|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  20-01-2017, 13:19 | #126 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2014 ubicazione: Forli 
					Messaggi: 2.365
				      | 
 
			
			Oh nessuno che ha cagato il mio post?? Paraschiena decathlon per sci a 29.90 omologato  
Con EN1621-2:2003 defense back 2. Vi dice niente? No? perché se non è di marca blasonata non  vale,giusto?   
				__________________Da F 650 1995 a GS 1200 2008 a RT1250 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-01-2017, 13:19 | #127 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| Tuttavia talvolta penso che si esageri con tutte queste normative. Una normativa per tutto. Anche per le mutande tra poco. |  teoricamente le normative servono per tutelare i consumatori dandogli una certezza di quello che acquistano.  teoricamente...........
 
frank: sull'etichetta?
		 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-01-2017, 13:45 | #128 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Apr 2014 ubicazione: Lombardia 
					Messaggi: 3.405
				      | 
 
			
			Molte volte, almeno per quanto mi riguarda, mi fido di quanto mi viene dichiarato su un sito web ma una volta arrivato se non  corrisponde alle caratteristiche un bel reso è il minimo.  Certo pensare che le protezioni facciano miracoli non è realistico   però è altrettanto realistico che limitano alcune conseguenze 
 Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
 
				__________________S 1000 R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-01-2017, 13:53 | #129 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jun 2012 ubicazione: Prato fà buha.. 
					Messaggi: 1.686
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pacpeter  teoricamente le normative servono per tutelare i consumatori dandogli una certezza di quello che acquistano.  teoricamente........... |  Tuttavia, aggiungo, tu comprerai un paraschiena sapendo che in caso di un urto, uno solo, (testato come da EN 1621, testato asciutto e bagnato - test caldo e freddo opzionale) ha una resistenza di un certo tipo. Siamo d'accordo.
 
Ma non hai alcuna informazione sulla qualità degli elastici o delle cuciture con cui sta insieme, della costruzione generale insomma.  
Per cui, parlo per ipotesi, basandomi solo sulla targhetta dell'omologazione, suddetto paraschiena potrebbe scucirsi (esempio a caso) dopo 3 volte di utilizzo. 
 
Voglio dire, la qualità generale di un oggetto, non la leggi sulla targhetta di omologazione EN1621. Perchè quest'ultima ti dice soltanto che quest'articolo, ammortizzerà l'urto di un incudine di 5Kg lanciata con una forza di 50 J.  
Tutto qui.  
Il resto te lo dirà il marchio dell'azienda produttrice e ancora di più vederlo e toccarlo con mano.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-01-2017, 13:57 | #130 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2015 ubicazione: Abruzzo - Regione Verde d'Europa 
					Messaggi: 415
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da frankbons  Con EN1621-2:2003 defense back 2. Vi dice niente? |  se fosse stato omologato alla EN1621-2:2000 sarebbe na sola 
fra EN1621-2:2003 e nuova norma del 2012 sembrerebbe cambi poco a livello di protezione
 
fonte
http://www.insella.it/blog/paraschiena-nuove-norme 
				__________________R1200GS adv rally
 Quando metto il cavalletto mi sembra di rimettere il sogno nel cassetto.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-01-2017, 13:57 | #131 |  
	| giallo,come il carroattrezzi 
				 
				Registrato dal: 16 Mar 2015 ubicazione: trento 
					Messaggi: 5.515
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da sartandrea  
 p.s.
 questa protezione è livello 10
 
 
 
 
 ....
 |  Mica vero...purtroppo...
https://www.youtube.com/watch?v=_lE88-6TmEA 
				__________________Una Vespa px è per sempre
 
 vespa px 150 - r 1200 rt
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-01-2017, 14:09 | #132 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2015 ubicazione: chiavari 
					Messaggi: 4.066
				      | 
				 Paraschiena a tartaruga Decathlon 
 
			
			porco cane che capocciate che han preso sull'asfalto..probabilmente han messo manichini di altezza normale...
 io che sono una spanna più alto della media nazionale avrei perso la testa 😂
 
 
 Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto, non un santo.
 
				__________________La Riccanza è dentro me. A livello intrinseco. Seppoi apparisse poveranza è un diversivo studiato
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-01-2017, 14:14 | #133 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2014 ubicazione: Forli 
					Messaggi: 2.365
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pacpeter  teoricamente le normative servono per tutelare i consumatori dandogli una certezza di quello che acquistano.  teoricamente...........
 frank: sull'etichetta?
 |  Si etichetta e libretto attaccato al prodotto.
		 
				__________________Da F 650 1995 a GS 1200 2008 a RT1250 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-01-2017, 14:18 | #134 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2006 ubicazione: Trieste 
					Messaggi: 6.090
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da frankbons  Oh nessuno che ha cagato il mio post?? Paraschiena decathlon per sci a 29.90 omologato Con EN1621-2:2003 defense back 2. ...
 |  Ti hanno già chiesto se all'interno ha l'etichetta CUCITA come da immagine presente sul link messo da pacpeter.... e tu non hai risposto se ha l'etichetta conforme a quella e cosa ci sia scritto sui numerini intorno al disegno della moto....
   
...per cui se non ha l'etichetta cucita che rispetta questo formato... non è certificato. Serve sapere altro?
		 
				__________________In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
 
				 Ultima modifica di pancomau;  20-01-2017 a 14:24
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-01-2017, 15:05 | #135 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Jan 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.433
				      | 
 
			
			personalmente avevo un paraschiena Dainese liv 1 
e sono passato ad un forcefield liv 2. 
Il Dainese liv. 1 adesso lo uso con soddisfazione quando faccio snowboard, 
molto comodo, leggero e posso dire che è infinitamente più comodo 
e meglio fatto del paraschiena da sbnowboard che avevo preso qualche anno fa a Decathlon.
 
Giusto per la cronaca qui il test di Motorrad di paraschiena et similia:
http://www.motorradonline.de/motorra...tml#mrd-768815 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-01-2017, 15:44 | #136 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da luciopx  Mica vero...purtroppo... |  luciopx, proprio tu....    
da vespista a vespista....   
se stiamo a guardare, 
con i parametri degli safety-man di QdE il Px andrebbe bandito dalle strade per la "ciclistica"
 
anzi, lasciamo perdere scocca e sospensioni 
già solo per i freni    
infatti uso il livello 1 per la moto, il livello 2 per il Px    
sa mai.....
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-01-2017, 15:45 | #137 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Dario C.  Tuttavia, aggiungo, tu comprerai un paraschiena sapendo che in caso di un urto, uno solo, (testato come da EN 1621, testato asciutto e bagnato - test caldo e freddo opzionale) ha una resistenza di un certo tipo. Siamo d'accordo.
 Ma non hai alcuna informazione sulla qualità degli elastici o delle cuciture con cui sta insieme, della costruzione generale insomma.
 Per cui, parlo per ipotesi, basandomi solo sulla targhetta dell'omologazione, suddetto paraschiena potrebbe scucirsi (esempio a caso) dopo 3 volte di utilizzo.
 
 Voglio dire, la qualità generale di un oggetto, non la leggi sulla targhetta di omologazione EN1621. Perchè quest'ultima ti dice soltanto che quest'articolo, ammortizzerà l'urto di un incudine di 5Kg lanciata con una forza di 50 J.
 Tutto qui.
 Il resto te lo dirà il marchio dell'azienda produttrice e ancora di più vederlo e toccarlo con mano.
 |  questo non è ovvio, di più.  però nell'acquisto io parto con l'idea di avere una protezione.  quindi mi oriento sul livello 2. poi tra questi scelgo .
		 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-01-2017, 18:14 | #138 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jul 2016 ubicazione: Valdobbiadene (TV) 
					Messaggi: 1.929
				      | 
 
			
			Che poi io vorrei una risposta da voi a questa domanda, ma sincera e, badate bene che non si tratta affatto di polemica; ma l' estate scorsa, col caldo "maiale" e pure unido che ha fatto, sopratutto nei mesi di luglio e di agosto in certe zone d' Italia, come vi abbigliavate quando uscivate in moto, sia per un viaggetto, ma anche e sopratutto per un giretto breve, tipo andare a prendere il giornale, andare al supermarket a prendere tre birrette o al bar a bere il caffè?Casco integrale, paraschiena, pantaloni in cordura o in pelle, giubbotto, stivaletti e guanti, il tutto dotato di protezioni e di regolamentari certificazioni, oppure qualcuno ha ceduto alle sneakers, ai jeans leggerini, a un giubbetto in tela leggera e a uno striminzito caschetto jet?
 
				__________________Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-01-2017, 18:23 | #139 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2014 ubicazione: Forli 
					Messaggi: 2.365
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pancomau  Ti hanno già chiesto se all'interno ha l'etichetta CUCITA come da immagine presente sul link messo da pacpeter.... e tu non hai risposto se ha l'etichetta conforme a quella e cosa ci sia scritto sui numerini intorno al disegno della moto....
 
 
 ...per cui se non ha l'etichetta cucita che rispetta questo formato... non è certificato. Serve sapere altro?
 |  che te possino...ho scritto prima di te alla risposta,leggi...   
				__________________Da F 650 1995 a GS 1200 2008 a RT1250 2022
 
				 Ultima modifica di pacpeter;  20-01-2017 a 18:50
					
					
						Motivo: no quote foto
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-01-2017, 18:48 | #140 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2006 ubicazione: Trieste 
					Messaggi: 6.090
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da frankbons  che te possino...ho scritto prima di te alla risposta,leggi...  |  Ho letto solo dopo.... (hai scritto mentre stavo preparando il post)
 
Quindi tu stai dicendo che:
 
Ha una etichetta CUCITA uguale uguale a quella della figura, anche la lettera ed il numero nelle posizioni di angolo ( rispetivamente B e 2)
 
In questo caso per quanto concerne l'omologazione e certificazione è pari a quelli che costano millemila euro.
 
Può poi essere più o meno comodo o duraturo in funzione di come sia fatto... ma questo è soggettivo, e comunque non ne dovrebbe inficiare le capacità protettive.
		 
				__________________In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-01-2017, 18:51 | #141 |  
	| Guest | 
 
			
			frank 
e fai una foto a sto tacoletto..... così siamo tutti contenti    |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-01-2017, 18:52 | #142 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2006 ubicazione: Trieste 
					Messaggi: 6.090
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da joe1949  ...oppure qualcuno ha ceduto alle sneakers, ai jeans leggerini, a un giubbetto in tela leggera e a uno striminzito caschetto jet? |  Il caschetto jet MAI!!!!     
..tutto il resto.... si.....    
				__________________In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-01-2017, 19:05 | #143 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jul 2016 ubicazione: Valdobbiadene (TV) 
					Messaggi: 1.929
				      | 
 
			
			Nemmeno io il caschetto jet, sopratutto dopo che, qualche anno fà, ho rischiato di essere punto da una vespa (di quelle con le aluccee non con le ruotine)   
				__________________Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-01-2017, 19:06 | #144 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2006 ubicazione: Trieste 
					Messaggi: 6.090
				      | 
 
			
			
	...ma si può fare molto meglio....Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da sartandrea  p.s.questa protezione è livello 10
 ...
 |  
oppure ancora meglio
   
				__________________In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-01-2017, 19:23 | #145 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pancomau  Il caschetto jet MAI!!!!    .... |  col caldo caldo uso un casco da cross 
sono più freschi
 
poi farsi vedere col Px e casco cross diciamo che.....
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-01-2017, 19:33 | #146 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 24 Jun 2011 ubicazione: piacenza 
					Messaggi: 379
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da joe1949  Casco integrale, paraschiena, pantaloni in cordura o in pelle, giubbotto, stivaletti e guanti, il tutto dotato di protezioni e di regolamentari certificazioni....... |  
Esatto....infatti schiattavo    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-01-2017, 19:35 | #147 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jul 2016 ubicazione: Valdobbiadene (TV) 
					Messaggi: 1.929
				      | 
 
			
			Ma a questo punto non è meglio un' auto dotata di un buon climatizzatore?    
				__________________Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-01-2017, 20:14 | #148 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.485
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da joe1949  Casco integrale, paraschiena, pantaloni in cordura o in pelle, giubbotto, stivaletti e guanti, il tutto dotato di protezioni e di regolamentari certificazioni, oppure qualcuno ha ceduto alle sneakers, ai jeans leggerini, a un giubbetto in tela leggera e a uno striminzito caschetto jet? |  io! ho fatto i 200 a mezzanotte con la R100 del 79, e per non farmi mancare niente ero in maglietta e bermuda, con casco jet.  
seventies rules !
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-01-2017, 20:34 | #149 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 20 May 2009 ubicazione: bologna, sponda Virtus. 
					Messaggi: 6.788
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da joe1949   oppure qualcuno ha ceduto alle sneakers, ai jeans leggerini, a un giubbetto in tela leggera e a uno striminzito caschetto jet? |  io viaggio spesso così, se devo andare a comprare le birre.
 
(#seventiesrules    )
 
quindi?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-01-2017, 20:48 | #150 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jul 2016 ubicazione: Valdobbiadene (TV) 
					Messaggi: 1.929
				      | 
 
			
			Quindi meglio un paraschiena Decathlon che jeans e giubbino leggero e senza protezioni... o no?    
				__________________Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:49. |  |     |