Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-12-2012, 09:43   #26
mike72
Mukkista in erba
 
L'avatar di mike72
 
Registrato dal: 20 Oct 2004
ubicazione: ovunque
predefinito

Il resoconto linkato da louis prevede traghetto fino a cesme. Si saltano i balcani ed un bel pezzo di viaggio, a sicuramente si guadagna in tempo... per non stare impiccati nel resto del viaggio. medito ....

Pubblicità

__________________
erremillecentocinquantagiesseadventure
mike72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2012, 10:03   #27
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
predefinito

http://www.dinomazzini.it/reportages...a2006_test.htm
__________________
Vaccinato con zero dosi.
vadocomeundiavolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2012, 10:06   #28
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
predefinito

Tutti i visti e documenti vari,tra cui l'invito per l'Iran li ho fatti qui.
http://www.fuorirotta.it/Frotta/contatti.htm

Molto preparati e affidabili,mi avevano trovato anche un appoggio per la traversata del deserto in Turkmenistan.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
vadocomeundiavolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2012, 10:10   #29
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
predefinito

http://www.nelik.it/viaggi/ago01/index.htm
__________________
Vaccinato con zero dosi.
vadocomeundiavolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2012, 14:59   #30
mike72
Mukkista in erba
 
L'avatar di mike72
 
Registrato dal: 20 Oct 2004
ubicazione: ovunque
predefinito

beh, grazie...
info molto preziose!
prendo nota...
__________________
erremillecentocinquantagiesseadventure
mike72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2012, 16:17   #31
ZAGOR
Mukkista doc
 
L'avatar di ZAGOR
 
Registrato dal: 21 Oct 2004
ubicazione: Genova
predefinito

Ottimo resoconto, l'ho letto con grandissime


Quote:
Originariamente inviata da louis Visualizza il messaggio
Un resoconto di viaggio in moto Torino - Samarcanda fatto nel 2005 si può trovare qui: http://www.motoclubcanguro.it/www/in...d=36&Itemid=73
Le foto relative qui: https://picasaweb.google.com/1001843...MOm0K6m_pvZ2AE

Chi l'ha fatto è un mio amico con varie esperienze di viaggi simili. A chi è interessato posso fornire un contatto. In cambio di 30 denari
__________________
Quando non sai più dove stai andando ricordati almeno da dove vieni...
ZAGOR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2012, 17:18   #32
skotfoss
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 10 Apr 2010
ubicazione: Milano
predefinito samarcanda

Ciao, ci sono stato in estate durante il viaggio in moto di tre mesi fino in Mongolia.
Puoi trovare report, foto e info sul mio blog:
http://centralasiatour2012.blogspot.com

Se passi dall'Iran ti ci vuole il Carnet de passage che ha un certo costo.Però è un Paese che vale la pena visitare.
per il Turkmenistan poi ho dovuto avere una guida obbligatoria al seguito e i costi sono lievitati.

Per altre info contattami pure: cris@iviaggidicriseknut.it
skotfoss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2012, 18:34   #33
tuttounpezzo
Mukkista doc
 
L'avatar di tuttounpezzo
 
Registrato dal: 26 Nov 2007
ubicazione: aversa
predefinito

io perorpio ad agosto non posso muovermi ma maggio o giugno
__________________
sono un eroe...
tuttounpezzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2012, 19:02   #34
tuttounpezzo
Mukkista doc
 
L'avatar di tuttounpezzo
 
Registrato dal: 26 Nov 2007
ubicazione: aversa
predefinito

cmq il mio itinerario è stato bozzato in 5min secondo me fattibilissimo in 4 settimane
__________________
sono un eroe...
tuttounpezzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2012, 19:44   #35
bmw4ever
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Sep 2009
ubicazione: perugia_umbria_italy
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mike72 Visualizza il messaggio
Il resoconto linkato da louis prevede traghetto fino a cesme.
Il traghetto fino a Cesme non c'è più dal 2011,purtroppo.

__________________
AT RD04 colori HRC my 90
F700GS my 13
ex:
R 1200GS ADV my 10 - R1200GS my 08 - F 650 GS my 05
bmw4ever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2012, 20:30   #36
ivanuccio
Mukkista doc
 
L'avatar di ivanuccio
 
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
predefinito

Meglio!Si fa tutto via terra.Tutto un altro trip
__________________
Io parto al mattino
ivanuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2012, 12:44   #37
momi20
Mukkista
 
L'avatar di momi20
 
Registrato dal: 29 Sep 2008
ubicazione: Modena
predefinito

Riporto la mia esperienza

Quote:
Originariamente inviata da vadocomeundiavolo Visualizza il messaggio
Se passi da sopra per evitare l'Iran, sei costretto a passate per il Kazakistan e non solo allunghi , ma le strade ti assicuro che sono peggiori.
Sul Caspio non ci sono traghetti per turisti con trasporto moto.
Ti devi imbarcate senza essere registrato, quindi da clandestini, sulle navi cargo.
Due giorni dormendo in cuccette luride e senza cibo e acqua, ti devi portare tutto.
I servizi igienici non li commento.
Io il traghetto l'ho preso nel 2009 da Baku a Turkmenbashi e assolutamente non ero un clandestino: questa la foto dall'ufficio della dogana del porto di Baku



Il vero problema fu quando dalla Georgia entrai in Azerbaijan. Io avevo il visto turistico valido un mese, ma alla dogana mi spiegarono (3 ore quasi niente inglese9 che per la moto era possibile avere un visto di soli 3 giorni. Arrivato a Baku dovetti quindi (finito il terzo giorno) lasciare la moto dal deposito dell'ufficio della dogana.



Il giorno della partenza sono andato al porto e mi sono regolarmente imbarcato col biglietto e la mia moto





questa la cabina che ho diviso con un ragazzo inglese Ed, conosciuto a Baku





Il biglietto costa 30$, ma ai turisti (nel 2009) ne chiedevano 100 $: i 70 $ in più se li dividono quelli della capitaneria di porto e i marinai della nave. Se al momento di imbarcare la moto vi chiedono dei soldi, spiegate che avete già pagato tutto all'ufficio: a gesti ci si capisce perfettamente. Io spesi 100 $ per me e 100$ per la moto.
Per il biglietto bisogna andare al porto e chiedere del Paron = traghetto in russo e tutti capiscono. L'ingresso è un poco più avanti dell'edificio principale della capitaneria di porto



ti tieni questo edificio a dx prosegui lungo la strada e poi sulla dx bedi una strada che va dentro al porto vero e proprio



appena dopo la sbarra di ingresso sulla dx c'è l'ufficio dove fare il biglietto



sulla nave c'è un servizio ristorante, ma se ne approffittano un poco: se ti porti acqua e cibo (io ho fatto così) risparmi. Il tempo di traversata varia dalle 20 alle 36 ore e più. Il tutto dipende dalla sequenza di ingresso al porto di Turkmenbashi: noi rimanemmo al largo del porto per quasi una giornata aspettando il nostro turno di ingresso.


Quote:
Originariamente inviata da vadocomeundiavolo Visualizza il messaggio
Ma come pensate di tornare,stesso percorso o aereo?
Andata e ritorno via terra la vedo dura in 4 settimane.
Dovete prenotare l'entrate e l'uscita in Turkmenistan, senza sbagliare, come fate a essere precisi calcolando eventuali contrattempi?
Per entrare in Uzbekistan passate dalla frontiera nord o da sud?
Se passate da nord ci sono piu di 500 km di deserto senza rifornimenti, però
passate poi per la parte piu bella dell'Uzbekistan.
Da Ashgabat (capitale del Turkmenistan) al confine a nord con l'Uzbekistan a questo nome qui



ci sono infatti circa 500 km con un paio di piccole città e alcuni insediamenti. Non ci sono impianti di distribuzione, ma ogni casa o piccolo negozio o ne hanno o ti mandano da chi la vende in forma privata, ovviamente rincarandoci un poco sopra, ma la si trova senza problemi. Io mi fermai a dormire a Darvaza e al mattino andai a fare il pieno come indicatomi dalle persone del posto dove mi ero fermato per la notte: adesso non esiste più, come mi ha scritto Naga





I crateri di Darvaza (Le Porte dell'Inferno) io non andai a vederli perchè non avevo letto informazioni al riguardo

http://blog.elation.it/1219/atlante-...a-dellinferno/

La strada che attraversa il deserto è perfettamente asfaltata e a lato comunque scorre la ferrovia e quindi, molto spesso, ci sono delle piccole stazioni che potrebbero servire come sosta improvvisata. Comunque, partendo al mattino presto, prima di sera si arriva tranquillamente alla frontiera con l'Uzbekistan.

Una spesa non indifferente sono i visti. fare in Italia quello per il Turkmenistan è un poco complicato in quanto quel paese non ha rappresentaze diplomatiche da noi. Bisognerebbe quindi rivolgersi alle ambasciate di Parigi o Vienna: tramite le agenzie di viaggi si va sui 200€ a persona per un permesso di transito di 5gg con date di ingresso e uscita fissate. Ovvio che puoi anche sfruttarlo per soli 3 gg ma sempre dentro a quel periodo.
Per risparmiare potresti fare il visto per il Turkmenistan o in uzbekistan o in Azerbaijan, dipende dal verso in cui percorrerai il giro. Io ho sperimentato che Baku è perfetta per i visti per l'Asia Centrale: ci sono tutte le ambasciate dei paesi che ti interessano. Io feci la quello per il Kazakistan. Esiste una procedura veloce per il visto Turkmeno: nel 2009 per 80 $ te lo rilasciavano in 2 giorni. Se arrivi a Baku di feriale, vai subito all'abasciata del Turkmenistan e metti in atto le pratiche. In questa maniera ti pari le spalle da un possibile ritardo. Fai il visto per il Turkmenistan quando ti serve. mentre aspetti il visto ti organizzi per il biglietto della nave. per l'Iran partirei invece con tutto pronto

Questo il mio giro del 2009: poco più di 11.000 km in 29 giorni, tutto via terra. Aggiungerci Samarcanda non sarebbe una grossa deviazione,mentre volrci mettere Mosca lo allunga decisamente.
In tutto spesi un poco meno di 1800 € con tutto compreso: visti, benzina vitto alloggio ecc...

Qui il report completo

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=242339
__________________
Ogni grande viaggio inizia con un piccolo passo
momi20 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2012, 13:25   #38
ivanuccio
Mukkista doc
 
L'avatar di ivanuccio
 
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
predefinito

Come sempre c è chi scrive xer sentito dire,e chi le cose le sa xchè le ha fatte.Grazie momi
__________________
Io parto al mattino
ivanuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2012, 13:26   #39
andrearch1971
Mukkista doc
 
L'avatar di andrearch1971
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Carpi
predefinito

Ragazzi ! Che bel film! Sono a sedere e vi leggo con entusiasmo. Che avventura ! A quanto mi pare di capire è consigliato usare moto da battaglia??


Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
"Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci."
andrearch1971 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2012, 13:51   #40
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ivanuccio Visualizza il messaggio
Come sempre c è chi scrive xer sentito dire,e chi le cose le sa xchè le ha fatte.Grazie momi
Nel 2006 un gruppo di amici è andato a Samarcanda e il traghetto non c'era.
Sicuramente è stato messo dopo.
Info riportate da chi le cose le,ha fatte.
Io dovevo portiere nel 2009 e le info m sono state date nel 2008,quindi per me attendibili,anche perché i preparativi li iniziai a fare a ottobre 2008.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
vadocomeundiavolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2012, 13:52   #41
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
predefinito

Grazie Nomi.
Comunque grande invidia per chi parte,per Samrcanda.
Il percorso che ha più senso,è seguire la via della seta,quindi via Iran.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
vadocomeundiavolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2012, 14:46   #42
ZAGOR
Mukkista doc
 
L'avatar di ZAGOR
 
Registrato dal: 21 Oct 2004
ubicazione: Genova
predefinito

Io ho fatto Ancona -Cesme nel 2005, ora non ci sono più' .


http://www.traghettionline.com/turchia.htm
__________________
Quando non sai più dove stai andando ricordati almeno da dove vieni...

Ultima modifica di ZAGOR; 30-12-2012 a 14:49
ZAGOR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2012, 15:03   #43
momi20
Mukkista
 
L'avatar di momi20
 
Registrato dal: 29 Sep 2008
ubicazione: Modena
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vadocomeundiavolo Visualizza il messaggio
Nel 2006 un gruppo di amici è andato a Samarcanda e il traghetto non c'era.
Sicuramente è stato messo dopo.
Info riportate da chi le cose le,ha fatte.
Io dovevo portiere nel 2009 e le info m sono state date nel 2008,quindi per me attendibili,anche perché i preparativi li iniziai a fare a ottobre 2008.
Non so fra Azerbaijan e Turkmenistan, ma fra Kazakistan e Azerbaijan c'era, penso da Aktobe a Baku.
__________________
Ogni grande viaggio inizia con un piccolo passo
momi20 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2012, 15:56   #44
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
predefinito

OT
Complimenti Momi per i tuoi viaggi (li ho letti tutti, e chissà quante cose avresti ancora da raccontare ...), compiuti con lo spirito giusto ed anche con il mezzo giusto, non quelle schifezze imbottite di elettronica che ci propinano oggi che se capita qualcosa da quelle parti sei fottuto (per questo mi tengo stretto l'XT).

Unica cosa di cui non sono proprio daccordissimo sono alcuni dei tuoi pernotti, troppo al limite secondo me in fatto di pulizia sopratutto dopo una giornata di viaggio di quel tipo.
/OT
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2012, 16:37   #45
naga
Mukkista doc
 
L'avatar di naga
 
Registrato dal: 28 Jul 2004
ubicazione: Dove mi porta il lavoro
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrearch1971 Visualizza il messaggio
A quanto mi pare di capire è consigliato usare moto da battaglia??
No, si deve semplicemente usare la propria moto ed adattare l'itinerario ad essa. Piuttosto bisogna essere pronti ad affontare spese consistenti per riparare la moto in caso di rottura.

In KAZ ho spaccato i cerchi in lega della mia RT - con la posteriore riuscivo ad andare avanti, mentre l'anteriore un meccanico del posto è riuscito a raddrizzarla (!) e a farci entrare una camera d'aria da 16 (!), con valvola laterale (!) e con la quale ci ho fatto altri 1200 km. prima di raggiungere Astana, dove ho atteso i cerchi nuovi dall'Italia.

La buca perfida la trovi anche in centro a Milano - salvo poi chiamare l'ACI o l'amico di fiducia e il tutto si risolve. Nessuno mai e poi mai, smonterebbe il cerchio per strada, e con la fiamma ossidrica scalderebbe il cerchio in lega (!) per poi prenderlo a martellate per raddrizzarlo alla meno peggio.

In quei luoghi si ripara di tutto, i parametri di riferimento sono quindi diversi da quelli consueti. Più dei cerchi mi preoccupo cmq. dell'elettronica.

Forse con un carotone o con una ADV avrei faticato di meno, ma forse anche di più perchè avrei scelto di percorrere la M32 piuttosto che la M39.

Quindi non potendo adattare la moto al viaggio (ne ho solo una!) ho adattato il viaggio alla moto.... qualche piccola modifica è stata cmq fatta...

__________________
Prima R 1150 RT, 130k
Ora R 100 GS ….

Lentamente muore chi non viaggia...
naga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2012, 17:03   #46
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da momi20 Visualizza il messaggio
Non so fra Azerbaijan e Turkmenistan, ma fra Kazakistan e Azerbaijan c'era, penso da Aktobe a Baku.
Io intendevo fra Azerbaijan e Turkmenistan.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
vadocomeundiavolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2012, 17:09   #47
tuttounpezzo
Mukkista doc
 
L'avatar di tuttounpezzo
 
Registrato dal: 26 Nov 2007
ubicazione: aversa
predefinito

l'importante è partire
__________________
sono un eroe...
tuttounpezzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2012, 18:37   #48
momi20
Mukkista
 
L'avatar di momi20
 
Registrato dal: 29 Sep 2008
ubicazione: Modena
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrew1 Visualizza il messaggio
OT
Complimenti Momi per i tuoi viaggi (li ho letti tutti, e chissà quante cose avresti ancora da raccontare ...), compiuti con lo spirito giusto ed anche con il mezzo giusto, non quelle schifezze imbottite di elettronica che ci propinano oggi che se capita qualcosa da quelle parti sei fottuto (per questo mi tengo stretto l'XT).

Unica cosa di cui non sono proprio daccordissimo sono alcuni dei tuoi pernotti, troppo al limite secondo me in fatto di pulizia sopratutto dopo una giornata di viaggio di quel tipo.
/OT
Può capitare un lenzuolo con un buco, ma hosempre ricevuto biancheria pulita e la doccia sempre ogni sera...ovviamente a parte luoghi come Darvaza, nel mezzo del nulla. Lì potevo solo dormire, ma saltare la doccia per un giorno non ammazza nessuno.
__________________
Ogni grande viaggio inizia con un piccolo passo
momi20 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2012, 18:58   #49
toshiba
Mukkista doc
 
L'avatar di toshiba
 
Registrato dal: 26 Aug 2006
ubicazione: San Mo' an riva al Po
predefinito

e appprofittarne per fare anche della beneficenza diretta?

http://www.silkroadrace.com/it/cose-...-charity-rally

tra l'altro si evita di dover tornare con il veicolo, accorciando di molto il tempo necessario ad un viaggio del genere..
__________________
GS 1250 HP my19 - per i viaggioni
R 100 GS 1988 - l'immarcescibile
R 1200 C 2006 - new entry
toshiba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2012, 13:56   #50
andrearch1971
Mukkista doc
 
L'avatar di andrearch1971
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Carpi
predefinito

Naga: complimenti sinceri per il viaggio. La cosa che in effetti mi preoccuperebbe maggiormente è come fare in caso di guai meccanici e forse in un'avventura simile arrivare alla meta è il fattore principale . E probabilmente ci si arriva anche con il fil di ferro. La tanta elettronica mi lascia comunque un po' dubbioso.
Complimenti ancora: quel viaggio è veramente un sogno!


Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
"Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci."
andrearch1971 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:47.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati