|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| "Elica Eretica"  il Tuning Sacrilegio! 
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |  
	
	
		
	
	
	
		|  21-03-2018, 11:12 | #1 |  
	| la mia moto un ammasso di ghisa 
				 
				Registrato dal: 04 Oct 2005 ubicazione: Ghisolandia 
					Messaggi: 9.149
				      | 
				 Scatalizzare Euro 4 
 
			
			Salve, alla luce della normativa Euro 4 che tappa troppo lo scarico, mi dite se sulla rete si trova un compensatore (imbuto contrapposto) da inserire al posto del catalizzatore dei collettori originali?Non ho capito una cosa poi... ma è necessario installare anche una centralina aggiuntiva?
 
				__________________BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
 La chiesa è il peso morto della societÃ*!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-03-2018, 12:07 | #2 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.185
				      | 
 
			
			No, nessun problema per i primi 4 anni e poi ogni 2 successivi. https://www.dueruote.it/notizie/attu...DBDBE360ECFAC0 
Mi pare di avere anche già letto molto in merito. Su altro tread di cui non ricordo il titolo.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-03-2018, 12:13 | #3 |  
	| la mia moto un ammasso di ghisa 
				 
				Registrato dal: 04 Oct 2005 ubicazione: Ghisolandia 
					Messaggi: 9.149
				      | 
 
			
			Slim_le moto scatalizzate passano tranquillamente la revisione, non sto parlando di rimappare la centralina originale
 
				__________________BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
 La chiesa è il peso morto della societÃ*!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-03-2018, 14:31 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2005 ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO) 
					Messaggi: 14.617
				      | 
 
			
			Per es.http://www.ilmotoshop.com/prodotto/c...5-cv-b-016-c1/ 
Per rispondere alla tua domanda. So che alcuni scatalizzano senza rimappare la ECU originale o senza installare una centralina aggiuntiva. 
La moto potrebbe anche andare bene, ma sarà sicuramente magra, con tutti i problemi del caso (a lungo andare).
 
Meglio quindi sempre una centralina aggiuntiva (almeno quella che modifica la IAT) per adeguare la carburazione. 
Rimappare l'originale meglio di no. La prima volta che la porti in BMW e ti scaricano un aggiornamento...azzerano tutto. 
Ovviamente questi interventi pregiudicano la garanzia.
		
				__________________BMW R1200RT 2011
 ...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-03-2018, 14:57 | #5 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.185
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Piripicchio  Slim_le moto scatalizzate passano tranquillamente la revisione, non sto parlando di rimappare la centralina originale
 |  Lo so bene.  Non hai letto l'articolo eh cattivone !  Te lo dico io, controlli a campione su decibel e catalizzatore.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-03-2018, 15:53 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Nov 2015 ubicazione: Trento 
					Messaggi: 1.838
				      | 
 
			
			Ma hai letto bene Slim?Solita cagata all’italiana.
 550 controlli di cui 170 appena usciti di fabbrica......380
 Metà tra moto e motocicli vuol dire 200 moto all’anno.......
 Secondo me la probabilità che becchino un scatalizzato è pari a vincere al gratta e vinci.....anzi, ne farei uno nuovo......invece che turista x sempre, SCATALIZZATO PER SEMPRE!!!
 
				__________________I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
 (Stirling Moss)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-03-2018, 19:25 | #7 |  
	| Il cortese di notte 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2004 ubicazione: Piacenza, in Bottega 
					Messaggi: 32.350
				      | 
 
			
			Tutta roba Eretika: si trasloca nel Tuning
		 
				__________________V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
 "Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-03-2018, 19:51 | #8 |  
	| la mia moto un ammasso di ghisa 
				 
				Registrato dal: 04 Oct 2005 ubicazione: Ghisolandia 
					Messaggi: 9.149
				      | 
 
			
			@Paolo GrandiLa IAT è già montata, vorrei solo scatalizzare mantenendo un collettore originale
 Buon prezzo il collettore che si vede nel link postato da te, ma a mio parere sembra troppo evidente che manca il catalizzatore, preferirei fare un lavoro su un catalizzatore originale cosi che sia impossibile anche solo il sospetto.
 A tal proposito... ho visto il tromboncino da mettere al posto del catalizzatore, mi sapete dire dove li vendono?
 
				__________________BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
 La chiesa è il peso morto della societÃ*!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-03-2018, 21:15 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Nov 2015 ubicazione: Trento 
					Messaggi: 1.838
				      | 
 
			
			Vai in una tromboncineria   .
 
Non li vendono ma sono fatti su misura dal marmittaio in funzione dei diametri di ingresso e uscita catalizzatore.
		
				__________________I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
 (Stirling Moss)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-03-2018, 02:54 | #10 |  
	| la mia moto un ammasso di ghisa 
				 
				Registrato dal: 04 Oct 2005 ubicazione: Ghisolandia 
					Messaggi: 9.149
				      | 
				 Scatalizzare Euro 4 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Paolo Grandi   |  Quindi avendo già una IAT montata sono perfettamente apposto con la carburazione?
 
Che differenza c’è tra i collettori del link postato da te ed invece quelli Akrapovic?
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		 
				__________________BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
 La chiesa è il peso morto della societÃ*!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-03-2018, 09:01 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2005 ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO) 
					Messaggi: 14.617
				      | 
 
			
			Gli Akra sono sicuramente ottimizzati x il terminale Akra (omologato).Sul discorso IAT/centralina devi provare (meglio sarebbe rullarla su un banco). Potrebbe anche andar bene, ma se sei troppo magro e non te ne accorgi potresti far danni (valvole).
 Ti sconsiglio invece lo svuotamento del cat originale. Difficile venga bene,  come lavoro.
 
				__________________BMW R1200RT 2011
 ...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-03-2018, 11:25 | #12 |  
	| la mia moto un ammasso di ghisa 
				 
				Registrato dal: 04 Oct 2005 ubicazione: Ghisolandia 
					Messaggi: 9.149
				      | 
 
			
			@Paolo Grandiio vorrei usare dei collettori originali cosi da non far apparire esteticamente che manca il catalizzatore, mettendo dei collettori come quelli del link se dovessi essere fermato da un pignolo preparato si accorgerebbe subito che manca il catalizzatore.
 Ho visto su subito.it c'è un tizio nella mia zona che si dedica in tale modifica, lo contatto e vediamo che mi dice.
 
				__________________BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
 La chiesa è il peso morto della societÃ*!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-03-2018, 11:28 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2005 ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO) 
					Messaggi: 14.617
				      | 
 
			
			Ho capito benissimo il fine...  
Il consiglio è solo di valutare bene il rendimento, a posteriori. 
Imho, ottimale sarebbe che, aperto e svuotato il cat, dentro ti saldassero un tubo dritto e richiudessero il tutto. Una "camera" così svuotata e ampia potrebbe infatti peggiorare l'erogazione.
		
				__________________BMW R1200RT 2011
 ...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-03-2018, 11:38 | #14 |  
	| Zam Il saputello doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jul 2003 ubicazione: Finland 
					Messaggi: 22.004
				      | 
 
			
			.......cheeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee?????  ???????????????
		 
				__________________Wer zuletzt lacht, lacht am besten
 Avete ragione....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-03-2018, 13:45 | #15 |  
	| la mia moto un ammasso di ghisa 
				 
				Registrato dal: 04 Oct 2005 ubicazione: Ghisolandia 
					Messaggi: 9.149
				      | 
 
			
			Sapete se da qualche parte vendono un raccordo conico da adattare al posto del catalizzatore?
		 
				__________________BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
 La chiesa è il peso morto della societÃ*!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-03-2018, 09:32 | #16 |  
	| la mia moto un ammasso di ghisa 
				 
				Registrato dal: 04 Oct 2005 ubicazione: Ghisolandia 
					Messaggi: 9.149
				      | 
 
			
			Dilemma...Che differenza c’è tra collettori Akrapovic, Arrow oppure altri più economici?
 Cambiano prestazioni?
 
 Mettendo dei collettori aftermarket si esclude qualche valvola?
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
 La chiesa è il peso morto della societÃ*!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-03-2018, 10:04 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jul 2012 ubicazione: brescia 
					Messaggi: 1.902
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Piripicchio  Dilemma...Che differenza c’è tra collettori
 |  L'unica risposta indiscutibile la fornisce il banco prova così si evitano discussioni talora a base di aria fritta. 
PS. Certo, il banco prova costa mentre l'aria fritta, purtroppo, è gratis.   
				__________________R 1200 GS 2010 - R 1250 GS Rallye 2021
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-03-2018, 16:31 | #18 |  
	| la mia moto un ammasso di ghisa 
				 
				Registrato dal: 04 Oct 2005 ubicazione: Ghisolandia 
					Messaggi: 9.149
				      | 
 
			
			@gigibiBeh... ok il banco prova, a me Interessava però la compatibilità con il terminale originale, se necessita togliere la sonda lambda e se in caso questo potrebbe avere conseguenze per revisione veicolo i per qualche spia motore e quindi per la garanzia.
 Vorrei sapere le varie compatibilità pro e contro
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
 La chiesa è il peso morto della societÃ*!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-03-2018, 19:03 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jul 2012 ubicazione: brescia 
					Messaggi: 1.902
				      | 
 
			
			@piripicchioIntendo dire che la reale efficienza delle possibili combinazioni tra IAT, filtro aria, collettori, terminale, te la può dare solo il banco prova altrimenti, a mio parere, possono essere solo sensazioni. Nel mio caso, come già detto a suo tempo, un primo tentativo con una certa marca di collettori ha dato, al banco prova, esito negativo. Cambiati i collettori la situazione è radicalmente mutata ed aderente a ciò che volevo, cioè compensare il più possibile i cali di coppia fra
 3200-4000 e 5000-6000 giri. Non posso escludere che ci possano essere collettori o configurazioni ancora più performanti, ma comunque il risultato raggiunto era per me già soddisfacente. La IAT modificata ha dato un bel contributo di coppia tra i 3500 e 4700 giri, regimi ai quali sto per il 90% del tempo di guida.
 
				__________________R 1200 GS 2010 - R 1250 GS Rallye 2021
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-03-2018, 13:54 | #20 |  
	| la mia moto un ammasso di ghisa 
				 
				Registrato dal: 04 Oct 2005 ubicazione: Ghisolandia 
					Messaggi: 9.149
				      | 
 
			
			Che ne pensate di questo lavoro?    
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		
				__________________BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
 La chiesa è il peso morto della societÃ*!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-06-2020, 22:53 | #21 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 Apr 2017 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 1
				      | 
 
			
			Si può catalizzare senza alcun problema, le sonde sono prima del cat e non è necessario aggiungere nulla o fare chissà che modifiche.Bisogna avere l'accortezza di ridurre lo spazio nel cat vuoto altrimenti avremmo cali di coppia
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-02-2021, 22:46 | #22 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2020 ubicazione: Lecce 
					Messaggi: 73
				      | 
 
			
			mi collego a questa discussione ponendo la mia domanda.sul bmw gs 1250 anno 2019 (euro4) c'è una sonda dopo il catalizzatore
 qualcuno sa come si può emulare questo sensore?
 perchè montando un collettore senza catalizzatore mi si accende la spia motore.
 non ho trovato nulla sul forum
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-02-2021, 23:34 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Nov 2015 ubicazione: Trento 
					Messaggi: 1.838
				      | 
 
			
			La cosa migliore da fare è rimappare il motore, visto che hai scatalizzato.
 Così, senza accrocchi vari, eviti errori e soprattutto ottimizzi la carburazione.
 
				__________________I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
 (Stirling Moss)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-02-2021, 16:48 | #24 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2020 ubicazione: Lecce 
					Messaggi: 73
				      | 
 
			
			Ma non basta mettere una resistenza della giusta misura per bypassare l’errore centralina? Per quelle anteriori funziona così...per quella posteriore non so
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-02-2021, 17:02 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Nov 2015 ubicazione: Trento 
					Messaggi: 1.838
				      | 
 
			
			Quelle anteriori pre kat devi lasciarle funzionare e non bypassare.
 Il problema nel 1250 è la post kat se togli il kat.
 
 Il problema non è togliere l’errore ma mappare il motore a uno scarico libero.
 
 Se non mappi, il motore oltre a rendere molto molto meno, può darti problemi in caso di miscela magra.
 
 Considera che la mia 1200LC originale aveva 125cv, dekat senza mappa 110. Con lo scarico libero aveva perso 15cv e l’erogazione faceva schifo.
 
 Mappata 137cv e 137Nm.
 
 Adesso è un missile, erogazione perfetta senza buchi.
 
 Non ascoltare chi parla per parlare senza la conferma del banco a rulli.
 A suono, sensazioni, mi sembra che......non fai una mazza se non danni.
 
				__________________I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
 (Stirling Moss)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:34. |  |     |