Quote:
Originariamente inviata da RaicardGS-XR
Potrebbe andare ma nel caso qualcosa andasse storto io farei così:
- disinstallare tutto (bene)
- reinstallare in una cartella sul disco D che non chiamerei Program Data (per non far confusione con quella di sistema) ma semplicemente ad esempio Garmin
- se il link (collegamento – vedi sopra) che il software crea in automatico non funziona (come nel mio caso – ho win 10 anche io), lo fai tu come già detto. C'è per forza, fai tasto dx in una parte "vuota" (bianca) con Esplora Files e vedrai la possibilità di fare i links (nuovo > collegamento)
|
Ok grazie.Ho confuso per quanto riguarda il tasto dx e il collegamento.
Per intenderci con il tasto dx devo fare nella parte vuota della cartella C/Program data/Garmin/Maps in modo specifico nella cartella Maps ?(è lì che andrebbe a mettersi la cartella contenente quella delle mappe).Sfogliando lo collego alla cartella D/Garmin? .Per quanto riguarda la disinstallazione uso un programma specifico che mi elimina qualsiasi collegamento ivi compreso la pulizia del registro così come ho già fatto.
Ps
Potrebbe essere utile sapere che facendo fare tutto di default ho risolto pure il problema MapSource ,analogamente a BC. Per logica ,quindi,anche con MS il collegamento dovrebbe funzionare.