|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  03-06-2019, 15:29 | #226 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2016 ubicazione: veneto 
					Messaggi: 3.748
				      | 
 
			
			Settimana scorsa mecca mi ha fatto autoapprendimento corpi farfallati Ok funziona
 Quindi non serve pulirli ma solo far apprendere alla centralina la reale posizione di apertura dei corpi farfallati
 Penso significa questo fare autoapprendimento
 Comunque funziona
 
 Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-06-2019, 00:05 | #227 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Oct 2015 ubicazione: Camerano (AN) 
					Messaggi: 117
				      | 
 
			
			Aggiornamento del post #96 di questa discussione:dopo aver percorso circa 2000 km da quando ho eseguito autonomamente la pulizia dei corpi farfallati, e dopo il giretto di ieri con temperature estive (finalmente) posso affermare che il problema è risolto.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-06-2019, 01:07 | #228 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2016 ubicazione: veneto 
					Messaggi: 3.748
				      | 
 
			
			Ma parli del 1200 LC ? 
Ti sei pulito i corpi farfallati   
Che dire si vede che è semplice   
Ma erano sporchi ? Si vede lo sporco ? 
Ma bisogna smontare serbatoio ?
 
Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-06-2019, 20:27 | #229 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 23 Oct 2016 ubicazione: palermo 
					Messaggi: 347
				      | 
 
			
			@ FraOrla: che marca di bomboletta hai usato per pulire i corpi farfallati ? Tale bomboletta ha il tubicino/ che prolunga l'irogazione del prodotto ?
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-06-2019, 20:47 | #230 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2007 ubicazione: Brescia 
					Messaggi: 74
				      | 
 
			
			Una domanda: chi lamenta questi spegnimenti sulla GS LC o RT LC ha il cambio elettronico?
 La mia RT LC modello 2018 non ha il cambio elettronico: non l'ho voluto (è una mia scelta) e sino a oggi - solo 10.000 km - non ho avuto alcun spegnimento. L'amico con cui vado spesso in moto ha un GS LC senza cambio elettronico e pure lui non ha alcun spegnimento.
 
 Io, una volta ogni due pieni, metto la benzina 100 ottani (solo a titolo informativo e anche perché me l'ha consigliato il concessionario).
 
 Luca
 
				__________________Luca - Brescia - Bmw R 1200 RT LC
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-06-2019, 22:05 | #231 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 23 Oct 2016 ubicazione: palermo 
					Messaggi: 347
				      | 
 
			
			Si...la mia GS, cambio elettronico. Allora, tmaxtmax il problema spegnimenti tu pensi sia dovuto al cambio elettronico e quindi a fattori elettronici ed allora non centra nulla pulire i corpi farfallati ??
		 
				 Ultima modifica di dino62;  04-06-2019 a 22:24
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-06-2019, 23:18 | #232 |  
	| Guest | 
 
			
			Tutte le risposte le trovate a monte del thread, se volete davvero risolvere e volete rimettere la moto come nuova. Se invece vi piace ripetere in eterno le stesse domande e ascoltare inutili suggerimenti di taluni tuttologi che non sanno un accidente di niente e che sparano "ad minchiam" opinioni personali non supportate da alcun riscontro ufficiale, allora accomodatevi a proseguite pure questo inutile loop..   
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
		 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-06-2019, 23:34 | #233 |  
	| Il cortese di notte 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2004 ubicazione: Piacenza, in Bottega 
					Messaggi: 32.350
				      | 
 
			
			si ...però c'è modo e modo per affermare certe cose, non credi?
 
 Poi, se questa sera ti si è rovesciato il bicchiere del rosso sui pantaloni, non è che sia colpa nostra.
 
 Senza contare che se dovessi cassare quelle che, secondo me, sono sparate "ad minchiam" dovrei cancellare la maggiorate dei messaggi, compresi i miei.
 
				__________________V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
 "Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-06-2019, 00:02 | #234 |  
	| Guest | 
 
			
			Vabbè dai Manag, non prendiamoci per il culo: la laurea in legge ce l'abbiamo tutti e due, tu presa a Milano e io a Modena e quindi l'italiano lo sappiamo parlare e interpretare bene, per cui non giochiamo a coglionella a beneficio degli altri: hai capito benissimo ciò che ho scritto prima e a quali rompicoglioni mi riferisco. Il rosso lascialo stare perché stasera sono andato di Malvasia della Valtidone (zone tue)    
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
		 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-06-2019, 00:12 | #235 |  
	| Il cortese di notte 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2004 ubicazione: Piacenza, in Bottega 
					Messaggi: 32.350
				      | 
 
			
			lo so, ma, vedi, interpretare l'italiano è un'attività che io e te possiamo fare in un modo, magari altri in un altro. Quello che ci accomuna tutti è il ritenere corretta la propria interpretazione. 
Siccome (a differenza di quanto alcuni pensano) eliminare/editare messaggi e dare infrazioni non mi piace per niente, preferisco prevenire i flame e l'esperienza mi ha insegnato a capire cosa possa darvi origine.
 
Malvasia ... un buon modo per chiudere una giornata   
				__________________V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
 "Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-06-2019, 09:25 | #236 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2007 ubicazione: roma 
					Messaggi: 11.940
				      | 
 
			
			Ritornando in ot, il cambio automatico non c'entra nulla, lo spegnimento e altre volte una specie di mancanza di comincia a manifestare sui 20.000, almeno a me è sempre successo così.
		 
				__________________R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
 
 SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-06-2019, 09:26 | #237 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2016 ubicazione: veneto 
					Messaggi: 3.748
				      | 
 
			
			Si si manifesta raramente dopo i 20 mila ma dopo i 40 lo fa spesso E anche se non si spegne si percepisce una difficoltà nelle partenze come degli scompensi
 A me mecca ha detto controllero carburazione
 Poi mi ha scritto su fattura autoapprendimento farfallati
 Penso che pulirli sia complicato cioè ci vuole tempo ore così evitano
 Però la moto adesso è migliorata
 Ho notato subito che in fase di partenza posso accelerare poco
 E evidente che sto problema lo avranno tutte i gs o rt
 Non dipende da benza sporca o annacquata perché io sin da nuova montato filtro a sacco serbatoio
 
 Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-06-2019, 09:36 | #238 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Oct 2011 ubicazione: mi sun Turineis nè! 
					Messaggi: 2.154
				      | 
 
			
			noooooo...forse sarò una mosca bianca ma la mia la prima volta aveva  4000 km! praticamente nuova..
 e questo che mi lascia un pò interdetto  sui corpi farfallati, però chissà tentar non nuoce..
 
				__________________r75/6 1976  &  gs lc 2014
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-06-2019, 10:02 | #239 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 May 2017 ubicazione: POLONIA 
					Messaggi: 1.770
				      | 
 
			
			La mia (ADV2016) lo ha fatto due volte a meno di 3000Km, quindi sono la seconda mosca bianca.
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-06-2019, 11:12 | #240 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2016 ubicazione: veneto 
					Messaggi: 3.748
				      | 
 
			
			VALZSi ma allora ce un problema  piu meccanico
 Cioè tu hai avuto un problema non dovuto a sporco
 Noi invece abbiamo avuto sto problema dopo migliaia di km come qualcosa che si sporca o qualcosa che si STARA
 Tu sei una mosca bianca
 
 Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-06-2019, 11:15 | #241 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2016 ubicazione: veneto 
					Messaggi: 3.748
				      | 
 
			
			No ma qua non ci capiamo Un discorso e avere sto problema 2 volte dopo 30 mila km
 Un altro avere il problema con 4000km
 La mia fino a 30000 non MENE ero reso conto di avere pure io sto problema ma dopo i 40mila melo ha fatto di continuo in modo  cosa palese al punto da costringermi anticipare tagliando
 Anche se non si spegneva capivo che ci ha provato
 
 Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-06-2019, 11:20 | #242 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2016 ubicazione: veneto 
					Messaggi: 3.748
				      | 
 
			
			Fare autoapprendimento corpi farfallatiE farli pulire
 Farli pulire credo ci vuole alcune ore quindi costa ecco perché mio mecca ha evitato però ero più contento se meli puliva
 Autoapprendimento costa poco tempo
 
 
 Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-06-2019, 14:20 | #243 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2007 ubicazione: roma 
					Messaggi: 11.940
				      | 
 
			
			io 4 Lc tutte con lo stesso problema............. sempre risolto con tagliando
		 
				__________________R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
 
 SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-06-2019, 16:34 | #244 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Oct 2011 ubicazione: mi sun Turineis nè! 
					Messaggi: 2.154
				      | 
 
			
			Albatros1, oggi ne ho 38000, forse mi sta capitando un po' l'inverso e cioè non mi si spegne più da alcune migliaia di km.. Oppure sono diventato bravo a prevenire gli spegnimenti con la frizione e l'acceleratore, non credo che ci sia un problema meccanico..
		 
				__________________r75/6 1976  &  gs lc 2014
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-06-2019, 23:34 | #245 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 13 Feb 2016 ubicazione: veneto 
					Messaggi: 363
				      | 
 
			
			Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
		 
				 Ultima modifica di laghettoclaudio@gmail.com;  06-06-2019 a 23:51
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-06-2019, 23:39 | #246 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 13 Feb 2016 ubicazione: veneto 
					Messaggi: 363
				      | 
 
			
			Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
		 
				 Ultima modifica di laghettoclaudio@gmail.com;  06-06-2019 a 23:52
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-06-2019, 23:50 | #247 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 13 Feb 2016 ubicazione: veneto 
					Messaggi: 363
				      | 
 
			
			Ok
 Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-06-2019, 01:34 | #248 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2016 ubicazione: veneto 
					Messaggi: 3.748
				      | 
 
			
			.com;10092517]Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk[/QUOTE]
 
 
 Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-06-2019, 11:02 | #249 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Jul 2013 ubicazione: Arese 
					Messaggi: 18
				      | 
 
			
			Ciao a tutti, do il mio contributo;ho il GS LC my 2013 e dai 55k ha iniziato occasionalmente a spegnersi in scalata (circa 6 volte, dalla quarta alla terza e dalla terza alla seconda) così quando l'ho portata al tagliando a 58k mi hanno detto che c'erano da pulire i corpi farfallati. Ora è tornata ad andare che è una meraviglia.
 
				__________________R1200GS LC MY2013
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-06-2019, 03:36 | #250 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Oct 2015 ubicazione: Camerano (AN) 
					Messaggi: 117
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da albatros1  Ma parli del 1200 LC ? 
Ti sei pulito i corpi farfallati   
Che dire si vede che è semplice   
Ma erano sporchi ? Si vede lo sporco ? 
Ma bisogna smontare serbatoio ?
 
Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk |  Confermo che non è una cosa difficile. Basta avere un minimo di manualità. Io non sono un meccanico e con l'aiuto di un mio amico che teneva accelerata la moto si riescono a pulire bene le farfalle. 
Confermo che i corpi farfallati erano sporchi, però pensavo fossero luridi invece c'era solo un alone nella circonferenza, però si vede che è sufficiente a provocare quei fastidiosi singhiozzi. 
Cmq non è necessario smontare il serbatoio. Si accede rimuovendo il filtro dell'aria e infilando la bomboletta nell'airbox e la cannuccia nei cornetti di aspirazione, così si riesce a pulirli. E' più complicato a scriverlo che a farlo.
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:25. |  |     |