Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > S1000 XR


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-11-2015, 08:50   #1
zebu
Mukkista doc
 
L'avatar di zebu
 
Registrato dal: 26 Aug 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.556
Angry ondeggiamenti

come ho scritto qui
http://www.quellidellelica.com/vbfor...3&postcount=43

a circa 200 ieri per la prima volta su un autostrada (ovviamente tedesca ) la moto ha cominciato a ondeggiare di brutto, me la sono fatta quasi sotto.
considerando che eravamo due moto e al mio amico con la Multi non è successo escluderei il fondo stradale.

è successo a qualcun altro?

io ho le battlax, quasi 1500km quindi nuove, il bauletto givi Trekker outback, ero in dynamic sia di mappa che di esa,
vorrei capire se è la moto, se le gomme, o il bauletto, cavolo non mi è piaciuto affatto
__________________
KTM 890 SMT 2025
zebu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2015, 10:54   #2
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.804
predefinito

Azzarola......... ne ho già sentito parlare ma non ricordo dove

Prova senza bauletto poi facci sapere
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2015, 11:00   #3
zebu
Mukkista doc
 
L'avatar di zebu
 
Registrato dal: 26 Aug 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.556
predefinito

già, devo fare la prova, ormai il prossimo WE

OT
è comunque tutte queste vibrazioni di cui parlano tutti a me dopo i primi diciamo 800 km sono quasi sparite, quelle che restano francamente per me sono normali, alla fine tutte le moto un pochino vibrano, che sarà mai.
prima lo ammetto, a 5krpm non vedevo dallo specchietto ,
adesso a 5krpm nulla, tra i 6 e i 7mila un pochino, ma kissene
__________________
KTM 890 SMT 2025
zebu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2015, 13:24   #4
K2T
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Jan 2013
ubicazione: Modena
Messaggi: 443
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
Azzarola......... ne ho già sentito parlare ma non ricordo dove

Prova senza bauletto poi facci sapere
E' una nuova caratteristica delle moto moderne...ktm insegna e bmw impara!
K2T non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2015, 13:25   #5
Galaphile
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: Piemonte
Messaggi: 791
predefinito

Ai 200 all'ora con il bauletto magari da 60 lt?
__________________
BMW - S 1000 R - Motorsport
Galaphile non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2015, 14:17   #6
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.804
predefinito

K2t: pare sia così
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2015, 14:29   #7
Galaphile
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: Piemonte
Messaggi: 791
predefinito

Con le valige originali, con cui magari fanno qualche test, raccomandano di non superare i 180. Con il bauletto originale che è davvero piccolo non so, ma io non andrei oltre i 160. Della givi ho il trekker da 62 l, quello in plastica, che è davvero grosso, ma su questa non l'ho ancora montato, devo decidere perché crea troppa resistenza all'aria. L'outback l'ho visto ed è molto bello, ma ai 200 con quella scatola dietro al culo non ci andrei mai.
__________________
BMW - S 1000 R - Motorsport
Galaphile non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2015, 14:33   #8
kurtz
Mukkista
 
L'avatar di kurtz
 
Registrato dal: 03 Sep 2013
ubicazione: Fiumicello
Messaggi: 858
predefinito

Le barche a vela non vanno a 200,...anche col k e borse non mi fido di andare oltre i 180, e poi oltre 220 o hai abbigliamento adeguato o rischi di prendere il volo.
__________________
k1300s
kurtz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2015, 14:40   #9
pippo68
Mukkista doc
 
L'avatar di pippo68
 
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
predefinito

Mha la mia 1100rt a 200 con il givi Maxim da 52 litri va dritta come un fuso....
Direi che il bauletto aiuta l'ondeggiamento, ma il vero problema lo ricercherei altrove.
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
pippo68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2015, 16:03   #10
darkdevil
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 16 Jan 2015
ubicazione: QUINZANO D'OGLIO (BS)
Messaggi: 438
predefinito

senza bauletto e borse laterali originali bmw top speed 253 km/h, con bauletto e borse sono arrivato a circa 230km/h (ma non tiravo mi ci sono trovato senza accorgermene ) venerdì avevo solo bauletto gomme non alla frutta all'amaro da verbale in pratica 220 km/h da quello che ho notato. Mai un ondeggiamento, secondo me e quella cassa panca che tieni ti fa resistenza, cioè ti fa un vortice tra la tua skiena e la stessa alleggerendoti l'avantreno, poi telaio aerodinamica e peso e ripartito diversamente dal gs.
darkdevil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2015, 16:06   #11
Galaphile
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: Piemonte
Messaggi: 791
predefinito

La rt è un'altra moto ha una sezione frontale da autocarro. Il mio givi dentro ha un adesivo che dice velocità max 120. Magari un po conservativo ma oltre 150 non andrei
__________________
BMW - S 1000 R - Motorsport
Galaphile non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2015, 16:07   #12
Galaphile
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: Piemonte
Messaggi: 791
predefinito

Io oggi 220 in autostrada senza problemi
__________________
BMW - S 1000 R - Motorsport
Galaphile non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2015, 17:10   #13
marchino m
Mukkista doc
 
L'avatar di marchino m
 
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
Messaggi: 5.388
predefinito

bauletto non originale, magari largo e la posizione del parabrezza fanno molto,senza baule e con il vetro basso la moto è un binario,con il baule non ti so dire la mia non lo monta,ho la borsa da sella e con quella la moto non si muove
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
marchino m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2015, 18:16   #14
Galaphile
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: Piemonte
Messaggi: 791
predefinito

Anche io tengo il parabrezza basso. Per la cronaca sono 1.87
__________________
BMW - S 1000 R - Motorsport
Galaphile non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2015, 19:13   #15
zebu
Mukkista doc
 
L'avatar di zebu
 
Registrato dal: 26 Aug 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.556
predefinito

per la cronaca, ho il TREkker piccolo, quello da 42 NON quello da 58, entra un modulare, guanti blocca disco e straccio, fine.

sul GSA niente da dire , l'Alu se non erro è da 32, quindi normale che non abbia mai dato problemi anche oltre 200, ma sulla RT avevo quello grande credo da oltre 50, lo stesso mai un problema

comunque è molto probabile che fosse il bauletto, sono moto molto diverse, la XR è quasi una sportiva, non resta che provare, e proverò, poi aggiorno il post

rimane il fatto che con un 42 litri , ammesso che sia quello, un ondeggiamento del genere mi lascia perplesso
__________________
KTM 890 SMT 2025
zebu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2015, 19:17   #16
zebu
Mukkista doc
 
L'avatar di zebu
 
Registrato dal: 26 Aug 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.556
predefinito

@Pac, dai che la XR ti piace, se proprio vuoi cambiare il 1190 facci un pensierino,
per me il 1190 era l'alternativa e se Milani non mi avesse proposto 3000 in meno di quanto mi ha dato BMW per il GSA l'avrei presa subito
__________________
KTM 890 SMT 2025

Ultima modifica di zebu; 01-11-2015 a 19:18 Motivo: correttore del piffero
zebu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2015, 20:31   #17
darkdevil
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 16 Jan 2015
ubicazione: QUINZANO D'OGLIO (BS)
Messaggi: 438
predefinito

per me è il tuo bauletto troppo grande e squadrato, il maxia ad esempio è più armonioso nel senso più aerodinamico. Poi calcola che a certe velocità crei dei vortici tra la tua schiena e il bauletto, fai pure conto che tra portapacchi e seduta pilota c'è un certo dislivello il vortice lo crei di più, il gsa l'rt hanno frontali più imponenti c'è meno dislivello tra seduta pilota e portapacchi.
darkdevil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2015, 20:39   #18
darkdevil
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 16 Jan 2015
ubicazione: QUINZANO D'OGLIO (BS)
Messaggi: 438
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kurtz Visualizza il messaggio
Le barche a vela non vanno a 200,...anche col k e borse non mi fido di andare oltre i 180, e poi oltre 220 o hai abbigliamento adeguato o rischi di prendere il volo.
io 10 anni fa andavo col ninja zx10r in maglietta corta, pantaloncini corti e sandali a 299 indicati mai preso il volo
darkdevil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2015, 21:53   #19
kurtz
Mukkista
 
L'avatar di kurtz
 
Registrato dal: 03 Sep 2013
ubicazione: Fiumicello
Messaggi: 858
predefinito

Bravo...complimenti.
__________________
k1300s
kurtz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2015, 00:08   #20
motonin8
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Apr 2009
ubicazione: Napoli
Messaggi: 107
predefinito

Mi si è gelato il sangue!
Ho venduto la tracer per disperazione dopo 4 mesi proprio per gli ondeggiamenti che però si presentavano già a 150 km/h!!!
E comunque per fortuna attualmente non ho MAI avuto problemi del genere con la xr!!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
motonin8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2015, 08:26   #21
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.804
predefinito

motonin: veramente a 150?????? baulettato o no? gomme originali?

yama che ha fatto?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2015, 15:09   #22
motonin8
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Apr 2009
ubicazione: Napoli
Messaggi: 107
predefinito

Siamo un po OT ma.....

Mi è venuto lo schifo anche di parlarne!
Ho venduto la moto per disperazione, dopo aver speso soldi per sospensioni e SVARIATE altre prove.
Yamaha in una delle mail di risposta alle mie/nostre (qualcuna inviata insieme ad altri utenti del forum mt09) ha sempre risposto che è tutto normale, la moto è nata per il misto stretto ed è quindi normale che alle alte velocità (già dai 140 km/h) si presenti il "problema".
Per chi non lo sapesse faccio presente che la mt 09 ha un motore 3 cilindri da 116cv che raggiunge facilmente i 160 km/h in terza.......se questa è un moto sicura!!!
Ho perso solo tempo dal concessionario e soldi per le modifiche!

Preciso che: gli ondeggiamenti si presentano con il solo pilota e senza bagagli o altro, con il passeggero tali ondeggiamenti svaniscono, la naked non ne soffre e...............vi giuro che ho provato di tutto (gomme, sospensioni, paramani, carene laterali, cupolino, pesetti manubrio ecc ecc ecc) nottate in garage e sabati in concessionario senza una soluzione.
On line purtroppo c'è chi (a mio parere) si vergogna di dire che una moto non va bene solo perchè ha fatto i sacrifici per comprarla, si convince del fatto che la moto va bene e si abitua a guidarla da codice (che per carità non fa mai male ma non è per me) tale comportamento fa si che la yamaha prenda sotto gamba il problema e non si impegna a risolverlo.
Io nel mio piccolo farò presente la cosa a chiunque mi chieda pareri sulla tracer, il tutto posso documentarlo con video, raccomandate e fatture di accessori acquistati.

CHIUSO OT
motonin8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2015, 15:16   #23
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.804
predefinito

in virtù del mio potere ( ) l' OT te l'ho chiesto io e ti ringrazio della risposta .

questi ondeggiamenti cominciano a rompere parecchio. pure la Xr, anche se va detto che si parla di velocità sui 200 con bauletto. se zebù fa la prova senza e va dritta, direi che ci si può anche stare.

anche se.............. moto tipo la bistrattata versys, che tutti schifano, non sa minimamente cosa voglia dire ondeggiare in velocità, bauletto, borse, cupolo alto , nulla la perturba. e non è che sia un legno nel misto, anzi.

stanno tirando troppo la corda forse con quote troppo tirate, alla fine la coperta è corta, se tiri da una parte, scopri dall'altra.

comunque ho sentito, non so se sia vero, che anche la nuova multi con bauletto mica va troppo dritta......
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2015, 15:27   #24
motonin8
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Apr 2009
ubicazione: Napoli
Messaggi: 107
predefinito

mah! Io non parlo mai per moto non possedute, posso dirti che la mia smt 990 in oltre 30000 km non ha mai avuto problemi, ci ho girato in tutti i modi e sempre a velocità non proprio da codice.....in estate giravo con 150 lt di carico + borsa serbatoio e passeggero.......mai avuto un problema.

Che moto che era!
motonin8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2015, 15:34   #25
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
predefinito

ahahahahah!!!!!!!!!

cmq il multi non lo fa...

ma neanche il GS...
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:44.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©