Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
|
La S è più alta della normale ADV di 3 cm circa, non di 5 cm. Per ovvi motivi ha quindi un comportamento leggermente meno propenso alla strada e più incline all'offroad. Il braccio di leva rispetto al baricentro è maggiore, ma è minore la stabilità sul veloce.
La S costa come la normale, ma non ha l'ABS che tra l'altro, a quanto pare, funziona molto bene su KTM.
Rispetto alla 950 le modifiche principali riguardano il motore. Modifiche sostanziali nel passaggio da carburatori a iniezione Keihin (sequenziale) e relativamente all'adozione della Euro 3. Modifiche sostanziali anche per la maggior cubatura.
Nuovi alberi a cammes, nuovi cilindri rinforzati da 101 mm di diametro, pistoni leggeri (395 g), albero motore forgiato con 62,4 mm di corsa, 2 sonde lambda, nuovi condotti di aspirazione con copri farfallati da 48 mm e doppia valvola.
C'è una cosa strana. L'ADV normale e la S hanno lo stesso passo (1570 mm), le stesse ruote (21" e 18"), le stesse gomme (90/90 e 150/70) e la stessa inclinazione del cannotto (63,4°). L'altezza sella è pari rispettivamente a 860 mm per l'ADV e 895 mm per la S. La corsa degli ammortizzatori (ant/post) è 210/210 mm per l'ADV e 245/245 mm per la S.
Come fanno ad avere entrambe un'avancorsa di 119 mm? Qualcosa non torna nei dati dichiarati... a meno che non abbiano alzato molto di più il mono dell'anteriore, ma non credo...