|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  12-08-2016, 17:50 | #26 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Jan 2016 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 2.286
				      | 
 
			
			Sarebbe curioso vedere la terza foto dove compare probabilmente il sito internet ( .it ) del rivenditore scritto in bianco, giusto per chiedere da quanto tempo era in un bidone pieno d'acqua. Per quanto riguarda qualsiasi concessionario bmw che ti spruzza o ti lubrifica il cardano di nascosto la vedo ancora più dura della ruggine! Quelli ti fatturano anche il sorriso, figuriamoci l'intervento sul cardano parte importantissima ( ma anche se ci scaracchiassero sopra ) sarebbe intervento manutentivo-protettivo-preventivo-assicurativo    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-08-2016, 19:30 | #27 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2016 ubicazione: Toscana 
					Messaggi: 1.914
				      | 
 
			
			@rasùHai perfettamente ragione, ho scritto una cavolata...i due vani non sono comunicanti.
 Grazie per la correzione
 
				__________________ADV 2022
 Il mondo è un libro ma se non viaggi ne conosci solo una pagina (A.d'Ippona)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-08-2016, 19:41 | #28 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Dec 2011 ubicazione: MONASTIER DI TREVISO 
					Messaggi: 3.129
				      | 
 
			
			Non e' una bufala, e' una MANDRIA di bufale   
				__________________VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-08-2016, 20:06 | #29 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Sep 2014 ubicazione: cesena 
					Messaggi: 665
				      | 
 
			
			L'unica cosa che aiuta a mantenere il Cardano in forma è lubrificare il millerighe con apposito grasso, da fare ogni morte di Papa. Per il resto è for life
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-08-2016, 21:13 | #30 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Nov 2015 ubicazione: Trento 
					Messaggi: 1.838
				      | 
 
			
			Si vede che non capite un ca@@o di moto.......È fatto di COR-TEN.....ahhhh
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-08-2016, 22:27 | #31 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Dec 2011 ubicazione: MONASTIER DI TREVISO 
					Messaggi: 3.129
				      | 
 
			
			Comunque, come gia' detto, una corrosione del genere si puo' avere solo se il pezzo resta in ambiente umido/bagnato, ma in presenza d'aria, non in immersione.Potrebbe diventare cosi' se la moto resta ferma per molto tempo in un ambiente umido con forti sbalzi di temperatura e quindi formazione di condensa.
 Se ha fatto 68000 km in 2 anni di sicuro la moto non e' rimasta ferma ed il cardano non si riduce in quello stato.
 
				__________________VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-08-2016, 22:48 | #32 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Oct 2012 ubicazione: limbiate 
					Messaggi: 675
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da francio  Il mio aperto e controllato a 90000 km |  
90000 km con gs lc ?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-08-2016, 23:13 | #33 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Feb 2015 ubicazione: segreto 
					Messaggi: 94
				      | 
 
			
			denis....il cardano l'ho fatto controllare a 90000 km gs  lc 1200 sdt 06/2014 ora 100000 km
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-08-2016, 23:14 | #34 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Feb 2015 ubicazione: segreto 
					Messaggi: 94
				      | 
 
			
			sdt ..... std non adv ....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-08-2016, 00:46 | #35 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Nov 2015 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 43
				      | 
 
			
			Non vorrei offendere nessuno ma state dicendo un sacco di minchiate, posso confermarvi personalmente che non si tratta di un fake perchè ero presente anche io insieme al proprietario del veicolo allo smontaggio del cardano, Sacchini conosce benissimo il proprietario e potrà confermarvi che è una persona seria, è stato postato sul bar... Su facebook, di acqua dentro il cardano ne abbiamo trovata a secchiate ed ciò che non riusciamo a spiegarci, i soffietti integri senza buchi da dove potesse entrare acqua
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-08-2016, 01:10 | #36 |  
	| Il cortese di notte 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2004 ubicazione: Piacenza, in Bottega 
					Messaggi: 32.350
				      | 
 
			
			A me questa storia del monobraccio pieno d'acqua non è nuova ...
		 
				__________________V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
 "Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-08-2016, 01:58 | #37 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Jun 2008 ubicazione: piove di sacco 
					Messaggi: 5.583
				      | 
 
			
			Il mio visto qualche mese fa e aveva 85000 km gs 1150 adv...era perfetto come il mio cueo e non spanato come il vostro
		 
				__________________hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-08-2016, 09:59 | #38 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2016 ubicazione: Toscana 
					Messaggi: 1.914
				      | 
 
			
			In quelle condizioni sono riusciti a sfilarlo normalmente, senza martello?..., inoltre le righe finite?....non ho esperienza del cardano BMW, ma di cardani si, se ridotti a quel modo non c'è svitol che tenga, per sfilarli occorre la fiamma ed il martello....  .
		 
				__________________ADV 2022
 Il mondo è un libro ma se non viaggi ne conosci solo una pagina (A.d'Ippona)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-08-2016, 13:48 | #39 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2016 ubicazione: veneto 
					Messaggi: 3.748
				      | 
 
			
			Basterebbe a sto punto per sicurezza praticare un paio di fori da 6 di diametro sotto il contenitore del cardano in modo che se entra acqua esca e se fa condensa esca in più con i fori dovrebbe facilitare asciugamento interno cioè respirando un  po dovrebbe asciugarsi se c'è umidità 
 Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-08-2016, 13:52 | #40 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2016 ubicazione: veneto 
					Messaggi: 3.748
				      | 
 
			
			Ma se è facile spostare il soffietto in gomma basterebbe ogni 6 mesi darci una occhiata per vedere in che stato èQualcuno ha provato a staccarlo parzialmente o i muoverlo del tutto ??? È facile o no ???? Si rischia di rimontarlo  in modo impreciso oppure è facile senza rischi ???
 
 Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-08-2016, 16:35 | #41 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Mar 2009 ubicazione: Este (PD) 
					Messaggi: 1.850
				      | 
 
			
			@ZioFabDato che conosci il proprietario, puoi tenereci aggiornati sul caso? Magari su cosa ne pensa BMW e se la ritiene una cosa normale...
 
 Su FB la discussione mi sembra che come al solito sia andata in vacca, o sbaglio?
 
 Grazie, Teo
 
				__________________R1200GS LC MY2015
 I video dei miei giri in moto:
 www.youtube.com/channel/UCBX13ITK6mw8cioxTo2jhRQ
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-08-2016, 19:29 | #42 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Nov 2015 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 43
				      | 
 
			
			@GiorgioneS75 l'adesivo è adventureschool.it @albatros1 ho visto smontarlo al meccanico senza troppi indugi e credo si possa fare tranquillamente
 @teoconte certo non appena avrò aggiornamenti li pubblico, bmw Per il solo controllo del cardano si prende 60 eurozzi e quindi è stato effettuato da un amico meccanico, lui purtroppo ha terminato la garanzia ma sicuramente si rifarà su Bmw
 Per la cronaca: è stato sfilato con il solo uso delle mani senza ausilio di nessuna attrezzatura, non appena abbiamo sfilato il soffietto ci siamo accorti che ci stava una pozzanghera d'acqua
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-08-2016, 20:24 | #43 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Jan 2016 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 2.286
				      | 
 
			
			Ok grazie zio
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-08-2016, 12:15 | #44 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Apr 2010 ubicazione: Chiavari 
					Messaggi: 1.304
				      | 
 
			
			Mi sembra un "danno" costruito ad arte.....
		 
				__________________R1250 GS 40’
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-08-2016, 13:15 | #45 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2016 ubicazione: Toscana 
					Messaggi: 1.914
				      | 
 
			
			Ok, grazie per la risposta...tienici aggiornati.
		 
				__________________ADV 2022
 Il mondo è un libro ma se non viaggi ne conosci solo una pagina (A.d'Ippona)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-08-2016, 13:20 | #46 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2003 ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova 
					Messaggi: 28.156
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da piegopocopoco  In quelle condizioni sono riusciti a sfilarlo normalmente, senza martello?..., |  se è stato fermo per mesi innestato può essere che il millerighe si grippi per la ruggine, su un mezzo in funzione, al contrario, il perno prende un gioco enorme per cui lo sfili senza alcuna fatica.
		 
				__________________K100RS16V 1992, K1 1991,  ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
 MP pieni.... mandate email!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-09-2016, 22:39 | #47 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Mar 2009 ubicazione: Este (PD) 
					Messaggi: 1.850
				      | 
 
				__________________R1200GS LC MY2015
 I video dei miei giri in moto:
 www.youtube.com/channel/UCBX13ITK6mw8cioxTo2jhRQ
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-09-2016, 00:58 | #48 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 20 Sep 2015 ubicazione: Pesaro 
					Messaggi: 389
				      | 
 
			
			Purtroppo la discussione non è più raggiungibile nel sito della RS, ormai era stata snaturata dal fatto che chi l'aveva aperta ha poi deciso di cancellare molti dei suoi interventi. Rilevo solo una cosa strana: qui c'è un utente che scrive di essere stato presente allo smontaggio del cardano, e che questa operazione non è stata fatta in una officina BMW. Nel nostro post invece c'è un amico del motociclista con il cardano arrugginito che ha scritto che tutta l'operazione si sarebbe svolta presso la BMW Motorrad di Latina. Rilevo solo che su questa storia ne sto leggendo di tutte e di più, e questo non aiuta certo a fare chiarezza.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2016, 01:00 | #49 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Nov 2015 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 43
				      | 
 
			
			Niente niente fai di mestiere il delegato alla bmw ??? È semplice il concetto, smontata la seconda volta davanti ai tecnici della concessionaria per evidenziare l'anomalia e richiedere assistenza.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2016, 05:36 | #50 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Nov 2012 ubicazione: (VR) 
					Messaggi: 740
				      | 
 
			
			nella discussione linkata al post #47 ho fatto tempo a vedere, prima della cancellazione, altre foto del medesimo cardano e della moto in officina.
 il che esclude (oltre alle parole di ZioFab) l'ipotesi "è photoshoppata";
 
 
 
 trattasi dunque di episodio reale di una moto con un "vissuto" che solo chi l'ha usata sa;
 e siccome sembra un mezzo appartenente a scuderia (per via della adesivo?) che ne fa un uso "pesante", ciò non sarebbe neanche strano.
 
 
 
 quello che si sosteneva però in quella discussione era che visto quel cardano, ignoto2 e ignoto3 , normali utenti, aprono le loro moto private con 10k km e trovano "la stessa cosa".
 da cui l'invito al pueblo "facciamoci aprire i cardani".
 
 poi è finita come è finita, ma per non farla finire in quel modo bastava solamente che l'autore avesse  raccolto tutto il materiale fotografico di tutti i casi citati e l'avesse postato all' inizio della discussione.
 
				 Ultima modifica di MassimoP_VR;  25-09-2016 a 05:39
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:11. |  |     |