Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-02-2019, 21:42   #1
zio mike
Pivello Mukkista
 
L'avatar di zio mike
 
Registrato dal: 28 Aug 2009
ubicazione: Barletta
Messaggi: 191
predefinito

:pra yer:

Intanto ti ringrazio per il tuo punto di vista al quale tenevo particolarmente ...... e cercherò di farne tesoro.

La buona notizia è che il tracciato, a parte la salita al Tazekka che supponevo fosse sterrata e che quindi ho messo in forse già nel programma, è tutto stradale poichè è quello che ho cercato di programmare.

Per quanto riguarda i giorni di riposo, in realtà sono 3 - 23/4 Fez, 26/a Merzouga, 30/4 Marrakesch. Ciò non toglie che la media giornaliera dei Km sia effettivamente elevata e su questo hai perfettamente ragione. Purtroppo non ho molti margini per accorciare le tappe ed è questo il problema più grosso che mi ritrovo. Forse posso ridurre la tappa Fez-Midelt scegliendo la strada diretta e saltando le sorgenti di Oum Rabia se queste come attrazione sono "trascurabili" e potrei ridurre la tappa Dades-Quarzazate saltando il Tizi n'Tichka ( ma so già che mi morderei le mani).
Certamente la tappa più "difficile" è Marrakesh-Meknes che è di 513km e qui la vedo davvero dura ...... dovrei fare strada veloce e perdere le cascate d’Ouzoud ...... quasi certamente salteremo il Ponte Imi N'Ifri ma non so quanto ci avvantaggerà. L'unica consoloazione è che questo tappone viene dopo un giorno di riposo senza moto a Marrakesh.

Per quanto riguarda la disciplina del gruppo però sono tranquillo, siamo un gruppo di amici abituati a viaggiare insieme, ben sintonizzati su andature, tempi, rifornimenti tutti insieme, partenze puntuali e pranzi frugali a metà giornata ( la sera poi si scatena l'inferno ).

Secondo te, i tempi dei percorsi calcolati da BaseCamp sono +o- attendibili? ..... ho visto che calcola medie moolto basse e in base a questi, inserendo anche le soste necessarie per visite e recuperi, dovremmo arrivare a fine di ogni tappa per le 18/19 .......

Grazie ancora
__________________
Quattro ruote trasportano il corpo.........due l'anima

mototouradventure.altervista.org
zio mike non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2019, 10:59   #2
Fede54
Mukkista
 
L'avatar di Fede54
 
Registrato dal: 10 Jan 2019
ubicazione: Val Borlezza (Bg)
Messaggi: 803
predefinito

Se vuoi buttare un'occhio qui puoi trovare qualche info che ti potrebbe aiutare..

https://sites.google.com/site/badantourmarocco/

La strada del Tzin'Test non è molto bella... poco asfalto disastrato ma se non trovate nebbia il panorama vi ripagherà.
Per come la vedo io una giornata intera a Marrakech è un po' tanto...però sono sensazioni personali

Concordo con quanto detto da Fagòt sulla media giornaliera... anche perchè 22 equipaggi da gestire sono un grosso impegno...
Preparatevi a un grande caos quando sbarcate a Tangeri... auguri

Ultima modifica di Fede54; 28-02-2019 a 11:07
Fede54 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2019, 13:03   #3
Fagòt
Il TRANS africano 2
 
L'avatar di Fagòt
 
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 11.008
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zio mike Visualizza il messaggio
...
Secondo te, i tempi dei percorsi calcolati da BaseCamp sono +o- attendibili? .....
E' sempre molto relativo al passo personale e a quello di un gruppo:...

Giornata tipo
scordati di riuscire a fare colazione prima delle 8.00... i marocchini si alzano tardi... ad ogni modo se anche prendete un caffè, tra fare i bagagli, pagare, contarsi e fare benzina in 22 pax prima delle 9.00/9.30 non siete in strada.
Una sosta caffè\tè a metà mattina + una sosta pranzo frugale sono altre 2 ore minimo che se vanno.
Alle 18.00 comincia ad imbrunire e a quell'ora sarebbe meglio già essere in città o vicino all'albergo....(mai viaggiare di notte sarebbe molto raccomandabile...) il che riduce a circa 6/7 ore da poter passare in moto. Vuol dire 60 km all'ora circa di media, con le soste per foto\visite\sigaretta e c.
Le strade dell'Atlante possono essere perfette in molti punti ma anche dissestate in molti altri... a parte i tratti vicino al deserto che hanno lunghi rettilinei dovrete avere quindi una guida rilassata...

A parte questo poi rimane sempre il fatto che bisogna vedere se ti interessa più "skizzare" da un punto all'altro per "vedere" delle cose particolari oppure "saltarne" alcune perchè già il tragitto merita di essere visto con calma...

Il Marocco è talmente variegato, vasto, bello e seducente che trovo deleterio ridurlo ad un tour de force di 9/10 gg.

@Alberto: stesso discorso che per Michele... vero è che magari in 3 moto avete meno tempi morti ma il succo resta quello.

Poi oh... io non sono certo tipo da perdersi in giro... ho sempre fatto medie da 200/250 di off e 300/350 di on in Marocco, nei trasferimenti verso il sud 800 anche 1000 per arrivare veloce al confine, ma ci son passato 6 volte e soprattutto quasi sempre da solo, per cui alle 8.00 casco in testa, pieno fatto
la sera prima e pacchetto di sigarette nuovo. E alle 17.00/17.30 erano almeno 8 ore passate sulla moto.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.

F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
Fagòt non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:21.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©