Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-04-2019, 15:28   #1
AleB73
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Sep 2018
ubicazione: Faenza
Messaggi: 47
predefinito

Roberto, per me essere motociclista passa dal conoscere la propria moto e saperci mettere le mani, l'ho sempre fatto fin da piccolo.
So che il mondo BMW è spesso diverso ma non capisco il perchè, una volta capita l'architettura particolare sono semplici.
Poi ovvio che se sei in garanzia è un'altro discorso, ma non avendo mai comprato moto nuove.. non ho mai avuto il problema
AleB73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2019, 15:40   #2
AleB73
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Sep 2018
ubicazione: Faenza
Messaggi: 47
predefinito

PS: ho anche controllato candele / gioco valvole / siringato via un po' di eccesso d'olio / cambiato cinghia alternatore e verificato i giochi del cardano
Me le devo scrivere
AleB73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2019, 17:38   #3
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.534
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AleB73 Visualizza il messaggio
Roberto, per me essere motociclista passa dal conoscere la propria moto e saperci mettere le mani, l'ho sempre fatto fin da piccolo.
Idem, una curiosità. Come hai effettuato il registro delle valvole?
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2019, 08:37   #4
AleB73
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Sep 2018
ubicazione: Faenza
Messaggi: 47
predefinito

Non le ho registrate perchè 3 sono esattamente in centro alle tolleranze e una è a 0,33 ( scarico ovviamente).. non ci credevo neanche io, ho verificato 4 volte ( con relativi giri motore ) però lo spessimetro non mente.
Ma per quello che ho visto è semplicissimo regolarlo, basta smontare un seeger, sfilare l'albero ed il "dito" con relativa pastiglia calibrata e montarne una del giusto spessore, puntina di grasso Moli per farla stare in posizione e rimontare.
Non ho trovato da nessuna parte i km a cui cambiare le catene della distribuzione, ne sapete qualcosa?
Quello sì che sarà un bel cinema
AleB73 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:36.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©