|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  05-12-2011, 12:44 | #26 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Aug 2004 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 3.413
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da V-Marco  non basta consegnare le targhe, devi dimostrare anche che hai demolito il mezzo con i documenti del demolitore, alcuni demolitori "accettano" anche il solo telaio |  Basta andare dal demolitore con documenti targa e telaio.
 
L'ho fatto per il vecchio scooter che ho dovuto demolire in quanto la riparazione non era conveniente (mi hanno rotto il cannotto di sterzo urtandolo in parcheggio   ).
 
Venduto a pezzi e demolito solo telaio.
		 
				__________________Sergio
 BMW R1200GS/EML GT2001
 Suzuki DR800S
 Suzuki GSF1250SA
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2011, 12:45 | #27 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 May 2006 ubicazione: valtellina 
					Messaggi: 1.964
				      | 
 
			
			fuxia non è proprio cosi , è questione di pratical'importante è fotografare bene tutto ed essere chiaro negli annunci che si fanno.
 
 mai vendere pezzi sotto i 10 euro , non ne vale la pena  guadagno-tempo perso  fai prima a buttarli o regalarli a qualcuno con lo stesso modello
 
 il fatto è semplice, il 99% dei pezzi li devi spedire , quindi imballo+tempo alle poste
 io compro i carnet prepagati e in posta mi lasciano le buste da incollare
 li porto già pronti per partire (pagati-pesati-compilati) e devono solo timbrarli
 scarico e ripasso a prendere le bolle dopo
 
 se vai per 1 pacco solo , non pesato , da pagare  fai prima appunto a venderla a un prezzo simbolico.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2011, 20:20 | #28 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Jul 2006 ubicazione: Romano DOC Legionarius miles in Udine-Mortilianum 439 d.c. FVG Medio Friuli Profondissimo Nordest! 
					Messaggi: 2.590
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da x3di Fuxia  sai che menata vendere a pezzi, ci saranno 50 gentilissimi signori che vanno e vengono a casa tua per quella vite o per quel pezzettino che li manca o per il pezzo di telaio o per la forcella e tu li chiedi 5 euro... e lui... no è troppo... e tira e molla storia infinita... solo se sei pensionato da 20 anni con tanta voglia di chiacchierare puo funzionare... mettila in moto.it o secondamano a 100 euro e ti togli il pensiero... |  Bhe, io ne ho rottamate già 2. Tra l'altro, ho avuto una botta di cul@ con la seconda. Un tizio mi ha chiesto il telaio e relativo passaggio di proprietà. La prima, ho consegnato la targa per vendita all'estero. 
Dopo comincia lo sbattimento. Con la prima, smontata bullone per bullone, ho provveduto alla spedizione di ogni singolo pezzo in tutta Italia. Oltre agl'innumervoli contatti telefonici e via mail, devi:fotografare, pubblicare, contrattare, bestemmiare, informarti,  pulire, imballare, controllare, confezionare, compilare, recarsi alla posta o dal corriere (esempio il motore, devi costruirti anche la cassa in legno) ecc.ecc. un vero e proprio sbattimento e un impegno non da poco. Inoltre, almeno per me, ad ogni moto ci sono voluti circa 6 mesi per vendere tutto. La soddisfazione qual'è? 
Della prima chiedevo 1800€. Ero appena al di sotto delle quotazioni di mercato. Dopo circa 27 contatti, visioni e prove.....nulla, tutti tiravano il prezzo offrendomi mediamente 500€ in meno con la scusante del tipo: "eh ma se poi tra un paio di mesi devo rifare la catena di ditribuzione?" Che gente....... 
E allora ho preso coraggio, prima di smontare il tutto ho cominciato a far pubblicità e a piazzare i vari pezzi, e così via. Risultato: con la prima moto ho realizzato circa 800€ in più; con la seconda, una KLX 250 in vendita a 1500€ ho realizzato circa 1000€ in più. Lo rifarei? Non lo so..... per me è stata un esperienza un pò pesante.
		 
				__________________Ciao Andrea....#8
 "Annacce vicino vale solo a bocce". Citazione Gabro.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-05-2015, 19:45 | #29 |  
	| il Tom Bonzo di qde 
				 
				Registrato dal: 31 Oct 2004 ubicazione: Menton 
					Messaggi: 9.272
				      | 
 
			
			Salve!
 Sapete se è cambiato qualcosa negli ultimi anni?
 
 Posso ancora smontare e portare al rottamaio il solo telaio?
 
				__________________- Husqvrfgnkinbr Norden
 - R1200... 72.ooo km
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-05-2015, 20:26 | #30 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2006 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.456
				      | 
 
			
			La demolizione per espatrio non la puoi fare tu.te lo dico perché lo faccio per lavoro
 dal 14 luglio scorso praticamente solo gli operatori del settore riescono a demolire per esportazione
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-05-2015, 20:38 | #31 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Jan 2006 ubicazione: tra Monza Roma e Bogliasco 
					Messaggi: 5.560
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da enzissimo  La demolizione per espatrio non la puoi fare tu. |  
E quindi qual'è la soluzione più indolore per poter vendere a pezzi un mezzo?
		 
				__________________hp2e + Ktm 950 adv
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-05-2015, 21:58 | #32 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2006 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.456
				      | 
 
			
			A meno di non fare schifezzuole è proprio quella già consigliata di denudare il telaio e pagare la 50ina di euro dal demolitore. Farsi dare ricevuta della demolizione per poter vendere tutto (soprattutto il motore che ha dei numeri) senza problemi
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-12-2015, 12:03 | #33 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Feb 2009 ubicazione: firenze 
					Messaggi: 807
				      | 
 
			
			Qualcuno conosce qualcuno nella zona di Firenze che accetta solo il telaio?? Devo rottamare un Tdm 850 e non ho idea di cosa fare e dove andare. Grazie
		 
				__________________Bmw k 75c 88'
 Bmw 1150 gs 01'
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-12-2015, 21:22 | #34 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Jul 2009 ubicazione: Emigrato nel Basso Sebino , sponda Bergamasca . 
					Messaggi: 2.387
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| Devo rottamare un Tdm 850 |  Il motore è abbastanza richiesto x modifica a Supertenere 750, specie il primo tipo.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-12-2015, 21:50 | #35 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Feb 2009 ubicazione: firenze 
					Messaggi: 807
				      | 
 
			
			Lo so, va bene anche il secondo tipo... ma se devo consegnare tutto devo rassegnarmi a buttare una moto..il problema è che nell incidente ho bozzato il telaio anche se ancora dritto...già valeva poco prima figurati ora!   
				__________________Bmw k 75c 88'
 Bmw 1150 gs 01'
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2017, 17:42 | #36 |  
	| tesoriere del C1 fun club 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2005 ubicazione: Brescia 
					Messaggi: 9.368
				      | 
 
			
			Ci sono novita in merito?Quello che ho letto sopra vale anche per le auto? Chiedo in quanto in famiglia abbiamo una vecchia PUNTO da smaltire e vorrei riuscire a vendere qualche pezzo online.
 Il demolitore puo dire di NO e pretendere l'auto intera?
 
				__________________KTM 790 ADV 2024
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2017, 21:03 | #37 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2014 ubicazione: Forli 
					Messaggi: 2.365
				      | 
 
			
			E certo! Se no come fa il demolitore a vendere i pezzi?   
				__________________Da F 650 1995 a GS 1200 2008 a RT1250 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2017, 21:13 | #38 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2006 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.456
				      | 
 
			
			Come gli porti un telaio li?Con il carroattrezzi? Costa
 Dove la smonti? Riesci?
 Costa (poco) anche la demolizione
 Se invece gli porti un auto intera a volta non ti fanno pagare nulla, telefona prima se vuoi e chiedi cosa ne pensano
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2017, 23:40 | #39 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Mar 2006 ubicazione: di qui e di lÃ* 
					Messaggi: 8.963
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Charly  Ci sono novita in merito?Quello che ho letto sopra vale anche per le auto? Chiedo in quanto in famiglia abbiamo una vecchia PUNTO da smaltire e vorrei riuscire a vendere qualche pezzo online.
 Il demolitore puo dire di NO e pretendere l'auto intera?
 |  io l'ho fatto con una moto, cioè ho smontato tutto quello che potevo rivendere dopodichè con 60€ il demolitore è venuto a prendersela con il carro attrezzi per lo smaltimento finale (e pratica di demolizione) di quanto rimaneva (ovvio che almeno il telaio deve esserci    )
 
prova a chiamare qualche demolitore e senti cosa vuole
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-09-2017, 10:29 | #40 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jun 2017 ubicazione: Pisa 
					Messaggi: 1.649
				      | 
 
			
			Qui con 60€ devi portargliela te !
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-09-2017, 11:19 | #41 |  
	| tesoriere del C1 fun club 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2005 ubicazione: Brescia 
					Messaggi: 9.368
				      | 
 
			
			Immagino telaio e carter motore?
		 
				__________________KTM 790 ADV 2024
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-09-2017, 11:21 | #42 |  
	| tesoriere del C1 fun club 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2005 ubicazione: Brescia 
					Messaggi: 9.368
				      | 
 
			
			Ho molto spazio, abito fuori citta letteralmente in campagna e mio cognato ha il carrello per l'auto da corsa.
		 
				__________________KTM 790 ADV 2024
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-09-2017, 15:11 | #43 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2006 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.456
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Charly  Immagino telaio e carter motore? |  No, no, anche solo telaio
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-09-2017, 18:12 | #44 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Sep 2007 ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania) 
					Messaggi: 8.001
				      | 
 
			
			Ufficialmente non è prevista la rottamazione di veicoli con il solo "deposito" delle targhe (cosa che un tempo era possibile ma che ha comportato negli anni, abbandoni di pezzi e carcasse varie in giro).Poi è possibile che il rottamatore ti venga incontro magari ma comunque devi consegnare il telaio.
 
				__________________Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-09-2017, 18:29 | #45 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2003 ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova 
					Messaggi: 28.159
				      | 
 
			
			per il demolitore l'unico rischio è che si trovi fuori dal suo impianto il pezzo di telaio con il numero, tutto il resto è anonimo, talvolta gli basta venga consegnato quel pezzo tagliato via dal veicolo per fare la demolizione...
		 
				__________________K100RS16V 1992, K1 1991,  ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
 MP pieni.... mandate email!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-09-2017, 19:46 | #46 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 May 2006 ubicazione: valtellina 
					Messaggi: 1.964
				      | 
 
			
			Si però occhio a tagliare il pezzo di numero di telaio e tenere li la macchinamagari pure in un prato!
 Ho ritirato anni fà una scocca per recuperare lamierati e il demolitore rimosse la parte del lamierato con il Numero , scocca venduta con regolare fattura e specificata la rimozione del lamierato con il N (l'avevo pure filmato).
 Però lo feci sapendo che quella scocca una volta smantellata ritornava in demolizione
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-09-2017, 19:50 | #47 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2003 ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova 
					Messaggi: 28.159
				      | 
 
			
			io parlo di cosa compete al demolitore, i reati ambientali sono un'altra cosa   
c'è anche chi ha abbandonato l'auto nel prato togliendo targhe ed smerigliando il numero di telaio... salvo lasciare il numero di targa ben visibile impresso nello sporco della carrozzeria   beccato e mazziato
		
				__________________K100RS16V 1992, K1 1991,  ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
 MP pieni.... mandate email!
 
				 Ultima modifica di rasù;  26-09-2017 a 19:52
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:18. |  |     |