
|
21-03-2020, 23:36
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.848
|
GTO, non credo si arrivi facilmente a 20k euro ... Se non ho visto male parte da poco più di 11k ... Mettiamo che arrivi a 14 con qualche accessorio
La posizione delle gambe è un po' raccolta per questo tipo di moto ma a me è piaciuta così ... Sarà che sono abituato alle sport tourer
In ogni caso ormai io non la prenderei ... Gli preferirei senz'altro una 1000 usata, però è un prodotto ben concepito
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
22-03-2020, 13:46
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.792
|
Niente via, l’è propria bela bela bela
|
|
|
22-03-2020, 13:50
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.535
|
vero
La Tracer GT piace anche a me
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
22-03-2020, 13:54
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.792
|
Parlavo della gemella tedesca io
Ahahahahahahaha
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:15.
|
|
|