Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > GPS & Mappe > GPS quesiti a carattere generale


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-02-2006, 18:01   #1
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Attenzione! proprio oggi mi sono accorto di un piccolo (...) limite dei GPS stradali, ossia i "navigatori".
Consiste nell'impossibilità di farlo funzionare con le coordinate segnate sulle cartine IGM del territorio, in pratica quelle che ho comprato ieri per farmi le rotte per gli sterrati.
Ora sto nel panico... sto facendo un corso accelerato di topografia!
Quindi okkio se ti interessa questa funzione.
Mansuel non è in linea  
Vecchio 24-02-2006, 18:12   #2
jack
Il salvatore del G.V.!
 
L'avatar di jack
 
Registrato dal: 13 Jul 2002
ubicazione: Casalgrande -RE-
Messaggi: 2.942
predefinito

Diciamo che lo SPIII non è il navigatore adatto.....ci vuole un 60 CS oppure un etrex

Oppure ci vuole un programma come ozi explorer che puoi caricare tutte le mappe scansionate e ti crei tu le rotte e i wpt...
Lo installato pochi giorni fa su PC ....ma non ci capisco una mazza
__________________
Saluti Jack

Ultima modifica di jack; 24-02-2006 a 18:16
jack non è in linea  
Vecchio 24-02-2006, 18:29   #3
Bubez
Mukkista in erba
 
L'avatar di Bubez
 
Registrato dal: 24 Nov 2005
ubicazione: Fivizzano (MS)
Messaggi: 508
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jack
Diciamo che lo SPIII non è il navigatore adatto.....ci vuole un 60 CS oppure un etrex

Oppure ci vuole un programma come ozi explorer che puoi caricare tutte le mappe scansionate e ti crei tu le rotte e i wpt...
Domanda per Jack:
Ma quello che dici si può fare con OziExplorer (scansione mappe creazione rotte ecc.ecc.) può essere poi "riversato" su un navigatore come lo SPIII?
Grazie 1000!!
__________________
BMW R1200GS ADV
Bubez non è in linea  
Vecchio 24-02-2006, 19:01   #4
jack
Il salvatore del G.V.!
 
L'avatar di jack
 
Registrato dal: 13 Jul 2002
ubicazione: Casalgrande -RE-
Messaggi: 2.942
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bubez
Domanda per Jack:
Ma quello che dici si può fare con OziExplorer (scansione mappe creazione rotte ecc.ecc.) può essere poi "riversato" su un navigatore come lo SPIII?
Grazie 1000!!
Premetto che lo sto testando adesso....ho fatto delle prove con risultato negativo
Ozi ti permette di creare rotte e wpt su qualsiasi carta caricata sul programma ma non puoi trasferirla sul gps.....puoi invece trasferire le rotte e i wpt che vai a creare su ozi
__________________
Saluti Jack
jack non è in linea  
Vecchio 24-02-2006, 20:45   #5
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Allora... mi sono fatto un po' di chiarezza nella testa.
Diciamo che io ho un programma tipo Ozi, non proprio perché non ci posso mettere delle nuove cartine. Ho caricate su alcune IGM e posso lavorare solo su quelle.
Il problema è che il mio GPS (alla Synergy dicono che tutti i navigatori stradali sono così e che solo quelli per escursionismo hanno questa funzione) ha un solo sistema di coordinate che non sono quelle delle IGM, non parlano la stessa lingua!
Quindi non posso scaricare i waypoint o rotte direttamente sul Garmin.
Non so se anche Ozi ha questo limite, che mi dici?

Ho risolto impostando il Mapsource (programma in dotazione che interfaccia il Garmin col PC) con le coordinate UTM delle carte IGM ed immetto manualmente i dati dei waypoint per poi configurare la rotta in Mapsource.
Un poco laborioso ma è l'unico modo che ho trovato per far funzionare il tutto.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea  
Vecchio 25-02-2006, 10:06   #6
Bubez
Mukkista in erba
 
L'avatar di Bubez
 
Registrato dal: 24 Nov 2005
ubicazione: Fivizzano (MS)
Messaggi: 508
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
Allora... mi sono fatto un po' di chiarezza nella testa.
..........Ho risolto impostando il Mapsource (programma in dotazione che interfaccia il Garmin col PC) con le coordinate UTM delle carte IGM ed immetto manualmente i dati dei waypoint per poi configurare la rotta in Mapsource.
Un poco laborioso ma è l'unico modo che ho trovato per far funzionare il tutto.
Quindi - se non ho capito un mazza pure io - la procedura sarebbe questa:

1. con un SW cartografico (Ozi o altro) "costruisci " i tuoi WPT prendendo come riferimento topografico le coordinate delle cartine IGM o altro.
2. setti il SW Garmin MapSource in maniera tale che "ragioni" con le coord. UTM.
3. inserisci nel SW Garmin - digitando negli appositi spazi - le coord. dei "tuoi WPT" elaborati in precedenza.
4. a questo punto li "passi" sul navigatore/GPS Garmin che hai ..... ed a quest'ultimo gli dici di calcolare la rotta basata sui WPT così inseriti.

Giusto? Oppure non ho capito davvero una mazza?!?

Scusa per la domanda probabilmente stupida e ripetitiva ma mi farebbe piacere capire cosa davvero si può fare con un navigatore/GPS tipo SPIII o Quest e cosa no !!!!
__________________
BMW R1200GS ADV
Bubez non è in linea  
Vecchio 25-02-2006, 10:12   #7
jack
Il salvatore del G.V.!
 
L'avatar di jack
 
Registrato dal: 13 Jul 2002
ubicazione: Casalgrande -RE-
Messaggi: 2.942
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bubez
Quindi - se non ho capito un mazza pure io - la procedura sarebbe questa:

1. con un SW cartografico (Ozi o altro) "costruisci " i tuoi WPT prendendo come riferimento topografico le coordinate delle cartine IGM o altro.
2. setti il SW Garmin MapSource in maniera tale che "ragioni" con le coord. UTM.
3. inserisci nel SW Garmin - digitando negli appositi spazi - le coord. dei "tuoi WPT" elaborati in precedenza.
4. a questo punto li "passi" sul navigatore/GPS Garmin che hai ..... ed a quest'ultimo gli dici di calcolare la rotta basata sui WPT così inseriti.

Giusto? Oppure non ho capito davvero una mazza?!?

Scusa per la domanda probabilmente stupida e ripetitiva ma mi farebbe piacere capire cosa davvero si può fare con un navigatore/GPS tipo SPIII o Quest e cosa no !!!!
Dovrebbe essere come dici tu (non ho mai provato).....ma di sicuro in mapsource hai la possibilita di cambiare il reticolo cordinate....questo lo puoi fare anche su gps come il 60 o l'etrex......non so il quest,ma di sicuro nello SPIII non si puo fare
__________________
Saluti Jack
jack non è in linea  
Vecchio 25-02-2006, 16:14   #8
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bubez
Quindi - se non ho capito un mazza pure io - la procedura sarebbe questa:
[...]
Giusto? Oppure non ho capito davvero una mazza?!?
Hai capito tutto.
Io per ora sto facendo così.
Funziona ma è laborioso per via della immissione manuale.
In pratica i navigatori "puri" non hanno predisposizioni per queste funzioni.
Alla Synergy mi hanno detto che l'utente "tipo" del navigatore stradale non lo usa per immettere waypoint fuoristrada
Se anche il GPS avesse la possibilità di cambiare sistema di coordinate non si dovrebbe passare tramite Mapsource.
Per esempio il Garmin GPS V ha questa funzione e si può interfacciare con SW cartografici.
Bella comodità

Comunque, per non andare OT rispetto al messaggio originale, secondo me lo Street Pilot III usato è un'ottima scelta.
Sul nuovo invece è un altro discorso.
Prenderei senz'altro il Garmin GPS Map 276 C
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea  
Vecchio 24-02-2006, 18:32   #9
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Per il momento non ho intenzione di cambiare lo SP III

Sto installando del software anch'io...
Non ci capisco una mazza anch'io...
Il mio è solo per convertire le coordinate, vado sul semplice.
Mi sembra di essere 007 col portatile gonfio di roba spaziale...

Mi ritiro in silenzio per vedere se esce un coniglio dal cilindro

ciao
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea  
Chiudi la discussione

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:53.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©