|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
01-03-2019, 14:51
|
#851
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.686
|
Che spettacolo.....
Metti 2 foto quando ti fermi.
Cioè martedì
Non pensare a noi
Dai gasss
__________________
Ninja 400
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
01-03-2019, 15:39
|
#852
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Nov 2006
ubicazione: bha
Messaggi: 2.603
|
figliuoli....
maaaaaaaaaaa
secondo voi.........
se passassi da ktm 1190 adv s a 1290 gt? eh? eh?
allora, viaggi giga non ne faccio +. se ne faccio...robe da 300/400 km al giorno.
però usando la moto tutto l'anno ho bisogno di protezione all'aria. in questo il 1190 con cupolone è ottimo!
con la 1190 adv non è mai scattato l'amore. forse perchè alta, forse perchè troppo molleggiona per chi, come me, va solo su asfalto. poi forse il cerchio da 19? bho.
e poi, avrei bisogno di un bauletto, si può fare sulla 1290?
__________________
R1200S
|
|
|
01-03-2019, 16:23
|
#853
|
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
Se metti un bauletto sulla Gt ti banno
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
01-03-2019, 16:28
|
#854
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Nov 2006
ubicazione: bha
Messaggi: 2.603
|
ahahaha lo so ed hai ragione, però...vorrei portarci i bimbi (9 e 8 anni) ed il bauletto è requisito essenziale.
cacchio sulla carta è una figata. la mia moto. cerchio da 17. decisamente + bassa dell'adv. poco + leggera. sarei curioso di capire la protezione all'aria com'è
__________________
R1200S
|
|
|
01-03-2019, 17:13
|
#855
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.424
|
Sulla GT è disponibile un bel bauletto posteriore KTM tra le PP :
https://www.ktm.com/it/sports-tourer...li?color=WHITE
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
02-03-2019, 07:23
|
#856
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.590
|
ritirata ieri sera, purtroppo le valigie non sono ancora arrivate.
imho la GT con il bauletto non si può guardare, anche se ci sono diversi che lo stanno montando , sono gusti .
certo le valigie sono alternativa validissima per il trasporto ma non sono “sicurezza” che i bimbi ti rimangano sulla sella, ma se hai paura di questo allora, scusa se mi permetto , forse dovresti valutare meglio se portarli in moto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
KTM 890 SMT 2025
|
|
|
02-03-2019, 08:01
|
#857
|
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2012
ubicazione: Rea palus
Messaggi: 765
|
Personalmente dell'estetica me ne strafrego e guardo alla comodità, praticità anche perché probabilmente se dovessi guardare il lato estetico forse non comprerei KTM
|
|
|
02-03-2019, 23:55
|
#858
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.705
|
La mia prova
Oggi ritiro la moto (senza borse e senza paramani che non sono arrivati, a mio avviso una....scivolata di ktm), fatti 200 km di curve appenniniche, per testarla lì dove dovrebbe essere il suo terreno, e 50 km di superstrada veloce per verificare il riparo aerodinamico.
Estetica
L’estetica se la porta il vento disse qualcuno, tutto soggettivo. A tanti non piace, kiska è tendenzialmente indigesto ai più. Io la trovo bellissima, ma mi piacciono tendenzialmente tutte le ktm, quindi non faccio testo.
Finiture
Per me ottime, a livello bmw e una tacca sotto Ducati che a mio avviso è il top (la mano Audi si vede tutta). Eccellente la componentistica, faro full led, Dashboard bosch veramente bello e funzionale, bellissime le pinze brembo m 50, notevole la cura della forcella semi attiva wp e splendido il monobracco posteriore. Mi piacciono anche alcuni dettagli optional tipo la sella power parts che ho fatto mettere, molto curata, così come il terminale akra decisamente ben fatto e mille volte meglio per finitura e “voce” rispetto al barilotto di serie.
Guida
Premesso che vengo da 11 anni filati di gs 1200 standard, ad aria, monoalbero 105 cv con sospensioni ohlins devo ammettere che i primi km sono stati un po’ complessi. Venivo da una moto molto comoda, ingombrante e pesante, con un motore trattabilissimo, qui siamo agli antipodi. Se una è una moto....quella, questa è un’altra cosa, e viceversa.
L’assetto è duro, durissimo, squisitamente sportivo già in street, tanto da obbligarmi subito a scegliere l’assetto comfort per prendere un po’ di confidenza, ma anche così rimane davvero sostenuto. La moto è una tavola ed è piccola, compatta e leggerissima.
Il riparo aerodinamico non è male, lo definirei discreto almeno fino a velocità codice. Mi ha stupito date le dimensioni del parabrezza e la posizione del pilota decisamente sopra la moto e non dentro. Rimangono esposte le braccia (ma quando mi arriveranno i paramani dovrebbe un po’ migliorare) e almeno metà casco. Però dato che si è molto vicino al parabrezza non ci sono vortici (a differenza del gs sul quale avevo anche un parabrezza Wrs più esteso dello standard che creava tanta turbolenza) il flusso d’aria è diretto e considerando la posizione di guida appena caricata in avanti si può sfruttare il peso del corpo per contrastarlo senza doversi appendere al manubrio. Tutto da riverificare, comunque, sulle lunghe distanze.
La posizione di guida è ottima, tendenzialmente verticale, quel minimo di inclinazione e in avanti che scarica la schiena, molto sopra la ruota davanti (un po’ motard), e, appunto, sopra la moto, non dentro.
La moto cambia direzione con una rapidità disarmante ma una volta messa giù in piega sta lì. Un equilibrio notevole tra rigore e rapidità nei cambi di direzione. Ma la guida è prettamente sportiva, attiva e dinamica. Questa, si capisce subito, è una ipernaked appena un po’ civilizzata (ma nemmeno poi troppo)
Motore
Dell’LC8 1301 cc si è già detto tutto ma io non lo avevo mai provato e la forza che sa sprigionare questo motore a qualsiasi regime è qualcosa che va molto al di là delle mie capacità narrative. Non ho frequentato le parti alte del contagiri perché sono in rodaggio ma sopratutto perché ci tengo alla mia salute. Il motore e decisamente regolare, forse non come un boxer ma non è poi tanto distante ai bassi. Con le marce basse riprende regolare da 1500 giri, mentre in sesta è meglio non spingersi sotto i 2500.
Quando si tocca il gas a qualsiasi regime, sopra quelle soglie, si viene catapultati in avanti con una forza che semplicemente non è compatibile col mondo e col traffico circostante. Cambio ottimo così come il quickshift, meglio in scalata che a salire però.
È una moto che va usata con molto raziocinio perché scarica a terra quantità di cavalli e di coppia davvero esorbitanti. Però, va detto, sa anche andare a spasso e tenere gli artigli a bada, se si vuole, complice un pacchetto elettronico che mi pare molto a punto.
In definitiva NON è una moto turistica, la sigla GT, che dovrebbe stare per gran turismo, è li forse in una accezione tutta ktm del concetto ma non certo nel senso più comune del termine. Quindi è una moto pensata per darti piacere, molto piacere, nelle medie distanze non per cavalcare da 1000 km al giorno, cosa che potrebbe certamente fare, ma ritengo ci sia in Baviera molto di meglio.
In sintesi (direte voi che sintesi dopo questo sproloquio)
Pro: motore fuori scala, per coppia potenza e capacità di mettere a terra tutto in un attimo, qualità della componentistica, rapidità della ciclistica e rigore direzionale mixate ad arte, qualità del pacchetto elettronico.
Contro: non è una moto facile, chi viene da un gs come me (moto che rende facile tutto) deve darle del lei, anzi forse del voi. Questa moto non è amichevole anche se sa andare a spasso con buona pazienza. L’assetto è di legno, una vera tavola, anche in confort. Non ha doti turistiche pure, per chi le cerca, ma ha doti sportive cristalline
Ps tema calore non giudicabile, oggi l’ho guidata con temperature ancora troppo fresche
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Ultima modifica di Mikey; 03-03-2019 a 00:44
|
|
|
03-03-2019, 00:03
|
#859
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: chiavari
Messaggi: 2.563
|
Mikey se ti sembra rapida con le angel gt non provarla con gomme più a modino!!! 
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
|
|
|
03-03-2019, 00:23
|
#860
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.705
|
Ecco non la vorrei più rapida di così, è già tanto tanto svelta nei cambi di direzione e io sono uno che ama sopratutto andare a spasso
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
03-03-2019, 00:26
|
#861
|
|
pazienza ed andiamo avanti
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.232
|
Faccela vedere in foto
__________________
Pazienza e andiamo avanti
|
|
|
03-03-2019, 00:28
|
#862
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.705
|
Se qualcuno suggerisce ad un inabile informatico come me come si può fare...volentieri
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
03-03-2019, 01:19
|
#863
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.485
|
@Mikey, complimenti doppi ... per moto è impressioni lette ...
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
03-03-2019, 01:27
|
#864
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.923
|
Grande Mikey
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
|
|
|
03-03-2019, 01:48
|
#865
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.686
|
Sono contento ti sia piaciuta
A me è piaciuto il tuo atteggiamento, dopo tutti quelli anni di anestesia....
Bravo
__________________
Ninja 400
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
03-03-2019, 07:52
|
#866
|
|
pazienza ed andiamo avanti
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.232
|
Quote:
Originariamente inviata da Mikey
Se qualcuno suggerisce ad un inabile informatico come me come si può fare...volentieri
|
Hai MP - provo a spiegarti come faccio io
__________________
Pazienza e andiamo avanti
|
|
|
03-03-2019, 08:58
|
#867
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.590
|
ciao, riporto quanto ho già scritto altrove proprio in risposta a Mikey, sperando di dare un contributo aggiuntivo.
ieri poco più di 200km sugli appennini, oggi spero di farne il doppio, esco con amici.
sostanzialmente sposo quanto dice Mikey, con solo qualche distinguo.
la rigidità , forse perché la XR già era molto rigida, l’ho avvertita ma non esagerata, anche io all’inizio sono passato su sospensioni comfort ma poi per le curve l’ho ripassata su street, meglio.
non ho avuto l’impatto devastante di chi viene dal telelever perché lo avevo già avuto 3 anni fa quando dopo 10 anni ho dovuto reimparare a “sentire” quello che mi diceva la moto, ci ho messo qualche migliaio di km, ma adesso non ho avuto problemi.
la mappa street di motore non mi ha dato feeling e sono passato subito su sport, molto meglio.
in fondo vengo da una moto con 160CV, mica da un ciao
anche io nei 6500rpm (quasi) , quindi non posso ancora dire nulla sulle piene possibilità di questo motore, ma quello che ho visto mi ha lasciato molto contento.
con il 4 cilindri ero abituato ad agnellino fino ai 6krpm e poi cazzotto nello stomaco e mostro scatenato.
qui sempre di mostro parliamo, ma molto meglio perché sebbene meno “brutto” , mostro sin dai bassi, molto più godibile, un tiro fantastico.
ho poi notato un bel po di vibrazioni sotto le chiappe, ma ci sta tutta
per il resto condivido tutto.
__________________
KTM 890 SMT 2025
|
|
|
03-03-2019, 09:31
|
#868
|
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2012
ubicazione: Rea palus
Messaggi: 765
|
Grazie per i vostri contributi per cercare di capire, per quanto possibile, questa moto che mi attizza molto ma facendo anche molto turismo di coppia sono ancora molto indeciso.
Per il momento di provarla non ci sono occasioni per cui aspetterò gli Orange days se li faranno e se sarà disponibile
|
|
|
03-03-2019, 09:43
|
#869
|
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.726
|
Quote:
Originariamente inviata da Mikey
(..) come me come si può fare...volentieri
|
Pronti, prego!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
03-03-2019, 09:52
|
#870
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Sep 2009
ubicazione: cagliari
Messaggi: 342
|
leggendo la bella recensione di mikey mi è sembrato di intuire una sorta di piccolo ripensamento sull'acquisto della 1290 GT . Una moto come scrive lui non per tutti ,una moto che è veramente 'tanta' ,forse troppo x un utilizzo stradale granturistico
|
|
|
03-03-2019, 09:56
|
#871
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Aug 2013
ubicazione: Cureggio
Messaggi: 2.302
|
Diamo un po’ di tempo a Mikey....ho avuto le stesse sensazioni all’inizio, ora sono a 2000km e non scenderei più da questa moto...crea dipendenza!!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
03-03-2019, 10:12
|
#872
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.705
|
Certo il primo impatto e’ forte, e’ come passare da un bmw x5 Diesel a una Lamborghini huracan però ..No, nessun ripensamento. Avevo voglia di una cosa completamente diversa dal gs, che mi aveva un po’ saturato. Per motivi familiari grandi viaggi non ne farò almeno per un po’, quindi cercavo qualcosa di molto emozionale sul breve medio raggio. Ecco la gt sicuramente sa stupire. E poi ha quella specie di catapulta collegata con la manopola del gas che davvero fa battere il cuore.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Ultima modifica di Mikey; 03-03-2019 a 10:14
|
|
|
03-03-2019, 11:04
|
#873
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.705
|
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Ultima modifica di Mikey; 03-03-2019 a 11:06
|
|
|
03-03-2019, 11:33
|
#874
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
Quote:
Originariamente inviata da Mikey
La mia prova
Oggi ritiro la moto (senza borse e senza paramani che non sono arrivati, a mio avviso una....scivolata di ktm), fatti 200 km di curve appenniniche, per testarla lì dove dovrebbe essere il suo terreno,
|
urca, per un pelo non ci siamo beccati, anch'io in giro per l'appennino modenese per un test ride della nuova Versys..
|
|
|
03-03-2019, 11:44
|
#875
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.705
|
Se hai incrociato uno con una gt che girava a velocità da pensionati ero io. Però non ricordo di aver visto nessuna nuova versys
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:11.
|
|
|