Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200RT LC e R1250RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-09-2019, 19:16   #1
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.345
predefinito

Sarebbe interessante capire da qualcuno che sia passato da RT 1200 LC a 1250 se ha notato cambiamenti nel comportamento delle sospensioni come quelli che ha rilevato chi ha fatto il passaggio sul GS


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2020, 01:28   #2
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.656
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GIGID Visualizza il messaggio
Sarebbe interessante capire da qualcuno che sia passato da RT 1200 LC a 1250 se ha notato cambiamenti nel comportamento delle sospensioni come quelli che ha rilevato chi ha fatto il passaggio sul GS

Toc toc, è permesso?
Scusate il ritardo... all’epoca della discussione non avevo ancora cambiato l’RT...

Dunque: io ho fatto il passaggio 1200->1250 sia col GS (però da STD ad ADV) che con l’RT; come molti sapranno l’ESA ha guadagnato il precarico automatico ed ha perso per strada la regolazione idraulica Soft (o Rain), sono rimaste solo la Road e la Dynamic .

Parlando dell’RT questa cosa sulle prime mi fece storcere il naso, perché io la Soft la usavo molto, e temevo ne avrei sentito la mancanza; in realtà ho scoperto che la moto in Road è altrettanto confortevole, forse anche per merito del precarico automatico, ma la sensazione è che la Road attuale sia un po’ più morbida della precedente e che assorba meglio le asperità , pur mantenendo una buona compostezza di assetto.

Ma la differenza che io e la mia zainetta abbiamo notato di più è appunto nell’uso in coppia, e qui buona parte del merito va sicuramente al precarico automatico: lei non pesa molto, sui 53-55kg, e la prima cosa che mi ha detto durante il 1º giro col 1250 è stata che la moto le sembrava più comoda, meno secca... probabilmente, per il peso che lei aggiunge alla moto, il precarico 2 caschi del modello precedente era un po’ troppo precaricato e faceva risultare la moto più rigida, pur con l’idraulica in Soft...

In definitiva sì, un miglioramento c’è stato anche nel reparto sospensioni.

Purtroppo siamo in una stagione in cui non sono ancora riuscito (parlo sempre dell’RT) ad “esplorare “ tutte le sfaccettature del 1250, ma la sensazione in questi primi (circa 2000) km, percorsi su asfalti in gran parte poco raccomandabili, è che sia una moto più ... “rifinita” e “matura” per quanto riguarda la qualità della guida e della vita a bordo.
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:59.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©