Quote:
Originariamente inviata da Burt_Baccara
Probabilmente devo cercare di migliorare la tempistica FRENATA-ENTRATA IN CURVA-PERCORRENZA ed arrivare quasi sempre a percorrerla senza frenare.
|
esatto... quando si frena in curva è già tardi...
impara a dosare il freno motore in modo da usare il meno possibile i freni se non sul dritto prima di impostare la curva... scali... peli il freno.. per trovare la velocità di inserimento adatta alla curva...
e trova la traettoria prima... così sai come entrare...
a parte tutto... è anche la guida che stanca meno... consuma meno freni... e benza... la moto corre fluida e pieghi pure di più perchè la curva diventa rotonda... ed esci col numero di giri giusto per accellerare...
tutto è più facile dove si conosce la strada... dove non si conosce è logico trovarsi spesso lunghi... corti... specialmente nelle curve cieche...
se un giorno ti va graffiare un pò la moto... magari vieni ad un corso di vigliac su sterro... lì tutte ste cose si esasperano... e poi su strada si guida come incollati...