|
| Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
28-04-2019, 15:56
|
#1
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2007
ubicazione: In mezzo al Mediterraneo
Messaggi: 1.378
|
Da sempre fan del marchio Clover, posseggo una Crossover 2 Airbarg, segnalo questo altro prodotto: la GTS-4 WP Airbag.
https://www.clover.it/ita/prodotti/g...rbag_368.php#/
https://www.roadbookmag.it/clover-gt...a-traspirante/
Il tessuto è laminato, ma ha comunque la membrana come strato removibile. Ha più prese d'aria rispetto alla Laminator e ci puoi abbinare l'airbag esterno.
Avendo protezioni di livello 2 al momento risulta più "protettiva" del top di gamma Crossover 3.
Della Laminator non mi convincono le zip stagne.... che durata potranno avere all'usura?
__________________
KTM 1290 SAdv S 2021
https://iovadoblog.wordpress.com/
|
|
|
29-04-2019, 12:39
|
#2
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.777
|
Saponetta, pare davvero una bella giacca.
Comunque sono sempre più convinto che la prova è necessaria, soprattutto per il discorso taglie.
Queste giacchie sono quasi tutte 3 strati, come quella che citi; inevitabilmente i vari strati hanno uno spessore che fa cambiare, a seconda se sono o no inseriti, la vistibilità del capo.
Premesso che sono poco convinto del fatto che con un'unica giacca si possano coprire tutte le condizioni climatiche possibili; credo che sia preferibile averne una più invernale (dove le aperture per l'areazione sono superflue) e una più fresca per l'utilizzo nei mesi caldi, alla bisogna integrabile con un intimo e una felpa o altro indumento caldo.
Attualmente ho una M-tech tre strati, le rare volte che la utilizzo completa mi sento un po' impacciato, con 2 è perfetta, con il solo guscio esterno un filo abbondante. La versatilità ha anche i suoi lati negativi.....
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
29-04-2019, 21:24
|
#3
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Derry
Messaggi: 2.069
|
Quote:
Originariamente inviata da Saponetta
Il tessuto è laminato, ma ha comunque la membrana come strato removibile.
|
Impossibile, se lo strato impermeabile è rimovibile allora NON è laminato assieme allo strato esterno. E' una normale 3 strati.
__________________
"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
|
|
|
30-04-2019, 14:26
|
#4
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.178
|
Buon Giorno
lavoro da 25 anni come area manager Italia per un marchio di abbigliamento di prodotti per l'alpinismo.
Vedo per alcuni versi una certa confusione nell'approccio su come vestirsi e creare materiale per andare in moto; mi riferisco alla ricerca del comfort, non alla protezione.
Giacche "tre in uno" esistono da lustri da noi. Hanno una discreta versatilità, ma non sono il top in tutte le situazioni per una lunga lista di motivi che ha a che fare con "permeabilità" e traspirabilità. Se una persona pensa che due strati di nylon, con dentro una imbottitura, sotto ad un giacca esterna a due o tre strati (totale 5 o sei barriere) offrano comfort, ebbene, ha una grande fiducia sui tessuti!
Umilmente, vi segnalo poche cose che migliorano il comfort
- alcune cerniere "impermeabili" non sono così impermeabili e soprattutto molto difficili da usare con i guanti. E peggiorano con il tempo.
- le membrane per l'impermeabilità/traspirazione sono traspiranti solo se è presente una forte spinta termica = devono essere vicine al punto di calore (corpo); se sono distanti, funzionano tanto quanto una normale sacchetto di plastica.
- la "permeabilità" è più importante della traspirazione. La prima da quella sensazione di comfort, la seconda ti fa uscire (poco) il sudore quando stai già sudando. Servono più areazioni che membrane secondo me.
- intimo in lana merinos fa trasferire il sudore allo stato di vapore (facendo lavorare meglio le membrane). Gli intimi in sintetico fanno trasferire il sudore allo stato di condensa (è fisica), ovvero prima si inumidiscono e poi lavorano.
Per ripararmi dalla pioggia uso una giacca da alpinismo sopra la giacca da moto. Non metterei mai una giacca impermeabile sotto ad un'ulteriore guscio.
Saluti
E
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
02-05-2019, 16:56
|
#5
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.777
|
Kinobi
Ti ringrazio per il tuo parere, valorizzato dall'esperienza professionale.
In realtà confermi quanto ho sempre intimamente pensato.
Resto infatti dell'avviso che quando piove sul serio la scelta migliore rimanga l'antipioggia sopra l'abbigliamento tecnico.
Così come ho sempre temuto soprattutto il caldo, più difficile da combattere garantendosi comunque un'adeguata protezione; quindi sono più interessato a capi con aperture funzionali in questo senso.
Ma la domanda iniziale, frutto più di curiosità che altro, era soprattutto indirizzata ad un discorso di vestibilità e confort (e quindi di sicurezza indotta).
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
06-05-2019, 12:15
|
#6
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2007
ubicazione: In mezzo al Mediterraneo
Messaggi: 1.378
|
Quote:
Originariamente inviata da Kinobi
....
Per ripararmi dalla pioggia uso una giacca da alpinismo sopra la giacca da moto. Non metterei mai una giacca impermeabile sotto ad un'ulteriore guscio....
|
Kinobi puoi linkarmi la tua giacca da alpinismo o una simile, giusto per capire a cosa ti stai riferendo, grazie.
E grazie per la spiegazione tecnica
__________________
KTM 1290 SAdv S 2021
https://iovadoblog.wordpress.com/
|
|
|
06-05-2019, 12:18
|
#7
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2007
ubicazione: In mezzo al Mediterraneo
Messaggi: 1.378
|
Quote:
Originariamente inviata da Duddits
Impossibile, se lo strato impermeabile è rimovibile allora NON è laminato assieme allo strato esterno. E' una normale 3 strati.
|
Lo so Duddits, sembra strano, ma è così. Guarda la scheda tecnica sulla pagina del prodotto, l'ho linkata sopra.
Dice " Duratek 8 2-layer": membrana laminata con tessuto esterno"
E dall'altro articolo
" Le novità, oltre a quelle subito evidenti come una maggior ventilazione, stanno nel tessuto utilizzato: il capo è un tre strati tradizionale, ma la parte esterna è ora accoppiata a una membrana che riduce la penetrazione d’acqua, normalmente bloccata soltanto dallo strato impermeabile interno rimovibile.
Anche sotto il più forte acquazzone la giacca mantiene asciutta una buona parte della membrana sottostante, alleggerendo il suo carico di lavoro e soprattutto impedendo che si ricopra d’acqua; situazione, questa, che porta alla chiusura dei pori da cui fuoriesce il sudore e quindi all’inefficacia della membrana come elemento di traspirazione."
__________________
KTM 1290 SAdv S 2021
https://iovadoblog.wordpress.com/
Ultima modifica di Saponetta; 06-05-2019 a 12:20
|
|
|
09-05-2019, 17:54
|
#8
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.178
|
La giacca che uso io, non ve la consiglio. Perchè trovate per il caso vostro, a meno.
A voi suggerisco Marmot Spire JKT sopra. Il tessuto è un tre strati laminato in Gore Tex 3, e non flappa tanto.
In piena estate in Dolomiti prendo invece la Precip Jacket. Costa molto meno, ma flappa e si sfascia ogni due o tre anni. Però è molto compatta, leggera e la potete usare per fare turismo in città.
Nei pantaloni:
Uso per 9 mesi gli Marmot Spire Pant. Come sopra e durotti ma durevoli. Oppure, metto i Precip full side zip pant d'estate dove "presumo" di non fare troppa strada sotto l'acqua.
In poche parole:
Gore Tex 3 strati non flappa tanto, ma costicchia ed ingombra di più.
Precip in meno di 1 litro di volume, ho un completo impermeabile, traspirante e permeabile. Però flappa ed intrinsecamente si rovina.
Troverete da altre ditte l'equivalente prodotto facendo una ricerca.
Non ho mai usato i veri antipioggia da moto, in quanto li reputo ingombranti e poco funzionali furi dallo specifico campo motociclistico quando si è seduti sulla moto.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
09-05-2019, 18:12
|
#9
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.178
|
Un attimo...
Vedo confusione.
Prima un cenno: tanta gente che fa cataloghi non sa una pippa di prodotto.
I tessuti (termine improprio) si divino in 4 categorie. 2 strati, tre strati, 2,5 strati. Rare le costruzioni Z-layer.
3 strati: tessuto esterno, membrana impermeabile incollata dietro (laminata), e fodera di protezione laminata alla membrana. Minimo per i test Gore Tex di 10000 cicli di abrasione. La doppia incollatura irrigidisce il tessuto.
2 strati: tessuto esterno, membrana impermeabile incollata sopra (laminata), e fodera di protezione apposta staccata. Minimo per i test Gore Tex di 2000 cicli di abrasione. Più traspirante e morbido, ma più pensate e meno durevole = ci entra prima acqua.
2,5 tessuto esterno, membrana impermeabile incollata sopra (laminata), e fodera di protezione verniciata sopra. Meno traspirante dei 2 precedenti, più economico. Fa 3000 cicli di abrasione.
Z Layer: obbrobrio usato da tonti, o per capi imbottiti. Tessuto esterno senza membrana = sottomarino. All'interno c'è uno strato di membrana NON laminato che protegge. Lo svantaggio di questa costruzione è che il tessuto si affoga e rimane umido per tempo. La si usa per i capi imbottiti
Il tutto non deve fare confusione con la costruzione delle giacche (centra na sega il tessuto).
Esempio:
Giacca pelle mia: pelle più fodera. E' un due strati non laminato. Tessuto esterno più fodera.
Giacca 3X1: classica giacca doppia (ovvero giacca esterna a costruzione 2 strati) con interno imbottito che ha funzione termica. Purtroppo capo versatile, ma poco confortevole perchè ha:
- tessuto esterno
- membrana
- fodera
- tessuto esterno capo termico
- imbottitura
- fodera imbottitura.
= traspira nulla e ha almeno due strati di fodere ridondanti ed inutili!
Se fa caldo, usate tessuti permeabili (meno fodere possibili) e se poi piove, sopra una giacca apposita. Ma solo se piove.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:24.
|
|
|