|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  06-01-2019, 01:03 | #176 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 12.741
				      | 
 
			
			Dipende. Anche dalla batteria cioè.
		 
				__________________R850R Comfort 2005, R1200R 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-01-2019, 18:36 | #177 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Feb 2014 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 55
				      | 
 
			
			buona befana a tutti.....posso cmq utilizzare un manutentore can bus anche sulla r 1150 r che ne e sprovvista !?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-01-2019, 01:19 | #178 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 12.741
				      | 
 
			
			Certo, se, come detto, va bene per quel tipo di batteria.
		 
				__________________R850R Comfort 2005, R1200R 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-01-2019, 15:40 | #179 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Feb 2014 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 55
				      | 
 
			
			Ragazzi non ne vengo fuori.............ho una batteria al gel ma sul caricabatteria  che ho acquistato BC K900 EVO+ ci sono n.4 programmi di ricarica...LEAD-ACID con e senza can bus,LITIO7LIFe/P04 con e senza can bus..........ma per quella al gel.......ho sbagliato l'acquisto .....!?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-01-2019, 23:12 | #180 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2017 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.322
				      | 
 
			
			Usa il programma di Led-Acid senza Can Bus che va bene anche per le batterie a gel
		 
				__________________Tante Moto in passato : Rt / K1600.....ora in pausa di riflessione
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-01-2019, 03:32 | #181 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 12.741
				      | 
 
			
			Certo che lo spirito d'iniziativa non è il tuo forte: ci sarà un manuale di istruzioni da leggere...E poi, direttamente dal sito di BC:
 
 * Tipi di batterie: 12V al piombo/acido (tradizionali, gel, MF, AGM, EFB, VRLA, Ca/Ca...) + 12V al litio.
 
 È possibile scegliere tra 4 programmi di carica: ""Pb-Acido" e "Litio", per il recupero, la carica, la desolfatazione e il mantenimento rispettivamente di batterie al piombo (anche gel o sigillate) e di batterie ultraleggere al litio; "Pb-Acido CAN-Bus" e "Litio CAN-Bus" per la connessione diretta alla presa 12V DIN.4165 di serie delle moto BMW.
 
				__________________R850R Comfort 2005, R1200R 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-03-2019, 09:49 | #182 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 May 2018 ubicazione: Grosseto 
					Messaggi: 47
				      | 
				  
 
			
			I miei due centesimi sull'abusato tema "cambio batteria", fatto giusto ieri.1) motorino d'avviamento smitragliante al primo tentativo di avvio dopo la pausa invernale;
 2) vari tentativi di ricarica fatti da mio padre (con modalità che preferisco non approfondire), tutti senza esito;
 3) acquisto della nuova batteria su eBay, marca Okyami modello G19, costo 70 eurini portata a casa nostra;
 4) sostituzione con modalità "semplificata": parte il padre smontando profili in plastica, intervengo poi io svitando la brugola della staffa lato dx (senso marcia) e quella del collettore dell'aria lato sx. Scopriamo che i collegamenti dei cavi alla batteria erano quasi completamente svitati, proviamo a serrarli ma nisba, la batteria va comunque cambiata;
 5) io tengo sollevato il serbatoio, il padre opera. Unico suggerimento (che non mi sembra di aver visto scritto da nessuna parte) è che la batteria va sfilata dal lato sx (dove è stato tolto il collettore) più che estratta dal lato sella. Suggerisco altresì due chiavi del 10 per serrare correttamente i cavetti ai poli;
 6) in un quarto d'ora finiamo e rimontiamo il tutto, avviamento senza problemi. Ora che ho capito un po' come muovermi probabilmente a breve rismonteremo il tutto per installare il cavetto di un mantenitore di carica e quello di una presa 12v da montare al manubrio.
 Noterella finale: la storia che con la modalità "semplificata" si rischia di sbeccare la vernice del serbatoio è vera, me ne sono accorto non perchè è capitato a me, ma perchè smontando il profilo di plastica vicino al cannotto di sterzo ho trovato già la sbeccatura, evidentemente residuo di qualche cambio batteria ad opera dei precedenti proprietari...
 
				__________________Piaggio Beverly 400 HPE 2023 + Kawasaki Vulcan S 650 2019
 
 A real human being and a real hero
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-05-2019, 10:14 | #183 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2010 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 718
				      | 
				 Batteria Odyssey PC680 e CCA 
 
			
			Ciao,
 il vecchio modello (almeno nel 2012) aveva CCA 220 (cold cranking amps), adesso si trova CCA 170, quindi con meno corrente di spunto. Sapete se è stata modificata la batteria (in peggio?) o, come ho visto in alcune discussioni passate e dibattute, sono stati cambiati i parametri di rilevamento da cui poi deriva l'etichetta che attesta le caratteristiche del prodotto che sarebbe invece lo stesso? Grazie.
 
				__________________R1150R 2006 ABS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-06-2019, 14:02 | #184 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2010 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 718
				      | 
 
			
			Risposta da Enersys:
 A PC680 battery purchased today is the same as when your purchased the battery with the printed rating of 220CCA. There was a printed derating to designate minimum performance expectations. The product has a very high PHCA (pulse hot cranking amp rating for the first 5 seconds at 80F) and is a rating that is not usually provided by most battery manufacturers because they are typically not much higher than their HCA or CCA rating based on temp. MCA for this battery is 280 and PHCA is 520 minimum expectation. In most cases it is much higher. This change was for all PC680 product labels, not just Europe and it happened in early 2013 as a running change. If you locate any PC680 product with a CCA of 220 printed on it, I would avoid it as it is at least 6 years old.
 
				__________________R1150R 2006 ABS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-06-2019, 10:12 | #185 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
			
			Grazie per l'aggiornamento zonnet.
		 
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-07-2019, 11:28 | #186 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 May 2011 ubicazione: Bellinzona 
					Messaggi: 178
				      | 
 
			
			R1200R del 2008, è ora di cambiare la batteria... quale mi consigliate ?
		 
				__________________R1200R MY 2008
 Ex Transalp '89
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-07-2019, 12:10 | #187 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Mar 2015 ubicazione: Noventa Vicentina 
					Messaggi: 799
				      | 
 
			
			Yuasa, per me molto valida come rapporto  qualità/prezzo.
 Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2019, 17:38 | #188 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Apr 2019 ubicazione: Ceranova 
					Messaggi: 9
				      | 
 
			
			R1150R del 2004, mi dicevano in un altro post la odissey ma non la trovo navigando nel web, sapete indicarmi qualche link o se avete alternative con link diretto per l'acquisto?
 Grazie
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2019, 18:32 | #189 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 
				 Ultima modifica di roberto40;  30-08-2019 a 18:36
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2019, 20:40 | #190 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2010 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 718
				      | 
 
			
			Hesatecnologie.it in passato avevano anche uno sconto per iscritti QdE ora non so.
		 
				__________________R1150R 2006 ABS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-09-2019, 17:23 | #191 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Apr 2012 ubicazione: desenzano del garda 
					Messaggi: 13
				      | 
				 mantenitore bmw 
 
			
			buongiorno,  ho caricato per una notte la batteria della R 1200 R 2013 . dopodiché si è acceso il led rosso error e rimane sempre acceso anche senza inserire lo spinotto nella moto.grazie
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-09-2019, 18:39 | #192 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Apr 2012 ubicazione: desenzano del garda 
					Messaggi: 13
				      | 
 
			
			il carica batteria è andato in corto ? nessuno mi sa dire cosa può essere successo ?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-09-2019, 00:03 | #194 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2010 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 8.761
				      | 
 
			
			Non è che per caso devi far riprogrammare la centralina in BMW, la quale  dialoga con il connettore del manutentore di carica ??     .
		
				__________________papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
 R1200R
 Ciao Robbè
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-09-2019, 01:33 | #195 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Apr 2012 ubicazione: desenzano del garda 
					Messaggi: 13
				      | 
 
			
			il mantenitore BMW quello grigio  non carica più...ho provato quello nuovo sempre Bmw funziona regolarmente ....sarà da buttare..fine ..morto..peccato volevo capire perchè ..grazie comunque
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-09-2019, 10:34 | #196 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
			
			Verifica che il cavo non si sia interrotto da qualche parte o che la spina funzioni bene. A buttare fai sempre in tempo.
		 
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-11-2019, 09:58 | #197 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Apr 2019 ubicazione: Ceranova 
					Messaggi: 9
				      | 
 
			
			E alla fine è successo, stamattina la batteria dopo 4 giorni di stop mi ha mollato a terra..Adesso devo risolvere, settimana scorsa sono stato a Milano da moto Maggioni per rimontare cavalletto laterale e fare cambio olio motore, e mi aveva fatto preventivo di 180€ per la batteria
 Preferirei comprarla io cercando di stare in 100€ per la batteria e poi portarla o qui vicino da me a Vidigulfo da un meccanico a cui mi sono già affidato in passato, o in alternativa da Il Centauro Moto a Pavia, che lavora tanto con BMW, e fargliela montare a loro
 
 Il consiglio che vi chiedo è, quale montereste con quella spesa?
 Se riuscite a indicarmi il modello esatto così procedo all’acquisto in autonomia
 
 Grazie
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-11-2019, 10:27 | #198 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 14 Jun 2008 ubicazione: Jesi (AN) 
					Messaggi: 160
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ridebmwbyscar  Il consiglio che vi chiedo è, quale montereste con quella spesa? |  A suo tempo, sulla 1150R, montai la Spark 600, l'equivalente della Odyssey PC680, la monti una volta per tutte e ciao ciao ai problemi di batteria.
https://venditabatterieonline.com/in...8h-detail.html |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2019, 15:06 | #199 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Apr 2006 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 71
				      | 
 
			
			Buongiorno a tutti, riprendo questa discussione (dopo aver letto i thread sul mantenitore e non aver trovato soluzione al problema).Volevo attaccare il mantenitore di carica alla moto, xè per un periodo non la userò, ma una volta attaccato alla corrente (non alla moto) si accende la spia error. Ho controllato i cavi e smontato lo presa che va al cambus, sembra tutto ok
 Si è rotto il mantenitore?
 Ho provato col multimetro a misurare la corrente in uscita, segna circa 0,8 V
 
				__________________ex Tuareg 50, ex xt600e, ex TDM 900, ex BMW R850R comfort e Vespa 300 GTS, BMW F750GS Triple Black
 
				 Ultima modifica di consul;  25-11-2019 a 15:07
					
					
						Motivo: aggiunta ultima riga
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-11-2019, 01:54 | #200 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 12.741
				      | 
 
			
			Direi di si. 
Comunque dato che hai visto che c'era il thread apposta potevi postare lì...
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=375902
				__________________R850R Comfort 2005, R1200R 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:51. |  |     |