|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
23-05-2019, 11:46
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.266
|
Manca anche da aggiungere che la Motus mi pare uno schianto. La vendono?
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
23-05-2019, 12:03
|
#2
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
|
Quote:
Originariamente inviata da Someone
Manca anche da aggiungere che la Motus mi pare uno schianto. La vendono?
|
piu' che uno schianto e' come dovrebbe essere il motore guzzi da anni, solo con 2 cilindri invece che 4
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
23-05-2019, 11:48
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2011
ubicazione: Emilia
Messaggi: 242
|
Io faccio riferimento alla V dei cilindri. Il Guzzi è un V trasversale, il Ducati un longitudinale. Poi certo l’albero motore sia orientato diversamente. In ambito automobilistico in effetti le nominazioni sono differenti. Poi se chiamare il v4 Aprilia longitudinale sia ingegneristicamente sbagliato non lo so.
|
|
|
23-05-2019, 11:59
|
#4
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Spiegato l'equivoco, è solo questione di terminologia.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
23-05-2019, 12:51
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2011
ubicazione: Emilia
Messaggi: 242
|
A livello automobilistico ne ho sempre parlato così. A livello motociclistico ho sempre trovato descrizioni legate alla posizione dei cilindri, vedi Guzzi trasversale o Ducati longitudinale
|
|
|
23-05-2019, 12:52
|
#6
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Probabilmente perché nelle moto i cilindri si vedono ed eventualmente sporgono, e quindi prendono il sopravvento rispetto alla disposizione dell'albero.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
23-05-2019, 12:57
|
#7
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Che poi gli stessi costruttori moto non sono d'accordo tra loro sulla questione.
BMW ad esempio dice che il K1600 è montato trasversalmente, mentre Aprilia definisce il suo V4 longitudinale, quando invece l'albero è trasversale.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
23-05-2019, 13:59
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2011
ubicazione: Emilia
Messaggi: 242
|
Insomma non son l’unico ad aver fatto casino
|
|
|
23-05-2019, 14:33
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
23-05-2019, 14:34
|
#10
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.271
|
È posizionato in obliguo.
Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
23-05-2019, 14:36
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
ho capito..
in verticale un po' inclinato ...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
23-05-2019, 14:44
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2011
ubicazione: Emilia
Messaggi: 242
|
Un momento, quindi il boxer è longitudinale! Mi crolla ogni certezza!
|
|
|
23-05-2019, 14:59
|
#13
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.271
|
no, è trasversale
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
23-05-2019, 15:30
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2011
ubicazione: Emilia
Messaggi: 242
|
|
|
|
23-05-2019, 18:48
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.739
|
Ritorniamo a bomba, ma avete capito perche’ si chiama V stretto?
A me non sembra....
|
|
|
23-05-2019, 20:07
|
#16
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.271
|
Dacci una definizione definitiva tu!
Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
23-05-2019, 20:21
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Che motore strano quello della Motus V4
Quindi ha una coppia conica sulla primaria per girare l’uscita del cambio in modo da avere una finale a catena?
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
23-05-2019, 20:22
|
#18
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.271
|
Come ce l'hanno le mille cardaniche con motore trasversale... Loro di coppie coniche ne hanno addirittura due
Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
23-05-2019, 20:29
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Si ma qua han girato proprio la scatola del cambio
Non solo l’uscita della finale
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
23-05-2019, 21:33
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.739
|
Banale Rasu’
Una sola testata....altrimenti sono a V normali se hanno 2 teste
|
|
|
23-05-2019, 21:38
|
#21
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
|
Bim....forse è meglio se rileggi dall'inizio
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
23-05-2019, 22:14
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.739
|
Aspes, solo per tornare in argomento, perche’ continuo a vedere foto di motori a V che con il concetto di V stretto non centrano nulla
Come non c’entra nulla il concetto di trasversale o longitudinale
E poi gia’ che ci sono, perche’ viene detto che la riduzione dell’ingombro longitudinale, , a sbalzo, sulla Fulvia coupe’, e’ una sciocchezza? Il motore sulla Fulvia e’ a sbalzo, se e’ piu’ corto si centralizzano le masse
Vi viene in mente solo il motore messo di traverso della Fiat 128, che se piu’ corto non cambia nulla?
|
|
|
23-05-2019, 22:32
|
#23
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
|
Bim...tutti i partecipanti alla discussione sanno perfettamente cosa è un v stretto. E rasù in particolare ha postato subito la foto "giusta". A un certo momento il discorso si è semplicemente allargato. E riguardo la fulvia si è specificato che era una scelta giusta per la collocazione in quella macchina in quella posizione. Non una sciocchezza.
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
24-05-2019, 12:30
|
#24
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.271
|
comunque definirei v stretto un motore in cui i cilindri delle bancate opposte non possano essere complanari perchè altrimenti interferirebbero tra loro... ovvero, come corollario, che non possano avere 2 teste di biella infulcrate sullo stesso perno dell'albero motore.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
24-05-2019, 13:14
|
#25
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da rasù
comunque definirei v stretto un motore in cui i cilindri delle bancate opposte non possano essere complanari perchè altrimenti interferirebbero tra loro...
|
Che cosa intendi con questa frase?
L'unico caso che conosco di motore a V in cui i cilindri delle bancate opposte sono complanari è la V di 180°.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:51.
|
|
|