|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  23-05-2019, 20:13 | #1 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
				 Relazione tra potenza e velocità 
 
			
			Spippolando su Wikipedia  mi imbatto su questa frase:
 
	Quote: 
	
		| la resistenza aerodinamica (forza) è proporzionale al quadrato della velocità e la potenza è data dalla velocità moltiplicata la forza necessaria a vincere la resistenza aerodinamica, quindi la potenza è proporzionale al cubo della velocità. |  A me pare sbagliato, per quel che ne so la potenza è proporzionale al quadrato della velocità e non al cubo. 
Qualcuno ingegnerato può chiarirmi la faccenda?
		
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-05-2019, 21:01 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2006 ubicazione: Nord Puglia 
					Messaggi: 5.241
				      | 
 
			
			La forma invece si, è rilevante.
		 
				__________________"6 unica, tutto il resto ė noia"
 k 1600 gt my 2018(km 74.000)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-05-2019, 21:32 | #3 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.477
				      | 
 
			
			La potenza è infatti proporzionale al cubo. Per raddoppiare la velocità ci vuole 8 volte la potenza.  Una auto che fa i 100 con circa 15-18 cv ne richiede infatti circa 130-140 per fare i 200 
 Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-05-2019, 21:33 | #4 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.477
				      | 
 
			
			La coppia proporzionale al quadrato la potenza al cubo
 Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-05-2019, 21:34 | #5 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.477
				      | 
 
			
			Con la vespucci facevamo 12 nodi a tutta potenza e 9-10 nodi a metà potenza. Per fare 5 nodi sarebbero bastati 250 cv...un grosso fuoribordo
 Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-05-2019, 22:03 | #6 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.477
				      | 
 
			
			L'attrito conta a basse velocità ma appena la velocità sale conta la aerodinamica. La ciclista ha eliminato la resistenza e le è restato solo il minimo attrito di una bici. Quindi ha fatto quella velocità semplicemente perché i cv li ha forniti la macchina per vincere la aerodinamica 
 Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-05-2019, 23:33 | #7 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.477
				      | 
 
			
			Perché è sparito il post della ciclista "carenata" ?
 Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-05-2019, 23:35 | #8 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.477
				      | 
 
			
			E pure l'altro di bipede?
 Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-05-2019, 10:34 | #9 |  
	| Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi 
				 
				Registrato dal: 15 Jul 2002 ubicazione: Treviso 
					Messaggi: 26.062
				      | 
 
			
			..perchè ad occhio e croce se li è autocancellati tutti, come aveva fatto per quelli a nick Peppone.. Avrà in serbo un nick nuovo con il quale allietarci e poi magari rifare tutta la pantomima..
		 
				__________________K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
 K1200RS Yellow-Gray chequered flag
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-05-2019, 10:45 | #10 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 12 Dec 2008 ubicazione: Non Milano! 
					Messaggi: 27.991
				      | 
 
			
			per un attimo ho pensato che Aspes avesse dato di matto!
		 
				__________________PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-05-2019, 10:51 | #11 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 12 Dec 2008 ubicazione: Non Milano! 
					Messaggi: 27.991
				      | 
 
			
			comunque ad occhio, potenza = W = J/s = N*m/s
 Se resistenza aerodinamica (R), cioè la parte di forza espressa in N della potenza sopra, è proporzionale al quadrato della velocità come detto (mai capito una sega di Aerodinamica... mi fido) allora R = f[(m/s)²]
 
 Quindi potenza = f[(m/s)² *m/s] cioè sembra effettivamente aumentare col cubo della velocità
 
				__________________PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-05-2019, 10:57 | #12 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2003 ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova 
					Messaggi: 28.156
				      | 
 
			
			è utile vedere come funziona per le barche... per fare 20 kn servono 125 kw, per raddoppiare a 40 kn ce ne vogliono 460... circa il quadruplo  
				__________________K100RS16V 1992, K1 1991,  ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
 MP pieni.... mandate email!
 
				 Ultima modifica di rasù;  24-05-2019 a 11:00
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-05-2019, 11:23 | #13 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da aspes  La potenza è infatti proporzionale al cubo. Per raddoppiare la velocità ci vuole 8 volte la potenza.  Una auto che fa i 100 con circa 15-18 cv ne richiede infatti circa 130-140 per fare i 200 |  
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da rasù  è utile vedere come funziona per le barche... per fare 20 kn servono 125 kw, per raddoppiare a 40 kn ce ne vogliono 460... circa il quadruplo |  Uno di voi due dice cazzate. Ciò mi consola un po'.    
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-05-2019, 11:30 | #14 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 12 Dec 2008 ubicazione: Non Milano! 
					Messaggi: 27.991
				      | 
 
			
			magari la potenza plottata per la barca non è necessariamente solo quella necessaria per superare resistenza aerodinamica, oggetto del thread, ma quella reale che comprenderà ltre componenti.
 Per la componente di resistenza aerodinamica l'evoluzione con il cubo sembra quella corretta
 
				__________________PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-05-2019, 11:41 | #15 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2003 ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova 
					Messaggi: 28.156
				      | 
 
			
			boh, forse i 20 nodi  di partenza son pochi... ma il grafico arriva solo a 40
		 
				__________________K100RS16V 1992, K1 1991,  ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
 MP pieni.... mandate email!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-05-2019, 11:46 | #16 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da RedBrik  comunque ad occhio, potenza = W = J/s = N*m/s
 Se resistenza aerodinamica (R), cioè la parte di forza espressa in N della potenza sopra, è proporzionale al quadrato della velocità come detto (mai capito una sega di Aerodinamica... mi fido) allora R = f[(m/s)²]
 
 Quindi potenza = f[(m/s)² *m/s] cioè sembra effettivamente aumentare col cubo della velocità
 |  Mi sembra quindi che si possa esprimere così: la resistenza aerodinamica aumenta con il quadrato della velocità, inoltre occorre contrastare tale resistenza alla velocità data, quindi la potenza cresce col cubo di questa.
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-05-2019, 14:42 | #17 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Jun 2017 ubicazione: Casalecchio di Reno 
					Messaggi: 115
				      | 
 
			
			Brevemente.....La resistenza aerodinamica R offerta da un fluido ad un corpo che si muove in esso a velocita' v (velocita' dell'ordine di grandezza di quelle dei veicoli) e' esprimibile nella forma: R = 1/2 rho v v Cx dove rho e' la densita' del mezzo (aria) e Cx e' il coefficiente aerodinamico del corpo (e dipende dalla sua forma piu' o meno affusolata).
 Quindi R e' proporzionale al quadrato della velocita'.
 La potenza non e' altro che il Lavoro nell'unita' di tempo. Il lavoro svolto dalla forza R vale L = R s dove s = spostamento. Quindi la potenza e' P = R v (la velocita' e' spostamento nell'unita' di tempo). Conclusione P e' proporzionale al cubo di v.
 
				__________________"le cose semplici sono finite da un pezzo....."
 Ex BMW K100 RS 16V ABS, BMW R 1200 GS Std 2006
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-05-2019, 14:57 | #18 |  
	| Zam Il saputello doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jul 2003 ubicazione: Finland 
					Messaggi: 22.004
				      | 
 
			
			amen.
 
 
 ...................
 
				__________________Wer zuletzt lacht, lacht am besten
 Avete ragione....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-05-2019, 15:13 | #19 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			Chiaro, grazie a tutti.
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-05-2019, 17:59 | #20 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.477
				      | 
 
			
			e secondo me la questione sollevata da rasu' con quel grafico potrebbe avere una spiegazione "nautica" che non succede per un veicolo terrestre. Lo scafo puo' avere una forma per cui migliora drasticamente l'efficienza al di sopra di una certa velocita' (vedasi planata) , quindi potrebbe "scombinare" le carte del ragionamento di base.  
Pertanto forse non diciamo cazzate ne io ne' rasu' .  
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-05-2019, 18:01 | #21 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.477
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da paolo b  ..perchè ad occhio e croce se li è autocancellati tutti, come aveva fatto per quelli a nick Peppone.. Avrà in serbo un nick nuovo con il quale allietarci e poi magari rifare tutta la pantomima.. |  ha fatto male, perche' erano interventi appropriati e interessanti. Boh...
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-05-2019, 18:22 | #22 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da aspes  Lo scafo puo' avere una forma per cui migliora drasticamente l'efficienza al di sopra di una certa velocita' (vedasi planata) , quindi potrebbe "scombinare" le carte del ragionamento di base. |  Sicuramente.
 
Mi è venuto in mente un caso aeronautico che mette in evidenza con discreta precisione la relazione tra potenza e cubo della velocità: l'escalation delle potenze di un caccia che ha attraversato la seconda guerra mondiale, lo Spitfire, passato dai 1030 HP e 582 km/h della versione Mk 1a ai 2050 HP e 722 km/h del Mk XIVe, con un'aerodinamica quasi equivalente.
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-05-2019, 18:23 | #23 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2003 ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova 
					Messaggi: 28.156
				      | 
 
			
			la planata avviene in corrispondenza della "gobba" del grafico, un punto di resistenza superato il quale la barca va meglio. 
 ma non fissatevi troppo su quel documento perché non è  detto che i numeri siano precisisssimi.
 poi bisogna vedere l'incidenza della potenza richiesta per ragioni aerodinamiche da quella dovuta ad altro, è solo la prima ad aumentare con il cubo della velocità quindi se la potenza totale erogata è fatta da più componenti, a seconda del peso di ogni singolo componente ad un aumento di velocità segue un aumento di potenza che non rispetta la regola del cubo, anche se lo fa la componente aerodinamica.
 
				__________________K100RS16V 1992, K1 1991,  ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
 MP pieni.... mandate email!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-05-2019, 19:57 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Dec 2007 ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi.... 
					Messaggi: 7.032
				      | 
 
			
			...  
[YT]https://www.youtube.com/watch?v=TmZKivJaRjQ[/YT]
		
				__________________R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:53. |  |     |