|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  22-02-2020, 09:08 | #26 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 05 Dec 2013 ubicazione: N/A 
					Messaggi: 20.813
				      | 
				 TUTTE - consigli per gli acquisti, preventivi, ecc.. [THREAD UNICO N° 7] 
 
			
			Non sono stato chiaro. 
Intendevo che se prodotto prima di ottobre/novembre 2013 potrebbe essere una serie a cui BMW non ha fatto il richiamo per le boccole.   |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-02-2020, 09:18 | #27 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2014 ubicazione: BdG (VI) 
					Messaggi: 3.752
				      | 
 
			
			Gentilmente mi fate capire in cosa consisteva il richiamo delle boccole ? Dove sta il problema? La mia 2014 ha due boccole in ottone sulla forcella. 
 R1200GS My 2014
 By Tapatalk
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-02-2020, 09:32 | #28 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 05 Dec 2013 ubicazione: N/A 
					Messaggi: 20.813
				      | 
				 TUTTE - consigli per gli acquisti, preventivi, ecc.. [THREAD UNICO N° 7] 
 
			
			GS LC presentazione marzo 2013  
Sospensione delle consegne al cliente per richiamo per “mancanza” di crimpatura di sicurezza degli steli nella parte alta. 
Iniziò consegne 
Ottobre/novembre 2013 quindi con già produzione my14 (ammortizzatore di sterzo, possibilità di montare l’EA) cambiano qualcosa, fanno delle “migliorie”   
...my15 
My16 
My17 
a maggio/giugno del 2017 parte una campagna massiva di richiamo di TUTTE le moto prodotte nel lasso di tempo  
Ott/nov 2013 al mag/giugno 2017 per installazione di boccole di rinforzo per scongiurare il distacco dei “tappi” di chiusura degli steli, che a qualcuno avevano già iniziato a fuoriuscire dalla sede. 
Questo è il tutto a grandi linee.
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-02-2020, 09:52 | #29 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2014 ubicazione: BdG (VI) 
					Messaggi: 3.752
				      | 
 
			
			Ok capito    grazie delle informazioni    
R1200GS My 2014  
By Tapatalk
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-02-2020, 10:03 | #30 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Oct 2019 ubicazione: Calabria 
					Messaggi: 736
				      | 
 
			
			eccole  
				__________________Suzuki DR 600 (1990) - F 700 GS (2013) - R 1200 GS LC (2013)
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  28-02-2020, 09:59 | #31 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2011 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 923
				      | 
				 GS Adventure 
 
			
			Ciao a Tutti ragazzi Sto cercando di dare indietro la mia SuperAdventure T del 2015 per tornare in BMW. Il budget è limitato ma vorrei arrivare a prendere una GS Adventure 2014/15 (anche se è euro 3).
 Avevo la 2009 e conoscevo vita morte e miracoli di quel modello.
 Per queste nuove cosa devo controllare ?
 Ho letto in giro di testate che trasudano liquido refrigerante cardani che si spaccano a 50k km.
 La cosa mi spaventa un po considerato che sono moto non più in garanzia.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  28-02-2020, 11:36 | #32 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2018 ubicazione: misultin zone 
					Messaggi: 1.822
				      | 
 
			
			è un pò come la situazione di questi giorni, una parte infinitesimale di persone ha un virus ma ci danno tutti per appestati. il liquido refrigerante può uscire dal foro di sfiato, a me esce olio quando al tagliando me lo mettono oltre il livello, altrimenti che sfiato sarebbe? che esca dalle testate è una assurdità, dovresti bruciare la guarnizione della testa. può capitare, ma evento più unico che raro. cardani che si spaccano?!? forse da ungere il millerighe si, ma il più delle volte anche no.
 ovviamente controlla il libretto manutenzione della moto che intendi acquistare, che i tagliandi siano stati fatti tutti puntuali e regolari. e col numero di targa o telaio, il concessionario ti dirà vita morte e miracoli di quel modello, richiami e interventi straordinari compresi.
 
				__________________R1200GS LC '13
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  28-02-2020, 12:03 | #33 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2011 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 923
				      | 
 
			
			Quindi  diciamo che quelle annate non sono affette da problemi dovuti al nuovo modello ... corretto ?
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  28-02-2020, 13:50 | #34 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 28 Mar 2019 ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 390
				      | 
 
			
			Se posso dirti la mia modestissima opinione, che ho una std del 2014, ogni annata ha la sua, e ogni marca ha la sua, tra casi conclamati, esagerazioni di qualche caso particolarmente sfortunato, eccetera. Secondo me, scegli una moto dell'anno che ti piace di più, in base a quanto riesci a pagarla, nelle migliori condizioni possibili con i tagliandi eseguiti regolarmente.
 Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  28-02-2020, 15:40 | #35 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2018 ubicazione: misultin zone 
					Messaggi: 1.822
				      | 
 
			
			Guarda, io ho una 2013, quindi prima serie, con 110mila Km. Mai avuto alcun problema, come uscita oggi dal concessionario. Poi ci sono le annate successive con forcelle da boccolare, raggi persi per strada, statori bruciati e quant'altro. Per non dire di 1250 uscite ieri dalla catena di montaggio, in esposizione dai concessionari con pinze freno che pisciano olio o che dopo pochi Km ti lasciano a piedi col relè del motorino di avviamento andato (sempre che sia solo quello). Quindi non è questione di annata, la LC rimane una gran moto ed un ottimo progetto. poi la sfiga ci vede benissimo, e ti può capitare quella col problema. Come ti ho detto, verifica tagliandi e storia della singola moto, non dare retta a quello che si dice. e acquista da concessionari ufficiali, questo il mio consiglio.
 
				__________________R1200GS LC '13
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  28-02-2020, 16:34 | #36 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Apr 2018 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 865
				      | 
 
			
			Meglio che sia un euro3 anche perché euro5 ha più limitazioni e restrizioni al motore e sopratutto se calcoli che una città come Milano sta bloccando ora gli Euro 0 2 tempi con un euro3 vai avanti altri 15 anni .il Gs adv lc se calcoli quante sono state vendute e quante realmente hanno avuto problemi seri direi che è una moto molto affidabile basta che sia tagliandata da Bmw o altro ma basta che manutenzione regolare sia stata fatta
		 
				__________________R1200rt08-r1200rt10-r1200rtlc-r1200gs adv lc...
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  28-02-2020, 16:51 | #37 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Jun 2014 ubicazione: Biella 
					Messaggi: 648
				      | 
 
			
			Vale sempre il solito discorso, cercala con meno km possibile e con tutti i tagliandi fatti. Poi un'occhiata generale non guasta, ti fa capire come è stata tenuta. Anch'io preso una std 2014 due anni e mezzo fa con 19000km, adesso ne ha 60mila e mai una noia, ho ancora batteria originale...Se la prendi in bmw mi sembra che un anno di garanzia ci sia?!?!
 Ovviamente cercala full optional
 
 Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
 
				__________________GS 1250 Rallye
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  28-02-2020, 19:27 | #38 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 May 2009 ubicazione: Casatenovo 
					Messaggi: 1.703
				      | 
 
			
			Tre pacchetti tassativo. Poi se riesci vai su Euro 4. Il cambio è migliorato e il sound 3 decibel in meno. 
 Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
				__________________Nmax155,  Ténéré  T700,
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  28-02-2020, 19:49 | #39 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Oct 2016 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 227
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Geminino77  Meglio che sia un euro3 anche perché euro5 ha più limitazioni e restrizioni al motore e sopratutto se calcoli che una città come Milano sta bloccando ora gli Euro 0 2 tempi con un euro3 vai avanti altri 15 anni .il Gs adv lc se calcoli quante sono state vendute e quante realmente hanno avuto problemi seri direi che è una moto molto affidabile basta che sia tagliandata da Bmw o altro ma basta che manutenzione regolare sia stata fatta |  Anche perché GS Euro 5 non esistono    
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  28-02-2020, 21:52 | #40 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2011 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 923
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Nik650  Tre pacchetti tassativo. Poi se riesci vai su Euro 4. Il cambio è migliorato e il sound 3 decibel in meno. 
 Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
 |  
Allora devo andare sull’euro 2 mi servono 3 decibel in più ahahah
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  28-02-2020, 21:53 | #41 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2011 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 923
				      | 
 
			
			Mi sembra di capire che tra la mia è le nuove la storia non sia cambiata ... qualche evento sporadico ma nulla di preoccupante 
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  29-02-2020, 01:18 | #42 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Oct 2019 ubicazione: Calabria 
					Messaggi: 736
				      | 
 
			
			@tinux 
quando sono andato a prendere la mia 1200(2013) 
avevo come riferimento questo
http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p...=vt&id_marca=7 
e gli acciacchi (cambio-motore) segnalati sui vari forum.
 
alla fine  
ho visto le boccole nuove 
ed ho sfruttato al massimo (anche troppo) il giro di prova.
 
altro non possiamo sapere
		
				__________________Suzuki DR 600 (1990) - F 700 GS (2013) - R 1200 GS LC (2013)
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  03-03-2020, 00:04 | #43 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Feb 2020 ubicazione: Catania 
					Messaggi: 14
				      | 
 
			
			Buonasera ragazzi, in settimana spero di acquistare la mia prima BMW, ho trovato un 1200 lc del 2015 (immatricolata 07/15) con tutti e 3 i pacchetti e anche cambio elettroassistito e cerchi a raggi,  5800km. Unico proprietario, ancora non ha fatto manco il tagliando dei 6000km, gomme ancora di primo equipaggiamento. La moto si presenta immacolata. Ho delle domande per voi esperti:
 
 1. Ci sono state problematiche frequenti per i gs my15?
 2. Un my16 cosa ha in piu rispetto a un my15? (Stavo chiudendo una trattativa per un trible black che purtroppo poi è saltata)
 3. Il richiamo della forcella vale anche per i  my15? Se si, sicuramente non sarà stato fatto e dovrò farglielo fare io in caso.
 
 Grazie e spero di essere dei vostri il prima possibile
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  03-03-2020, 00:09 | #44 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 05 Dec 2013 ubicazione: N/A 
					Messaggi: 20.813
				      | 
				 TUTTE - consigli per gli acquisti, preventivi, ecc.. [THREAD UNICO N° 7] 
 
			
			2.La differenza più importante tra il my15 ed il my16 è la piattaforma inerziale, il famoso/famigerato “ABS Cornering” ed in misura minore, la segnalazione della frenata d’emergenza, tramite il lampeggio della luce posteriore.
 
 Altre cose non sono visibili/comunicate ma guidando tra un annata e l’altra si percepiscono.
 
 3
 vale sia per il my15 che per il my16
 
				 Ultima modifica di RESCUE;  03-03-2020 a 00:12
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  03-03-2020, 00:16 | #45 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Feb 2020 ubicazione: Catania 
					Messaggi: 14
				      | 
 
			
			@RESCUE
 Ti ringrazio per la risposta. Quindi mi consigli di andare su un my16? Io ho sempre cercato da my16 in su , sempre stando sul budget disponibile ma per puro caso ho visto questa con questo kilometraggio, in pratica è nuova, e mi sto lasciando tentare. Però non so se in futuro poi mi pento di non aver abs pro. Per il resto la moto ha tutto, dynamic esa compreso.
 
				 Ultima modifica di Andre1890;  03-03-2020 a 00:22
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  03-03-2020, 00:16 | #46 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Oct 2019 ubicazione: Calabria 
					Messaggi: 736
				      | 
 
			
			@Andre1890
 per il punto 3
 guarda la foto che ho postato sopra #30
 
				__________________Suzuki DR 600 (1990) - F 700 GS (2013) - R 1200 GS LC (2013)
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  03-03-2020, 08:31 | #47 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Feb 2004 ubicazione: Piacenza 
					Messaggi: 3.330
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Andre1890  ...ancora non ha fatto manco il tagliando dei 6000km... |  ...non penso ci fosse nessuna prescrizione sui 6000 km in particolare, dovrebbe essere 1 anno oppure 10000 km. 
Non che sia particolarmente importante ma, se è stato argomento di trattativa da parte del venditore..., ...è una supercazzola. 
Se invece hai dimenticato uno zero...
   
				__________________☼☺♥ R1250GSA_HP-19 ♥☺☼
 ...con una certa 'inclinazione' alla piega (lei) ©
 only red wine
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  03-03-2020, 08:40 | #48 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 05 Dec 2013 ubicazione: N/A 
					Messaggi: 20.813
				      | 
 
			
			Se è a posto come moto non vedo quale sia il problema.Certo che 6000 km dal 2015......sono veramente pochi.....
 
 Se concessionario te li fai certificare.
 
 Se da privato, assieme la porti ad un conce per verificare il kilometraggio ed il resto.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  03-03-2020, 11:13 | #49 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Feb 2020 ubicazione: Catania 
					Messaggi: 14
				      | 
 
			
			@Dfulgo
 Scusami mi sono confuso, ero convinto che a 6000km bisognava fare il tagliando invece quello dopo i 1000 è a 10k, o ogni anno ovviamente. Questo la moto non la usava per niente, se vedi le gomme capisci pure che andava solo dritto. Comunque se la cosa va in porto farò fare un Bel tagliando completo ovviamente.
 
 @RESCUE
 
 Si è un rivenditore, ha  lasciato la moto come permuta per un’auto.
 Sono pochissimi è vero, l’ho pensato anche io  ma dopo aver visto la moto è in condizione nuove credimi, o almeno esternamente si presenta immacolata, internamente ovviamente la farò controllare com’è giusto che sia.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-03-2020, 13:04 | #50 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Jan 2009 ubicazione: PADOVA 
					Messaggi: 644
				      | 
				  
 
			
			Buongiorno a tutti, ho già messo in un altro thread questo domanda ma non ho ancora visto risposte, forse ho sbagliato posto, mi scuso con i moderatori. Comunque la mia domanda è la seguente. Ho intenzione di acquistare un GS 1250 EXCLUSIVE FULL con una aggiunta le valige in alu originali. Il conce mi ha detto nessun problema e ha aggiunto i coperchi si aprono lo stesso. Li per li non ci ho pensato a casa guardando la mia moto ho capito che mi vuole installare solo i telai delle valige  ma non il portapacchi. Cosa mi dite meglio installare il kit completo o solo i telai delle valige? Altra questione è che ho fatto due preventivi uno per la STD euro per la ADV sempre Exclusive alla fine rientrando il mio usato restano 11000 euro. Tra le due l differenza è minima circa 700 euro. Ma il venditore mi sconsiglia la ADV se non faccio più di 10000 km all'anno e devo essere alto almeno 180cm. Io sono  alto 177cm e peso 75kg, se avevo qualche dubbio se prendere la ADV questo  me l'ha confermato di restare sulla STD. E non faccio più di 10000 km all'anno. Potete darmi dei suggerimenti? Specie per il porta pacchi se lasciare lo standard o mettere quello ADV.
 Grazie.
 _______________________________________
 EX TANTE MOTO ORA R1200GS LC
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:08. |  |     |