| 
	
	
	
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. | 
	 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			08-04-2016, 17:38
			
			
		 | 
		
			 
			#26
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Anziano e gentile  signore 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 
				ubicazione: chiavari (ge) 
				
				
					Messaggi: 48.516
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			thread interessante.  
Io posseggo le moto in firma, ognuna diversissima dall'altra le antiche, e poi il gs. 
Le guido regolarmente tutte, nessuna sta ferma piu' di un mese quando va male.  
Ma il gs lo uso meno delle altre ormai, quasi solo nei viaggi estivi. Le mie d'epoca sono diversissime tra loro, eppure salto da una all'altra senza problemi e le sfrutto come se fossero nuove, senza tante pippe ci do dentro con soddisfazione. Quando rimonto sul gs mi ritrovo un po' spaesato per i primi km, poi ci ritrovo la mano senza problemi. Se devo dire l'unica conseguenza di passare da una all'altra e' che col gs non vado piu' forte come una volta perche' i riferimenti per frenare restano un po' quelli delle obsolete, ma e' solo ed esclusivamente questione di frequenza con cui si guida una moto. Se il nostro amico usa per un po' la splendida katana in alternativa al gs , e non lasciare una ferma mesi e mesi, si accorgera' che salta indifferentemente su una e sull'altra e si adeguera' automaticamente. Da ragazzo avevo due cinwquantini, uno col cambio a sinistra normale e 4 marce, l'altro col cambio a destra , cinquen marce e prima in alto. Ma saltavo da una all'altra senza alcun problema. E' solo questione di non far passare troppo tempo. 
Non centrano niente i discorsi "cancello " o "non cancello". E' ovvio che con una si va piu' forte ceh con un'altra, ma si puo' benissimo tirar fuori il 100% da ognuna, ovviamente il SUO 100%
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			08-04-2016, 17:57
			
			
		 | 
		
			 
			#27
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 21 Aug 2011 
				ubicazione: .. a caccia di milf.. 
				
				
					Messaggi: 7.923
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			E tirare fuori il Suo 100% è di una poesia unica
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				tante prima..anche con l'elica.. 
adesso..niente..
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			08-04-2016, 18:21
			
			
		 | 
		
			 
			#28
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 11 Apr 2009 
				ubicazione: IN PIANURA 
				
				
					Messaggi: 2.206
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  NicoSan
					 
				 
				 ci vorrebbe una moto per ogni occasione, quasi come un vestito.    
			
		 | 
	 
	 
 Oppure un Ktm Gt che non ho  
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				RIDE MORE WORK LESS
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			08-04-2016, 18:37
			
			
		 | 
		
			 
			#29
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Anziano e gentile  signore 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 
				ubicazione: chiavari (ge) 
				
				
					Messaggi: 48.516
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  ghima
					 
				 
				E tirare fuori il Suo 100% è di una poesia unica 
			
		 | 
	 
	 
 e io preferisco avere moto in cui il 100% suo arrivi PRIMA del mio, ma credo di essere in larghissima minoranza, quasi tutti hanno moto che non riescono a sfruttare minimamente. Poi si stupiscono se con millemila cv arriva un disperato con una sv650 del 1999 e li semina sul misto. Ma i gusti son gusti, non bisogna essere fantini professionisti per possedere un purosangue. Se no Ferrari ne venderebbero un paio all'anno.  
Io una 1000 ss moderna (o anche di 15 anni fa!) non mi sogno nemmeno di dire che saprei sfruttarla in pieno su strada.
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			08-04-2016, 18:53
			
			
		 | 
		
			 
			#30
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 giallo,come il carroattrezzi 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 16 Mar 2015 
				ubicazione: trento 
				
				
					Messaggi: 5.515
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			...non riesco a sfruttare neanche la px al 100%...per paura di uccidermi...figuriamoci le altre.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Una Vespa px è per sempre 
 
vespa px 150 - r 1200 rt
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			08-04-2016, 18:59
			
			
		 | 
		
			 
			#31
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 12 Apr 2007 
				ubicazione: Treviso 
				
				
					Messaggi: 478
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Non credo sia questione che una moto sia migliore dell'altra, ma di abitudine e riflessi: se per mesi usi un mezzo è logico che ti crei gli automatismi per quello e se passi ad una moto completamente diversa devi "resettare". 
Io ho una RT ed una MTS e mi godo in pieno entrambe per le loro caratteristiche. Ovviamente se per qualche migliaio di km. uso solo una delle due, ho bisogno di un minimo di tempo per "spingere" sull'altra.
 
Concordo poi sul fatto che le BMW abbiano il "pregio" (e difetto) di essere facili da guidare (per andare piano) e di ottime prestazioni (per chi ne ha le capacità). Il "difetto" è, nella mia esperienza, che a causa del peso e dell'assetto poco "imparano" (come disse Rossi in un'intervista sul Ranch) a guidare.
 
Io la tecnica di guida l'ho migliorata prima con la KawaZ1000 e poi, e soprattutto, con la MTS1000 nella quale ad ogni minimo movimento del corpo corrisponde una equivalente reazione della moto.
  
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Ex kappista ora convinto mukkista (anzi bicilindrista) 
RT1200 grigia - Multistrada 1000DS rossa
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			08-04-2016, 21:34
			
			
		 | 
		
			 
			#32
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 L'ultimo dei logorroici! 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 18 Oct 2002 
				
				
				
					Messaggi: 28.235
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Io sono tornato ad una stradale 4 cilindri dopo 14 anni di GS e Supertenerè.....è un'altra musica e per raggiungere la giusta dose di adrenalina basta poco.  
Però la trovo più impegnativa rispetto ai bicilindrici,sia GS che ST,sarà la 190 posteriore,il telaio o altro,boh,però mi diverte un mondo e per ora la trovo appagante!!I primi chilometri mi sentivo una pippa adesso mi sento solo mezza pippetta.....va bene anche nei tornantini.
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Intentionally left blank
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-04-2016, 10:54
			
			
		 | 
		
			 
			#33
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Jan 2016 
				ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 1.096
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Diciamo che le moto di una volta (1,2,3,4,6 cilindri) le guidavi con meno traffico, meno buche, e senza autovelox. Diciamo pure che il motociclista di una volta aveva un rapporto molto più intimo con l'asfalto grazie a gomme, freni e sospensioni inesistenti.  
Il motociclista di una volta non aveva bisogno di tatuaggi perché le croste parlavano per lui...😳😳 
 
 
Romano  
Roma
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-04-2016, 14:16
			
			
		 | 
		
			 
			#34
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 
				ubicazione: Firenze 
				
				
					Messaggi: 12.741
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  managdalum
					 
				 
				vista la piaga altamente tecnica che ha preso questo thread , si trasloca sul WW 
			
		 | 
	 
	 
 Manag... va bene soffiare sul caldo, d'accordo che discussioni come questa sembrano quelle su abs si abs no.... ma non fare confusione tra Bibbia e WW...
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R850R Comfort 2005, R1200R 2008
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-04-2016, 14:50
			
			
		 | 
		
			 
			#35
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Utente BANNATO dal forum 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 14 Feb 2008 
				ubicazione: mantova 
				
				
					Messaggi: 24.865
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  peppone
					 
				 
				 Oggi siamo nel 2016  e le moto di 15-20-25 anni fa sono identiche a quelle di oggi 
			
		 | 
	 
	 
 spesso è il contrario.
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-04-2016, 15:08
			
			
		 | 
		
			 
			#36
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Jan 2016 
				ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 1.096
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Peppone come fai a dire ciò?  
Hanno molto più in comune una Mach III con una GPZ 900 che quest'ultima con una ZX10R. 
 
 
Romano  
Roma
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-04-2016, 15:27
			
			
		 | 
		
			 
			#37
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 30 Oct 2012 
				ubicazione: ...nella valle del Secchia e del Panaro 
				
				
					Messaggi: 706
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			...quando passai dal GS 1200 alla multi 1200 ci rimasi un po' male perché ero abituato ad un altra guida e non mi trovavo, poi con qualche consiglio e un po' di "scuola" sono arrivate grandi soddisfazioni, e comunque la Multi rimane la moto più divertente e appagante su strada che abbia mai avuto.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Mentre Dio distribuiva la passione per il calcio ero a farmi un giro in moto.
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-04-2016, 15:30
			
			
		 | 
		
			 
			#38
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 UnOfficial Tester BMW 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 23 Oct 2002 
				ubicazione: Piacenza 
				
				
					Messaggi: 5.473
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			La realtà é che in campo motociclistico le colonne di Ercole esistono da 35 anni e si chiamano GS... Prima ve ne fate una ragione e prima ritrovate la pace interiore... 😂 
 
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Se ha le ruote o le tette, prima o poi creerà problemi (cit.)
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-04-2016, 16:03
			
			
		 | 
		
			 
			#39
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Utente BANNATO dal forum 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 14 Feb 2008 
				ubicazione: mantova 
				
				
					Messaggi: 24.865
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  maan72
					 
				 
				...quando passai dal GS 1200 alla multi 1200 ci rimasi un po' male perché ero abituato ad un altra guida e non mi trovavo 
			
		 | 
	 
	 
 un po' come quando Valentino passò dalla yamaha alla ducati.
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-04-2016, 16:09
			
			
		 | 
		
			 
			#40
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Utente BANNATO dal forum 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 14 Feb 2008 
				ubicazione: mantova 
				
				
					Messaggi: 24.865
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  levrieronero
					 
				 
				La realtà é che in campo motociclistico le colonne di Ercole esistono da 35 anni e si chiamano GS... Prima ve ne fate una ragione e prima ritrovate la pace interiore...  
			
		 | 
	 
	 
 io una di quelle colonne d'ercole a carburatori ce l'ho avuta  
ma quando poi l'ho misurata  era alta come un cubetto di porfido. 
non che quella a 4 valvole sia mai stata tanto + alta.
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-04-2016, 20:36
			
			
		 | 
		
			 
			#41
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Anziano e gentile  signore 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 
				ubicazione: chiavari (ge) 
				
				
					Messaggi: 48.516
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  sosero2
					 
				 
				Peppone come fai a dire ciò?  
Hanno molto più in comune una Mach III con una GPZ 900 che quest'ultima con una ZX10R. 
 
 
Romano  
Roma 
			
		 | 
	 
	 
 Non scherziamo, e' esattamente il contrario, una gpz 900 del 1984 e' millevolte piu' paragonabile a una di oggi che al mach 3. Sotto ogni punto di vista.
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-04-2016, 20:48
			
			
		 | 
		
			 
			#42
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Jan 2016 
				ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 1.096
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Meccanica senza elettronica, carburatori, telaio minimo, mono a vapore, forcella dritta da 39, posteriore da 150, freni assiali flottanti, 110 CV.... Che c'azzecca con la ZX10R?  
Il romanticismo è talmente ampio da eclissarli tutti i punti di vista! 
 
 
Romano  
Roma
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-04-2016, 21:12
			
			
		 | 
		
			 
			#43
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Anziano e gentile  signore 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 
				ubicazione: chiavari (ge) 
				
				
					Messaggi: 48.516
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			stai scherzando veramente. Un kawa mach 3 (che possiedo), 3 cilindri 2 tempi, tamburo dietro, 60 cv etc. non e' nemmeno parente di un gpz 900 del 1984 che aveva 115 cv faceva i 245, aveva tre dischi e teneva la strada eccome. Il motore concettualmente era come quello di una ss attuale, 16 valvole, bialbero, catena laterale. Le prestazioni erano motlo piu' vicine a una zx10r che al mach 3, la guidabilita' pure. Io c'ero, non invento. E credo che qu di cinquantenni che potranno confermare ce ne siano a tonnellate.LE opinioni sono opinioni, i fatti sono fatti, su qualunque strada con un gpz 900r ben guidato vai molto piu' vicino al zx10r che non un mach 3 al gpz900. Di anni luce.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-04-2016, 21:30
			
			
		 | 
		
			 
			#44
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Finger power 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 09 May 2010 
				ubicazione: if you walk through hell...keep walking. 
				
				
					Messaggi: 26.477
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				ho dimenticato come si quida una moto
                         
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Giovanni55
					 
				 
				p nrremessa ho quidato per tutto l inverno il gs lc .. 
			
		 | 
	 
	 
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  rsonsini
					 
				 
				Come mai scrivi guida con la q? 
			
		 | 
	 
	 
 
Liguid cooled.
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-04-2016, 21:35
			
			
		 | 
		
			 
			#45
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Anziano e gentile  signore 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 
				ubicazione: chiavari (ge) 
				
				
					Messaggi: 48.516
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			io ho sempre affermato che i progressi piu' cospicui furono compiuti tra il 1975 e il 1985 parlando di era moderna. In quel periodo uscirono: 
dischi su tutte le ruote 
cerchi in lega  
monoammortizzatori 
lamelle sui 2t  
valvole allo scarico sui 2T 
raffreddamento ad acqua diffuso 
teste a 4 valvole e bialbero di larga diffusione.  
E mi dimentico qualcosa.  
In pratica, tra la (bellissima) kawa della foto, (identica alla mia) e un gpz 900R o una contemporanea FZ 750 del 1984 c'e' l'abisso.  
E il motore delle yamaha sportive  per almeno 10-15 anni fu derivato dai concetti di quella prima fz 750 a 5 valvole. 1984 !!! 
il primo gsxr750 e' del 1985. come concetti e' piu' vicino  a una SS di oggi o al kawa mach 3?
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-04-2016, 21:46
			
			
		 | 
		
			 
			#46
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Anziano e gentile  signore 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 
				ubicazione: chiavari (ge) 
				
				
					Messaggi: 48.516
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			aggiungo, che guidando la cbx 6 cilindri del 1980 gia' si sente una differenza abissale con il mach 3 del 73. E non sto parlando di piacere di guida, che il kawa ha il suo fascino particolare, ma parlo di "modernita'" di guida, non so come dire, la honda si guida come una hornet, ovviamente senza pretendere le stesse prestazioni ciclistiche, ma parlo di semplicita' e naturalezza d'uso anche nel traffico. Il kawa e' ben piu' da guidare con accortezza . Ma questo fa parte del suo fascino.. 
aggiungo ancora, parlando di 2T 
il mio kawa e' del 1973. Una yamaha RD500 o un suzuki gamma 500 sono del 1984  o giu' di li 
Basta guardare le foto per intuire l'abisso tecnologico che le separa, per non parlare delle prestazioni.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di aspes;  09-04-2016 a 21:50
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-04-2016, 22:03
			
			
		 | 
		
			 
			#47
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Anziano e gentile  signore 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 
				ubicazione: chiavari (ge) 
				
				
					Messaggi: 48.516
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			infatti, non parliamo di prestazioni, parliamo di soluzioni tecniche di base.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-04-2016, 22:08
			
			
		 | 
		
			 
			#48
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Jan 2016 
				ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 1.096
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				ho dimenticato come si quida una moto
                         
			 
			
		
		
		
			
			Punti di vista. A livello di cinematica, elettronica e potenza specifica per me non sono minimamente paragonabili.  
 
Esistono reperti anteguerra con meccaniche meravigliosamente poetiche. Io non ci monterei mai sopra, ma c'è chi gode vestendosi in stile con casco in cuoio e occhialoni sfilando in parata a 50 con tanto amarcord.  
 
Non per niente c'è chi si riempie il box di cimeli e chi di moto nuove. Semplicemente punti di vista, appunto..... 
 
Romano  
Roma
		 
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di sosero2;  09-04-2016 a 22:15
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-04-2016, 22:18
			
			
		 | 
		
			 
			#49
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Kappista rompiscatole 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 27 Jan 2005 
				ubicazione: Linguaglossa 
				
				
					Messaggi: 3.359
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  aspes
					 
				 
				In quel periodo uscirono: 
dischi su tutte le ruote 
cerchi in lega  
monoammortizzatori 
lamelle sui 2t  
valvole allo scarico sui 2T 
raffreddamento ad acqua diffuso 
teste a 4 valvole e bialbero di larga diffusione.  
E mi dimentico qualcosa.  
			
		 | 
	 
	 
 ...iniezione!
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				K100 RT  - 160.000 Km - La belva disumana 
F650 - La baldracchina 
KappadiCuori
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-04-2016, 22:37
			
			
		 | 
		
			 
			#50
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Jan 2016 
				ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 1.096
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  peppone
					 
				 
				Mi sfugge la cinematica ela potenza specifica.. 
 
24 anni fa esce il cbr 900 rr  
 
Che é la capostipite di tutte le supermoto 1000 che sono ancora identiche  
 
Son passati 24 anni. Ciclistica meccanica ruote freni sospensioni earchitwttura é uguale alle supersport di oggi. 
			
		 | 
	 
	 
 
Mi sa che ti sei perso qualcosa.  
Prova a mettere in pista un 900RR del 93 insieme a un 1000RR del 2013 e vedrai che sicuramente sono talmente uguali che se lo scopre van der Mark userà quella per battere  Rea.
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
 
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione | 
	
 
	| 
	
	
	
	 | 
	
 
	| Modalità di visualizzazione | 
	
 
	
	
	
	
		  Modalità lineare 
		
		
	 
	
	 | 
	
	
 
 
	
		
	
		 
		Regole d'invio
	 | 
 
	
		
		Non puoi inserire discussioni 
		Non puoi inserire repliche 
		Non puoi inserire allegati 
		Non puoi modificare i tuoi messaggi 
		 
		
		
		
		
		il codice HTML è disattivato 
		 
		
	  | 
 
 
	 | 
	
		
	 | 
 
 
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:26. 
		 
	 
 
 | 
	 
 
	 | 
 
 
	 |