|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  27-01-2020, 20:21 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Aug 2016 ubicazione: Como 
					Messaggi: 72
				      | 
				 meglio revisionare ammortizzatore o acquistare uno aftermarket? 
 
			
			Ciao a tutti,
 ho un Gs ADV del 2010 e devo cambiare o revisionare l'ammortizzatore anteriore ESA.
 Premetto che non ho capito nulla sulla questione WP o Showa, ma non fa niente; revisionare il mio costa 300/350 euro. Comprarne uno tipo Mupo o altri costa circa uguale o poco di più, se non si opta per i famosi e blasonati Ohlins. Il web aiuta ma a volte confonde alla grande!! Più leggo e più mi perdo.
 Mi aiutate per favore?
 
 Grazie a tutti
 
 GP
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-01-2020, 21:44 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Feb 2013 ubicazione: Sulla mia moto appena mi è possibile!!! 
					Messaggi: 4.773
				      | 
 
			
			Io avevo messo i MESA della Mupo, ma sinceramente non mi piacevano...la moto era diventata più dondolava che con gli originali con 30.000 km, fatti revisionare gli originali e rimessi! 
 
 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
				__________________Suzuki V-Strom 650, R1200GS 2007, R1200GS LC TRIPLE BLACK, R1200GS ADV E FELICISSIMO DEL DOWNGRADE
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-01-2020, 21:58 | #3 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Aug 2016 ubicazione: Como 
					Messaggi: 72
				      | 
 
			
			Grazie 
 GP
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-01-2020, 22:06 | #4 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Nov 2017 ubicazione: madonna del sasso 
					Messaggi: 2
				      | 
 
			
			Ciao qualcuno a montato i bitubo x adventure. Volevo chiedere x il precarico si deve allentare il bullone in basso e svitare quello sopra? Grazie
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-01-2020, 00:30 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Sep 2012 ubicazione: argenta con il corpo, in sicilia con l'anima 
					Messaggi: 1.145
				      | 
 
			
			ciao io ho preferito sostituire gli originali (solo la parte idraulica) con il kit mesa della mupo.
 ho percorso circa 15.000 km è per il mio utilizzo li ho trovati ottimi
 (viaggio spesso in due con valigie e raramente effettuo percorsi in fuori strada).
 l'unica cosa è ho notato e che per regolare il freno idraulico delgli ammortizzatori il sistema esa ci mette qualche secondo in piu per effettuare la regolazione.
 
				__________________ciao; sr 50 stealth; er-6n; f800gs, R1200GS 2011
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-01-2020, 00:48 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Sep 2012 ubicazione: Taglio di Po  "Delta del Po" 
					Messaggi: 4.950
				      | 
 
			
			Se ti trovavi bene con gli originali falli revisionare..io farei cosi.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-01-2020, 08:10 | #7 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Aug 2016 ubicazione: Como 
					Messaggi: 72
				      | 
 
			
			Grazie 
 GP
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-01-2020, 08:48 | #8 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 May 2019 ubicazione: Pojana (TV) 
					Messaggi: 958
				      | 
 
			
			come faccio a capire e gli ammortizzatori della mia r1150r del 2005 e con 54000 km sono ancora buoni?non ho idea se i vecchi proprietari li hanno mai revisionati
		 
				__________________BMW R26 58 BMW R 1200 GS ADV 2018
 BMW R 1150R
 DNEPR mt10 89
 Honda CBR600 88 Aprilia Tuareg 125
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-01-2020, 09:30 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Dec 2013 ubicazione: Siracusa 
					Messaggi: 3.107
				      | 
 
			
			Beh, a 54.000 km ci sta una revisionata, specialmente se hai intenzione di tenere la moto ancora a lungo
 
 Fabrizio
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-01-2020, 13:07 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Jul 2008 ubicazione: Lecco 
					Messaggi: 2.013
				      | 
 
			
			Bho non riesco neanche io a capire quando revisionarli,i miei con 70000 km sembrano sempre uguali .Perfetti.
		 
				__________________r850r r 1200 gs my 08
 oraGS  ADV la MISS___________________
 
 Il....GS logora chi non ce l'ha
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-01-2020, 13:37 | #11 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Jun 2011 ubicazione: prov. treviso 
					Messaggi: 223
				      | 
 
			
			L'anno scorso sulla mia adv '10 ho messo i Mupo Mesa, la caratteristica che mi ha subito stupito è stata proprio la mancanza di dondolamento...Gli originali avevano poco più di 40k km.
 È diventata molto più rigorosa e sostenuta, al punto che salendo in sella cede molto meno rispetto a prima, risultando un pelo più alta. Ora la modalità comfort è più o meno come la vecchia sport ma assorbendo ugualmente bene le piccole medie asperità. Con la sport ora ( concedete il termine) è una lama.
 Tanto per darvi un idea, sono 1, 88m per 82kg, molle originali.
 
 Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-01-2020, 13:55 | #12 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Aug 2016 ubicazione: Como 
					Messaggi: 72
				      | 
 
			
			Ragazzi io parlavo della sospensione anteriore, il Telelever. 
 Grazie
 
 
 GP
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-01-2020, 14:51 | #13 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 May 2019 ubicazione: Pojana (TV) 
					Messaggi: 958
				      | 
 
			
			no vorrei una gs ma prima devo vendere un paio di moto.....
		 
				__________________BMW R26 58 BMW R 1200 GS ADV 2018
 BMW R 1150R
 DNEPR mt10 89
 Honda CBR600 88 Aprilia Tuareg 125
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-01-2020, 14:53 | #14 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 May 2019 ubicazione: Pojana (TV) 
					Messaggi: 958
				      | 
 
			
			provando la nuova gs 2020 ho notato una gran differenza ,sembrava di viaggiare su un bigliardo cercando anche strade dissestate, mentre con la mia se becco na buca la senti eccome ma ci sono anche 15 anni di evoluzione  
				__________________BMW R26 58 BMW R 1200 GS ADV 2018
 BMW R 1150R
 DNEPR mt10 89
 Honda CBR600 88 Aprilia Tuareg 125
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-01-2020, 14:55 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Feb 2013 ubicazione: Sulla mia moto appena mi è possibile!!! 
					Messaggi: 4.773
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Alby the scrap  L'anno scorso sulla mia adv '10 ho messo i Mupo Mesa, la caratteristica che mi ha subito stupito è stata proprio la mancanza di dondolamento...Gli originali avevano poco più di 40k km.
 È diventata molto più rigorosa e sostenuta, al punto che salendo in sella cede molto meno rispetto a prima, risultando un pelo più alta. Ora la modalità comfort è più o meno come la vecchia sport ma assorbendo ugualmente bene le piccole medie asperità. Con la sport ora ( concedete il termine) è una lama.
 Tanto per darvi un idea, sono 1, 88m per 82kg, molle originali.
 
 Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
 |  
Che dire...saranno stati difettosi i miei...peso 78 kg e 180cm...
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		 
				__________________Suzuki V-Strom 650, R1200GS 2007, R1200GS LC TRIPLE BLACK, R1200GS ADV E FELICISSIMO DEL DOWNGRADE
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-01-2020, 15:19 | #16 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Apr 2011 ubicazione: lomazzo    co 
					Messaggi: 734
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Gpfriz  Ragazzi io parlavo della sospensione anteriore, il Telelever. 
 Grazie
 
 
 GP
 |  io sono andato alla ORAM di Socco vicino Fino Mornasco e mi sono trovato benissimo 
per l'anteriore mi sembra 180/200 euro se lo smonti tu
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-01-2020, 15:39 | #17 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Jun 2011 ubicazione: prov. treviso 
					Messaggi: 223
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Gpfriz  Ragazzi io parlavo della sospensione anteriore, il Telelever. 
 Grazie
 
 
 GP
 |  Ma ti conviene fare solo l'anteriore?? 
Fosse solo per una omogeneità di comportamento, che potrebbe anche tradursi in una perdita di sicurezza alla guida. 
Tanto se smonti l'anteriore la moto è comunque ferma, tanto vale evitare una ulteriore fermata, magari nel periodo di maggiore uso. 
 
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-01-2020, 15:54 | #18 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Aug 2016 ubicazione: Como 
					Messaggi: 72
				      | 
 
			
			Faccio l'anteriore perché ho perso l'olio, non perché abbia sentito di problemi di stabilità o tenuta. Comunque grazie per il consiglio ! 
 
 GP
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-01-2020, 17:51 | #19 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Jun 2011 ubicazione: prov. treviso 
					Messaggi: 223
				      | 
 
			
			 Sorry, ho visto solo ora l'altro thread...
 
Che sfiga però... 
In bocca al lupo    
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-01-2020, 17:42 | #20 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Feb 2019 ubicazione: milano 
					Messaggi: 2
				      | 
 
			
			Ciao,miinserisco nella conversazione: ho appena comprato un gs del 2010 con 30k km. ora, io peso sui 75 kg vestito e la moto dondola parecchio, soprattutto sull'ammo posteriore (agendo tutto sul precarico la situazione non migliora di molto).Sapete consigliarmi un 'sospensionista' oltre che bravo anche onesto dalle parti di Milano? il dmio ubbio è se far revisionare tele e ammortizzaore o se sostituire direttamente entrambi: non sono un esperto e mi affiderei alla cieca.
 grazie
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-01-2020, 18:22 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Feb 2013 ubicazione: Sulla mia moto appena mi è possibile!!! 
					Messaggi: 4.773
				      | 
				 meglio revisionare ammortizzatore o acquistare uno aftermarket? 
 
			
			Ma hai esa o no?
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk perché se dondola devi agire sul freno di ritorno non sul precarico,  dando naturalmente per scontato che il precarico sia posto
 
				__________________Suzuki V-Strom 650, R1200GS 2007, R1200GS LC TRIPLE BLACK, R1200GS ADV E FELICISSIMO DEL DOWNGRADE
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-03-2020, 21:49 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2006 ubicazione: Fortezza Bastiani, farò la fine di Drogo? 
					Messaggi: 9.807
				      | 
 
			
			Grazie delle indicazioni. Mi è successo ieri. Oggi meccanico mi propone cambio del anteriore.  1200 piu IVA e lavoro.
 Ho letto qui, chiamato a Milano e credo di aver risolto.
 Grazie.
 
 Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
 
				__________________oggi fermati ed ascolta gli altri, scoprirai che a volte dicono quello che tu giÃ* pensi.
 
 cit. io.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-03-2020, 08:33 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2006 ubicazione: Fortezza Bastiani, farò la fine di Drogo? 
					Messaggi: 9.807
				      | 
 
			
			Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
		 
				__________________oggi fermati ed ascolta gli altri, scoprirai che a volte dicono quello che tu giÃ* pensi.
 
 cit. io.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-03-2020, 09:56 | #25 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 14 Jan 2011 ubicazione: Hinterland Milano 
					Messaggi: 369
				      | 
 
			
			Su GS del 2007 con 50.000 km, alla Oram di Milano mi hanno revisionato solo il posteriore; secondo loro l'anteriore era ancora buono dato che con il telelever lavora pochissimo. Mi trovo veramente molto bene, anche se ho la sensazione che la moto sia leggermente più bassa rispetto a prima del lavoro.
 Mi sembra che allora (un paio d'anni fa) mi avessero chiesto 250 cucuzze.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:51. |  |     |