Quote:
Originariamente inviata da Pasqui!!!!!!!!
Appena smette di piovere un'anti acqua in 2 minuti è asciutta, e sotto sono asciutto anch'io...un completo in gore tex inzuppato che sarà 100 kili voglio vedere in quanto tempo asciuga...
|
Perdonami eh ma mi riesce difficile non replicare....non perché io voglia convincerti a contribuire ad ingrassare la Gore eh, (tu puoi continuare a fare ciò che ritieni meglio per te) ma per essere chiari e non creare idee sbagliate in chi legge e magari conosce poco l’argomento.
Se tu sei asciutto quando arrivi dopo qualche ora sotto l'acqua con un pezzo di PVC addosso sei fortunato ad avere un metabolismo eccezionale che non suda in assenza di traspirazione, soprattutto se ci fossero non 15 ma magari 25º, però il 99% delle persone non è altrettanto fortunato......
Se un completo in goretex bagnato diventasse anche solo 10 kg sarebbe bandito ad es da tutti gli sport di montagna, visto che loro al posto del motore usano gambe e braccia per salire..invece stranamente tutti i capi tecnici di alto livello lo usano...gente strana eh...
Sicuramente se hai una giacca che pesa 7 kg e il goretex lo ha come ultimo strato interno e magari rimovibile, se prendi acqua si inzupperà....ma chiaro che come in tutte le cose bisogna saper scegliere ciò che si compra in base alle aspettative ed alle esigenze che si hanno!
La mia giacca, che ha 6 anni e non è laminata si asciuga in 15/20 min anche dopo 2 ore di acqua....ma io dentro non mi accorgo di niente....sono in una condizione di benessere fisico costante!
E te lo dice uno che negli anni '80 girava con un Belstaff in cotone paraffinato sopra la tuta di pelle e si è fatto in quelle condizioni un Varese - Hockenheim sotto l'acqua....tanto per citarne una....
Le antiacqua esistevano già a quel tempo....ma sono passati 35 anni....
Quindi nessuno ti vieta di continuare ad usare il sacchetto di PVC, ma non facciamo cattiva informazione riguardo ciò che sono i capi tecnici attuali!