![]() |
samarcanda
Mi è venuta la scimmia per un viaggio fino a samarcanda.
C'è qualche interessato/i che ha voglia di aggregarsi ... e sbattersi un po' insieme per l'organizzazione? Ciao! michele |
Se ti interessa ho le guide lonely planet e le carte stradali,molto dettagliate con i distributori segnalati.
Stavo organizzando il viaggio,ma ho dovuto rimandare. Se ti servono info,chiedi pure. Sono arrivato fino in Iran. Che percorso volevi fare? |
Scatenerai un pandemonio!!! :lol: E' la :arrow: nr 1 per molti di noi....me compreso....ma 30/40 gg di ferie e un bel pò di money chi me li dà???!!! :mad: Però è un sogno che inseguo.....ma in che periodo vorresti andare? passando da dove? durata prevista??? :arrow::arrow::arrow:
|
|
Quote:
http://goo.gl/maps/m0Xpy |
Giulio, mi hai rotto il cazzo.
Vai a lavorare, sei sempre in giro. |
Quote:
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow: |
:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
Periodo?????? Seguo con MOLTO interesse!! :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: |
Periodo senz'altro agosto 2013.
giorni di viaggio 4 settimane. Anche io ho l'incognita ferie..., ma voglio provare quanto meno a chiederle... Samarcanda è la destinazione ideale, ma non escludo che facendo conti con tempo e chilometri mi possa limitare a baku, scendere per entrare in iran e tornare indietro. C'è un ragazzo che ha scritto qui sul forum ("momi20", mi sembra) che l'ha fatto con un dr350 in un mese. Mi ha già dato qualche info e provo a ragionarci. Chi è interessato può anche scrivermi a ichi2@libero.it P.S. Peraltro la mia idea originaria era di farlo con il drz400 per infilarci dentro qualche strada sterrata.... |
Ah, per quanto riguarda i costi, se non si hanno pretese di lusso la spesa potrebbe essere ragionevole.
Una delle componenti più onerose sono i visti, mi sembra di capire. Per il resto, facendo economie con le sistemazioni notturne (la vita non è comunque cara in quei posti), secondo me si sta bene entro i tremila euri |
Ad agosto ho tutto il mese. Sepoffà!!
Ma non ho altre moto... e le strade sterrate col GS carico devo essere facili... |
Ok.
Io comincio a raccogliere informazioni sui percorsi e quant'altro. Se hai voglia di informarti per i visti o per quello che vuoi... Beato te che sei già certo di avere tutto agosto. Per me rimane una incognita, all'inizio dell'anno nuovo comincio a preparare il terreno... Ciao! |
Seguo anch'io con interesse.
|
Quote:
qua su QdE c'è un tutorial sul visto per l'Iran dettagliatissimo... ECCOLO! http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=173461 |
Ma come pensate di tornare,stesso percorso o aereo?
Andata e ritorno via terra la vedo dura in 4 settimane. Dovete prenotare l'entrate e l'uscita in Turkmenistan, senza sbagliare, come fate a essere precisi calcolando eventuali contrattempi? Per entrare in Uzbekistan passate dalla frontiera nord o da sud? Se passate da nord ci sono piu di 500 km di deserto senza rifornimenti, però passate poi per la parte piu bella dell'Uzbekistan. |
Assisto in silenzio dalla seconda fila...
Sognare non costa nulla; hai visto mai che...? |
4 settimane m sembrano tirate se si vuol passare dall'Iran.....e passando da "sotto" bisogna percorrere deserti e strade sterrate impegnative con GS a pieno carico, almeno per me....forse la strada più comoda è passare per la Russia....o in alternativa Turchia e poi attraversare il Mar Caspio per evitare l'Iran che è l'unico paese che richiede il carnet de passage. E poi il visto in Turkmenistan che costa un botto.....io resto sempre in allerta.....:arrow::arrow:
|
4 settimane? O poco più.... se po fa, se po fa ...
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ight=long+stan http://www.quellidellelica.com/vbfor...ight=long+stan |
Se passi da sopra per evitare l'Iran, sei costretto a passate per il Kazakistan e non solo allunghi , ma le strade ti assicuro che sono peggiori.
Sul Caspio non ci sono traghetti per turisti con trasporto moto. Ti devi imbarcate senza essere registrato, quindi da clandestini, sulle navi cargo. Due giorni dormendo in cuccette luride e senza cibo e acqua, ti devi portare tutto. I servizi igienici non li commento. Preparate una somma del valore della vostra moto per la fideiussione bancaria, necessaria per il carnet che richiedono in Iran. |
@vadocomeundiavolo: e del percorso postato da tuttounpezzo ad post #5 che ne pensi?
Tra l'altro il viaggio del 3d a cui fa riferimento naga è stato fatto con una RT... la qualità delle strade non è quindi impossibile... o sbaglio? :confused: |
Il viaggio di indicato in terra kazaka passa per la M32 - dura la vedo per una RT o simile; almeno così era nel 2010. Fummo infatti costretti ad allargarci ad est, verso terreni più sicuri (itinerario rosso)...
http://i55.tinypic.com/24mcfpi.jpg Piuttosto, vedo che viene saltata Khiva! Ne cosiglio la visita caldamente. Della triade (assieme a Bucara e Samarcanda) è di gran lunga la migliore. |
Infatti durante il viaggio di Naga sul RT si piego un cerchio.
Meglio partire con i cerchi a raggi e camere d'aria se si piega uno. Con la lega rimani a piedi. |
Quote:
Solo che io passavo nella frontiera nord e avevo organizzato la traversata del deserto con un fuoristrada d'appoggio,per benzina e acqua e per eventuale inconvenienti alla moto,aveva il cassone per caricarla. E per il ritorno passavo per la Slovenia,Austria e Italia. Ma in 30 giorni stai stretto. Forse ho tutte le tappe del viaggio con tutti i punti per dormire,in Turchia e Iran ho segnato le coordinate degli hotel. |
Un resoconto di viaggio in moto Torino - Samarcanda fatto nel 2005 si può trovare qui: http://www.motoclubcanguro.it/www/in...d=36&Itemid=73
Le foto relative qui: https://picasaweb.google.com/1001843...MOm0K6m_pvZ2AE Chi l'ha fatto è un mio amico con varie esperienze di viaggi simili. A chi è interessato posso fornire un contatto. In cambio di 30 denari :):) |
credo che fare A+R via Russia / Kazakhistan possa rivelarsi una cosa interessante per risparmiare tempo e denaro :?:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©