Quote:
Originariamente inviata da ghima
Faccio il tuo stesso utilizzo purtroppo pochissimi km..
Avevo sia lo scooter che la moto... venduto la moto perché come utilizzo non c'e' paragone
|
Ecco...io mi sono imposto di tenere o uno o l’altro.
Non posso pagare bollo (480 euro) più assicurazione per auto, bollo più assicurazione per scooter e bollo più assicurazione per moto...e fare 10.000km annui in totale.
Per questo stavo cercando di capire quale differenza possa esserci tra il mio sottosella che mi basta per far tutto e un topcase da 42/48 litri che terrei montato per lo stesso utilizzo.
36 litri non sono mica pochi, soprattutto se disposti in questo modo che ti permettono di riporre due caschi (un integrale e un jet/demi jet).

Io non credo sia così differente utilizzare il bauletto invece del sottosella. Per l’utilizzo quotidiano posso tranquillamente tenere il mio tucano urbano, certo magari evito le infradito d’estate

Penso solo alla rottura di “salire a cavallo” 8 volte al giorno invece di sedersi semplicemente e girare il gas, ma se c’è passione credo si possa accettare anche questo. Mi sono seduto in concessionario, il peso non mi preoccupa, sono 1,83 e tocco benissimo con la pianta del piede e le gambe piegate (punterei alla sella confort sinceramente), la trovo solo un po’ lunga...ma credo si faccia l’abitudine dopo un po’.