Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1300GS - R1300ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-04-2024, 15:30   #1
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.850
predefinito

servono pochi minuti.... necessari a farti allontanare
nic65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2024, 17:15   #2
gspeed
Mukkista doc
 
L'avatar di gspeed
 
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.113
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nic65 Visualizza il messaggio
servono pochi minuti.... necessari a farti allontanare
eh si, per il segnale serve un istante! Le antenne ripetono solo il segnale, come i ripetitori wifi che hai in casa per coprire tutte le stanze.
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...

Ultima modifica di gspeed; 19-04-2024 a 17:49
gspeed non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2024, 15:56   #3
Fino2007
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Jan 2020
ubicazione: Italia
Messaggi: 369
predefinito

https://youtu.be/aT5FZZLXhC0?si=UlySxgf0Le4l222f
__________________
Ducati Multistrada V4S Travel&Radar
Fino2007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2024, 20:02   #4
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.135
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fino2007 Visualizza il messaggio

Ammettono "qualche passo indietro" ? Dopo aver scatenato l'inferno dei rossi e dei neri ?!

Vabbè dái , qualche aspetto negativo alla fine lo trovano (non trattandosi di una moto di casa )
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2024, 01:37   #5
guidoz
infante Mukkista
 
Registrato dal: 12 Apr 2024
ubicazione: Verona
Messaggi: 13
predefinito

Un saluto a tutti...

Non sono un giessista ancora, nè un endurista. Ad oggi ho avuto solo naked ma comincio a pensare a qualcosa di più turistico e sono andato in BMW dicendomi che avrei visto la F 900 XR (uno step più "progressivo" rispetto al GS, venendo da una street triple della Triumph che è una bicicletta - ma molto molto divertente) ma sapendo benissimo che avevo una enorme curiosità anche verso il nuovo GS 1300 (perchè prima o poi un GS ci sta, e perchè questo nuovo sembra un po' meno muccona delle muccone passate)... e la tipa della concessionaria me le ha fatte provare entrambe (la F 900 XR un po' spompata rispetto alla mia, come mi aspettavo, e quindi non convincente appieno).

...che dire.... ho rischiato di fare l'ordine seduta stante e mi sto sforzando di aspettare per mille motivi almeno fino a fine anno, così tra l'altro 1) si evidenziano/risolvono gli eventuali problemi di gioventù del progetto completamente nuovo 2) magari con l'uscita dell'adventure si troverà qualche buon usato con pochi km.... oppure 3) ...finisco per prendere l'adventure (non credo, onestamente... ma non si sa mai... potrei decidere di tenermi la mia triple per il divertimento e a quel punto avrebbe senso una seconda moto all'estremo opposto, ovvero ancora più orientata al viaggio).

Il motivo per cui ho iniziato a guardare a GS e simili è che con la mia triple mi diverto da matti, ma se faccio un viaggio ovviamente sono poco comodo, poco riparato dal vento, e devo organizzarmi con il bagaglio.... con l'aggravante di non potermi fermare a visitare un borgo a metà strada rispetto alla destinazione del giorno perchè il bagaglio sarebbe alla mercè di chiunque.
Anche quando senza bagaglio comunque è una bella rottura portarsi in giro il casco (non amo lasciarlo sulla moto) etc... insomma, qualcosa di ben baulettabile ci vuole. E poi guardo sempre più spesso verso capo nord (che per carità, ci si può andare anche con un ciao... però con un GS sarebbe tutta un'altra cosa).

Venendo alla prova: non credevo ma superato l'impaccio del primissimo minuto (scendere dal gradino del marciapiede del concessionario immettendomi in stradone urbano a scorrimento veloce) ho preso sempre più confidenza e mi sono trovato così a mio agio che dopo 15 minuti facevo pieghe a 42 gradi (da TFT) non solo con una moto mai provata prima, ma anche di una categoria mai provata prima. E tutto sentendomi quasi più sicuro che sulla mia...
Sono ancora convinto che in alcune occasioni in cui con i 166kg a secco della mia triple me la cavo facilmente con la muccona dovrei stare molto attento (ed io sono frettoloso a volte, tanto che recentemente con passeggera alta dietro e pendenza laterale sono riuscito a poggiare pure la mia a terra, dopo una pinzata di emegrenza per auto che sopraggiungeva all'improvviso mentre arrivavo allo stop senza fermarmi del tutto e già accennando una piega).... barre di protezione subito se la prenderò
Ho anche molta paura dei tornanti a destra molto stretti dove a interno curva trovi un muro con pendenza assurda... mi fan paura con la mia, figuriamoci con un bestione del genere...
Ad ogni modo, su curve normali ribadisco molto più facile e stabile di quel che pensavo (non avendo il confronto con GS precedenti faccio con naked leggere, che magari è utile a qualcuno che sta meditando il salto come me).

Il motore mi ha piacevolmente sorpreso con davvero un bel tiro nonostante il peso (ok, la mia moto è pimpante ma è anche poco più della metà della cilindrata e, anche se adoro ilmio tre cilindri, il boxer sicuramente ha un calcio maggiore ai bassi), e unito all'ottima ciclistica mi ha fatto un po' ricredere sull'aspetto "divertimento tra le curve" che temevo potesse deludermi.

Solo la frenata mi è sembrata poco potente, ma probabilemnte è dovuto a 2 fattori: uno fisico (il maggiore peso richiede spazi maggiori rispetto alla mia) e l'altro percettivo (l'anteriore non affonda quanto sulle moto con normali forcelle, e forse qusto fa sembrare meno efficace la frenatra per chi non c'è abituato)... in realtà però non sono riuscito ad arrivare neanche a metà della scala della potenza della frenata mostrato su TFR (vuoi perchè su strada pubblica, vuoi perchè il mezzo non era mio nè mi era familiare... ma anche provando a frenare un po' più forte quando potevo, niente), quindi direi che c'è margine.

Rispetto ai vecchi GS (mai provati, solo salito in sella da fermo in conce e in fiera) posso fare pochi confronti:in termini di design mi piacciono sia i vecchi che i nuovi GS, ma il nuovo vedo più "pulito" e moderno anche se il vecchio ha quel pizzico di fascino "maschio" in più.
Peso e altezza da terra mi preoccupavano (una volta in fiera a Verona sono salito su una adventure baulettata e ho provato a tirarla su dal cavalletto laterale... provato appunto.. faticavo a staccarla da terra...) ma in parte concretamente (fianchi più snelli e abbassatore - anche se con i miei 178cm non sono un nano) e in parte "psicologicamente" (in termini di peso mi pare che non sia cambiato molto nonostante tutto) questa appare più amichevole.

Da fan dell'elettronica (quella che aumenta la sicurezza la trovo imprescindibile, anche se si avesse il manico di Valentino.. perchè gli erorri li fa anche Valentino) apprezzo molto alcune delle novità introdotte da questo modello (dal parabrezza regolabile elettricamente al cruise control adattivo, passando per l'abbassatore appunto).
Anche il TFT è molto bello devo dire, forse più di quello già ottimo della mia Triumph.

Il cruise control adattivo (che adoro sull'auto) l'ho provato brevemente su un vialone davanti al concessionario, andando un paio di volte avanti e indietro... devo dire che mi ha stupito. Temevo che per mantenere le distanze facesse delle frenate in autonomia che mi avrebbero spaventato o messo in difficoltà, ma in realtà è molto molto dolce e usa prevalentemente il freno motore mi pare. Fantastico. E' una delle cose per cui ho la scimmia maggiore perchè renderebbe molto più rilassanti le lunghe trasferte.

L'unica riserva mi resta sugli stop nelle frecce...

Insomma, concordo con chi sostiene che il 1300 abbia virato impercettibilmente nella direzione del multistrada per contrastarne la concorrenza (e credo che invece l'adventure virerà un po' più verso il fuoristrada, "specializzando" così maggiormente le due versioni in due semi-modelli affini ma dedicati ad utenze un po' diverse, più che in passato dico).
Chiaro che chi vorrà una moto più sportiva continuerà a guardare in ducati (o all's 1000xr se vuole rimanere in BMW), ma nel mio caso per esempio pre-1300 pensavo che se avessi preso una moto di questa categoria sarei forse rimasto in Triumph con la Tigerona... post 1300 penso che questo nuovo GS faccia più al caso mio (un po' di divertimento in più rispetto alla Tiger o vecchie GS, molto comfort in più rispetto alla mia triple)... e la multistrada? beh, bella ma sono convinto che se devo prendere una moto da viaggioni allora avere il cardano sia un grosso plus.

...vedremo quanto resisterò alle scimmie urlatrici ... le alternative ci sono (compreso un GS 1250 usato magari.. ma dato che ho budget per comprare cash, crepi l'avarizia e mi godo il nuovo) e potrei anche decidere per qualcosa più via di mezzo (se facessero un F 900 XR un pochino più brillante di motore sarebbe quel giusto step intermedio per me... ), anche perchè - passatemi la battuta - a 44 anni sono decisamente TROPPO giovane per un GS ma insomma, se anche "saltassi un giro" prima o poi questa 1300 (o una sua erede) sarà mia.

Nel frattempo vi leggo con piacere, e probabilmente vi annoierò con le mie considerazioni personali o domande... portate pazienza
guidoz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2024, 11:16   #6
1k0my
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Mar 2024
ubicazione: Termoli
Messaggi: 130
Cool

Quote:
Originariamente inviata da guidoz Visualizza il messaggio
Un saluto a tutti...

.....anche perchè - passatemi la battuta - a 44 anni sono decisamente TROPPO giovane per un GS
Se può rincuorarti, io ne ho 42 e dopo 20 anni di naked sono passato al GS
1k0my non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2024, 11:54   #7
steppenwolf
Mukkista doc
 
L'avatar di steppenwolf
 
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: Val Seriana
Messaggi: 1.947
predefinito

Nessuno è perfetto

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk
__________________
Neanderthal della Val Seriana
steppenwolf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2024, 12:38   #8
ginogino65
Mukkista doc
 
L'avatar di ginogino65
 
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
Messaggi: 2.638
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da guidoz Visualizza il messaggio
L'unica riserva mi resta sugli stop nelle frecce...
Sfondi una porta aperta, purtroppo mi hanno appena risposto alla mia richiesta se la luce led Denali B6, che si potrebbe utilizzare allo scopo di risolvere il problema con questi kit:

https://denalielectronics.com/it/pro...s-triple-black
https://denalielectronics.com/it/pro...s-triple-black

non sono omologate per l'Europa.

Poi stamattina ho mandato un email a barracudamoto.com chiedendogli se hanno in mente un kit per risolvere il problema che è sentito ai molti possessori e futuri possessori del nuovo GS, invito chiunque pensa che la luce dello stop così com'è non va bene di inviare un email a Barracuda chiedendogli di fare un kit, considerando anche che tutte le nuove moto bmw saranno con questo sistema.

Per quanto riguarda Denali non ho interagito direttamente con loro, ma tramite MotociclistaOnline.it e ho chiesto di rispondere a Denali dicendogli che piuttosto che spendere 200€ e montare delle luci non omologate, ne spendo 25€ e monto le copie cinesi.
ginogino65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2024, 17:09   #9
Degobar
Mukkista in erba
 
L'avatar di Degobar
 
Registrato dal: 07 Sep 2008
ubicazione: Lugano
Messaggi: 375
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ginogino65 Visualizza il messaggio
Poi stamattina ho mandato un email a barracudamoto.com chiedendogli se hanno in mente un kit per risolvere il problema che è sentito ai molti possessori e futuri possessori del nuovo GS
Perdona la domanda, ma a quale "problema" ti riferisci?
Perché essendo la moto omologata per circolare così come é, non credo esista alcun "problema", semmai trattasi di preferenza estetica.... pensa che io invece sull'altra mia moto ho proprio tolto il fanale posteriore e messo le frecce con integrata la luce di stop (omologate).
__________________
R1300GS Adventure TB '25; Vespa GTS 300 Super '18; Triumph Street Scrambler '17
Degobar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2024, 17:28   #10
ginogino65
Mukkista doc
 
L'avatar di ginogino65
 
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
Messaggi: 2.638
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Degobar Visualizza il messaggio
Perdona la domanda, ma a quale "problema" ti riferisci?
Al problema della mancanza dello stop centrale e che quando si frena con la freccia inserita la luce dello stop copre quella della freccia, sicuramente le frecce aftermarket che hai montato sono come quelle della kellerman in cui la luce dello stop non copre la luce della freccia, tra l'altro indagando sul forum tedesco ho scoperto che un problema simile lo hanno anche le ultime due versioni del gs1250 (2021, 2022), in cui hanno integrato le luci dello stop nelle frecce e quando si frena si accendono le luci dello stop si accendono anche le luci dello stop delle frecce coprendo l'eventuale luce della freccia se inserita e in Austria è vietato avere più di due luci di stop e infatti ci sono molti procedimenti in corso (non so se con i proprietari o con la BMW), se qualcuno vuole informarsi meglio questo è il link al thread:

https://www.gs-forum.eu/threads/blin...j-2021.179160/

Lo strano è che nei USA le frecce sono diverse da quelle montate in europa, in USA quando si frena con una freccia inserita si accende solo la luce di stop opposta alla freccia, lo stesso effetto del modulo sviluppato da Weiser, sarà che gli addetti alla omologazione USA sono più svegli di quelli europei.

Questo è il video dove dal minuto 14.15 in poi si vede il diverso comportamento delle frecce rispetto a quelle europee:

https://www.youtube.com/watch?v=1uv9G95zChU&t=891s

Ultima modifica di ginogino65; 22-04-2024 a 17:33 Motivo: Inserito link video
ginogino65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2024, 20:09   #11
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.135
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da guidoz Visualizza il messaggio
Un saluto a tutti ...
L'unica riserva mi resta sugli stop nelle frecce ...
ma lo dici perche ti sei visto in azione da dietro, hai visto qualcun altro col 1300, o sono solo pippe ?
scusa la domanda, non è "il tono" è solo per farla breve,
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2024, 00:24   #12
ginogino65
Mukkista doc
 
L'avatar di ginogino65
 
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
Messaggi: 2.638
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Slim_ Visualizza il messaggio
ma lo dici perche ti sei visto in azione da dietro, hai visto qualcun altro col 1300, ..

Fino adesso solo le bmw S1000 non avevano lo stop posteriore e nessun del mio gruppo c'è l'ha e in genere quando ne vedo una non la vedo mai frenare ma sorpassarmi velocemente in accelerazione, di GS1300 e GS900 c'è ne sono ancora poche in giro e l'unico del mio gruppo che aveva un gs1250 del 2021 di solito stava sempre dietro di me e anche se mi stava davanti, avendo l'interfono sapevo sempre in anticipo che intenzioni aveva (se girare a destra o a sinistra), quindi non ho mai fatto caso al fatto che quando frenava non si vedeva più la luce della freccia.
Quello che mi interessa è che chi è dietro di me capisca il motivo per cui sto frenando (se per girare a sinistra o a destra o se per un ostacolo) come voglio sapere anch'io perché chi è davanti a me sta frenando, per me e per altri questo è un problema, per molti non lo è buon per loro.
ginogino65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2024, 10:01   #13
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.598
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Slim_ Visualizza il messaggio
… o sono solo pippe ?
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2024, 18:45   #14
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

In sostanza, in BMW gli ingegneri sarebbero una manica di coglioni, le norme di omologazione europee sarebbero fatte da tecnici altrettanto coglioni e quindi dobbiamo ringraziare iddio che c'è www.miocuggino.com che li smaschera.

Inviato da smartphone
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2024, 20:00   #15
ginogino65
Mukkista doc
 
L'avatar di ginogino65
 
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
Messaggi: 2.638
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
... le norme di omologazione europee ...

Le norme di omologazione europee sono le stesse che hanno permesso il diesel gate e l'hanno scoperto i tecnici USA e ai tedeschi gli hanno aperto il c..o come una cozza e hanno pagato 15 miliardi di multa e un miliardo in Germania e zero euro in Italia.
ginogino65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2024, 20:20   #16
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ginogino65 Visualizza il messaggio
Le norme di omologazione europee sono le stesse che hanno permesso il diesel gate e l'hanno scoperto i tecnici USA e ai tedeschi gli hanno aperto il c..o come una cozza e hanno pagato 15 miliardi di multa e un miliardo in Germania e zero euro in Italia.
E le foibe, non ce le metti?

Inviato da smartphone
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2024, 09:25   #17
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fino2007 Visualizza il messaggio
Non è un problema, tutto quello che fa Mamma Bmw va bene, anche se mettono un cesso al posto della Sella...
Tanto per essere chiari: chi se la inchiula, mamma BMW. Come molti altri qui dentro, me ne strasbatto del marchio, compro BMW quando mi piacciono i suoi prodotti.
Il fatto è che le luci del GS rispettano la normativa europea per l'omologazione, che di solito è fatta piuttosto bene. Poi possono non piacere a qualcuno, siamo in un mondo libero, dove vendono tanti altri modelli con lo stop centrale e dove sicuramente qualcuno proporrà kit luci per il 1300GS che lo includano. Sicuramente ce ne saranno presto di non omologati su Ali Express e, certo, quella sì che saràroba seria, mica la merda di BMW (ma il discorso vale anche per qualsiasi altro costruttore), che, notoriamente, non capisce un cazzo di moto.


Quote:
Originariamente inviata da ginogino65 Visualizza il messaggio
Le norme di omologazione europee sono le stesse che hanno permesso il diesel gate e l'hanno scoperto i tecnici USA e ai tedeschi gli hanno aperto il c..o come una cozza e hanno pagato 15 miliardi di multa e un miliardo in Germania e zero euro in Italia.
Qui il problema non era la normativa europea, ma la disonestà di Volkswagen, che aveva trovato un sistema (raffinatissimo, devo dire) per barare nelle procedure di omologazione. Non a caso, i furboni tedeschi sono riusciti a vendere un sacco di auto anche negli USA, prima di essere beccati. È vero che in America la tutela del consumatore è più forte che in Europa e specialmente in Italia, ma questo è un problema che non c'entra una cippa con le norme di omologazione.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2024, 18:58   #18
flower74
Mukkista doc
 
L'avatar di flower74
 
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.413
predefinito

... la pagina www.miocuggino.com non si trova.
__________________
... a piedi.
flower74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2024, 19:04   #19
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.725
predefinito

Perché è SUO cuggino

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2024, 07:06   #20
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.135
predefinito

Ginogino65, in sostanza da ciò che hai scritto tu pensi di avere un problema.... poi magari non lo è.
Sì è vero che ci sono 4, 5, forse 10 persone (non credo di più) i quali criticano la scelta ma magari è meglio verificare di persona.

Io sono uno che (ad es) la freccia la usa sempre, anche in percorrenza di alcune rotonde ad alto traffico segnalo con la sx il fatto di "rimanere in rotonda" e con la dx (come previsto) di voler uscire (come te - anch'io sono convinto che far capire le proprie intenzioni sia prudente.... altri forse per privacy soprattutto in auto evitano SEMPRE ).
Tanto per dire... prima di questa moto, avevo la S1000XR 2023 che ho dato a volte in prova ad altri del gruppo, oggi vedo altri due amici col 1300 partecipare ai nostri giretti e sinceramente non ho mai avuto difficoltà nè nel vedere la freccia, nè lo stop anche se accesi in contemporanea.
Certo se parliamo di aspetto estetico, non si discute, può piacere o no.
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2024, 08:50   #21
ginogino65
Mukkista doc
 
L'avatar di ginogino65
 
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
Messaggi: 2.638
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Slim_ Visualizza il messaggio
.... ma magari è meglio verificare di persona.

La settimana scorsa ho portato il gs1300 di un mio amico dal concessionario, quando sono andato a prenderla ho provato dentro il garage dove c'era un illuminazione scarsa a frenare e mettendo la freccia, nella scarsa illuminazione la luce della freccia era ancora visibile, poi ho riprovato con la moto fuori dal garage alla luce del sole e la luce della freccia non era più visibile.

Capisco che per alcuni è un falso problema, ma a me non mi farà girare tranquillo quando mi arriverà la moto e non sono pochi quelli a cui la cosa non piace, guardate il forum tedesco nel thread del gs1250 per un problema simile sono arrivati a 31 pagine.
ginogino65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2024, 08:17   #22
Vento notturno
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.848
predefinito

Concordo, anche a me non piace, ma ho percorso un po’ di strada dietro a 1 1300 e non ho riscontrato problemi di visibilità.

Ps. Ho riprovato il 1300 e provato il 900 gs. Scelta di cuore il 900, scelta razionale 1250 adv, 1300 per ora passo
Vento notturno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2024, 09:05   #23
Fino2007
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Jan 2020
ubicazione: Italia
Messaggi: 369
predefinito

Non è un problema, tutto quello che fa Mamma Bmw va bene, anche se mettono un cesso al posto della Sella…..
__________________
Ducati Multistrada V4S Travel&Radar
Fino2007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2024, 09:08   #24
flower74
Mukkista doc
 
L'avatar di flower74
 
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.413
predefinito

@ slim... non è questione di 5 persone che criticano la scelta.... presumo che tutti siano abbastanza intelligenti da capire che togliere delle luci di visibilità, su una moto, o ridurle, non è proprio una furbata...
Ci hanno obbligato a mettere dei catadiottri sulle forcelle che non servono a niente... e al posteriore possiamo girare senza una luce rossa fissa fondamentale per la visibilità.
Se poi va bene tutto... ok.
__________________
... a piedi.
flower74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2024, 09:09   #25
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.135
predefinito Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida

Fino. e ti pareva che non arrivava il gentile
Pensa al tuo cesso noi ai nostri

Ultima modifica di Slim_; 23-04-2024 a 09:10 Motivo: Nick
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:41.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©