|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
24-01-2006, 16:19
|
#76
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: Fogsückerland
|
__________________
ADV + Pipol + Delosti
|
|
|
24-01-2006, 16:21
|
#77
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: Fogsückerland
|
Quote:
Originariamente inviata da Joe Falchetto
Eppure il test parla chiaro...
|
Stimatissimo Mr. Falchetto
il test mette in comparativa integrali e qui si parla di modulari.
Peraltro prende in considerazione XLite e non Nolan.
__________________
ADV + Pipol + Delosti
|
|
|
24-01-2006, 16:30
|
#78
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
|
Kabir la Xlite è la serie "bella" della Nolan....
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
24-01-2006, 17:14
|
#79
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: Fogsückerland
|
Quote:
Originariamente inviata da Muttley
Kabir la Xlite è la serie "bella" della Nolan....
|
Abbè, non sarò intenditore di caschi ma fin qui ci arrivavo. Restano caschi differenti. Perchè altrimenti anche un grex sarebbe un nolan?
__________________
ADV + Pipol + Delosti
|
|
|
24-01-2006, 17:24
|
#80
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
|
La prova di Moto magazin prende in considerazione caschi integrali di prezzo medio alto, sui modulari c'era un test di parecchio tempo fa se lo ritrovo lo rimetto su.
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
24-01-2006, 17:43
|
#81
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 May 2005
ubicazione: bassa romagna
|
a parte tutti i test che sono sempre utili ma lasciano il tempo che trovano...
mica qualcuno vorrà raccontare che, mettendo in testa uno schubert e calzando un nolan, non si sente la differenza?
no perchè qui rasentiamo il ridicolo.
come viaggiare su mercedes oppure su una punto.
il confort, le finiture, la qualità e, ultima ma NON ultima la sicurezza.
ragazzi, basta vederli, toccarli, indossarli e la differenza SI VEDE!
postiamo tutti i test del mondo, va bene, ma non prenidamoci in giro da soli!
__________________
r850r
|
|
|
24-01-2006, 17:46
|
#82
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 May 2005
ubicazione: bassa romagna
|
Quote:
Originariamente inviata da Muttley
Kabir la Xlite è la serie "bella" della Nolan....
|
non è la serie "bella".
è la serie in fibra, che è molto diverso.
peraltro buon casco l'X-lite e la differenza dal nolan, una volta indossato c'è.... innanzitutto pesa alcune decine di chili in meno..... e chi viaggia in moto sa cosa vuole dire.
__________________
r850r
|
|
|
24-01-2006, 17:52
|
#83
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
|
Quote:
Originariamente inviata da Anz
a parte tutti i test che sono sempre utili ma lasciano il tempo che trovano...
mica qualcuno vorrà raccontare che, mettendo in testa uno schubert e calzando un nolan, non si sente la differenza?
no perchè qui rasentiamo il ridicolo.
come viaggiare su mercedes oppure su una punto.
il confort, le finiture, la qualità e, ultima ma NON ultima la sicurezza.
ragazzi, basta vederli, toccarli, indossarli e la differenza SI VEDE!
postiamo tutti i test del mondo, va bene, ma non prenidamoci in giro da soli!
|
Solo per chiarezza, il mio quesito riguarda l'esistenza di una metrica di valutazione per la sicurezza dei caschi.
Detto questo, io ho provato Schubert ed Arai: mi calzavano così male che non ne ho più voluto sapere... ma questa è una questione di forma della testa e percezione di comfort.... alla fine ho comprato Nolan e Shoei.
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
24-01-2006, 17:58
|
#84
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Jul 2005
ubicazione: Biella
|
La mia esperienza con il C2, comperato a Settembre '05:
1) la fettuccia che chiude la mentoniera scivola sul fermo, così è sempre da regolare.
2) La visiera non è affatto antifog, tant'è che le cambiano per defalut in garanzia. Lo dicono anche loro (Unionbike-MI).
3) la levetta di chiusura della presa d'aria superiore non la sposti nemmeno con il casco tra le ginocchia, faticando.
4) La più bella: dopo 2 mesi di vita si è aperta una screpolatura lungo la modanatura della calotta posteriore, quella che deflette l'aria. La fibra sottostante sembra malconcia.
Il concessionario dice che gli ho dato una bella botta, cosa che Vi assicuro non è capitata. Unionbike non lo manda alla Schubert nemmeno insistendo! Bergamaschi mi consiglia di andare da qualche altro concessionario e riprovare ad inviarlo.
Totale: devo acquistare un altro casco, altri 400 e passa euro.
Consiglio: lascia perdere.
NB: chiaramente è la MIA esperienza; ci saranno molti utilizzatori entusiasti, che spero siano sempre contenti.
Ciaooo!
__________________
[SIZE=2][FONT=Franklin Gothic Medium][FONT=Arial]"I versi scritti dai bevitori d'acqua non possono piacere né durare a lungo"[/FONT][/FONT][/SIZE]
Scambio micio completo di testa con [I]micia[/I] senza, + conguaglio.
|
|
|
24-01-2006, 17:59
|
#85
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
|
Anz tanto per dirtene una il sistema Sanitized© degli interni del mio Nolan N100 ha fatto si che a distanza di quasi 4 anni dall'acquisto il Nolan sia ancora utilizzabile ed invece lo Shuberth C1 di uguale età puzzi, nonostante i lavaggi, come un cane morto e sia ora utilizzato come fermaporta. Sempre a distanza di 4 anni il cinturino sottogola del Nolan è perfetto mentre quello del C1 si è strappato (!!!!) nella sua parte che va dietro la nuca.
Non sempre alto prezzo e sinonimo di qualità....
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
24-01-2006, 21:46
|
#86
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2005
ubicazione: ...a lumesangelessssssssssss............
|
Quote:
Originariamente inviata da Gadget
Ciao...mi spiace per quanto ti è successo.
Mentoniera: è assai strano come problema e grave allo stesso tempo, potrebbe essere un non corretto assemblaggio.
Rumore: bè non mi sembra così esagerato...ripeto dipende ancha dalla moto usata.
Aerazione: bè che dire ...potrebbe essere.
Finiture: bè l'hai preso tu..le avevi fin dall'inizio quelle finiture o si sono deteriorate con l'uso?
Mi spiace che sia rimasto deluso...ma si potrebbe vedere il tuo casco?...e semmai sistemarlo.
Occhio con simili affermazioni...perchè bazzicando quà e là per i forum di gente che si lamente della marca da te citata ce ne sono e anche pesantucci...ma chissà come mai i problemi degli altri si tende a minimizzarli.
Sappi che sono disponibile.
Ciao.
|
te lo farei vedere volentieri...senza ne polemiche ne pretese,se non per me almeno per il mio amico al quale lo regalerò...
come si può fare....
__________________
www.facebook.com/mcrossoblu
R 1150 GS ADV...troppo bello...
|
|
|
27-01-2006, 12:46
|
#87
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jan 2006
ubicazione: Piaseinsa
|
Nolan X-lite..
Quote:
Originariamente inviata da gioxx
Metti a confronto due caschi di diverso livello...il nolan e' un ottimo casco per il suo segmento lo schubert e' il top nel proprio segmento...
Schubert e' in fibra il Nolan no! 
|
Della Nolan non c'è l'X-lite in fibra..?? Dovrebbe pesare 90 gr in meno che io sappia...
|
|
|
27-01-2006, 12:54
|
#88
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jan 2006
ubicazione: Piaseinsa
|
Soluzione!
Quote:
Originariamente inviata da zucca74GS
Infatti non è una questione di €
Io vorrei un casco apribile ma silenzioso, la calzata mi soddisfa in tutti e due
|
Compra un casco modulare della nolan...e poi mettiti i tappi nelle orecchie...almeno così il rumore non lo senti di certo...
Io sostengo NOLAN un po' x abitudine forse....un po' x' acquistandolo da conoscenti che ci lavorano dentro lo pago un bel peeeeezzo di meno ( 30 - 35 % di sconto)...Per la sicurezza non si dovrebbe badare a spese...ma credo Nolan sia cmq buoni caschi...di certo non gli Arai che un amico collaudatore della freni Brembo ha elogiato sotto qualunque aspetto....
|
|
|
27-01-2006, 13:38
|
#89
|
trapezzista e acrobata
Registrato dal: 26 Oct 2002
ubicazione: Mil'ano
|
Quote:
Originariamente inviata da Anz
non è la serie "bella".
è la serie in fibra, che è molto diverso.
peraltro buon casco l'X-lite e la differenza dal nolan, una volta indossato c'è.... innanzitutto pesa alcune decine di chili in meno..... e chi viaggia in moto sa cosa vuole dire.
|
Io viaggio in moto e so cosa vuol dire...tu mi sai dire i pesi dei due caschi?
Vorrei conoscerli anche io ma non so dove trovarli e visto che tu li sai già....grazie
__________________
Cavasachi Verzys 125 - Roscia
VdM2021©
|
|
|
27-01-2006, 13:49
|
#90
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
|
Quote:
Originariamente inviata da Anz
non è la serie "bella".
è la serie in fibra, che è molto diverso.
A parte che gli interni degli X-lite sono anche loro più curati...
Comunque
peraltro buon casco l'X-lite e la differenza dal nolan, una volta indossato c'è.... innanzitutto pesa alcune decine di chili in meno..... e chi viaggia in moto sa cosa vuole dire.
|
MA DOVE??? SU GIOVE??????? hahahahahahahahahahah
Se non ricordo male l' N101 pesa nella misura L circa 1.450gr, l'equivalente X-lite in fibra peserà un etto (100gr) in meno..
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
27-01-2006, 13:57
|
#91
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jan 2006
ubicazione: Piaseinsa
|
Quote:
Originariamente inviata da Muttley
|
Di preciso sono 90 gr in meno...beh meglio di niente, ma resta un po' pesante lo stesso...
|
|
|
27-01-2006, 14:31
|
#92
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Muttley
|
Ricordi malisssssssssssssssssssssimo  ce l'ho qui di fianco a me, il nolan N101 VPS e sull'adesivo dietro c'e' scritto 1680 gr.... 1770 con optional..
A casa l'ho pesato sulla bilancia per la pasta, con il viseirino parasole 1770gr..
ma io lo uso ancora volentieri come strumento da tutti i giorni..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
27-01-2006, 14:39
|
#93
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
|
Quote:
Originariamente inviata da Flying*Dutchman
Ricordi malisssssssssssssssssssssimo  ce l'ho qui di fianco a me, il nolan N101 VPS e sull'adesivo dietro c'e' scritto 1680 gr.... 1770 con optional..
A casa l'ho pesato sulla bilancia per la pasta, con il viseirino parasole 1770gr..
ma io lo uso ancora volentieri come strumento da tutti i giorni.. 
|
Sei sicuro non fossero 1,7 tonnellate??????? Comunque si ricordavo male io ma lo scopo era sottolineare lo svarione....
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
27-01-2006, 15:36
|
#94
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 May 2005
ubicazione: bassa romagna
|
Quote:
Originariamente inviata da Muttley
Sei sicuro non fossero 1,7 tonnellate??????? Comunque si ricordavo male io ma lo scopo era sottolineare lo svarione....
|
...lo svarione era cercato! credevo fosse ovvio...
per quanto ne so io tra nolan e x-lite ci sono 100 gr di differenza (che non è poco).
tra lo shoei e il nolan ci sono circa 320gr (che è davvero molto).
io dico solo che non sono paragonabili come prodotti.
poi il nolan può anche essere un buon casco, non ne discuto, ma c'è di meglio.
ricordo una pubblicità "se la tua testa vale 50$, allora compra un casco da 50$!" o qualcosa del genere...
vi ricordate?
__________________
r850r
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:19.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|