| 
	
	
	
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			15-02-2019, 11:20
			
			
		 | 
		
			 
			#1
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 05 Nov 2005 
				ubicazione: Torino 
				
				
					Messaggi: 420
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				vibrazione in frenata
	
                         
			 
			
		
		
		
			
			ciao , un saluto a tutti  
 
con la mia ST ... 13 anni quasi e 100.000 km ... tutto bene ,,, ma da un po' di tempo ho una vibrazione sull ' anteriore , appena tocco il freno ... e con la ruota sollevata risulta frenata ... non gira libera ... 
 
sia a caldo che a freddo ... la situazione non cambia ... 
 
ho cambiato i cuscinetti ruota anteriore ... ho messo le pastiglie nuove ... ma non cambia ... ho spurgato e verificato le pinze e cambiato l' olio ... 
 
non restano che i dischi ... a vederli non sembrano deteriorati ...  
 
non ho un ' idea precisa , ma 100.000 km sono un chilometraggio tale per cui i dischi  possano essere  deformati e vadano sostituiti ?  
 
grazie per vs commenti e consigli  
 
un saluto  
Mario
		 
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di tobia96;  15-02-2019 a 17:59
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			15-02-2019, 12:18
			
			
		 | 
		
			 
			#2
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 23 Aug 2017 
				ubicazione: Piemonte 
				
				
					Messaggi: 478
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			a meno che non siano stati fatti tutti in autostrada 100K sono un chilometraggio eccessivo per una coppia di dischi... direi che è ora di mandarli in pensione! 
per la ruota che non gira libera assicurati di non avere qualche pistoncino bloccato.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R1150R (2001)
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di pino59;  15-02-2019 a 12:21
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			15-02-2019, 17:20
			
			
		 | 
		
			 
			#3
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 05 Nov 2005 
				ubicazione: Torino 
				
				
					Messaggi: 420
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			ciao Pino ,  
 
no .. non li ho fatti in autostrada , anzi .. la faccio il meno possibile ... 
 
ho appena parlato con Sunset ... lui ha ST con 120.000 km e dischi originali e perfettamente funzionanti ... 
 
ho controllato pistoncini ... tutto il controllabile ... tranne i dischi ... 
 
non so bene come controllare i dischi ? a occhio non credo si vedano eventuali deformazioni di pochi mm ... 
 
c e' un sistema per verificare i dischi se ok o deformati ? 
 
grazie e saluti  
Mario
		 
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di tobia96;  15-02-2019 a 18:00
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			15-02-2019, 19:37
			
			
		 | 
		
			 
			#4
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 23 Aug 2017 
				ubicazione: Piemonte 
				
				
					Messaggi: 478
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			non puoi controllare i dischi a occhio (dovresti fissare un comparatore centesimale al fodero forcella), ma la vibrazione in frenata è sicuramente causata dai dischi deformati...non si tratta di millimetri ma di centesimi, al max decimi.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R1150R (2001)
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-02-2019, 09:24
			
			
		 | 
		
			 
			#5
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 05 Aug 2008 
				ubicazione: Verona 
				
				
					Messaggi: 397
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ciao tobia , queste vibrazioni sono comparse all'improvviso oppure è stato un lento aumentare del difetto, se si è verificato lentamente probabilmente si sono deformati i dischi , 100k  non sono pochi , dipende da come usi i freni e quale percorsi frequenti abitualmente , hai possibilità di verificare lo spessore? Se sei al limite con lo spessore potrebbero deformarsi facilmente bastano alcuni surriscaldamenti e la riduzione del materiale rallentano il raffreddamento e la probabile deformazione.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				maurizio su R 1200 ST il brutto anatroccolo
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-02-2019, 10:35
			
			
		 | 
		
			 
			#6
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 05 Nov 2005 
				ubicazione: Torino 
				
				
					Messaggi: 420
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			ciao Sunset ,  
 
le vibrazioni sono comparse al rientro da un viaggio in Aquitania , Paesi Baschi , Pirenei etc ... tutto perfetto ...  poi  ho fatto circa 500 km di autostrada per arrivare in prossimita' del confine italiano ... e quando ho cominciato il tratto alpino ... ho sentito le vibrazioni ...  
 
quindi direi ... non graduale .. progressivo ... ma tutto di un botto ... e da allora non sono piu' scomparse ... malgrado cambio cuscinetti ruota ... montaggio pastiglie nuove ... smontaggio e verifica pinze freno .. spurgo e cambio olio freni ... non resta che verificare / cambiare i dischi ... 
 
ciao , grazie , un saluto  
Mario
		 
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di tobia96;  16-02-2019 a 10:38
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-02-2019, 18:07
			
			
		 | 
		
			 
			#7
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 28 Nov 2007 
				ubicazione: Torino 
				
				
					Messaggi: 3.961
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			Ma sai che anch'io sono nella stessa situazione? 
Vibrazione nata e progressivamente aumentata, tant'è che per un po' non ci avevo fatto caso, ma poi era impossibile non notarla 
A novembre ho ripreso la moto dopo una ventina di giorni, e mi sono reso conto di quanto fossero evidenti 
La mia moto ha quasi 120.000 km, e i dischi non sono certo gli originali: li avevo cambiati poco dopo gli 80.000, e oggi non sembrano affatto messi male 
Misurare lo spessore con adeguata precisione per verificare se è uniforme non è semplicissimo, i fori non aiutano 
Adesso è senza assicurazione (aspetto ancora un mesetto), quindi non posso fare prove, ma la gomma anteriore è proprio finita-finita; imbarazzante quanto è rapido il degrado negli ultimi km, al mattino era decente e al pomeriggio ho faticato a tornare a casa 
Il mio piano è: appena riattivo l'assicurazione cambio le gomme, ovviamente, e vedo come va 
Che sia la gomma anteriore? 
Se non cambia la situazione, provo a rimontare i vecchi dischi (erano consumati, ma non vibravano) 
Ah, i dischi sono i Brembo S. Oro, identici agli originali che avevo prima
		 
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di haemmerli;  16-02-2019 a 18:12
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		
 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-02-2019, 20:55
			
			
		 | 
		
			 
			#8
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 05 Nov 2005 
				ubicazione: Torino 
				
				
					Messaggi: 420
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ciao ... ti conviene dare una controllata generale ... io per esempio non ho problemi di guida o consumo della gomma ..la moto è perfetta nella guida ... solo vibra in frenata  
 
Avendo già sostituito i dischi con i Brembo oro ... mi puoi dire quanto hai pagato per sostituzione ? A me hanno chiesto 340 euro ... 
 
Però... se dopo 40k km sei di nuovo nei problemi ... Non va molto bene ... 
 
Ciao . Ci sentiamo .. 
 Un saluto Mario
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			17-02-2019, 10:42
			
			
		 | 
		
			 
			#9
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 28 Nov 2007 
				ubicazione: Torino 
				
				
					Messaggi: 3.961
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Forse non sono stato chiaro 
La vibrazione è insorta progressivamente negli ultimi 3-4 mila km, e nel mentre le gomme arrivavano alla loro fine naturale 
Al momento non so se le due cose sono correlate, appena riattivo la moto (come ho detto) cambio le gomme e vedo come si comporta 
Se non ci sono miglioramenti, provo a rimettere i vecchi dischi che erano consumati, ma non davano vibrazioni, giusto per vedere che cosa succede 
I dischi li avevo presi su ebay, e ironia della sorte arrivavano da un negozio fisico in borgo Vittoria; comunque erano in confezione originale, integra (ce l'ho ancora, con dentro i dischi vecchi) 
Pagati 167 €, ovviamente me li cambio da me, come sempre 
In questo momento ho una costola rotta e non è il caso di mettermi a fare lavori sulla moto, ma appena sto meglio tiro giù la ruota e controllo se ci sono giochi strani sull'avantreno 
Un possibile guaio potrebbe anche essere un gioco sullo snodo del telelever 
Vedremo
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		
 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			17-02-2019, 10:47
			
			
		 | 
		
			 
			#10
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 04 Nov 2017 
				ubicazione: Como 
				
				
					Messaggi: 861
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Senti anche "pulsare" la leva freno sotto le dita mentre freni? 
 
Dalla descrizione sembrerebbe disco deformato... 
 
Inviato dal mio Galaxy S9+ utilizzando Tapatalk
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				BMW S1000RR 2017  Grey/Black 
Yamaha YZF-R6 2002 Blu  
CF Moto 800 MT Explore 2025 Starry White
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			17-02-2019, 16:36
			
			
		 | 
		
			 
			#11
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 28 Nov 2007 
				ubicazione: Torino 
				
				
					Messaggi: 3.961
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			No, direi di no, solo vibrazioni in frenata
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		
 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			17-02-2019, 20:40
			
			
		 | 
		
			 
			#12
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 04 Nov 2017 
				ubicazione: Como 
				
				
					Messaggi: 861
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Fai caso se la vibrazione è più rilevante a determinate velocità... 
 
In quel caso potrebbe essere un problema di equilibratuta...anche se dovresti accorgertene anche in fase di marcia in quel caso... 
 
Inviato dal mio Galaxy S9+ utilizzando Tapatalk
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				BMW S1000RR 2017  Grey/Black 
Yamaha YZF-R6 2002 Blu  
CF Moto 800 MT Explore 2025 Starry White
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			17-02-2019, 22:10
			
			
		 | 
		
			 
			#13
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 28 Nov 2007 
				ubicazione: Torino 
				
				
					Messaggi: 3.961
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Adesso come ho detto  la moto è ferma, ma la vibrazione dipende certo dalla velocità  ma non parte solo dopo un certo limite 
Ovviamente cambia la frequenza
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		
 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			28-02-2019, 18:03
			
			
		 | 
		
			 
			#14
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 04 Nov 2017 
				ubicazione: Como 
				
				
					Messaggi: 861
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ecco appunto, 
 
Se la gomma non è equilibrata la "risonanza" sarà molto fastidiosa nell'intorno di una velocità e si attenuerà sopra o sotto tale velocità... 
 
Ma come detto dovresti avvertirlo anche se non stai frenando... 
 
Se lo fa solo frenando è più un problema di dischi 
 
Inviato dal mio Galaxy S9+ utilizzando Tapatalk
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				BMW S1000RR 2017  Grey/Black 
Yamaha YZF-R6 2002 Blu  
CF Moto 800 MT Explore 2025 Starry White
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di Phill-R6;  28-02-2019 a 18:05
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			28-02-2019, 23:39
			
			
		 | 
		
			 
			#15
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2007 
				ubicazione: Milazzo 
				
				
					Messaggi: 1.300
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Se posso esprimere il mio pensiero, è molto probabile che siano i dischi e ti consiglio, cosa che ti hanno già detto, di controllarli con un micrometro, sopratutto di verificare che pasticche usi. L'utilizzo di pasticche "da pista" (passatemi il termine) tendono a surriscaldare il disco anche nuovo e non vanno utilizzate. E' buona norma utilizzare solo mescole previste dal mamma bmw, non per forza originali.  
 
Se te lo fa anche in marcia normale non escludere il pneumatico.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-03-2019, 16:17
			
			
		 | 
		
			 
			#16
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 05 Nov 2005 
				ubicazione: Torino 
				
				
					Messaggi: 420
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ciao folagana ... 
 
In marcia normale è perfetta .. nessuna vibrazione né tendenza a tirare da una parte   .... anche togliendo le mani da manubrio è perfettamente bilanciata  
 
Sono in fase di sostituzione dei dischi ... Brembo serie oro .. e relative pastiglie nuove  
 
Non appena arrivato e montato il tutto ... incrocio le dita ... metterò subito un commento ... 
 
Spero di aver fatto la scelta giusta ... 
 
Un saluto Mario
		 
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di tobia96;  26-03-2019 a 16:21
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-03-2019, 19:56
			
			
		 | 
		
			 
			#17
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2007 
				ubicazione: Milazzo 
				
				
					Messaggi: 1.300
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ciao 
 
Hai constatato che erano i dischi ? 
Hai escluso i pneumatici ? 
Mi raccomando la scelta delle pasticche. 
 
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			27-03-2019, 18:53
			
			
		 | 
		
			 
			#18
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2009 
				ubicazione: MANTOVA 
				
				
					Messaggi: 2.047
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			per controllare se sono storti puoi sollevare la moto in modo che l'anteriore non tocchi terra, se hai un'aiuto che moduli il freno mentre giri la ruota meglio. 
se senti uno o più punti frenati è la prova che la planarità è compromessa.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R1200ST
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			27-03-2019, 21:50
			
			
		 | 
		
			 
			#19
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 05 Nov 2005 
				ubicazione: Torino 
				
				
					Messaggi: 420
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ciao Daniele ... sicuramente ... dico io ... i dischi sono danneggiati... con la ruota sollevata ... con difficolta riesco a fargli fare il giro intero ... è frenata almeno per metà del giro ...
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			28-03-2019, 18:39
			
			
		 | 
		
			 
			#20
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 28 Nov 2007 
				ubicazione: Torino 
				
				
					Messaggi: 3.961
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ho "varato" la moto oggi, inizia ufficialmente la stagione     
Gomma anteriore nuova, vibrazioni sparite 
Frenata anteriore leggerissimamente "ruvida" perché un sassolino si era incastrato in una pinza, e ha danneggiato leggermente il disco, oltre a far saltar via un angolino di una pastiglia 
Già che c'ero, ho quindi cambiato le pastiglie ant., ce n'era più poco 
Se mai un giorno si deciderà a piovere conto di sostituire i cuscinetti della ruota e i cortechi
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		
 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			29-03-2019, 23:40
			
			
		 | 
		
			 
			#21
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2007 
				ubicazione: Milazzo 
				
				
					Messaggi: 1.300
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Mi raccomando le pasticche devono essere quelle previste da brembo per la tua ST non altre...
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			01-04-2019, 13:08
			
			
		 | 
		
			 
			#22
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 30 Jun 2007 
				ubicazione: Torino 
				
				
					Messaggi: 331
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			Ciao Mario, 
il problema che tu poni sembra inevitabilmente ricondurre ai dischi. 
Leggendo come è andata ho fatto un'ipotesi, non sono un meccanico quindi prendila per una chiacchiera o poco di più. 
Racconti che hai fatto un viaggio su strade per lo più di montagna e fin li tutto bene. 
Poi 500 km di autostrada e il problema compare. 
Dunque deve essere successo qualcosa in quei 500 km. 
L'ipotesi che ho fatto è che nel giro in montagna possa essere capitato un surriscaldamento dei freni, magari determinato dal consumo dei dischi e dal conseguente lavoro particolarmente "esposto" dei cilindretti. 
Uno di questi potrebbe essersi bloccato e per questo la ruota risulta frenata e contribuisce a surriscaldare disco pinze pastiglie e alla lunga anche il liquido freni. 
Nel tratto di autostrada non ti sei accorto del problema ma la ruota era lievemente frenata con le conseguenze di attrito e suoi derivati. 
Alla fine quando hai dovuto riutilizzare i freni il problema è emerso. 
Misurare lo spessore del disco come dicono anche i più, è impossibile salvo con apparecchiature molto specifiche, e poi anche la regolarità della superficie di contatto con le pastiglie è difficile da valutare. 
Sicuramente è un bell'investimento ma penso che un paio di dischi dovrebbero risolvere. 
Penso convenga cambiare contestualmente anche le pastiglie che hanno sicuramente preso una scaldatona e per finire uno spurgo del liquido freni. 
Probabilmente non ho detto cose nuove, era solo un contributo. 
Facci sapere! 
un saluto 
antonio
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				antonio "maestrale" nella strada e nel vento
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			01-04-2019, 13:55
			
			
		 | 
		
			 
			#23
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2007 
				ubicazione: Milazzo 
				
				
					Messaggi: 1.300
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Puoi postare il modello di pasticche che avevi? 
 
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			02-04-2019, 11:00
			
			
		 | 
		
			 
			#24
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 05 Nov 2005 
				ubicazione: Torino 
				
				
					Messaggi: 420
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			ciao Antonio ,  
 
domani dovrei avere la risposta ... 
 
domani , infatti , mi montano 2 dischi nuovi Brembo serie oro e relative pastiglie nuove ... l ' unico giorno previsto di pioggia degli ultimi mesi ... per cui non so se potro' provare bene la frenata .. si vedra' ... spero con questo intervento di risolvere il problema ... 
 
ci aggiorniamo prossimamente ... 
 
saluti  
Mario
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			02-04-2019, 15:04
			
			
		 | 
		
			 
			#25
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 28 Nov 2007 
				ubicazione: Torino 
				
				
					Messaggi: 3.961
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Oh, dite che piove davvero? 
Non come le altre n-mila volte che l'hanno annunciato negli ultimi 5 mesi? 
Bene, allora domani o dopo, giù la ruota e cambio cuscinetti, così l'estrattore per interni raggiunge finalmente il suo scopo di vita (e di spesa)
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		
 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
 
	
		
	
	
	
	
	
		
	
		 
		Regole d'invio
	 | 
 
	
		
		Non puoi inserire discussioni 
		Non puoi inserire repliche 
		Non puoi inserire allegati 
		Non puoi modificare i tuoi messaggi 
		 
		
		
		
		
		il codice HTML è disattivato 
		 
		
	  | 
 
 
	 | 
	
		
	 | 
 
 
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:10. 
		 
	 
 
 | 
	 
 
	 | 
 
 
	 |