|
19-08-2011, 20:20
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Jul 2011
ubicazione: Treviso
Messaggi: 120
|
finito di testare il powerbronze... diciamo che offre una buona protezione fino ai 120/130... con qualche turbolenza, comunques soddisfatto dell'acquisto... lo consiglio!
|
|
|
20-08-2011, 16:57
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Dec 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 999
|
Per quest'estate ho montato l'originale, anche facendo autostrada è andata bene, più aria, ma meno turbolenze.
__________________
https://sites.google.com/site/rb1moto/
F650GS 30°Anniversary
Ultima modifica di mattia; 20-08-2011 a 21:40
Motivo: Informazione non necessaria. Attenzione! Leggere il regolamento!!!
|
|
|
20-08-2011, 18:53
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Aug 2011
ubicazione: Portoferraio (Isola D'Elba)
Messaggi: 203
|
Ad ogni modo e' ovvio che un cupolino piu' alto protegge meglio dal freddo del periodo invernale pero' anche a mio modo di vedere snatura la linea sportiva che l'F800GS ha, difatti la prendo con il cupolino di serie (scuro) e poi dopo le prime "freddate" decido...
|
|
|
25-08-2011, 20:17
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Aug 2011
ubicazione: Padova
Messaggi: 31
|
....ho letto tutto e alla fine ero ancora più incasinato di prima 
Mi piace da morire il Touratech ma 500 e oltre euri  non me la sono sentito di spenderli, alla fine ho preso il Powerbronze fumè chiaro, vi farò sapere!
Ciao
__________________
Davide GS1200LC Triple Black
|
|
|
27-08-2011, 16:25
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: L'Aquila
Messaggi: 115
|
Quote:
Originariamente inviata da ADB
un cupolino piu' alto protegge meglio dal freddo del periodo invernale pero' anche a mio modo di vedere snatura la linea sportiva che l'F800GS ha
|
con un po' d'attrezzatura montata dietro (navigatore, camera, ...) un cupolino alto scuro fa guadagnare in hi-tech
__________________
http://www.motoitinerari.com/
F800 GS
|
|
|
27-08-2011, 17:36
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Aug 2011
ubicazione: Portoferraio (Isola D'Elba)
Messaggi: 203
|
Vero, pero' si appesantisce un poco la linea, a me non dispiacciono entrambi basta che siano di colore scuro...
|
|
|
30-08-2011, 09:53
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Jul 2011
ubicazione: Treviso
Messaggi: 120
|
Sto valutando di acquistare un secondo cupolino da usare nei viaggi lunghi e in autostrada... (i miei cervicali chiedono pietà oltre i 100) con il powerbronze mi trovo da dio ed esteticamente è molto bello, lasciando stare l'estetica vorrei una cosa iper protettiva da usare poche volte e quando realmente serve... ho natato l'isotta altissimo 45cm o il biondi adirittura 50cm (costo più basso)... nessuno parla del biondi, qualcuno l'ha visto? provato? ne conosceti di altrettanto protettivi che non ho nominato qui sopra?
|
|
|
30-08-2011, 12:26
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Jul 2011
ubicazione: Hergiswil (CH)
Messaggi: 618
|
Si dice che il Givi sia ben protettivo, ma dopo hai una moto che sembra uno scooter.
__________________
R1250 GS Adventure
|
|
|
30-08-2011, 14:20
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Jul 2011
ubicazione: Treviso
Messaggi: 120
|
L'effetto scooter è il meno.. lo metterei pochi giorni all'anno per viaggi impegnativi.... altrimenti il collo mi da troppo fastidio in autostrada.... il biondi che fa abbastanza schifo, sembra protettivo più del givi e costa solo quale euro in più... cosa ne pensi Franzli??
|
|
|
30-08-2011, 13:58
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 May 2011
ubicazione: Genova
Messaggi: 166
|
Io dopo lunga meditazione mi sono, quasi, deciso a prendere il parabrezza alto touratech (35 cm), fumè. Mi ispirava molto anche quello wunderlich o l'isotta ma non vorrei snaturare troppo la moto (f650). Visto che comunque è "piccolina", agile, mettere un parabrezza oltre i 40 cm forse sarebbe eccessivo.
Chiaramente è questione di gusti.
L'ideale sarebbe il desierto ma 500€ non ci penso nemmeno a spenderli!
|
|
|
30-08-2011, 14:28
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 1.258
|
Compratelo per quello che vi serve, e non soltanto per estetica.
Fumè in off leggero potrebbe dare fastidio di visibilità,
troppo piccolo potrebbe non proteggere adeguatamente in autostrada,
quello givi dava problemi di scioglimento cruscotto (non vorrei sbagliarmi era il givi?),
insomma, sceglietelo in funzione dell'utilizzo che ne farete, e non solo per estetica, a meno che la moto serva per andare all'aperitivo..... in questo caso l'originale è stupendo!!!
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
|
|
|
30-08-2011, 14:38
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 May 2011
ubicazione: Genova
Messaggi: 166
|
Io prendo il touratech perchè penso sia il miglior compromesso...spero di non ceffare!
PS: per l'aperitivo rimonto sempre quello originale allora!
|
|
|
30-08-2011, 21:06
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Apr 2009
ubicazione: Verbania
Messaggi: 1.303
|
@Lucio o Remo, il cupolino come l'avete fatto esattamente?(della versione naked) Grazieee
__________________
R100GS PD 1990
EX - F800GS The Motorbee
|
|
|
30-08-2011, 23:53
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro!
Messaggi: 5.546
|
Perspex da 2mm, piegato all'interno del suo cupolino originale per la misura giusta dei 4 fori poi col pennarello ho disegnato la forma che più mi piaceva e col seghetto alternativo prima e con carta abrasiva poi per togliere gli spigoli ho ricavato il tutto, alla fine gli ho wrappato sopra della pellicola 3M nera opaca, più difficile a spiegare che a fare......!
__________________
MaloNoSePuede
Ultima modifica di mattia; 31-08-2011 a 09:29
Motivo: Sistemazione per spostamento posts.
|
|
|
31-08-2011, 07:13
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
|
Forex da 3 mm. disegnato con il cartone e ritagliato con un cutter. Si può levigare agli spigoli, poi verniciare o wrappare...
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
|
|
|
31-08-2011, 14:39
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Jul 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 196
|
Ho la F650GS ed ho il cupolino originale base (che più che un cupolino è un copri-strumentazione).
Vengo subito al dunque:
1) posso montare il cupolino base della F800GS senza modifiche ?
2) qualcuno ha fatto questo tentativo ? offre un pò di copertura in più ?
Grazie
;-)
__________________
F650GS TWIN
G 650 X COUNTRY
FZ6
TRICKER
|
|
|
31-08-2011, 17:35
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Jul 2011
ubicazione: Treviso
Messaggi: 120
|
gli attacchi sono gli stessi, protegge vagamente di più, ma non sperarci troppo... se vuoi una buona protezione devi alzarti un bell pò
Ultima modifica di mattia; 31-08-2011 a 18:04
Motivo: Quoting!
|
|
|
31-08-2011, 19:15
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Jul 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 196
|
mah...un tentativo lo vorrei fare perchè i cupolini alti non è che mi piacciano tanto..e poi in moto ci vado solo in città e non sono nemmeno molto alto (1,73).
pensavo anche che, dal momento che tutti si comprano quello alto, ci dovrebbero essere decine di cupolini originali del f800gs in giro a poche decine di euro...meglio darlo a me per provare piuttosto che farlo stare nel box a far polvere !
grazie dell'info pavi !
__________________
F650GS TWIN
G 650 X COUNTRY
FZ6
TRICKER
|
|
|
31-08-2011, 23:35
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Pavia ma col cuore a Zena
Messaggi: 2.654
|
io il mio non lo mollo !!!
comunque mi sembra che siano ben pochi di quelli che hanno cambiato il cupolino ad averlo messo in vendita  per un motivo o per l'altro è meglio tenerserlo stretto ! c'è chi lo rimonta in estate , chi x fare off , chi lo tiene di riserva (non si sa mai) oppure per rimonarlo se dovesse vendere la moto
mi sa che te lo dovrai accattare nuovo  
e penso anch'io che in ogni caso ti convenga prenderne uno un pelo piu' alto anche di quello dell'800 se vuoi un minimo di protezione in piu'
|
|
|
09-09-2011, 18:30
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Aug 2011
ubicazione: Padova
Messaggi: 31
|
Montato oggi Powerbronze, le prime impressioni sono positive,anche se vibra un pochino rispetto all'originale ripara molto bene almeno fino a 140/150km/h....io sono alto 1,79 e la visuale è ottima!
__________________
Davide GS1200LC Triple Black
|
|
|
10-09-2011, 14:59
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Sep 2009
ubicazione: Bassano del Grappa
Messaggi: 498
|
CUPOLINO PUIG.
Sapete se esiste una prolunga del PUIG (tipo Touratech, per intenderci), perchè in autostrada l'aria si sente eccome (sono alto 1,78 e monto la sella bassa).
Ciao a tutti
__________________
R 1300 GS Trophy (2024)
|
|
|
11-09-2011, 21:09
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Tra le montagne del Pavese
Messaggi: 421
|
C'è poco da fare,chi non vuole sentire aria alle alte velocità può solo cambiare moto,con questa bene o male l'aria la senti ,montando qualsiasi tipo di cupolino,quindi meglio adeguarsi che scervellarsi a cambiare cupolini in continuazione.
__________________
Yamaha teneré 700-Honda crf 300 X -VESPA ET3 82 (THE TOP)
|
|
|
11-09-2011, 21:15
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
|
per non sentire aria... forse è il caso di cambiare mezzo... prendete l'auto!!!!
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
|
|
|
12-09-2011, 12:29
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 1.258
|
Quote:
Originariamente inviata da -REMO-
per non sentire aria... forse è il caso di cambiare mezzo... prendete l'auto!!!!
|
ahahahah, grande, l'aria è proprio una delle bellezze di andare in moto, anche se io stesso un cupolino l'ho montato, ma più che altro per non stare aggrappato allo sterzo quando sono in autostrada
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
|
|
|
12-09-2011, 13:06
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Sep 2010
ubicazione: PIACENZA
Messaggi: 459
|
Quoto REMO...questa mania che in moto non si deve sentire l' aria...non siamo minca in macchina...e nemmeno su di una Goldwing...
E poi tutti a lamentarsi se protegge troppo ma sbacchetta a certe velocità !!! O l' uovo o la gallina, ragazzi !!!!
Vorrei solo segnalare un fenomeno "curioso"...e qualcuno ha notato uno strano effetto "ruota ovale" all' anteriore a 60 km/h (intendo dire come se la ruota anteriore fosse ovalizzata e quindi anteriore che sobbalza leggermente), beh...sappiate che (nel mio caso) è il cupolino (Puig) ma probabilmente non è l' unico modello che lo fa'. Comunque non è il copertone anteriore. E comunque a 60 km/h chi ci va' ?!?!?!?!   Oltre questa soglia, tutto bene.
Ve lo riporto caso mai qualcuno lo avvertisse e cercasse la soluzione.
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità ibrida
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:38.
|
|
|