|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  28-02-2017, 11:10 | #76 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2009 ubicazione: torre pellice 
					Messaggi: 891
				      | 
 
			
			bello !!
 ma costa solo 23,00 euro ?
 
 mi pare un prezzo un tantino basso....
 
 bisognerebbe sentire delle recensione sul prodotto .
 
 mah !
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  28-02-2017, 12:20 | #77 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 ubicazione: Nella città eterna 
					Messaggi: 11.868
				      | 
 
			
			allora questo, nello stesso sito :http://www.ebay.it/itm/LOCALIZZATORE...item3f54a2b135 
mi sembra meglio , per poco di più , 48 euri ti da anche l'autoalimentazione con batteria da 6000mA , importantissimo che il dispositivo possa funzionare anche da solo, e le antenne esterne, sia gsm che satellite,  
queste se occultate ma disposte bene ti danno molta più possibilità di copertura radio sia a ricevere la posizione, sia a inviare gli sms. 
inoltre ti dà anche i caricatori...
 
ma sarebbe bello sapere che ricevitori gps usano, quella premessa un po di tempo fa di Andrew sul numero dei canali satellite ricevibili, 12, 24 , sino a 51...era molto interessante..
 
Andrew ??!!!??  
				__________________Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  28-02-2017, 14:01 | #78 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 May 2005 ubicazione: Palermo 
					Messaggi: 5.889
				      | 
 
			
			manca il telecomando e per attivarlo e disattivarlo occorre mandare un sms.
 Una palla !
 
				__________________BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  28-02-2017, 17:01 | #79 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 ubicazione: Nella città eterna 
					Messaggi: 11.868
				      | 
 
			
			questo ??http://www.ebay.it/itm/TRACKER-GPS-A...UAAMXQlgtS8m6k 
sale di prezzo, ma ne ho trovati altri con telecomando a meno
http://www.ebay.it/itm/TK103-B-TRACK...MAAOSwqu9VNhRM 
contiene  
1 GPS Tracker 
1 Antenna GPS 
1 Antenna GSM 
1 Relè  
1 Manuale Utente 
1 Microfono 
2 Telecomandi 
1 Sirena 
1 Shock Sensor
 
tutto a 68 euri..
 
sono molto tentato.. 
io tra l'altro per tradizione non ho assicurazione su furto .. e su una k1600gt ...    
però vorrei capire meglio la differenza tra i chip gps per capire se c'è una discriminante sulla sensibilità--..
		
				__________________Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
 
				 Ultima modifica di jocanguro;  28-02-2017 a 17:04
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  28-02-2017, 17:58 | #80 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 May 2005 ubicazione: Palermo 
					Messaggi: 5.889
				      | 
 
			
			cerca bene, io al moento non ho un pc veloce e le ricerche sono un casino , però ad esempio https://www.amazon.it/Veicolo-Locali...eywords=tk+104 
Cerca come tk 104 o tk 103b
 
Una sirena stupida, ma anche non installarla può avere senso, la trovi a pochi euro nei negozi di elettronica, come il sensore agli urti, ma magari riesci a prendere una sensore più valido di questo http://www.ebay.it/itm/Sensore-Urti-...UAAOSwYIxYA78P 
Il montaggio fai da te ?
		
				__________________BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc
 
				 Ultima modifica di squalomediterraneo;  28-02-2017 a 18:03
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  01-03-2017, 00:17 | #81 |  
	| la mia moto un ammasso di ghisa 
				 
				Registrato dal: 04 Oct 2005 ubicazione: Ghisolandia 
					Messaggi: 9.149
				      | 
 
			
			ho ricevuto i preventivi da varie aziende che offrono servizio di sorveglianza con centrale operativa che monitora la moto tramite antifurto satellitare, domani vi espongo il tutto.vi anticipo pero che conviene quello con centrale operativa...
 
				__________________BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
 La chiesa è il peso morto della societÃ*!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  01-03-2017, 10:33 | #82 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Aug 2010 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 1.380
				      | 
 
			
			Finalmente un 3d interessante e collaborativo!!!!
		 
				__________________ex Ducati Monster 900
 ex F800 S.. mah..
 ex R1200 R
 ora Ktm 1190 Adv
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  01-03-2017, 11:01 | #83 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2005 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 1.507
				      | 
 
			
			Quando comprai il Multistrada davano in omaggio l'antifurto satellitare,lo trovo molto comodo soprattutto perché psicologicamente ti tranquillizza.Mi costa 140 € all'anno di abbonamento,ne risparmio circa 80 sull'assicurazione. Appena la moto subisce un urto o la accendo senza avere con me il transponder nel giro di qualche minuto mi chiamano.
		 
				__________________Ducati Multistrada V4S
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  01-03-2017, 11:10 | #84 |  
	| la mia moto un ammasso di ghisa 
				 
				Registrato dal: 04 Oct 2005 ubicazione: Ghisolandia 
					Messaggi: 9.149
				      | 
				  
 
			
			ViaSat con centrale operativaSlim Box, dispositivo miniaturizzato per motocicletta. Il canone annuale previsto per questa tipologia contrattuale è pari a 118,00 euro iva inclusa / anno.
 
 Non sarà più previsto l’acquisto del dispositivo che verrà ceduto a titolo di sconto e il periodo minimo previsto per la durata del contratto è di tre anni.
 
 oppure, sempre ViaSat
 
 dispositivo con funzioni da autovettura ha un prezzo di  349,00 euro iva inclusa e Le verrà ceduto a titolo  di sconto.
 Il canone annuale sarà pari a 83,00 euro iva inclusa e il periodo minimo previsto per la durata del contratto è di tre anni.
 
 -------------------------------------------------------------------------------------
 
 ISM - azienda Milanese, con centrale operativa
 Formula in comodato d’uso
  Canone mensile sistemi € 25,00 IVA compresa;
 antirapina GPS (12 mesi)
  Canone mensile sistemi € 18,00 IVA compresa;
 antirapina GPS (24 mesi)
  Canone mensile sistemi € 15,00 IVA compresa;
 antirapina GPS (36 mesi)
  Installazione sistemi € 60,00 IVA compresa per Motoveicolo;
 antifurto GPS
  Smontaggio e reinstallazione € 45,00 IVA compresa per Motoveicolo;
 antifurto GPS su altro
 motoveicolo.
 
 Formula di vendita con servizio di centrale operativa
  Sistema di antifurto € 350,00 IVA compresa per Motoveicolo
 Satellitare ISM comprensivo di servizio di centrale
 operativa per 1 anno, portale web clienti
 scheda SIM Vodafone con validità annuale;
  Rinnovo annuale servizio € 100,00 IVA compresa incluso gestione
 di centrale operativa allarmi 24 ore / 365 gg. anno, utilizzo del
 portale web clienti e rinnovo SIM Vodafone;
  Installazione sistemi € 60,00 IVA compresa per Motoveicolo;
 localizzazione GPS
  Smontaggio e reinstallazione € 45,00 IVA compresa per Motoveicolo;
 antifurto GPS su altro
 motoveicolo
 
 -------------------------------------------------------------------------------------
 
 Poi c'è anche allie.it con centrale operativa
 senza centrale operativa, solo tracker per un prezzo che va dai 148 euro ai 228 euro
 oppure 99 euro per il dispositivo e poi 49 euro l'anno.
 di questo ho visto l'app che è veramente ben fatta ma ha il grosso limite di poter essere inserito solo nella presa diagnostica della moto quindi facilmente individuabile dal ladro.
 altra pecca non meno importante è che attaccandosi alla presa diagnostica è alimentato dalla batteria solo a moto accesa, poi passa alla batteria interna al dispositivo e la casa produttrice non sa dire quanto dura la batteria.
 
 Aspetto il preventivo di Vodafone Automotive, in questo caso devo contattare il responsabile di zona.
 Ho scoperto però che Vodafone è lantifurto satellitare montato sulle KTM su richiesta, il prezzo del dispositivo è di circa 300 euro e l'abbonamento circa 80 euro anno, anche questo con centrale operativa
 
 nel pomeriggio passo dall'installatore ViaSat per chiedere come viene installato e capire se si invalida la garanzia BMW
 faccio presente comunque che installando un dispositivo di questi le compagnie assicurative effettueranno uno sconto, nel mio caso con AXA ho uno sconto del 10%
 
 i tracker che si trovano in vendita su amazon oppure su ebay nella stragrande maggioranza dei casi sono cinesate con una ricezione del segnale satellitare o GSM pessimo, si rischia di non ricevere un buon segnale già installandolo
 
				__________________BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
 La chiesa è il peso morto della societÃ*!
 
				 Ultima modifica di Piripicchio;  01-03-2017 a 11:25
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  01-03-2017, 11:49 | #85 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Aug 2010 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 1.380
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da stino  Appena la moto subisce un urto o la accendo senza avere con me il transponder nel giro di qualche minuto mi chiamano. |  Qualche minuto?! 
Non so se hai visto i video che ho postato.. i ladri per caricare la moto nel furgone schermato impiegano dai cinque ai dieci secondi..
		 
				__________________ex Ducati Monster 900
 ex F800 S.. mah..
 ex R1200 R
 ora Ktm 1190 Adv
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  01-03-2017, 12:54 | #86 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 ubicazione: Nella città eterna 
					Messaggi: 11.868
				      | 
				  
 
			
			Grazie Piripicchio, per condividere...     
ma alla fine mi sembra un ginepraio... 
cioè se si sommano installazione , costo, abbonamenti, vengono tutti abbastanza, ok la centrale operativa è un plus ... ma.. boh ? ne vale la pena ?
 
Cioè, tu su quale propendi ? e alla fine quanto è il totale secco ???
 
e comunque lo sconto delle assicurazioni del 10 % mi pare poco, inoltre è solo sulla parte di furto incendio , giusto ? 
se io quella già non ce l'ho , neanche risparmio li ...   
p.s. 
su quelli comprati su ebbay o simili, che sim montate ? 
io sull'antifurto di casa ho una tim specifica per antifurti, 
http://it.tinypic.com/?t=postupload 
ne avete di meglio ?
 
PEr Ste:i 
è vero che nei video alcuni ladri ci mettono 10 secondi, ma quello è un tempo che non si puo' battere, ovvero per fregarli dovresti stare fisicamente a max 10 mt dalla tua moto per beccarli in fragrante, diciamo che se ti va bene con i sistemi satellitari è se riesci a rintracciare dove ti hanno portato la moto dopo 15 minuti o dopo 2 ore, e la recuperi direttamente. a volte la spostano solo di 500 metri e poi passano il giorno dopo a prenderla, oppure li becchi nel loro magazzino (e ti riempiono di botte ...       )
		
				__________________Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
 
				 Ultima modifica di jocanguro;  01-03-2017 a 17:16
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  01-03-2017, 13:49 | #87 |  
	| la mia moto un ammasso di ghisa 
				 
				Registrato dal: 04 Oct 2005 ubicazione: Ghisolandia 
					Messaggi: 9.149
				      | 
 
			
			Notizie da Vodafone Automotiveci sono 3 tipologie di dispositivo:
 Tracking dal costo di 189 euro, senza canone quindi senza centrale operativa.
 il dispositivo è piccolo quanto 2 euro e si può sia alimentare con la sua batteria che dura una settimana oppure inserirlo sottochiave.
 il tutto è gestibile con un App dal cellulare.
 
 Dispositivo con batteria con centrale operativa, costo di 250 euro e 40 euro anno di canone.
 
 Dispositivo da attaccare alla batteria, costo di 400 euro e 40 euro anno
 
				__________________BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
 La chiesa è il peso morto della societÃ*!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  01-03-2017, 13:57 | #88 |  
	| la mia moto un ammasso di ghisa 
				 
				Registrato dal: 04 Oct 2005 ubicazione: Ghisolandia 
					Messaggi: 9.149
				      | 
 
			
			@ste.2000scusami ma che ragionamento fai?
 i ladri se vogliono si portano la moto anche se la tieni nel salotto dentro casa, allora che facciamo... la lasciamo aperta direttamente?
 siccome penso che non tutti i ladri sono uguali, meglio tutelarsi dall'80% di delinquenza che non è attrezzata per rubare la moto con assicurazione, lucchetto ad arco e tracciatore satellitare, non credi???
 
 @jocanguro
 la maggior parte dei prodotti ha l'installazione compresa nel costo, queste Vodafone poi non devono neanche essere installate.
 personalmente penso che metterò il tracker Vodafone da 189 euro, non credo di aver bisogno di centrale operativa.
 il tutto ovviamente a prova di jammer e scansionatore di frequenze
 
				__________________BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
 La chiesa è il peso morto della societÃ*!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  01-03-2017, 15:21 | #89 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Mar 2006 ubicazione: di qui e di lÃ* 
					Messaggi: 8.962
				      | 
 
			
			boh, senza centrale operativa non ne capisco l'utilità a meno di avere un caro amico poliziotto o camorrista
 se ti rubano la moto e anche scopri dov'è, che fai? vai a chiedergli se, gentilmente, te la ridanno? o vai con i 2 amici sopra e inizi a sparare?
 
 si perchè in casi del genere mooolto difficilmente le forze dell'ordine intervengo tempestivamente, capitato ad un amico di mio figlio che sapeva esattamente dov'era il suo motorino rubato (in un campo zingari) ma nessuno è intervenuto per aiutarlo a riprenderlo (per la cronaca ci ha quindi provato con degli amici ma sono dovuti scappare)
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  01-03-2017, 15:29 | #90 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2005 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 1.507
				      | 
 
			
			Il mio era della cobra che ora è stata acquisita da Vodafone telematics
		 
				__________________Ducati Multistrada V4S
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  01-03-2017, 15:49 | #91 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Aug 2010 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 1.380
				      | 
 
			
			@piripicchio Cerca di capire quello che sto dicendo, quando ti rubano la moto i secondi sono preziosi.. se la centrale operativa mi richiama "dopo qualche minuto" come dice stino ormai è troppo tardi e la moto non la rivedo più.. Se invece io ricevo immediatamente un alert dal dispositivo posso fare una corsa, urlare come un pazzo e magari riuscire a metterli in fuga..
 
 @smart
 La centrale operativa è un organismo privato tale e quale il proprietario, non ha santi in paradiso per accelerare maggiormente l'intervento delle fdo rispetto a quanto potebbe fare il proprietario..
 
				__________________ex Ducati Monster 900
 ex F800 S.. mah..
 ex R1200 R
 ora Ktm 1190 Adv
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  01-03-2017, 15:54 | #92 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Mar 2006 ubicazione: di qui e di lÃ* 
					Messaggi: 8.962
				      | 
 
			
			si d'accordo, ma immagino che, come avviene con le guardie giurate, abbiano dei canali (o contratti) preferenziali con le forze dell'ordine che garantiscono un intervento più tempestivo
		 
				 Ultima modifica di Smart;  01-03-2017 a 15:57
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  01-03-2017, 15:56 | #93 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Aug 2010 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 1.380
				      | 
 
			
			sarà davvero cosi?! Lo spero proprio ma non ci giurerei..I furti moto ormai sono routine per le fdo..gliene frega poco piu di zero, indipendentemente da chi gli fa la segnalazione..
 
				__________________ex Ducati Monster 900
 ex F800 S.. mah..
 ex R1200 R
 ora Ktm 1190 Adv
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  01-03-2017, 17:30 | #94 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 May 2005 ubicazione: Palermo 
					Messaggi: 5.889
				      | 
 
			
			Cosa si rischia per simulato allarme ? 
Potrebbe valere la pena chiamare e dire che un uomo armato sta minacciando una bambina, dal poi chiarire che l'uomo era armato di cacciavite e la bimba era la moto    
Solo un chiarimento, le cinesate funzionano, io ne ho varie e non ho mai avuto problemi di segnale. In moto potrebbero soffrire le sollecitazioni.
		
				__________________BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  01-03-2017, 17:34 | #95 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 ubicazione: Nella città eterna 
					Messaggi: 11.868
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| dopo qualche minuto" come dice stino ormai è troppo tardi e la moto non la rivedo più.. Se invece io ricevo immediatamente un alert dal dispositivo posso fare una corsa, urlare come un pazzo e magari riuscire a metterli in fuga.. |  Ste .. vero si e no ... 
perché: 
 vero che se l'allarme ti avvisa subito è molto meglio,  
però anche se è istantaneo l'avviso, ma tu sei dentro a un centro commerciale o in un ufficio al quinto piano, ora che scendi esci e arrivi alla moto sono passati 5 minuti    
invece anche se l'avviso ti arriva dopo 1 minuto, ci sono buone possibilità di sapere dove va la moto e con le ff.oo avvisate da te sperare di recuperare.
 
certo poi tutto è possibile, se te la portano a scampia puoi pure avere come padre il questore di napoli .. e ti attacchi...   
Tutte queste riflessioni perché questo argomento mi ha sempre affascinato... 
sono esperto di elettronica, e in tempi non sospetti (parliamo del 1993) quando non esistevano gps, e i cellulari erano i nuovi miracoli della tecnica, per riuscire a farmi un "avviso a distanza via radio " , lavorai per più di un anno e spesi molti soldi per farmi un trasmettitore installato sulla moto (al tempo la k100rs16v) che mi facesse suonare un telebip in tasca che mi avvisava dell'avvenuto allarme ... 
partii da semplici microspie, ma arrivai alla versione definitiva che era un trasmettitore pll su 146.775 mhz (poco sopra la banda radioamatori dei 144mhz che tirava fuor quasi 7 WATT (mica noccioline...   ) con antenna a dipolo dentro la carenatura frontale della moto, il tutto autoalimentato con anche sirena aggiuntiva, e un ricevitore grande quanto un pacchetto di sigarette che tenevo in tasca con pile da ricaricare ogni notte con ricezione a doppia conversione a banda stretta per il quale mi feci costruire da una ditta di Milano un quarzo su specifica a 136.075mhz
 
Bei tempi ... elettronica pura... tutto analogico .... (ero Giovine ...   )
 
perché dico questo: non avendo tracciatura, comunque non mi importava che il tutto avesse come portata più di 500 1000 metri... perché il mio tempo di raggiungimento della "moto sotto azione di furto" oltre quella distanza era tale che il furto potesse essere concluso con successo...   
ora con i gps è tutto un altro mondo ...   
				__________________Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  01-03-2017, 17:38 | #96 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 ubicazione: Nella città eterna 
					Messaggi: 11.868
				      | 
 
			
			Squalo, ne hai provati diversi?? 
hai verificato una differenza nella sensibilità a ricevere i satelliti ? 
o nel prendere i ponti radio dei cellulari ? 
Ne hai provato qualcuno con antenne esterne a filo ? sono ben più sensibili come auspico ?
 
hai verificato differenze di consumo corrente se alimentati dalla batteria della moto ??
 
Grazie    
				__________________Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  01-03-2017, 18:08 | #97 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 ubicazione: Nella città eterna 
					Messaggi: 11.868
				      | 
 
			
			Ho trovato questa guida ..http://www.navigatore-satellitare.eu/localizzatore-gps/ 
parla molto bene del GPS Tracker TK104... tutti gli accessori, ma non ha i telecomandi ... 
ma serve il telecomando ? 
si se si vuole attivare come antifurto con sirene.. giusto?
		
				__________________Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  01-03-2017, 18:20 | #98 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Aug 2010 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 1.380
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da jocanguro  invece anche se l'avviso ti arriva dopo 1 minuto, ci sono buone possibilità di sapere dove va la moto e con le ff.oo avvisate da te sperare di recuperare. |  Ma perché? L'unico modo di avere il tracciamento è quello di affidarsi ad una centrale operativa? Se compro il dispositivo autonomo non mi da la posizione in tempo reale della moto? Forse ho inteso male io..
 
Secondo me pagare una centrale operativa non da alcun vantaggio, è solo un passaggio in più che fa perdere secondi preziosi.. e un costo fisso..
		 
				__________________ex Ducati Monster 900
 ex F800 S.. mah..
 ex R1200 R
 ora Ktm 1190 Adv
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  01-03-2017, 18:31 | #99 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Mar 2014 ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To) 
					Messaggi: 7.309
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ste.2000  @piripicchio Cerca di capire quello che sto dicendo, quando ti rubano la moto i secondi sono preziosi.. se la centrale operativa mi richiama "dopo qualche minuto" come dice stino ormai è troppo tardi e la moto non la rivedo più.. Se invece io ricevo immediatamente un alert dal dispositivo posso fare una corsa, urlare come un pazzo e magari riuscire a metterli in fuga..
 
 @smart
 La centrale operativa è un organismo privato tale e quale il proprietario, non ha santi in paradiso per accelerare maggiormente l'intervento delle fdo rispetto a quanto potebbe fare il proprietario..
 |  
La centrale operativa poiche riconosciuta, collabora con le forze dell'ordine, in un altro thread ho raccontato che appena ho ricevuto la richiesta di conferma dalla centrale operativa, non solo hanno allertato la polizia, ma li hanno condotti alla mia moto abbandonata su un marciapiede. 
Il furto era stato compiuto spadinando il bloccasterzo e spingendo la moto con un'altra moto del complice, quindi senza mettere in moto perché inibito l'avviamento. E se fosse stata rubata con il motore in moto, esempio una rapina, la centrale poteva spegnere il motore da remoto. Vi assicuro che nonostante il satellitare, per me la moto era persa per sempre. Ritrovarla dopo 15 min , dopo aver raggiunto la pattuglia, vi confesso che ero incredulo e felice come un bambino.... 
Culo, forse, ma per me va bene così...
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		 
				__________________Honda Forza 750
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  01-03-2017, 19:42 | #100 |  
	| la mia moto un ammasso di ghisa 
				 
				Registrato dal: 04 Oct 2005 ubicazione: Ghisolandia 
					Messaggi: 9.149
				      | 
 
			
			@ste.2000Si ho capito... ma nel caso del dispositivo Vodafone tracker per esempio, è un oggetto della grandezza di 2 euro, lo puoi mettere ovunque sulla moto, dovrebbero smontarla veramente tutta per trovarla.
 
 sulla centrale operativa hai pienamente ragione, secondo me sarebbe un passaggio in più perchè la centrale prima chiama te per accertarsi che è tutto ok e poi chiamano le forze dell'ordine, ma in realtà la telefonata alle forze dell'ordine la possiamo fare anche noi proprietari.
 le centrali operative non hanno dei canali preferenziali, parlato con poliziotti in merito.
 
 @Michelesse
 tu quale avevi installato?
 
				__________________BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
 La chiesa è il peso morto della societÃ*!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:53. |  |     |