|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  30-12-2018, 20:53 | #101 |  
	| L'ultimo dei logorroici! 
				 
				Registrato dal: 18 Oct 2002 
					Messaggi: 28.220
				      | 
 
			
			Stac hai ragione,magari un giorno dovrò guidare una microcar....chissà.....ho preso persino una Glock!!   
Siamo colleghi comunque,non sono un manico neanch'io,però sto tafanario lascialo stare,con tutto quel ben di Dio che hai guidato....ma come si fa!!    
				__________________Intentionally left blank
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-01-2019, 23:48 | #102 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ghima  Wotan che non li so??Stavo rispondendo sulla misura del pneumatico non del raggio del cerchio...
 E i bicilindrici attualmente in vendita (bmw C650 - Honda Integra e XADV - SUZUKI Burgman - Kymco Ak550 - Yamaha Tmax) hanno tutti anteriore di 120/70 e posteriore di 160/60.
 |  Beh, mica è la stessa cosa avere un cerchio da 14" al posto di uno da 17".
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-01-2019, 00:10 | #103 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Aug 2011 ubicazione: .. a caccia di milf.. 
					Messaggi: 7.923
				      | 
 
			
			Ma dai...su anche te Claudio...Non mi vorrai mica dire che una 21-18 è migliore di una 19-17....
 Non mi pare che esista un assunto fisico meccanico che esprima che una ruota di maggiore diametro sia migliore di un' altra..sennò gireremmo tutti con ruote di 30 pollici...
 Su via...proprio te...esistono le quote ciclistiche di cui fanno parte avancorsa offset piastre e interasse oltre all'inclinazione della forcella, la distribuzione dei pesi e via dicendo...
 
 Da quanto tempo non guidi uno scooter bicilindrico??
 Ti assicuro che alcuni pur con ruote di soli 15 pollici hanno pacchetti ciclistici di tutto rispetto..
 
 Mi risulta che ci siano fior fiori di moto che con ruote di 17-17 e 19-17 o 21-18 che abbiano qualche problemino di stabilità...
 ..
 
				__________________tante prima..anche con l'elica..
 adesso..niente..
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-01-2019, 10:48 | #104 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
				  
 
			
			Ogni ruota ha le sue caratteristiche e le ruote sono dimensionate per quello che servono: una ruota piccola aumenta la maneggevolezza, ma una ruota troppo piccola rischia di rendere il mezzo instabile, mentre una ruota grande assorbe meglio lo sconnesso, ma se lo è troppo può ridurre eccessivamente la maneggevolezza.
 Sulle moto non ci sono grossi vincoli dimensionali e si scelgono le ruote più adatte in base all'uso cui sono destinate: cerchio da 17" sulle stradali per un buon compromesso fra stabilità e maneggevolezza, cerchio da 21" sulle enduro per migliorare il comportamento sulle buche e in generale in off e cerchio da 19" sulle enduro stradali per avere il miglior compromesso tra le due esigenze.
 
 Sugli scooter il vincolo dello spazio sottosella (e non solo) impone ruote più piccole, c'è poco da fare; per ogni modello viene fatta una scelta, ma si sta sempre su diametri inferiori.
 
 Cosa cambia? Parecchie cose: l'inerzia giroscopica e quindi la stabilità, la capacità di digerire le buche, la capacità di alloggiare freni potenti, e una ruota troppo piccola difetta sotto tutti questi aspetti.
 Certo, puoi giocare di avancorsa, interasse e inclinazione del cannotto di sterzo per rendere lo scooter più stabile, ma la coperta è più corta che su una moto e il risultato ottenibile non è lo stesso.
 
 Non è un caso che l'unico scooter che tocca i 200 km/h sia proprio quello con le ruote più grandi e con meno spazio disponibile per il carico, e non è un caso nemmeno che tutti gli altri maxiscooter arrivino al massimo ai 60 CV e ai 180 km/h del BMW C650 Sport (che ho guidato e conosco piuttosto bene, al pari del C600 Sport e del C650GT), e che il blasonatissimo T-Max 530 (che pure ho provato) abbia solo 46 CV e i 180 li veda solo col binocolo.
 
 Intendiamoci: i maxiscooter moderni sono molto efficaci e si guidano benissimo, ma sono condannati dalle loro caratteristiche ad avere prestazioni inferiori rispetto alle moto di pari cilindrata e ancor più rispetto a quelle di pari prezzo. Negare questo fatto significa negare l'evidenza.
 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 
				 Ultima modifica di Wotan;  04-01-2019 a 10:51
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-01-2019, 11:10 | #105 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Aug 2011 ubicazione: .. a caccia di milf.. 
					Messaggi: 7.923
				      | 
 
			
			E io ti assicuro che esistono tmax turbocompressi con 230 kmh di velocità massima che a quella velocità sono molto stabili...Cmq sia nessuno scooter di serie arriva a 200 orari.
 E non mi pare che ci possa entrare solo  la disponibilità sotto.sella visto che NC750X ha più bagagliaio della integra
 ..
 Le chiamo scelte progettuali visto che la base tecnica è identica la stessa insomma...
 
				__________________tante prima..anche con l'elica..
 adesso..niente..
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-01-2019, 11:21 | #106 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			Esistono anche Hayabusa turbocompresse da 400 km/h che a quella velocità sono molto stabili... 
Andando avanti così, possiamo anche dire che esistono mezzi stabilissimi che fanno 40.000 km/h, basta volerli fare e progettarli in base alle esigenze.
 
Se sei convinto, io non ho problemi.   
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-01-2019, 11:24 | #107 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			Dimenticavo: 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ghima  Cmq sia nessuno scooter di serie arriva a 200 orari. |  Sì, uno: il Gilera GP 800.
		
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-01-2019, 11:40 | #108 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Dec 2011 ubicazione: topino di campagna 
					Messaggi: 14.339
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Wotan  il Gilera GP 800. |  Stavo per dirlo io...
		 
				__________________L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
 Ténéré 700 + Honda Xr650r
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-01-2019, 12:55 | #109 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Aug 2011 ubicazione: .. a caccia di milf.. 
					Messaggi: 7.923
				      | 
 
			
			Non mi risulta che oltrepassi i 188 kmhEd è fuori produzione da molto tempo.
 
 Ma siamo ampiamente off topic
 
				__________________tante prima..anche con l'elica..
 adesso..niente..
 
				 Ultima modifica di ghima;  04-01-2019 a 13:07
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-01-2019, 13:09 | #110 |  
	| Guest | 
 
			
			Comunque wotan ha ragione, il limite della stabilita degli scooter deriva dal cerchio piccolo.  Poi hanno fatto ottimi scooter (e costosi) che sono ben guidabili anche sul veloce (il mio barcone di C650GT è piu o meno irreprensibile anche nei curvoni in autostrada almeno fino a 160; cosa che mi ha sorpreso, alla fine a fare turismo veloce non ha mai il fiato corto ne di motore ne di ciclistica) Ovvio che le moto vere siano meglio. Ovvio anche che proteggano meno, zero sottosella, niente sellone su cui accomodarsi.. sono MOTO. Se uno vuole ste cose piglia uno scooter. Se no piglia una moto. O prende una moto che si guida bene ma per il resto ha tutte le sfighe di una moto e pure il motore di uno scooter. Un paio di honda a caso, tanto per rimanere in topic.
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-01-2019, 13:15 | #111 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Jul 2006 ubicazione: Romano DOC Legionarius miles in Udine-Mortilianum 439 d.c. FVG Medio Friuli Profondissimo Nordest! 
					Messaggi: 2.590
				      | 
 
			
			... e comunque, sta benedetta ncicsss, continua a piacere echiude l'anno con 1982 immatricolazioni al 7°posto, cedendo la quinta posizione alla Benelli trk (2233 imm.) 
 Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
 
				__________________Ciao Andrea....#8
 "Annacce vicino vale solo a bocce". Citazione Gabro.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-01-2019, 14:17 | #112 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 04 Apr 2008 ubicazione: Padova. 
					Messaggi: 506
				      | 
 
			
			non mi sembra essere un gran risultato essere battuti da una casa (la Benelli) che non può certo essere ricordata come la casa più Blasonata e con i mezzi più affidabili...diciamo che la NC 750 X si compra più con la testa che con il cuore... esteticamente a guardarla bene è abbastanza poverella poi a prestazioni... se penso che il mio vecchio Super Tenerè del '91 faceva 70 cv.......ho detto tutto....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-01-2019, 14:32 | #113 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Nov 2003 ubicazione: nord milano 
					Messaggi: 6.762
				      | 
 
			
			Certo che è' una battaglia tra i poveriMa come si fa a comprare una benelli e non sto viso qua che personalmente continuo a denigrare?
 Non siamo neppure più capaci di comprare le moto, anzi non capiamo più nulla di moto se tra le più vendute ci dono queste
 Secondo me l'attività di costruttori di moto per il mercato italiani e' una delle cose più difficili al mondo
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-01-2019, 14:48 | #114 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jul 2002 ubicazione: Sesto San Giovanni 
					Messaggi: 5.300
				      | 
 
			
			Discussioni sempre interessanti :-)L'NC 700 S che avevo acquistato per mio figlio che rientrava nei 35 kW per neopatentati è stata un'ottima moto, di qualità irreprensibile pagata meno di 6.000 € nel 2013.
 Con 2 valige laterali e un parabrezza alto è stata molto valida anche per lunghi viaggi in coppia (con quante moto si viaggia a 130 km/h a 4000 rpm). In oltre 60.000 km nessun problema e state tranquilli, nessuno lo ha mai aspettato. Poi si sa siamo in un forum...
 
				__________________R1250RT - 125.000 km
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-01-2019, 14:51 | #115 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.482
				      | 
 
			
			Se non sbaglio una ultima evoluzione del gilera sp800 fu fatta da aprilia, ed era il più spietato sputer mai fatto. Non ha avuto successo per i soliti inspiegabili motivi perché se li mangiava tutti a colazione 
 Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-01-2019, 15:01 | #116 |  
	| L'ultimo dei logorroici! 
				 
				Registrato dal: 18 Oct 2002 
					Messaggi: 28.220
				      | 
 
			
			@Il Franz: hai ragione,ma tu (il figlio) ne avete fatto l'uso più consono,neo patentato,prestazioni accettabili,però bastaaaa!!!  
Ma ti rendi conto che qui si passa dal 1190 al 1290 per avere più potenza e noi abbiamo scritto 5(cinque)pagine di una sedicente moto che ha meno di un terzo di quei cv?  
E di tutti i 1200LC che verranno accantonati per far posto ai 1250(molto più potenti) che ne facciamo se la gente si innammora di questa belva?   
Non mi crolleranno mica le vendite spero!!
		
				__________________Intentionally left blank
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-01-2019, 15:11 | #117 |  
	| Guest | 
 
			
			ah ecco. Perche tra un po' se è perfetta per un neopatentato pare debba diventare moto bella e validissima anche per uno che in moto ci va da 30 anni.  Ma anche no.     
 Giovanissimi, neopatentati, scarsa esperienza?  Bene.  Casa-ufficio? NI, uno scooter è meglio. Tutto  il resto?  no grazie, c'e' in giro di meglio se uno non rientra nelle due categorie.
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-01-2019, 15:15 | #118 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da aspes  Non ha avuto successo per i soliti inspiegabili motivi perché se li mangiava tutti a colazione  |  boh magari sbaglio ma dei tempi io ne ho un ricordo stile "scooter che va forte sul dritto, troppo pesante e poco maneggevole, grafiche da ragazzini e prezzo da adulti, con protettività scarsa e parabrezza micro e inutile". 
In altre parole tutto motore e poco piu, un tmax oggi pur piu lento è un pacchetto infinitamente piu completo ed equilibrato.
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-01-2019, 15:21 | #119 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 17 Feb 2011 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 490
				      | 
 
			
			Io l'ho posseduta e messa in vendita poco dopo perché nonostante le molteplici particolarità che la rendono a suo modo unica, non è scoccata la scintilla.L'avevo presa perché ero rimasto molto ben impressionato dalla prova approfondita dell'integra, pensando di fare il colpaccio e di sostituire anche lo scooter per la città, in realtà la versys che avevo prima se la cavava meglio sia in città che fuori.
 Diciamo che per il turismo resta una delle scelte migliori nella sua categoria.
 
 Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-01-2019, 15:32 | #120 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Mar 2010 ubicazione: Grottammare 
					Messaggi: 7.677
				      | 
 
			
			Scoccata la scintilla.... per darle fuoco?   
				__________________Ninja 400
 Ormai ex K1600 GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-01-2019, 15:58 | #121 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Aug 2011 ubicazione: .. a caccia di milf.. 
					Messaggi: 7.923
				      | 
 
			
			Esatto Paolo dx
		 
				__________________tante prima..anche con l'elica..
 adesso..niente..
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-01-2019, 16:24 | #122 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2009 ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio 
					Messaggi: 6.827
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da il franz  Con 2 valige laterali e un parabrezza alto è stata molto valida anche per lunghi viaggi in coppia (con quante moto si viaggia a 130 km/h a 4000 rpm). |  Condivido. 
Questo è uno dei punti che la differenzia da altre modo oggi inserite tra le medie di 6-700 cc, che a 130 stanno a 6500 giri.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-01-2019, 16:42 | #123 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 May 2009 ubicazione: Casatenovo 
					Messaggi: 1.703
				      | 
 
			
			a 130 a 4000 giri ? Con Harley, almeno credo perché il contagiri non c'è e quindi si va a occhio anzi ad orecchio. A 130 km/h con marmitte originali o di poco aperte come le mie senti solo il fruscio dell'aria sul casco che è un  Arai....
 In questa discussione è stato detto sulla NC 750 X e credo che in buona sostanza sia una buona moto che fa quello che serve .
 Credo anche però  che non dia quelle emozioni che di solito si cercano comprando un oggetto che è,  comunque la si giri,  un bene voluttuario.
 
				__________________Nmax155,  Ténéré  T700,
 
				 Ultima modifica di Nik650;  04-01-2019 a 16:47
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-01-2019, 00:32 | #124 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Jul 2006 ubicazione: Romano DOC Legionarius miles in Udine-Mortilianum 439 d.c. FVG Medio Friuli Profondissimo Nordest! 
					Messaggi: 2.590
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da L' UOMO NERO  non mi sembra essere un gran risultato essere battuti da una casa (la Benelli) che non può certo essere ricordata come la casa più Blasonata e con i mezzi più affidabili...diciamo che la NC 750 X si compra più con la testa che con il cuore... esteticamente a guardarla bene è abbastanza poverella poi a prestazioni... se penso che il mio vecchio Super Tenerè del '91 faceva 70 cv.......ho detto tutto....
 |  Ciò significa che 15450 utenti hanno scelto di "testa" visto che, tra il 2012 e il 2018, è la seconda moto più venduta dopo la GS. 
Se non è un risultato questo... 
 
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
		 
				__________________Ciao Andrea....#8
 "Annacce vicino vale solo a bocce". Citazione Gabro.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-01-2019, 14:45 | #125 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2011 ubicazione: Tra Milano e Crema 
					Messaggi: 8.634
				      | 
 
			
			@ stac
 Tiger 800 con pignone da 16 a 130 km/h 6000 RPM.
 Con pignone da 17 (montato subito) 5500 RPM.
 E riprende in 6^ da 60 km/h in due senza strappi
 
				__________________Triumph Tiger XRx ABS 2018
 
				 Ultima modifica di Bassman;  05-01-2019 a 14:47
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:25. |  |     |