Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-11-2015, 22:15   #11
pigipeo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Sep 2002
ubicazione: Varese
Messaggi: 326
predefinito

Torno sul "mio" argomento perchè. nel frattempo, ho avuto modo di provare sia l'800 che il 1200 ringraziando nell'ordine Pogliani a Sesto e Magnoni a Gallarate per la disponibilità e facilità nel gestire la cosa.
Premetto sempre che arrivo da una esperienza che, man mano provo moto nuove, capisco bene quanto sia "fuorviante" per le sensazioni che provo trattandosi di, parlo dell'XX, sostazialmente lo stato dell'arte per quanto riguarda erogazione, fluidità e funzionalità del cambio, non descrivibile questo, se non lo si prova.
Entrambe le prove sono durate circa 90 minuti, pochi in assoluto ma sufficienti per "inquadrare" le moto.
inizio con l'800, versione XCX, parabrezza standard in posizione alzata - io sono 1,75 - sella confort in posizione alta.
Postura buona e naturale anche per me che arrivo da 25 anni di semimanubri, sensazione di - ovviamente - grande agilità ma comunque di solidità, per capirci la moto la "sento" solida e ben frenata a dispetto, per esempio, delle sensazioni di moto dondolona provate con il Crosstourer.
Motore davvero divertente, "leggerino", rapportato cortissimo, 22 Km/h a mille giri, dunque, velocissimo a prendere giri dai 3000 in su, e sotto cmq gradevole proprio in ragione di una rapportatura così corta per sopperire ai cc mancanti.
Cambio più che buono - per me il cambio è una fissa, o è perfetto o mi viene la pecolla - protezione dall'aria discreta, in ogni caso una bella moto assolutamente divertente e facile senza essere banale o priva di personalità.
Vengo al 1200 - vetro maggiorato, sella standard in posizione alta.
Seduta molto simile all'800, comoda anche se i manubrioni mi fanno sempre una certa impressione al primo impatto.
Motore ovviamente bello pieno in basso e buonissimo lungo tutto l'arco di erogazione ma, nessuno ne abbia a male, XX o BMW K1200 e 1300, versioni fronte marcia per capirci, restano comunque un altro mondo.
Guida sorprendentemente agile e non così lontana dalle sensazioni dell'800 a dispetto del peso che si sente tutto, drammaticamente, solo nelle manovre a moto spenta, in ogni caso guida piacevole, protezione dell'aria eccellente per i miei gusti, ben frenata, bella solida sulle sospensioni eppure con un assorbimento che mi è piaciuto tanto sulle strade con buche e rattoppi che ho cercato apposta per capire quanta differenza ci fosse rispetto alla stradale pura da cui arrivo.
Cambio: tanto mi aveva sorpreso in positivo l'ottocento quanto mi ha deluso questo, ...preciso e solido, per carità, ma duro a salire e scendere al punto che nonostante gli stivali, alla fine avevo male al dorso del piede, assurdo! La moto mi piace e resta una candidata ma solo e se, come mi ha detto il conce, anche sulla nuova avranno davvero rifatto il comando desmo del cambio come è avvenuto per l'800, dunque aspetto Gennaio per rifare una prova con il modello nuovo.
Chiosa: ripeto che sono innamorato da 16 anni dell'XX ma, davvero, meccanicamente non ho MAI provato niente di così morbido, fluido, vellutato come quello che guido da oramai 130.000 km!
pigipeo non è in linea   Rispondi quotando
 

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:25.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©