| 
 
			
			Ciao.Inizialmente OsmAnd è un po’ complicato e per iOS non va così bene come x Android, ma una volta capito come funziona, e x questo bisogna utilizzarlo sul campo, è una bomba.
 Per creare i gpx utilizzate Kurviger.de   fantastico.
 Nelle impostazioni mappe potete scegliere quella che più vi aggrada.
 La topo è identica alla topo di OsmAnd e quindi non avete problemi di “interferenza” tra file importati e gestiti.
 La navigazione vocale però è molto laboriosa, da indicazioni sulle curve tanto x dire. Io non la utilizzo e seguo la traccia.
 Per iOS vi consiglio anche Scenic.
 
				__________________I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
 (Stirling Moss)
 |