|
28-10-2019, 18:52
|
#176
|
infante Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2019
ubicazione: Pianeta terra
Messaggi: 15
|
Ma molti leggendo alcuni forum con lc hanno riscontrato il problema sottovuoto o soffietto che si buca. Per quanto riguarda le vecchie gs il soffietto risulta completamente diverso oggi ho visto un gs ad aria sul cavalletto centrale che tra le membrane del soffietto risulta molto meno spazio rispetto alla versione lc, la nostra fisarmonica (soffietto) risulta molto più larga
|
|
|
28-10-2019, 20:13
|
#177
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.163
|
@pipu, per controllare i millerighe hai dovuto smontare ?  
E solo lato ruota o anche lato motore ? Grazie
|
|
|
28-10-2019, 20:42
|
#178
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.683
|
Slim
https://www.youtube.com/watch?v=AQxDaPIOc2w
Ho smontato il millerighe lato soffietto.Volevo proseguire con lo smontaggio come da video al min 1.10 al fine di cartare /verniciare/lubrificare l ´albero di trasm.Non sono riuscito nonostante gli sforzi.Con calma procedero in futuro.Il millerighe sottostante al soffietto era uno schifo.30milakm,tutto bloccato.Tanta acqua mai fuoristrada.Terapia:spazzola /grasso Molikote nero e via.
Il razionale é che,a suo tempo, a detta dei conce,quando per cambiare l ´olio al carda era necessario smontare ruotanto il gruppo,era fondamentalelubrificare il suddetto millerighe.Pena punizione divina e fantomatici sicuri guasti all ´apparato.
Da quando un genio ha inventato il tappo scarico ad ore 6, di questo intervento si é persa traccia....
|
|
|
28-10-2019, 20:50
|
#179
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.163
|
  .... bè proprio immediato non è....
Secondo te, il soffietto lo si può spostare un pochino per farci passare il tubetto della bomboletta del grasso spry ?
Vero che non vedi.... ma il mio cardano ha due mesi di vita e il grasso anche se si spargesse ovunque, male non farebbe di certo  .. @iteuronet, che ne dici ?
|
|
|
28-10-2019, 21:55
|
#180
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2011
ubicazione: 2
Messaggi: 2.270
|
Si Slim, bisogna smontare, ma niente di complicato. Se hai un minimo di manualità, attrezzatura e soprattutto tempo è molto piacevole ed appagante. Ci sono molti tutorial a riguardo con descrizioni dettagliate anche sulle coppie di serraggio. Ho controllato solo mille righe lato ruota, ma quest' inverno, se decide ad arrivare, controllo anche quello lato motore che è un pelino più complicato causa spazzi di lavoro ristretti.
Ultima modifica di pipu; 29-10-2019 a 19:21
|
|
|
28-10-2019, 22:13
|
#181
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.683
|
Dico che puoi prevenire la ruggine superficiale ,ma non quello che a suo tempo era ritenuto importante.Ovvero il millerighe maschio/femmina.La qualcosa si puo fare solo tirando(nel miocaso con martellodi gomma in quanto la ruggine aveva saldato il tutto) all ´indietro il gruppo coppia conica.
ricordo che era severamente vietato!!! usare del grasso.Era prescritto l ´Optimoly TA che é una pasta antigrippante resistente alle alte temperature.
Spostare il soffietto non é un problema .Anzi a completamento della mitica operazione,era previsto,melius abundare quam deficere,sui due lati del soffietto l ´ingrassaggio al fine(probabilmente) di renderlo impermeabile.
Anche in questo caso era imposto il Staburags NBU 30 PTM
|
|
|
28-10-2019, 22:45
|
#182
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Quote:
Originariamente inviata da Slim_
  .... bè proprio immediato non è....
Secondo te, il soffietto lo si può spostare un pochino per farci passare il tubetto della bomboletta del grasso spry ?
Vero che non vedi.... ma il mio cardano ha due mesi di vita e il grasso anche se si spargesse ovunque, male non farebbe di certo  .. @iteuronet, che ne dici ?
|
Che non è una Fiat. Al tempo gia' arrugginivano sul depliant.  E poi il tuo cardano nemmeno avra' tempo di sognarla la ruggine che sara' di nuovo di un altro...Proprietario.
|
|
|
29-10-2019, 07:27
|
#183
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.163
|
|
|
|
29-10-2019, 09:38
|
#184
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.163
|
Quote:
Originariamente inviata da pipu
.... Ho controllato solo mille righe lato ruota....
|
da quello che visto nel tutorial (parecchio accelerato) un volta ispezionato l'accoppiamento verso la ruota, SEMBREREBBE che l'alberino di trasmissione si possa sfilare semplicemente tirandolo indietro. Vi risulta ?
|
|
|
29-10-2019, 10:05
|
#185
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2011
ubicazione: 2
Messaggi: 2.270
|
Devi fare leva con un cacciavite
|
|
|
29-10-2019, 11:31
|
#186
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.683
|
certo Mil mi risulta.Ma il fatto che a legnate,altro che cacciavite,non sia venuto via,mi fa sospettare che lo stato del millerighe sia analogo a quello ,lato opposto,da me trovato.
La mia totale ignoranza sull ´argomento non mi consente di dire se sono visionario o eccessivamente apprensivo.Di sicuro la ruggine bene non fa.
Siamo di fronte ad una totale incoerenza di BMW:siamo passati da un intervento ´obbligatorio´da effettuare con prodotti specifici,al totale silenzio in merito.
Tra l áltro non credo che il motivo fosse quello di lucrare i 12-15 euro del tubetto Opti,grande come il mio anulare.(esistono prodotti analoghi + facilmente reperibili)
|
|
|
29-10-2019, 12:57
|
#187
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.163
|
Chiaramente.... il lucrare semmai sarà legato al fattore "tempo dell'intervento", anche se mi risulta che i clienti bmw paghino eccome per avere il mezzo "a posto".
Poi.... per richiedere questa manutenzione non prevista dal piano manutenzione, ammesso che lo si voglia far fare dal mecca, occorre sapere che ESISTE ED È NECESSARIA, altrimenti....
|
|
|
30-10-2019, 22:35
|
#188
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2011
ubicazione: 2
Messaggi: 2.270
|
Slim, va che bel video! https://youtu.be/sPkYbEHADl8 se sfogli su F'S ce ne sono altri sul genere
|
|
|
07-12-2019, 13:46
|
#189
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
|
Oggi in occasione della revisione dell' ammortizzatore ho smontato il cardano sfilandolo anche lato motore.
Da una prima occhiata risulta chiaro che la parte critica sia lato ruota.
Si vede un piccolo ristagno di acqua che fa lavorare la zona vicino alla coppia conica con molta umidità.
Questo comporta ruggine e usura. Il 1000 righe l'avevo già pulito e ingrassato un paio di volte me se entra l'acqua il lavoro serve a poco.
Allego foto. Consigli?
Il soffietto mi sembra ok ma per precauzione lo cambierò.
   
k51 year 2016
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
|
|
|
07-12-2019, 14:24
|
#190
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2013
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 3.107
|
Materiali di merda ormai usano, cinesate che fanno pagare come made in germany, vergogna! Un po d'acqua ...
Fabrizio
|
|
|
07-12-2019, 14:37
|
#191
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.163
|
@pipu, .... mink...che lavoro!
@Murdoch, .... complimenti a te per averlo fatto in proprio.
Consigli? Mah, ... se non ci fosse già (non ho verificato) non sarebbe male il foro filettato sotto la scatola dell'albero nella zona più bassa. Ogni tanto si toglie la vite e si fa uscire l'eventuale acqua ristagnante.
Tu che ne pensi ? E spryare da quel forellino il grasso (quello corretto) sul millerighe ?
|
|
|
07-12-2019, 15:10
|
#192
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2011
ubicazione: 2
Messaggi: 2.270
|
Il mio albero è messo bene, nessun ristagno d' acqua nel palalever nonostante i frequenti lavaggi e l' uso della moto in qualsiasi condizione meteo; l'unica cosa che ho costatato che il millerighe lato motore era secchissimo, nessuna traccia di grasso, mentre lato cardano c'era ancora quello vecchio. Dato una spennellata leggera ed omogenea di grasso al rame che secondo me fa il suo porco lavoro aggrappandosi saldamente dove lo metti e se ne riparlerà fra un po' 
Ultima modifica di pipu; 08-12-2019 a 00:09
|
|
|
07-12-2019, 15:12
|
#193
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.683
|
Personalmente non vedo nessuna soluzione se non quella di usare la antigrippante consigliato/alternativo sul millerighe.Mia intenzione usarla anche lato motore.Questo per rendere +immediata la manutenzione,che vista la situazione a suo tempo trovata,ho deciso di fare almeno ogni 20mila.Per questione ´estetiche´poi uno puo spazzolare/riverniciare l ´albero....Non credo che si possa rendere ermetico il tutto , causa soffietto.
Ultima modifica di iteuronet; 07-12-2019 a 16:59
|
|
|
07-12-2019, 15:23
|
#194
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2011
ubicazione: 2
Messaggi: 2.270
|
La foto è relativa al primo tentativo di innesto dell' albero al millerighe quindi parecchio grasso è rimasto sulle mie mani, maglia, pantaloni, carta, occhiali, viso, Santi   etc etc ed il lavoro non mi piaceva. Messo da parte il telefono, fatti due respiri profondi, risfilato l' albero, rispennellato il millerighe, al secondo tentativo ... tlack ... lavoro andato a buon fine come piaceva a me !
Ultima modifica di pipu; 07-12-2019 a 16:38
|
|
|
07-12-2019, 15:59
|
#195
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
|
Procederò con un foro di 3mm in un punto dove sembra essere presente una "predisposizione".
Evito di filettarlo in modo la limitare spigoli vivi e poi svaso il buco leggermente.
Sigillero con un tappo in gomma.
Guardate la foto 
k51 year 2016
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
|
|
|
07-12-2019, 17:08
|
#196
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2011
ubicazione: 2
Messaggi: 2.270
|
|
|
|
07-12-2019, 18:17
|
#197
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.163
|
@Murdoch, infatti quel cerchio lì sembra proprio essere una predisposizione..... come se gli ingegneri ci avessero già pensato e poi.... "ripensato". 
|
|
|
07-12-2019, 18:20
|
#198
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.163
|
@Pipu, quella foto al #192 è della parte verso il motore, giusto ?
|
|
|
07-12-2019, 18:26
|
#199
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
|
Slim è proprio quello che volevo dire.
Forando in quel punto si arriva esattamente nel punto di ristagno dell'acqua.
Un po' strana come coincidenza.
k51 year 2016
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
|
|
|
07-12-2019, 18:28
|
#200
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.163
|
 .... si, è molto più che una coincidenza
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:43.
|
|
|