Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-06-2019, 19:12   #10
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.649
predefinito

ne ho avuto uno usato... sono molto indulgente con i miei mezzi, e quando non partiva non avevo problemi a sporcarmi le mani e smontare e rimontare tutto finchè non rifunzionava, (ho poi capito quali erano i principali difetti correndo al riparo) ma mi rendevo conto che per un utente medio che mette benzina, cambia l'olio quando deve, ed al mattino mette la chiave e vuole partire, quel mezzo era un incubo.

Partiva abbastanza bene se lo avevi spento la sera prima, dopo due/tre giorni fermo non c'era verso.
Un sistema complicatissimo di pompa benzina che funzionava a depressione con un labirinto di risucchio, un carburatore complicato come il motore dello shuttle con una termocoppia bimetallica a bassa tensione a comandare lo starter automatico (per evitare un manettino manuale avevano pensato una cosa che funzionava bene forse per il primo bimestre da nuovo).
Un vano motore chiusissimo che faceva surriscaldare e scoppiare i regolatori (ne ho un mazzetto ancora nel box), le valvole da regolare spesso perchè puntavano spaccando i bilancieri se le tenevi strette e non facevano avviare bene il motore se larghe.

Candele mangiate in una settimana se usavi quelle normali: per risolvere i problemi di avviamento dopo qualche tempo dal lancio le avevano consigliate all'iridio, ma con 5 ci facevi il valore di tutto il mezzo.

La pompa dell'acqua montata tra i due semicarter del basamento infulcrato, così da dover aprire in due il motore per cambiare una girante in gomma. Accessibilità da incubo, miriadi di plastiche da smontare per la più banale manutenzione e fasci di tubi dappertutto (radiatore con ventola nello scudo) e di cavi elettrici pure. Lo lasciavo con qualche pannello già smontato per accedere ai punti G che lo facevano ripartire.

Subito ho dato la colpa alla sua anzianità, poi spulciando sui vecchi forum ho scoperto che i difetti del mio erano esattamente quelli che tutti i leonardi avevano anche da nuovi. Io l'avevo pagato 200€, ma immagino la felicità di chi ci aveva investito 5 milioni di allora.

segue (mica è finita qui)
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!

Ultima modifica di rasù; 04-06-2019 a 19:16
rasù non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:21.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©