|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  10-09-2019, 01:33 | #1 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 22 Dec 2015 ubicazione: brescia 
					Messaggi: 345
				      | 
				 pronti per l'avventura? 
 
			
			oggi ero da un concessionario bmw che conosco da molti anni, il discorso era sui guidavalvole di un motore R100; da li siamo facilmente passati a parlare della benzina con piombo e senza, proprio per l'usura dei vecchi guidavalvole, e poi... c'è mancato poco che  ci prendessimo a colpi di crik.in pratica ho fatto notare che i grossi enduro di oggi (non solo bmw) nati per i grandi viaggi, per poter rispettare le norme europee sono costruiti in modo da non poterli usare proprio per fare i viaggi per cui sono stati pensati.
 infatti il problema non è certo la ciclistica, i freni o le sospensioni, ma è il carburante.
 se ci si sposta più a est di mosca e più a sud di tunisi, e volendo poi evitare le grandi direttrici ci si trova a dover fare i conti con benzine che i motori odierni non digeriscono
 io conosco abbastanza bene la russia, e posso dire che andando per luoghi "avventurosi" non è affatto scontato tovare benzina verde, si può trovare "anche" la verde, ma spesso è stoccata in cisterne ex urss, sporche e con misture immonde, che i catalizzatori mal digeriscono, quando poi molto a nord  est non si trova neppure benzina sopra i 90 ottani, o viene spacciata per "super" benzina a 86 ottani.
 vi è poi il vezzo tutto russo di allungare la benzina in cisterna con gasolio o olio motore esausto  incrementando così gli scarsi guadagni.
 poi la moto sputacchia ma va lo stesso, comunque addio catalizzatore.
 feci un viaggio fino ad ojmjakon anni fa, ma il motore della r 100 non fece una piega; credo che con un odierno motore sarebe un guaio.
 dopo aver spiegato questo al mio interlocutore questi esordisce con un: "grazie,  ma per andare in certi posti la moto va preparata".
 ma come? io pago una moto quasi 20.000 euro pensando di aver comprato "l'avventura" e poi devo prepararla? buttandoci ulteriori soldi? preparazione che dovrò poi resettare per passare la revisione qui?
 abbiamo continuato il tira e molla arrivando ad arrabiarci.
 lui però ha ammesso che non viaggerebbe alla volta della kolyma con un gs senza prima averlo "preparato"
 assurdità moderne dico io.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-09-2019, 07:45 | #2 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.469
				      | 
 
			
			Il tuo discorso ha senso ma si scontra col dettaglio ineludibile che il mezzo deve rispondere alle normative . Quindi in pratica ha ragione il meccanico. La moto va preparata. Aggiungo che un tempo ti avrebbe fregato il rapporto di compressione con le benzinacce. Oggi almeno questo non è un problema con i sensori di detonazione 
 Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-09-2019, 07:48 | #3 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.469
				      | 
 
			
			Altro punto critico gli iniettori che si possono tappare o bloccare con la rumenta.  Ma con i carburatori passare le norme euro qui e euro la' è impossibile 
 Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-09-2019, 08:08 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Nov 2007 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 3.959
				      | 
 
			
			Non vedo la novità, tutto abbastanza immaginabileL'idea di comprare un "carro armato", inarrestabile ovunque nel globo terracqueo, si scontra con i regolamenti che impediscono al suddetto carro armato di circolare liberamente in centro a Milano
 
 Che poi le polveri sottili, quelle spesse, l'estinzione dell'orso bianco e le grandinate sul Monferrato siano dovute a 4 sedicenti moto "allround/adventure/unstoppable" è un discorso leggermente diverso
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-09-2019, 08:54 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2015 ubicazione: chiavari 
					Messaggi: 4.066
				      | 
 
			
			senza andar in tecnicismi motoristici di cui non sarei pratico,la prima cosa che si nota a occhio è la mancanza del famoso filtro benzina tra serbatoio e carburatori /o tra serbatoio e pompa benzina..
 filtrino trasparente che da ragazzi quando si vedeva che era tappato dalla sporcizia lo si cambiava con poche lire..
 leggevo che per un discorso di normative il filtro benzina ora viene per legge installato sulla pompa
 benzina che deve essere all’interno del serbatoio..
 (e se si intasa perdi due ore a revisionare tutto)
 infatti tanti comprano dei filtri fatti a sacchettino di rete da montare tra
 bocchettone e serbatoio come prima cosa prima di andar a fare qualche viaggio in quei posti
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________La Riccanza è dentro me. A livello intrinseco. Seppoi apparisse poveranza è un diversivo studiato
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-09-2019, 09:25 | #6 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.469
				      | 
 
			
			gli iniettori richiedono benzina (o gasolio se diesel) pulita. C'e' poco da fare, hanno passaggi microscopici per avere una buona nebulizzazione. Con un carburatore levavi la vaschetta e davi una soffiata a un getto. E questo a prescindere dalle normative sui kat, gia' l'iniezione e' la criticita' .
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-09-2019, 10:13 | #7 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 12 Dec 2008 ubicazione: Non Milano! 
					Messaggi: 27.987
				      | 
 
			
			Se in Russia vivono come nel 1300 non vuol dire che in EU si debba permettere la circolazione di mezzi adatti a girare come nel 1300.
 Al massimo sono loro che dovrebbero adeguarsi..
 
 Chiaramente chi vuole andare li invece tocca adeguarsi lui.
 
 Tutto nella norma.
 
				__________________PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-09-2019, 10:21 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2015 ubicazione: chiavari 
					Messaggi: 4.066
				      | 
 
			
			qualche mese fa era uscito questo a puntate ora riunito in un sol video, 
di un giornalista francese.. 
a parte la scimmia atomica che ha scaturito in me, una sera sul divano invece di guardare la tv dategli una occhiata .. 
mi immagino una moto più elettronica e delicata a farci quelle cose 
o semplicemte a smontare per pulire il filtro aria.. 
ok la normativa ma sotto sotto resto convinto che si tenda a complicare così tanto i mezzi proprio per evitare la manutenzione in garage a casa
https://youtu.be/ZitK2MclciY 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		
				__________________La Riccanza è dentro me. A livello intrinseco. Seppoi apparisse poveranza è un diversivo studiato
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-09-2019, 10:45 | #9 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 22 Dec 2015 ubicazione: brescia 
					Messaggi: 345
				      | 
 
			
			tutti hanno espresso ragioni ottime.rimane però il succo del discorso che tentavo di far capire ol mio amico- nemico: la velata (ma non tanto)  presa per il culo perpetrata da industrie e concessionari; presa per il culo si badi bene, che noi stessi andiamo a cercare, provate però a fare un discorso del genere ad un concessionario, sarete bollati di eresia.
 
 @andrea1982 anch'io ho il tuo stesso, sospetto probabilmente le cose più semplici si possono fare, però bisogna tener presente la richiesta del mercato oltre che alle normative vigenti; oggi la gente gode solo se ha un infinità di gadget elettronici, lo sviluppo dei motori e dei materiali oltre un certo limite non va, ma l'elettronica ci riserva ancora parecchie sorprese.
 quando le autostrade arriveranno ovunque, buonanotte avventura.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-09-2019, 11:03 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2015 ubicazione: chiavari 
					Messaggi: 4.066
				      | 
 
			
			eh si sono d’accordo però boh..
 
 chissà magari tra qualche tempo i mezzi saranno così affidabili da non farci più pensare ma se si rompe in mezzo alle dune che faccio?
 
 cmq se avete tempo guardatelo quel video di cochet è davvero carino
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________La Riccanza è dentro me. A livello intrinseco. Seppoi apparisse poveranza è un diversivo studiato
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-09-2019, 11:21 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2003 
					Messaggi: 15.232
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da armaiolo   il succo del discorso che tentavo di far capire ol mio amico- nemico: la velata (ma non tanto)  presa per il culo perpetrata da industrie e concessionari; presa per il culo si badi bene, che noi stessi andiamo a cercare |  Concordo. 
L'avventura è, per la stragrande maggioranza di noi, solo nella nostra testa. 
Magie del marketing.
		 
				__________________"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-09-2019, 11:38 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jan 2008 ubicazione: Roma (temporaneamente) 
					Messaggi: 3.622
				      | 
 
			
			Oh ci puoi ancora fare dalla Sicilia al Circolo Polare, da Lisbona a Mosca, da New York a Los Angeles....io Vivo in Sud est Asiatico e se vuoi Malesia, Thailandia, Singapore, Indonesia te le giri...alla fine qualche bel giretto ci scappa anche catalizzato dai
 Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
 
				__________________Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
 Fermone con cancelli
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-09-2019, 12:24 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2003 
					Messaggi: 15.232
				      | 
 
			
			In Indonesia ci sono stato parecchie volte per viaggi subacquei. 
Visto lo stato delle strade e, soprattutto, la quantità di uomini/donne/bimbi/cani/maiali/galline che saltano fuori ad ogni piè sospinto non mi verrebbe voglia di guidarci la mia moto. 
Al limite - cosa che ho fatto - uno scooter (o una moto piccola, come si usa da loro) a noleggio, in modalità "vacanza" balneare" e non "avventura"   
				__________________"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-09-2019, 13:44 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Oct 2009 ubicazione: Pavia 
					Messaggi: 2.780
				      | 
 
			
			La moto va preparata ma esistono numerosi esempi di viaggiatori che sono giunti fino in Asia senza rimuovere il catalizzatore.Una coppia l'ho conosciuta anche io e la moto era originale.
 
				__________________KTM 1290 Super Adventure R (in vendita)
 Yamaha MT-01 (in vendita anche lei)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-09-2019, 13:47 | #15 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.469
				      | 
 
			
			se non rimuovi il catalizzatore la moto ovviamente va lo stesso. E' che il kat si rovina con la rumenta. Come detto e' il carburante che va filtrato per non rovinare pompe benzina e iniettori, con i carburatori e benzina a caduta libera senza pompa non rovini niente. Tutt'alpiu' la moto si ferma per intasamento che pero' e' facilmente rimediabile.
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-09-2019, 13:59 | #16 |  
	| Il TRANS africano 2 
				 
				Registrato dal: 06 Feb 2008 ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa 
					Messaggi: 11.022
				      | 
				  
 
			
			La considerazione generale dovrebbe essere non il fatto che la moto si possa guastare, quanto il fatto di poterla riparare e proseguire il viaggio più o meno ovunque ci si trovi.Ne consegue che tutto ciò che può dare problemi deve essere ampiamente testato e facilmente sostituibile, semmai con ricambi portati da casa.
 Catalizzatore lo sostituisci con collettori senza... benzina metti filtri al serbatoio o maggiorati alla pompa... in caso di pochi optani esistono gli arricchitori che evitano di consumare più del dovuto... iniettori se hai fatto il punto precedente non danno problemi e in ogni caso portarsene uno di scorta non è un gran peso o difficoltà meccanica sostituirlo.
 Poi vale sempre il discorso base: partire con un mezzo che conosci bene e che hai già smontato a casa con calma... farlo nel paese X o in mezzo al deserto in caso di bisogno vuol dire spesso aver già risolto il 50% del problema.
 Ho oltre 60k di Africa e Asia fatti... con benzina fatta da taniche, bidoni arrugginiti e bottiglie, per non parlare dei distributori locali... in Libia ci si lavava direttamente la moto con la pompa...
 
				__________________Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
 
 F 800 GS - Fotty
 T700 - Tenery
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-09-2019, 14:49 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2010 ubicazione: CATANIA 
					Messaggi: 3.487
				      | 
 
			
			Onestamente bisognerebbe capire cosa si vuol dire con "preparazione".
 
 Onestamente i miei viaggi al momento sono stati concentrati solo in Europa, dove in caso di problemi meccanici non hai problemi ne a reperire i ricambi, ne qualche meccanico.
 
 Ad ogni modo, non partirei mai con una moto nuova, senza averla smontata prima, anche solo per capire dove e se ci sono punti critici da controllare.
 Per passione, tutta la manutenzione ordinaria e extra me la faccio da solo, con grande soddisfazione e utilità.
 
 Prima di ogni viaggio, preparo la moto alle mie esigenze, non ci trovo nulla di strano.
 
 Ad ogni modo non credo che mettere dei filtri a bocchettone antiacqua e antimerda sia un grosso problema, portarsi dietro un flaconcino di ottani neanche. Qualche candela e il necessario per poter stare tranquillo.
 
 Chiaro chè, se non avessi cognizione della meccanica, ci penserei 100 volte prima di partire per mete esotiche.
 
				__________________1200 adventure...ElefanteRosso
 ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
 Daje Leo!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-09-2019, 23:01 | #18 |  
	| Il TRANS africano 2 
				 
				Registrato dal: 06 Feb 2008 ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa 
					Messaggi: 11.022
				      | 
				  
 
			
			Oltre al solito tagliando secondo me non dovrebbe mancare una revisione delle sospensioni e forcelle (ah.... ma io c'ho i gialloni e fino a 50k non si controllano... così come le wp extreme... i paraoli sono eterni... ma ziocantante...), controllo ed eventuale sostituzione di cuscinetti ruote e sterzo, serraggio di viti e bulloni, verifica impianto elettrico, verifica trasmissione (catena o cardano), montaggio luci supplementari... la cosa più facile in un viaggio è arrivare lunghi la sera. Parlo di viaggi extraeuropei... qui nel vecchio continente basta la carta di credito.
 Capitolo a parte cosa portarsi dietro... che tornando ai vecchi carburatori... la vigilia di ferragosto fuori da un centro commerciale qui a BG vedo 2 TA di Genova fermi con il serbatoio smontato: problemi? si è crepata la membrana del 600... i conce ovviamente chiusi... costerebbe 180 la coppia... abbiamo provato ad incollarla con del mastice e aspettiamo che asciughi.
 Se avete bisogno abito a 500 mt... no grazie... dovrebbe andare e arriviamo solo fino all'Austria.
 
				__________________Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
 
 F 800 GS - Fotty
 T700 - Tenery
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-09-2019, 23:42 | #19 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 22 Dec 2015 ubicazione: brescia 
					Messaggi: 345
				      | 
 
			
			Andrea1982.visto il video, fantastico.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-09-2019, 00:01 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2015 ubicazione: chiavari 
					Messaggi: 4.066
				      | 
 
			
			sono contento ti sia piaciuto 
hai visto la parte della sabbia nel filtro aria? 
soprattutto alla sua accessibilità.. 
pensavo alla mia ktm, 
per poterci arrivare devi levare le carene chiudere 2’rubinetti benzina  
staccare connettori della pompa carburante 
trovare i bulloni del serbatoio 
madonnare per non perdere le vitine 
levare il serbatoio aprire cassa filtro e finalmente il tesoro nascosto.. 
ora finché stai in garage sotto casa tiri qualche imprecazione  
mi immagino in quelle condizioni magari al buio , 
se solo ti volano due viti nella sabbia scenderebbe san pietro a portarne due di scorta     
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		
				__________________La Riccanza è dentro me. A livello intrinseco. Seppoi apparisse poveranza è un diversivo studiato
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-09-2019, 00:09 | #21 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 22 Dec 2015 ubicazione: brescia 
					Messaggi: 345
				      | 
 
			
			sia il video, sia quello che affermi adesso, sono esattamente il succo del discorso.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-09-2019, 00:32 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2015 ubicazione: chiavari 
					Messaggi: 4.066
				      | 
 
			
			eheheh già non è molto tempo ma sto iniziando a rendermene conto sempre di più
 facendomi sempre più manutenzione da solo,(già son madonne che volano in garage) penso alle stesse “semplici” cose in ambienti “scomodi” o di notte..
 
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________La Riccanza è dentro me. A livello intrinseco. Seppoi apparisse poveranza è un diversivo studiato
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-09-2019, 00:38 | #23 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 12 Dec 2008 ubicazione: Non Milano! 
					Messaggi: 27.987
				      | 
 
			
			Ma le moto semplici non le vuole nessuno eh...
 Il mercato è pieno di catrami con 2 cilindri e prestazioni da geriatria.
 
 Non se le fila nessuno.
 
				__________________PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-09-2019, 00:55 | #24 |  
	| Amico rumeno con pelo portafortuna 
				 
				Registrato dal: 27 Oct 2008 ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika. 
					Messaggi: 32.369
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| La considerazione generale dovrebbe essere non il fatto che la moto si possa guastare, quanto il fatto di poterla riparare e proseguire il viaggio più o meno ovunque ci si trovi. |  Concordo con il Fagòt....  E' palese che le moto "moderne" devono seguire i progressi tecnici e tecnologici che il mercato e le normative impongono e la frase "beh...se devi andare in certi posti, la moto la devi preparare", è corretta quanto può essere corretto il tuo pensiero "romantico" della moto semplice di 25 o più anni fa. Inoltre, il 95% degli acquirenti, probabilmente non andrà mai a fare dune, pietraie, steppa e quant'altro...per cui, chi costruisce e vende, non lo fa per accontentare SOLO un 5% di mercato...
		 
				__________________.
 ...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-09-2019, 08:21 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2015 ubicazione: chiavari 
					Messaggi: 4.066
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da RedBrik  Il mercato è pieno di catrami con 2 cilindri e prestazioni da geriatria.
 
 .
 |  
io non sono un progettista un ingegnere ecc 
ma 
mi chiedo 
possibile nn si possa progettare una moto prestazionale non da geriatria appunto, ma razionale è facile da smontare e manutenere?
 
possibile che per cambiare 4 
candele si debba smontare mezza moto e vengano conteggiate un numero di ore di lavoro assurdo?
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		 
				__________________La Riccanza è dentro me. A livello intrinseco. Seppoi apparisse poveranza è un diversivo studiato
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:38. |  |     |